Visualizza Versione Completa : Da 150 a 200?
Domanda da profano: volendo utilizzare componenti originali Piaggio, è possibile aumentare la cilindrata da 150 a 200 semplicemente sostituendo cilindro e pistone o si deve cambiare tutto il blocco?
Fricicchia
01-02-09, 22:11
Se parli di Px dovresti in teoria cambiare tutto il blocco motore,
eppoi forse anche gli attacchi del motore sono diversi,
i + esperti mi correggeranno se sbaglio.:roll:
Questo perchè i carter delle Px 80, 125 e 150 sono uguali mentre quello della 200 è diverso.
Cambia solo il gruppo termico e monta un 180, ad esempio molti produttori fabbricani degli indistruttibili gt in ghisa, una tranquilla e discreta elaborazione turistica.
:ciao:
Utente Cancellato 005
01-02-09, 22:16
i carter 125/150 non supportano il gruppo termico del 200 devi per forza cambiare carter
Copiato grazie, i carter non sono compatibili.
I DR sono in ghisa? Quelli meno resistenti cosa sono in alluminio?
Dago, guarda qui: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/11673-150-vs-200-a.html ;-)
Quanto alla resistenza, di fatto non è che un cilindro in ghisa sia migliore di uno in alluminio, anzi. Un cilindro di alluminio con canna cromata, con la giusta lubrificazione, può rivelarsi assai longevo. Certo, in caso di grippata un cilindro in ghisa si rettifica con semplicità, con un cilindro in alluminio il discorso è più complesso.
dago, ti presento il mio sogno http://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspxhttp://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspx
sotto al cammeo starebbe benissimo.
comunque con un bel polinazzo o dr vai che è una meraviglia, alla prima occasione ti facio provare il cammeo
dago, ti presento il mio sogno http://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspxhttp://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspx
sotto al cammeo starebbe benissimo.
comunque con un bel polinazzo o dr vai che è una meraviglia, alla prima occasione ti facio provare il cammeo
Ciao Leo, il link non mi si apre; cosa hai fatto al cammeo?
SIP Scootershop - Motor Vespa PX200E Lusso/98/MY (http://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspx)
il link corretto è questo, e sotto al cammeo starebbe benissimo,
per quel che riguarda ciò che ho fatto al cammeo....
beh, sono quasi 2 anni che è polinizzato, poi gli ho messo un carburatore 24, mi piace come va in questa configurazione.7
come ti ho scritto sopra alla prima occasione te lo faccio provare
SIP Scootershop - Motor Vespa PX200E Lusso/98/MY (http://www.sip-scootershop.com/Products/78001000/Engine+Vespa+PX200+EFL98MY.aspx)
il link corretto è questo, e sotto al cammeo starebbe benissimo,
per quel che riguarda ciò che ho fatto al cammeo....
beh, sono quasi 2 anni che è polinizzato, poi gli ho messo un carburatore 24, mi piace come va in questa configurazione.7
come ti ho scritto sopra alla prima occasione te lo faccio provare
E un motore completo 200 si può montare sui nostri PX150? Voglio dire: gli attacchi sono gli stessi?
Per quanto riguarda il Polini che hai montato, di che cubatura è?
E un motore completo 200 si può montare sui nostri PX150? Voglio dire: gli attacchi sono gli stessi?
Sì, il telaio è il medesimo.
Ma se ho ben inteso, anche i carter nascono dalla stessa fusione, sono le lavorazioni successive a differenziarli (basti pensare alla collocazione dei travasi e dei prigionieri).
Beh, 1500 euro è sicuramente una cifra importante. Senza contare il costo del montaggio, che io non sarei in grado di fare da solo.
Certo che un motore originale di cubatura superiore mi sembra una soluzione più affidabile rispetto ad un kit che va a modificare l'equilibrio di un motore che è nato con una diversa cubatura.
Credo che un kit plug and play, montato senza lavorare i carter ed i travasi non porti modifiche sostanziali alle prestazioni.
Peraltro, gli interventi di modifica potrebbero diminuire l'affidabilità del motore.
Io trovo che al mio PX, che peraltro va già abbastanza bene di suo, manchi un po' di spunto per togliersi dalle situazioni critiche.
Per questo avevo pensato a farlo diventare 200, ma forse economicamente non ne vale la pena.
guarda dago, io col polini ho fatto poco più di 4000km quindi non mi sbilancio, ma a detta di tutti il polini se ben configurato è affidabilissimo
io non ho apportato modifiche ai carter, l'ho montato plug e playe dopo ho sentito il bisogno di aumentare le dimensioni del carburo, solo perchè mi sembrava troppo strozzato col 20/20
l'incremento di prestazioni c'è eccome, non tanto in velocità massima (che comunque è aumentata di 15/20/km, ma quanto a spunto a corto e in salita.
non c'è sorpasso che mi preoccupi, la potenza c'è sempre ed è abbondante.
per esempio in autostrada mi piacerebbe avere un rapporto un pelino più lungo in quanto il motore scarica la potenza e viaggia sempre al max dei giri (120km/h con lo strumento my)
comunque non so se tornerei al 150.
il mio 150 euro1, (BIS per gli amici) va molto meglio del cammeo originale, ma certo il 177 è un'altra storia
guarda dago, io col polini ho fatto poco più di 4000km quindi non mi sbilancio, ma a detta di tutti il polini se ben configurato è affidabilissimo
io non ho apportato modifiche ai carter, l'ho montato plug e playe dopo ho sentito il bisogno di aumentare le dimensioni del carburo, solo perchè mi sembrava troppo strozzato col 20/20
l'incremento di prestazioni c'è eccome, non tanto in velocità massima (che comunque è aumentata di 15/20/km, ma quanto a spunto a corto e in salita.
non c'è sorpasso che mi preoccupi, la potenza c'è sempre ed è abbondante.
per esempio in autostrada mi piacerebbe avere un rapporto un pelino più lungo in quanto il motore scarica la potenza e viaggia sempre al max dei giri (120km/h con lo strumento my)
comunque non so se tornerei al 150.
il mio 150 euro1, (BIS per gli amici) va molto meglio del cammeo originale, ma certo il 177 è un'altra storia
Quindi hai cambiato solo cilindro e pistone e in un secondo momento anche il carburatore.
Il 177 Polini è veramente p&p oppure si deve fare qualche modifica?
E per montare il 24 si deve modificare qualcosa?
tutti p&p tutte modifiche reversibilissimee
tutti p&p tutte modifiche reversibilissimee
Va bè, mi hai quasi convinto :mrgreen:
Hai fatto tutto da solo o hai un meccanico di fiducia per questo tipo di lavori?
il cilindro me lo sono fatto montare, il carburatore no.
ma io ti sconsiglio di cambiare entrambi insieme, tanta gente si trova benissimo col carburo 20 quindi magari fai una prova col 20 e poi al limite ci schiaffi il 24
in più tengo gelosamente il cilindro originale ben conservato nell'imballo del polini pronto ad entrare in servizio al bisogno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.