Accedi

Visualizza Versione Completa : ritrovamento (?) a napoli



eleboronero
06-02-09, 09:00
chissa' se tra le moto, ci trovano pure un paperino..........:mah:
Multimedia | Napoli la Repubblica.it (http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/4630483)

senatore
06-02-09, 09:20
Che deficenti!
Sono anni e anni che quei mezzi giacciono lì, e lo si sapeva perchè, tempo fa, mi pare su Ruoteclassiche, se ne era parlato. Si sarebbero potuti decidere prima, invece di far avanzare la "decomposizione"!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:

berto
06-02-09, 10:59
cavolo..alcune sono davvero in condizioni pessime..gli interni sono proprio mangiati.....anche secondo me dovevano pensarci prima:nono::nono:

GiPiRat
06-02-09, 11:35
Ma lo sapete che, pochi anni fa, approfittando dei lavori di ristrutturazione che si svolgevano in un palazzo della provincia di Lecce, dei ladri con notevole faccia di bronzo, spacciandosi per personale della provincia, hanno rubato una Fiat Balilla 3 marce di proprietà dell'ente? La vettura era ovviamente inutilizzata da molti anni e qualcuno ne era evidentemente a conoscenza ed ha approfittato della circostanza favorevole.

Pare che ci sia ancora una 600 Multipla che aspetta i prossimi lavori di ristrutturazione del palazzo!:Lol_5:

Ciao, Gino

bobo60
06-02-09, 14:25
Si, e l'assessore di turno pensa di restaurarle per poi venderle e guadagnarci pure.
L'unica che potrebbe valere il gioco, dalle foto, è quella sportiva cabriolet forse alfa 6c villa d'este. Che dici ele?

eleboronero
06-02-09, 15:35
probabilmente,ma sempre si tratta di operazioni anti economiche......invece di pensare di far cassa (piccola cassa secondo me) x comperare delle panchine (con tutti i noti problemi che sta vivendo le giunta) sarebbe bello che il comune si prendesse carico il restauro x poi allestire una mostra......e' sognare tutto questo vero?
bobo hai visto che bel ritrovamento di VOLPE? a me piacerebbe vederne una con il suo motore originale...questa e' una delle tue?
ciaoooo
ALCA Volpe (http://www.omniauto.it/magazine/5245/alca-volpe)

Vespista46
06-02-09, 15:43
Noooooo che peccato!!!!
Ma dai, non potevano pensarci un bel po di tempo prima che farle ridurre in questo stato??? Per risistemarle ci vorranno moooolti soldi!!! Che peccato!! :azz::azz:

barroi
06-02-09, 15:51
perchè nessuno si è chiesto dove siano le vespe in dotazione ai vigili e ai messi comunali e alle pubbliche amministrazioni sino agli anni 90?dismesse?vendute all'asta?demolite?
beh io ho un'amico che fa proprio il messo comunale e conosce le vespe per averne avute alcune sue e per aver usato quelle del comune per anni...le vespe con l'acquisto dei nuovi scooter sono state depositate nel parco mezzi del comune...poi con il tempo qualche solerte custode ha iniziato a far sparire lentamente prima i motori...e poi tutto il resto...non credo sia un caso isolato...e credo anzi che i parchi delle varie municipalità riservino grosse sorprese...

senatore
06-02-09, 17:10
perchè nessuno si è chiesto dove siano le vespe in dotazione ai vigili e ai messi comunali e alle pubbliche amministrazioni sino agli anni 90?dismesse?vendute all'asta?demolite?
beh io ho un'amico che fa proprio il messo comunale e conosce le vespe per averne avute alcune sue e per aver usato quelle del comune per anni...le vespe con l'acquisto dei nuovi scooter sono state depositate nel parco mezzi del comune...poi con il tempo qualche solerte custode ha iniziato a far sparire lentamente prima i motori...e poi tutto il resto...non credo sia un caso isolato...e credo anzi che i parchi delle varie municipalità riservino grosse sorprese...
Dai, non è stato dappertutto così.
Qualche anno fa, ricordo di aver visto, al mercatino di Reggio Emilia mi pare, un bel po' di vespe 50 dei VV.UU.. Erano state private solo dei lampeggianti blu ed erano in vendita con ancora gli adesivi e la scritta del paese di provenienza.
Nel mio paese, invece, le vespe 50 i VV.UU. non le hanno mai avute.
Hanno avuto le Gilera 202 e i Nuovo Falcone NF.
Dopo un certo numero di anni trascorsi ad ammuffire, le moto sono state regolarmente vendute.
Ora, invece, nel mio paese, stanno ammuffendo gli scooter 50, acquistati per i VV.UU..
Tra un po' si decideranno a venderli, ma dubito che stavolta troveranno degli acquirenti!!! :Lol_5: :mrgreen:

bobo60
06-02-09, 19:11
probabilmente,ma sempre si tratta di operazioni anti economiche......invece di pensare di far cassa (piccola cassa secondo me) x comperare delle panchine (con tutti i noti problemi che sta vivendo le giunta) sarebbe bello che il comune si prendesse carico il restauro x poi allestire una mostra......e' sognare tutto questo vero?
bobo hai visto che bel ritrovamento di VOLPE? a me piacerebbe vederne una con il suo motore originale...questa e' una delle tue?
ciaoooo
ALCA Volpe (http://www.omniauto.it/magazine/5245/alca-volpe)

Si da Lodi all'USA.
Falso!! Ne han fatte forse un centinaio e ne rimangono
una quindicina.
Vuoi saperlo?? Una Volpe originale con il suo motore
stava a Fiorenzuola un 25 anni fa.
Dov'eri???