PDA

Visualizza Versione Completa : Eluana...



Mari200
09-02-09, 20:41
spero tu possa continuare il tuo cammino piu' serenamente...riposa in pace :ciao:

GustaV
09-02-09, 20:52
Mi dispiace molto che sia finita così. Eluana è morta 17 anni fa, e proprio per questo non aveva senso spegnere le macchine. Di sicuro non era un peso per se stessa quella condizione, nè tantomeno una liberazione l'eutanasia. Evidentemente la sua morte rappresentava la liberazione per qualcun altro.
Buon viaggio Eluana.

DeXoLo
09-02-09, 21:04
Evidentemente la sua morte rappresentava la liberazione per qualcun altro.

Credo che non sia una bella situazione vedere tutti i gg per 17 anni una figlia ridotta in quella situazione.
Io sicuramente non vorrei vivere in quelle condizioni, e non vorrei nemmeno vivere nelle condizioni di quelli che riescono a risvergliarsi.
Credo che ora sia meglio sia per lei che per i suoi famigliari, e anche per noi che ci sorbiamo l'ipocrisia di certa gente e dei media

alename
09-02-09, 21:07
eluana è morta 17 anni fa...
lei non era in coma...era sveglia ma le sue capacità erano limitate...cioè non poteva fare niente...senza corteccia celebrale....riposi in pace!

magicobari
09-02-09, 21:15
R.I.P. Eluana

paki.r
09-02-09, 21:20
spero sia serena ora......un abbraccio alla famiglia!

GustaV
09-02-09, 21:21
Credo che non sia una bella situazione vedere tutti i gg per 17 anni una figlia ridotta in quella situazione.
Io sicuramente non vorrei vivere in quelle condizioni, e non vorrei nemmeno vivere nelle condizioni di quelli che riescono a risvergliarsi.
Credo che ora sia meglio sia per lei che per i suoi famigliari, e anche per noi che ci sorbiamo l'ipocrisia di certa gente e dei media

Non sarà bello vedere una figlia così per 17 anni, ma credo che la consapevolezza di averla uccisa sia ben peggiore per chi ha un minimo di coscienza. Eliminare l'esistenza di un altra persona per risolvere un tuo problema non è una soluzione accettabile.
Che sia meglio per i suoi familiari, coscienza a parte, può anche essere, che sia meglio per lei ne dubito.
Eluana aveva smesso di soffrire 17 anni fa, non aveva nessuna sofferenza da cui liberarsi.

Mari200
09-02-09, 21:25
sicuramente per il papa' e' stata una sofferenza incredibile...
e poi non credo che abbia smesso di vivere 17 anni fa in quanto
stasera al Tg hanno detto che circa un mese fa aveva avuto una emoraggia,
e solo oggi,che l'hanno uccisa hanno confessato e
detto che si trattava di ciclo mestruale che non aveva da quando
e' entrata in coma...forse qualcosa si stava muovendo??

Forse...oggi nessuno potra' dire piu' nulla...

PACIO62
09-02-09, 21:37
potremmo stare a parlare e a schierarci sul fatto se hanno fatto bene, se hanno fatto male... io direi di fare quel passo indietro che non hanno fatto ne i media ne i nostri politici e recitare una preghiera, se credenti o dedicare solo un pesiero per Eluana e i suoi cari

vick75
09-02-09, 21:37
per me' eluana era viva e bisognava rispettarla come tale.
senza nulla togliere alla sofferenza dei familiari

magicobari
09-02-09, 21:39
Maria su canale 5 hanno anche detto che ieri o 2 giorni fa aveva anche fatto 1 colpo di tosse, ma sarà vero? :ciao: :ciao:

GustaV
09-02-09, 21:43
potremmo stare a parlare e a schierarci sul fatto se hanno fatto bene, se hanno fatto male... io direi di fare quel passo indietro che non hanno fatto ne i media ne i nostri politici e recitare una preghiera, se credenti o dedicare solo un pesiero per Eluana e i suoi cari

Beppe hai detto la cosa più saggia ed intelligente.

Babila
09-02-09, 21:49
Una nuova Anima in Cielo.

E' consolante pensare così...

nicoGTR125
09-02-09, 22:02
Nessuno di noi può giudicare e tantomeno condannare. Questo calvario di 17 anni è della famiglia Englaro e noi ne siamo al di fuori.

primaserie
09-02-09, 22:08
La cosa che non ho mai tollerato è che si è voluto fare di questa triste vicenda, dopo 17 anni, una grande chiacchiera nazionale, in cui ciascuno (anche noi in questo momento) ha detto e dice la sua.
Ma adesso è finita, e chi ci ha rimesso è solo la protagonista della storia.
Non sta a me, non sta a noi, valutare i comportamenti e le convinzioni di chi ha deciso in che modo dovesse terminare la faccenda, ma è un dato di fatto che Eluana non era costretta a vivere "attaccata" alle macchine; dalle macchine riceveva il nutrimento necessario per vivere, e interrompere il nutrimento tramite un sondino equivale a non dare da mangiare a chi ha fame...
Ognuno decida, con la sua coscienza, se ciò è giusto o sbagliato.
Che Eluana possa finalmente riposare in pace.

gtboy
09-02-09, 22:12
eluana era morta 17 anni fa, tenerla in vita artificialmente non è un diritto che può arrogarsi nessun essere umano, proprio questo è contro natura, proprio questo è disumano, disumana come la chiesa e le sporche chiacchiere di certi politici.
RIP ELUANA

Marben
09-02-09, 22:16
potremmo stare a parlare e a schierarci sul fatto se hanno fatto bene, se hanno fatto male... io direi di fare quel passo indietro che non hanno fatto ne i media ne i nostri politici e recitare una preghiera, se credenti o dedicare solo un pesiero per Eluana e i suoi cari

Concordo assolutamente. Il silenzio revente e orante è la cosa più opportuna, specie ora.

Credo che sia un dovere nostro non proseguire sterili polemiche, anche e soprattutto per non offendere la sensibilità ed il credo di ciascuno. Grazie.

Tormento
09-02-09, 22:19
potremmo stare a parlare e a schierarci sul fatto se hanno fatto bene, se hanno fatto male... Io direi di fare quel passo indietro che non hanno fatto ne i media ne i nostri politici e recitare una preghiera, se credenti o dedicare solo un pesiero per eluana e i suoi cari

r.i.p.

scinto
09-02-09, 22:21
oggi finalmente potra' correre e sorridere in cielo...ciao Eluana!

barroi
09-02-09, 22:38
io credo in Dio e credo ci sia una vita dopo la morte... e credo che per lei ora sia finita questa vita e ne sia iniziata una migliore.
la gente parli
quegli sciacalli dei giornalisti e lecchini di politici che ci hanno inzuppato il pane domani avranno già dimenticato.
io non vorrei mai far vivere ai miei genitori una situazione così...e se dovesse accadermi qualcosa preferirei che la mia vita continuasse magari con i miei organi nel corpo di qualcun altro più fortunato piuttosto che consumarsi in un letto d'ospedale.

nicoGTR125
09-02-09, 22:45
io credo in Dio e credo ci sia una vita dopo la morte... e credo che per lei ora sia finita questa vita e ne sia iniziata una migliore.
la gente parli
quegli sciacalli dei giornalisti e lecchini di politici che ci hanno inzuppato il pane domani avranno già dimenticato.
io non vorrei mai far vivere ai miei genitori una situazione così...e se dovesse accadermi qualcosa preferirei che la mia vita continuasse magari con i miei organi nel corpo di qualcun altro più fortunato piuttosto che consumarsi in un letto d'ospedale.


Parole sagge.

primavera79
09-02-09, 23:09
riposa in pace.

123latino
09-02-09, 23:24
no mi dispiace, io come persona sono sempre in disparte ..... cioe non mi scandalizzo mai , non mi sconcerto piu di tanto per tutti i colpi di scena che questo mondo di m...a ci fa vedere e sopportare !!! no, lo dico col cuore , NON LA DIGERISCO!!!!! se mi dite che eluana era morta , io dico ,ne siete sicuri ?????? ma ecco che non mi tiro indietro , non tiro il sasso e nascondo la manina : anche io le avrei concesso la fine delle sue sofferenze con la morte !!!!!!! ma CHE SIA ITANTANEA E VELOCE E SENZA DOLORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma vi rendete conto ?!!! no non si puo fare cosi , non si puo parlare di questa storia e non avere una posizione ! ma avete capito come è morta questa povera ragazza..., l anno fatto disidratare per giorni , le hanno fatto soffrire l inferno, la sua gola era talmente secca che tossiva , e neanche i tranquillanti bastavano ... e non dite che era morta 17 anni fa , non lo sopporto , Il suo corpo era vivo vivo e percepiva quello che le stavano facendo , ma porc giuda , potevano farle una iniezione veloce e letale e lasciarla andare in pace senza soffrire !!!!!!!!!!!! neanche ai cani si fa, i veterinari non li lasciano soffrire di stenti ,ti obbligano a farli sopprimere con una veloce iniezione !!!; e fatemi il piacere di non sindacare su questa frase perche non lo sopporto peche è la verita .
i genitori...., io non farei soffrire mia figlia di stenti , di sete , per giorni , no avrei preferito farla morire subito di colpo; cosi non l avrei sopportato , e non lo sopporto!!! ma forse bisogna essere nei panni dei genitori per capire ...., o forse noo! sicuro è che tutti sono rimasti a vedere , tutti i nstri paladini politici ...tutti ! ma dico io hanno fatto una legge per farli morire , ma non vogliono essere troppo aditati ...., ma per piacere se facciamo queste cose facciamole bene , ma porca miseria potevano farla morire di colpo!!!!! era un obbligo morale se si deve parlare di spegnere una vita che soffre , lo si deve fare senza fare queste scempiaggini e sofferenze!!!!!!!!!!!!!!! era allo stato vegetale.....ma era fatta di sangue, per cristo!!! no non pensate che sono parole di uno scandalizzato , perche in realta sono solo sioccato da tanta indifferenza .

mi rivolgo a te buon dio , e prego affinche accogli eluana nei cieli !
eluana oggi hai smesso di soffrire e ti sei liberata di un corpo che ti imprigionava , ma lassu sarai libera e in pace .ciao eluana.

mi rendo conto che forse le mie sono frasi forti per qualcuno, ma non si puo aprire una discussione del genere , e buttare qualche frase senza avere una precisa posizione !!!! non credo di aver esagerato manifestando la mia liberta di stampa e parola , ma se qualcuno dei moderatori ( che in questo sito stimo molto per cordialita e intelligenza ) decide di bannare il mio post ... allora va bene , ma non condivido!!!!!!!!!!!!!!
RIPOSA IN PACE ELUANA

Marben
10-02-09, 00:05
Figuriamoci, non è necessario censurare nulla, ma confido nel buon senso di tutti perchè questa discussione non degeneri sul binario di qualche diverbio.

Una cosa non condivido, ed è la necessità di avere una posizione netta che non ammette revisioni. Penso che il clamore mediatico e, quel che è peggio, politico di questi giorni non abbia affatto aiutato la riflessione dei singoli, e ritengo che sia normale essere confusi ed incerti di fronte ad una situazione così drammatica.
Certamente molti aspetti sono ambigui, e qualunque scelta avrebbe dato luogo ad insanabili e continue controversie. A maggior ragione credo sia opportuna la massima prudenza nell'esprimere giudizi, tanto a favore, tanto contro la scelta fatale.
Quanto alle modalità di cessazione/diminuzione dell'alimentazione, anche qui è difficile esprimersi con reale cognizione di causa, specie per la pessima mediazione operata dai giornalisti. Sono passate informazioni quasi sempre contrastanti e poco chiare, per cui non possiamo dire se nei momenti ultimi la sofferenza fisica è stata indubbia (si parlava anche della somministrazione di antidolorifici).

Di certo la situazione è estremamente dolorosa, proprio alla luce della sua complessità. Difficile potersi esprimere in maniera definitiva: di certo la diversa sensibilità di ognuno porta a concepire come giusto o ingiusto in maniera diversa da individuo ad individuo. Ed il problema resta aperto, perchè quasi sempre qualcuno si trova a decidere per altri.

Rispettiamo la complessità del problema rispettando le diverse opinioni. Grazie a tutti per la comprensione.

Vesponauta
10-02-09, 00:36
La cosa che non ho mai tollerato è che si è voluto fare di questa triste vicenda, dopo 17 anni, una grande chiacchiera nazionale, in cui ciascuno (anche noi in questo momento) ha detto e dice la sua.
Ma adesso è finita, e chi ci ha rimesso è solo la protagonista della storia.
Non sta a me, non sta a noi, valutare i comportamenti e le convinzioni di chi ha deciso in che modo dovesse terminare la faccenda, ma è un dato di fatto che Eluana non era costretta a vivere "attaccata" alle macchine; dalle macchine riceveva il nutrimento necessario per vivere, e interrompere il nutrimento tramite un sondino equivale a non dare da mangiare a chi ha fame...
Ognuno decida, con la sua coscienza, se ciò è giusto o sbagliato.
Che Eluana possa finalmente riposare in pace.
A 3 km da casa mia c'è una casa di riposo dove di situazioni analoghe -come potreste immaginare- se ne incontrano... eppure non fanno notizia...
Vi racconto in particolare di un sacerdote, ridotto allo stato vegetativo, sempre a letto o su una sedia a rotelle.
Mi hanno raccontato che un giorno un ragazzo è andato a trovarlo. Parlando con le suore, questo ragazzo disse: "Poverino, al vederlo con questo sguardo così assente... Eppure se potesse ricordarsi di me, che ero un suo chierichetto...".
Da quel momento, il sacerdote lo ha iniziato a fissare con lo sguardo, senza mai più lasciarlo con gli occhi... :roll:

Non aggiungo altro, valutate voi quello che credete... :roll:

Alemilan
10-02-09, 00:37
riposa in pace .....

oliver
10-02-09, 08:24
Mi dispiace che si sia fatto tutta questa baraonda inerente questa povera ragazza, cerebralmente morta 17 anni fa e per di più paralizzata.
Abito in un paese dove la morte accompagnata è legale, e rispetto ed approvo questo modo di agire. Lei viveva solo con dei macchinari. Spesso non penso a lei, ma ai suoi genitori e cerco di immedesimarmi in loro, ho anche io 2 figli, e sicuramente la loro scelta è stata una scelta molto dolorosa che nessuno di noi vorrebbe dover affrontare, quindi ritengo che la scelta era ed è solo di loro, e di nessun altro che per farsi sentire approfittano di queste vicende. Questo mi fa orrore, e mi viene alla mente di quel ragazzino caduto tanti anni fa in un pozzo cartesiano, tutti li giornalisti, radio, televisione, politici, ecc. tanti hanno fatto la loro bella figura, ma alla fine quel ragazzino è morto, e trovo assurda la fine che ha fatto, visto che esperti hanno detto che si sarebbe potuto salvare.
Meno parole più azioni!

vader.t7
10-02-09, 08:46
no mi dispiace, io come persona sono sempre in disparte ..... cioe non mi scandalizzo mai , non mi sconcerto piu di tanto per tutti i colpi di scena che questo mondo di m...a ci fa vedere e sopportare !!! no, lo dico col cuore , NON LA DIGERISCO!!!!! se mi dite che eluana era morta , io dico ,ne siete sicuri ?????? ma ecco che non mi tiro indietro , non tiro il sasso e nascondo la manina : anche io le avrei concesso la fine delle sue sofferenze con la morte !!!!!!! ma CHE SIA ITANTANEA E VELOCE E SENZA DOLORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma vi rendete conto ?!!! no non si puo fare cosi , non si puo parlare di questa storia e non avere una posizione ! ma avete capito come è morta questa povera ragazza..., l anno fatto disidratare per giorni , le hanno fatto soffrire l inferno, la sua gola era talmente secca che tossiva , e neanche i tranquillanti bastavano ... e non dite che era morta 17 anni fa , non lo sopporto , Il suo corpo era vivo vivo e percepiva quello che le stavano facendo , ma porc giuda , potevano farle una iniezione veloce e letale e lasciarla andare in pace senza soffrire !!!!!!!!!!!! neanche ai cani si fa, i veterinari non li lasciano soffrire di stenti ,ti obbligano a farli sopprimere con una veloce iniezione !!!; e fatemi il piacere di non sindacare su questa frase perche non lo sopporto peche è la verita .
i genitori...., io non farei soffrire mia figlia di stenti , di sete , per giorni , no avrei preferito farla morire subito di colpo; cosi non l avrei sopportato , e non lo sopporto!!! ma forse bisogna essere nei panni dei genitori per capire ...., o forse noo! sicuro è che tutti sono rimasti a vedere , tutti i nstri paladini politici ...tutti ! ma dico io hanno fatto una legge per farli morire , ma non vogliono essere troppo aditati ...., ma per piacere se facciamo queste cose facciamole bene , ma porca miseria potevano farla morire di colpo!!!!! era un obbligo morale se si deve parlare di spegnere una vita che soffre , lo si deve fare senza fare queste scempiaggini e sofferenze!!!!!!!!!!!!!!! era allo stato vegetale.....ma era fatta di sangue, per cristo!!! no non pensate che sono parole di uno scandalizzato , perche in realta sono solo sioccato da tanta indifferenza .

mi rivolgo a te buon dio , e prego affinche accogli eluana nei cieli !
eluana oggi hai smesso di soffrire e ti sei liberata di un corpo che ti imprigionava , ma lassu sarai libera e in pace .ciao eluana.

mi rendo conto che forse le mie sono frasi forti per qualcuno, ma non si puo aprire una discussione del genere , e buttare qualche frase senza avere una precisa posizione !!!! non credo di aver esagerato manifestando la mia liberta di stampa e parola , ma se qualcuno dei moderatori ( che in questo sito stimo molto per cordialita e intelligenza ) decide di bannare il mio post ... allora va bene , ma non condivido!!!!!!!!!!!!!!
RIPOSA IN PACE ELUANA


Scusa eh, senza rancore....
ma...

mi pare un controsenso se tu dici che era un vegetale da 17 anni ma è morta soffrendo...

Poi...chi siamo noi per giudicare se ha sofferto o no, basandoci sulle str***ate che la tv e i giornali ci sbolognano ogni giorno.
Ha tossito, si è mossa, ha fatto la scoreggina. Ma andassero tutti farsi benedire ! :rabbia:

A me non da tanto fastidio la Chiesa, che come ogni cosa deve sempre dire la sua, che no, non mi fa usare il preservativo perchè contro-natura, ma che si, ti fa rimanere attaccato a un attrezzo che ti tiene in vita artificilmente.

Quello che mi da più fastidio è la gente comune, i politici e gli opinionisti del ca33o da "buona domenica" che invece di mantenere un elegante distacco su queste cose, più grandi di loro, si appropiano della vita e delle scelte altrui dicendo cosa è giusto, cosa è sbagliato ecc ecc. :nono:
ROBA DA NAUSEA!
E poi sempre con ste ca330 di foto di questa ragazza cosi bella...Mai una foto che faccia vedere in che stato deve vivere un vegetale.

"Povero angelo, come si fa a uccidere una ragazza cosi bella"
Questo é quello che ho sentito dire da una signora che beveva il caffè al bar.:crazy:

Peggio ancora le scene a mio avviso DELIRANTI di gente che blocca l'ambulanza con Eluana, la gente che fa proteste in piazza.
Scene manco fosse la guerra civile in Madagascar! :noncisiamo:

Io dico solo RISPETTO per la scelta dei genitori, che sia giusta o sbagliata e sopratutto RISPETTO per Eluana.

Se tutto questo fosse successo 30 anni fa, nessuno si sarebbe posto il problema, invece oggi tutti a farne un motivo personale come se fosse loro figlia.


Nel mio caso penso che barroi abbia centrato perfettamente il mio pensiero


io credo in Dio e credo ci sia una vita dopo la morte... e credo che per lei ora sia finita questa vita e ne sia iniziata una migliore.
la gente parli
quegli sciacalli dei giornalisti e lecchini di politici che ci hanno inzuppato il pane domani avranno già dimenticato.
io non vorrei mai far vivere ai miei genitori una situazione così...e se dovesse accadermi qualcosa preferirei che la mia vita continuasse magari con i miei organi nel corpo di qualcun altro più fortunato piuttosto che consumarsi in un letto d'ospedale.



E con questo spero di non aver offeso la sensibilitá di nessuno.

:ciao:

Flavio
10-02-09, 09:00
La cosa che non ho mai tollerato è che si è voluto fare di questa triste vicenda, dopo 17 anni, una grande chiacchiera nazionale, in cui ciascuno (anche noi in questo momento) ha detto e dice la sua.

Ben detto. Per coerenza chiedo ad alta voce ai moderatori di chiudere questa discussione.

Vesponauta
10-02-09, 09:14
Niki, sfrutto il tuo intervento solamente per una considerazione generale:
tutto quello che stiamo dicendo è sempre e comunque frutto di ciò che è filtrato dai media. Sembra che stia dicendo cose già dette, ma lo ribadisco, perché avverto da quello che stiamo scrivendo che stiamo scivolando trascinati da ondate emotive...
Quante cose crediamo di sapere e pensiamo di avere dati sufficienti per farci un'opinione certa su quello che vediamo? Non credo, ad esempio, che siamo tutti laureati in bioetica e neuroscienze... ;-)
Quanto sappiamo veramente del "perchè" qualcuno dice e/o decide su certe idee e scelte?
Crediamo di sapere, e quindi dopo di giudicare, senza conoscere, ad esempio, il motivo che sta alla radice di una certa "scuola di pensiero".

Io in tutta questa storia ci vedo solo molta sofferenza generata dalla solitudine, a sua volta effetto dell'individualismo, che ti fa dire che "la mia libertà finisce dove inizia la tua", nascondendo in realtà a volte un pilatesco "me ne lavo le mani"... :roll:

Peccato che -da quello che mi sembra- tutti gli sforzi fatti verso gli Englaro per sostenere la figlia, da parte di chi si era offerto per accollarsi questa storia, non mi sembra che siano stati apprezzati... :roll:

Flavio
10-02-09, 09:31
Ripeto la mia richiesta: chiedo ad alta voce ai moderatori di chiudere questa discussione.

Prima che sia troppo tardi...

Marco Vipsanio Agrippa
10-02-09, 09:46
quoto pienamente Flavio! Nessuno ha avuto il rispetto di non parlarne..almeno noi qui abbiamolo sto rispetto!

Alext5
10-02-09, 11:32
Nessuna legge può decidere se "staccare la spina" di una macchina che tiene in vita una persona perchè nessuno può affermare con assoluta certezza che quella persona "non si sarebbe mai risvegliata".

Nessuno può dire come e in che modo lo si deve fare, per quanto sopra e perchè nessuno sa se quella persona ne soffrirà oppure no.

Nessuno può mai accettare di "staccare la spina", per quanto sopra e sopratutto perchè parliamo di chi per vocazione e professione, dovrebbe prodigarsi a salvare e curare vite umane.

Queste credo siano le uniche certezze.

Noi potremmo stare ore, giorni, anni a discutere ma non servirebbe a nulla, servirebbe solo ad alimentare una discussione che sboccherebbe immancabilmente in caciara come già i nostri politici TUTTI ci hanno dato ampia dimostrazione.

Spero di non aver mancato di rispetto, sentivo di dire qualcosa che reputo fondamentale e sopratutto salutare la povera Eluana che non è più fra noi.

:ciao:

Riposa in pace.

Vesponauta
10-02-09, 11:39
Ripeto la mia richiesta: chiedo ad alta voce ai moderatori di chiudere questa discussione.
Prima che sia troppo tardi...
Io invece la lascerei aperta, se e solo se esprime il nostro saluto ad Eluana!


Cosa che faccio all'istante! ;-) :ciao:

Flavio
10-02-09, 12:02
Io invece la lascerei aperta, se e solo se esprime il nostro saluto ad Eluana!


Cosa che faccio all'istante! ;-) :ciao:

Adesso hai espresso un saluto, prima hai espresso opinioni che non condivido. :nono:

Siccome mi conosco molto bene, so come sono fatto e non ho assolutamente intenzione di litigare con te o con altri amici, chiedo ancora una volta di chiudere la diiscussione...

paki.r
10-02-09, 12:04
mi sa Flavio che non hai tutti i torti ....(sul chiudere la discussione intendo), troppo delicata come cosa!
Poi libertà di scelta a chi di dovere eh!

Neropongo
10-02-09, 12:15
.. chiudere la diiscussione...
Non é piú necessario ripeterlo, ne stiamo giá discutendo tra moderatori. Se verrá deciso di chiuderla sará fatto al piú presto.

Marben
10-02-09, 12:35
Esatto, comunque cerchiamo di non percepire sempre il nostro ruolo come quello di "chiuditori", siamo "moderatori" in senso più ampio.
Un po' di pazienza, io credo che da questioni impegnate possano comunque nascere delle riflessioni 'non conflittuali'... con la vostra collaborazione.
La chiusura è sempre l'ultima spiaggia, e prima di invocarla sarebbe bene cercare di scongiurarla.

Ken
10-02-09, 12:48
non voglio esprimere ne opinioni e ne voglio schierarmi

voglio salutare solo Eluana e che ora riposi veramente in pace...

Ciao Eluana:ciao:

Mari200
10-02-09, 13:09
Questo post e' stato aperto con la voglia di salutare una donna che sta
lasciando la terra per andare a trascorrere la vita altrove,come e' stato
aperto per Francesco,per Mino Reitano e tanti altri,chiedo cortesemente
di mantenere le righe di condotta iniziali,altrimentialcuni post dovranno essere moderati.

Scusate e grazie per la comprensione che sicuramente avete come avete
sempre dimostrato su VR. :ciao:

Vesponauta
10-02-09, 13:28
Adesso hai espresso un saluto, prima hai espresso opinioni che non condivido. :nono:
Infatti, scrivendo il secondo post, tra le righe mi ero "confessato" :mrgreen: dicendo che rischiavo anch'io, come tutti, di farmi prendere dall'emozione, e di dimenticare il doveroso saluto, necessario e sufficiente! ;-) :ciao:

ilovevespa
10-02-09, 14:42
Riposa In Pace

Alext5
10-02-09, 16:16
Questo post e' stato aperto con la voglia di salutare una donna che sta
lasciando la terra per andare a trascorrere la vita altrove,come e' stato
aperto per Francesco,per Mino Reitano e tanti altri,chiedo cortesemente
di mantenere le righe di condotta iniziali,altrimentialcuni post dovranno essere moderati.

Scusate e grazie per la comprensione che sicuramente avete come avete
sempre dimostrato su VR. :ciao:

Giusto, senza ombra di dubbio

Scusate lo sfogo.

Flavio
10-02-09, 16:34
Questo post e' stato aperto con la voglia di salutare una donna che sta
lasciando la terra per andare a trascorrere la vita altrove,come e' stato
aperto per Francesco,per Mino Reitano e tanti altri,chiedo cortesemente
di mantenere le righe di condotta iniziali,altrimentialcuni post dovranno essere moderati.

Scusate e grazie per la comprensione che sicuramente avete come avete
sempre dimostrato su VR. :ciao:

Non è proprio così, Mari. I casi di Francesco e di Mino Reitano non hanno diviso le coscienze in maniera così profonda come quello di Eluana.

Si è sempre detto che sport, politica e tutti quegli argomenti che solitamente "dividono" vanno lasciati fuori dal forum.

Che succederebbe se, seguendo il tuo ragionamento, io aprissi "un post con la voglia di salutare una squadra (l'Inter) che sta conducendo in porto un magistrale campionato di calcio, surclassando tutti gli altri" ???

Oppure "un post con la voglia di salutare un condottiero (Umberto Bossi) che sta conducendo una sacrosanta battaglia per combattere i meridionali scansafatiche" ???

Chiedendo ovviamente di "mantenere le righe di condotta iniziali"...

Marben
10-02-09, 16:38
Non sono d'accordo, Flavio. Negli esempi che poni l'oggetto è esattamente il motivo della discordia. Qui no, perchè si tratta di una discussione di cordoglio. Che ha implicazioni delicate, qualora si voglia allargare il campo sulla vicenda. Ma sta a noi non degenerare.

Flavio
10-02-09, 16:48
Non sono d'accordo, Flavio. Negli esempi che poni l'oggetto è esattamente il motivo della discordia. Qui no, perchè si tratta di una discussione di cordoglio. Che ha implicazioni delicate, qualora si voglia allargare il campo sulla vicenda. Ma sta a noi non degenerare.

Così poco di cordoglio che già ci sono stati post che inisnuavano motivi egoistici del padre alla base della richiesta di distacco dell'alimentazione e idratazione forzata oppure post che giudicano l'evento "eutanasia"...

Marben
10-02-09, 16:53
E si sono fatti dei richiami. Flavio, se si procedesse alla censura ogni volta che qualcuno dice cose errate, gli uomini nascerebbero direttamente senza corde vocali.

E qui non si vuole e non si deve chiudere necessariamente ogni discussione potenzialmente pericolosa; peraltro la situazione è monitorata da tutto lo staff e si valuta in tempo reale come procedere, abbiate per cortesia rispetto di chi gestisce la situazione... Se si verificheranno i presupposti, la discussione sarà chiusa. Per il momento, però, si sta più che altro divagando con un'altra polemica.

Calabrone
10-02-09, 16:53
Infatti, scrivendo il secondo post, tra le righe mi ero "confessato" :mrgreen: dicendo che rischiavo anch'io, come tutti, di farmi prendere dall'emozione, e di dimenticare il doveroso saluto, necessario e sufficiente! ;-) :ciao:

Flavio se si...confessa "Questo" di come si stava facendo prendere dalle emozioni,puoi capire benissimo,e tu ne sei capace,tutto il resto!!!;-);-):mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ciao:

Flavio
10-02-09, 16:59
OK, chiudo qui i miei interventi sull'argomento...

modette1979
10-02-09, 19:22
Non penso sia giusto chiudere la discussione, non fosse altro che per il fatto che è bello confrontarsi (sempre in modo civile chiaramente) su argomenti anche delicati come questo.

Credo che il dramma di questa famiglia sia una cosa troppo grande per essere compresa da gente che sta "al di fuori" di tutto questo, credo che vedere tua figlia ridotta ad un vegetale per 17 anni sia una cosa che ti uccide, tanto più se sai che quella tua stessa figlia avrebbe preferito morire piuttosto che vedersi ridotta in quello stato... Quindi la scelta dei familiari può non essere condivisa, ma è ampiamente comprensibile.

Detto ciò... riposa finalmente in pace Eluana... e speriamo che politica e media la smettano di speculare in modo vergognoso sulla tua storia e sul dolore della tua famiglia

Vesponauta
10-02-09, 20:23
Quello che mi piace di VR è la tendenza ad "automoderarsi" di chiunque scrive: basta dirlo! :lol: ;-) :applauso: :ciao:

123latino
10-02-09, 23:53
Scusa eh, senza rancore....
ma...

mi pare un controsenso se tu dici che era un vegetale da 17 anni ma è morta soffrendo...

Poi...chi siamo noi per giudicare se ha sofferto o no, basandoci sulle str***ate che la tv e i giornali ci sbolognano ogni giorno.
Ha tossito, si è mossa, ha fatto la scoreggina. Ma andassero tutti farsi benedire ! :rabbia:

A me non da tanto fastidio la Chiesa, che come ogni cosa deve sempre dire la sua, che no, non mi fa usare il preservativo perchè contro-natura, ma che si, ti fa rimanere attaccato a un attrezzo che ti tiene in vita artificilmente.

Quello che mi da più fastidio è la gente comune, i politici e gli opinionisti del ca33o da "buona domenica" che invece di mantenere un elegante distacco su queste cose, più grandi di loro, si appropiano della vita e delle scelte altrui dicendo cosa è giusto, cosa è sbagliato ecc ecc. :nono:
ROBA DA NAUSEA!
E poi sempre con ste ca330 di foto di questa ragazza cosi bella...Mai una foto che faccia vedere in che stato deve vivere un vegetale.

"Povero angelo, come si fa a uccidere una ragazza cosi bella"
Questo é quello che ho sentito dire da una signora che beveva il caffè al bar.:crazy:

Peggio ancora le scene a mio avviso DELIRANTI di gente che blocca l'ambulanza con Eluana, la gente che fa proteste in piazza.
Scene manco fosse la guerra civile in Madagascar! :noncisiamo:

Io dico solo RISPETTO per la scelta dei genitori, che sia giusta o sbagliata e sopratutto RISPETTO per Eluana.

Se tutto questo fosse successo 30 anni fa, nessuno si sarebbe posto il problema, invece oggi tutti a farne un motivo personale come se fosse loro figlia.


Nel mio caso penso che barroi abbia centrato perfettamente il mio pensiero





E con questo spero di non aver offeso la sensibilitá di nessuno.

:ciao:

non voglio litigare con nessuno , perche mi sento amico di tutti , ma io adesso voglio fare a vader ( e a chi la pensa come lui)due domandine concentrate :
perche se volevano staccare la spina ( questo è laggettivo a cui si riduce un scandalo) , non le hanno dato una iniezione letale , evitandole di far sofrire fame sete disidratazione ? ti sembra civile?
e poi siamo sicuro che lei e/o le sue carni non hanno percepito queste sofferenze?
parli che non bisogna affidarsi ai servizi di informazione , ma tu lo sai che questo è l unico modo per essere al corrente di certe sc empiaggini ( e si che 30 anni fa non cera tanta informazione ?!
e poi , non sono assolutamente daccordo con il fatto che non dovremmo esprimerci e farci i fatti degli altri ( riassumo i tuoi concetti) , se cosi fosse il mondo andrebbe a rotoli ( e forse è proprio l indiferenza il male dei giorni nostri)
non sono neanche daccordo con chi chiede di chiudere la discussione , perche ridurremmo a un "non vedo non sento non parlo "
l italia siamo noi, noi eleggiamo, noi giudichiame Noi Faciamo le Leggi!!!!
è nostro compito vigilare su questo mondo e esprimere i nostri giudizi e punti di vista .
se io invece posso risponderti : per me non era proprio morta , ma avrei preferito almeno che fosse una morte rapida ,che non soffrisse la morte , ed è per questo che non approvo il comportamento dei genitori. per quanto riguarda , il fatto che la gente ha preso la cosa a cuore come se fosse loro figlia , allora qui devo dire CIVILTA ...cosi si fa !!! io non lo auguro a nessuno ( è un esempio , e non fraetendetemi), ma mettiamo che tuo figlio deve fare una operazione in anestesia totale , forse il suo corpo non sente cosa gli succede( a differenza di eluana ) , ma se poi muore , allora bisogna fare silenzio?durante l operazione tu non saresti preocupato e afflitto , perche se muore non sente male male , cioe tu staresti in pace perche non ha sentito male e non vorresti capire se qcuno ha sbagliato ?!!!!!!!!??????????????????????????
guardate che a priori è l indiferenza il male dei giorni nostri e ricordate ...oggi a me e forse domani a te.
qui bisogna svegliarsi e confrontarsi , siamo noi il popolo , siamo noi gli altri!

vader.t7
11-02-09, 00:36
non voglio litigare con nessuno , perche mi sento amico di tutti , ma io adesso voglio fare a vader ( e a chi la pensa come lui)due domandine concentrate :
perche se volevano staccare la spina ( questo è laggettivo a cui si riduce un scandalo) , non le hanno dato una iniezione letale , evitandole di far sofrire fame sete disidratazione ? ti sembra civile?
e poi siamo sicuro che lei e/o le sue carni non hanno percepito queste sofferenze?

---Io mi affido a quello che dicono i medici, sicuro della loro formazione e conoscenza. Di sicuro non è stata data in "mano" a un branco di ignoranti




parli che non bisogna affidarsi ai servizi di informazione , ma tu lo sai che questo è l unico modo per essere al corrente di certe sc empiaggini ( e si che 30 anni fa non cera tanta informazione ?!
e poi , non sono assolutamente daccordo con il fatto che non dovremmo esprimerci e farci i fatti degli altri ( riassumo i tuoi concetti) , se cosi fosse il mondo andrebbe a rotoli ( e forse è proprio l indiferenza il male dei giorni nostri)


---alt, non sto parlando di "non" affidarsi ai mezzi di informazioni, bensì di prenderle con le pinze, senza riempirci la bocca di citazioni da "buona domenica" o "unomattina".
A me non da tanto fastidio il fatto di esprimersi, io stesso lo sto facendo, come lo fai tu e per il "30 anni fa non c'era questo problema" mi riferisco che non c'erano i macchinnari per poter fare una cosa del genere, e una persona in quelle condizioni se ne andava via tranquillamente.
Tornando al fatto della "libertá di espressione", c'e modo e modo di esprimersi. Per me, fare manifestazioni o baggianate come bloccare l'ambulanza con dentro la povera ragazza mi sembrano scenate da terzo mondo. Idem a chi va a protestare sotto la clinica.
Meno azioni del genere e più richieste costruttive per una legge sul testamento biologico mi sembra molto più da "paese civile".
Stai sicuro, e non è per sminuire il nostro stato, ma in altri paesi (ti cito l'austria o la germania perche conosco e vivo al 100% la loro cultura) cose del genere non sarebbero mai accadute.



se io invece posso risponderti : per me non era proprio morta , ma avrei preferito almeno che fosse una morte rapida ,che non soffrisse la morte , ed è per questo che non approvo il comportamento dei genitori. per quanto riguarda , il fatto che la gente ha preso la cosa a cuore come se fosse loro figlia , allora qui devo dire CIVILTA ...cosi si fa !!!

---la civiltà sta anche nel rispettare le idee del padre e dei medici che hanno deciso di "staccare la spina" in questa maniera. Io mi fido di queste persone perche so che sicuramente ne sanno piu di me, te e tanti altri.
Se hanno deciso di farla spegnere lentamente, senza un'inezione letale un motivo ci sará.






io non lo auguro a nessuno ( è un esempio , e non fraetendetemi), ma mettiamo che tuo figlio deve fare una operazione in anestesia totale , forse il suo corpo non sente cosa gli succede( a differenza di eluana ) , ma se poi muore , allora bisogna fare silenzio?durante l operazione tu non saresti preocupato e afflitto , perche se muore non sente male male , cioe tu staresti in pace perche non ha sentito male e non vorresti capire se qcuno ha sbagliato ?!!!!!!!!??????????????????????????

---scusa ma non ho capito bene la domanda?
a) come fai a sapere se eluana soffriva o no? Come ho detto prima io mi fido dei medici, non mi metto a discutere se ha sofferto o no, perche non ho le conoscenze mediche da poter dire si o no. Io mi fido, immagino che chi abbia fatto questa azione sappia quel che fa.
Stessa cosa se dovesse capitare a mio figlio. Di certo non prenderei il primo medico che trovo per strada, ma se lui mi convince che in questa maniera non c'e sofferenza, bene. Lo accetto.





guardate che a priori è l indiferenza il male dei giorni nostri e ricordate ...oggi a me e forse domani a te.
qui bisogna svegliarsi e confrontarsi , siamo noi il popolo , siamo noi gli altri!

---L'indifferenza é sicuramente il male del giorno d'oggi, ma credo che peggio ancora sia il "saccente" (cittadino comune che crede di sapere cose piu grandi di se) sia "l'opinionista" da televisione che deve sempre fare la figura del colto, cercando di convincerci cosa sia giusto o sbagliato.



Io non voglio assolutamente convincere cosa sia giusto o cosa sia sbagliato.


Brevemente, concludo spiegandoti due cose:

Io non sono assolutamente anticlericale, ma una cosa non ho davvero sopportato in questi giorni e settimane di incessante discussione.
Il fatto che molte persone (politici, persone "famose" e sconosciuti) si sono "appropiati" all improvviso di questa vicenda, facendone un fatto personale, come se su quel letto, in quelle condizioni ci fosse stata loro figlia e un essere "cattivo" volesse spegnere i macchinari che la tengono in vita.

Certo, ognuno ha il sacrosanto diritto di dire la sua, ma credo che sia ancora più sacrosanto IL RISPETTO e il diritto di un padre, che ha seguito la propria figlia per anni, anni e anni in questa condizione, e non vedendone via d'uscita e di miglioramento, ha preso questa decisione, giusta o sbagliata che sia.


E con questo ho concluso e spiegato il mio punto di vista.

Sperando di chiuderla qui per evitare inutili e inopportune discussioni.

:ciao:

alexpx125
11-02-09, 00:42
Io, al contrario di tanti (o tutti) non esprimo un parere e non prendo una posizione sulla vicenda, semplicemente perchè sono troppo "piccolo" per poter giudicare o sindacare, già troppe persone lo fanno...i nostri politici, i rappresentanti del clero, i media... Voglio solo salutare Eluana ed augurarle un buon viaggio, adesso è sicuramente più serena. Arrivederci Eluana. :ciao::ciao::ciao:

Marben
11-02-09, 11:47
Ragazzi, ritengo che sia da evitare una cosa in particolare, a questo punto: il voler essere persuasivi.
Bene esprimere le proprie opinioni, col 'paletto' necessario di non mancare di rispetto a nessuno.
Che nessuno arrivi ad imporre ripetutamente il proprio punto di vista agli altri. Basta esplorlo, ed ognuno lo potrà meditare secondo la sua personale sensibilità. Ci renderemmo troppo simili a coloro che hanno anche strumentalizzato la vicenda, ed hanno fatto nascere persino delle risse.
Per cui evitiamo cortesemente le domande retoriche e le insinuazioni pesanti, servono solo a scaldare gli animi e ad arroccarsi su posizioni via via più belligeranti.

Non fateci pentire della nostra fiducia nei vostri confronti!

vader.t7
11-02-09, 14:22
Ragazzi, ritengo che sia da evitare una cosa in particolare, a questo punto: il voler essere persuasivi.
Bene esprimere le proprie opinioni, col 'paletto' necessario di non mancare di rispetto a nessuno.
Che nessuno arrivi ad imporre ripetutamente il proprio punto di vista agli altri. Basta esplorlo, ed ognuno lo potrà meditare secondo la sua personale sensibilità. Ci renderemmo troppo simili a coloro che hanno anche strumentalizzato la vicenda, ed hanno fatto nascere persino delle risse.
Per cui evitiamo cortesemente le domande retoriche e le insinuazioni pesanti, servono solo a scaldare gli animi e ad arroccarsi su posizioni via via più belligeranti.

Non fateci pentire della nostra fiducia nei vostri confronti!




Non mi sembra di essere andato fuori dalle righe Marben.
Io il mio concetto l'ho espresso senza voler imporre niente a nessuno.

Cmq per me é argomento chiuso.
:ciao:

Marben
11-02-09, 14:28
Non mi sembra di essere andato fuori dalle righe Marben.
Io il mio concetto l'ho espresso senza voler imporre niente a nessuno.

Cmq per me é argomento chiuso.
:ciao:

Infatti, Niki, non mi riferivo a te. E' un richiamo generico che ribadisce il mio precedente intervento.
:ciao:

GiPiRat
11-02-09, 17:18
potremmo stare a parlare e a schierarci sul fatto se hanno fatto bene, se hanno fatto male... io direi di fare quel passo indietro che non hanno fatto ne i media ne i nostri politici e recitare una preghiera, se credenti o dedicare solo un pesiero per Eluana e i suoi cari

Quoto.

Ciao Eluana.

vader.t7
11-02-09, 17:51
Infatti, Niki, non mi riferivo a te. E' un richiamo generico che ribadisce il mio precedente intervento.
:ciao:


http://www.forumastronautico.it/Smileys/default/ok.gif

avevo capito male! ;-)

mi auto :frustate:

:ciao:

ZioRico
11-02-09, 18:04
mah, io non capisco perchè ci si deva tirare indietro in una discussione che coinvolge tutti noi che, da che frequento VR, ci si è sempre comportati bene pur sostenendo con vigore le proprie idee senza prevaricare nessuno, anche se questo, forse, non è la discussione più adatto.
capisco invece il dover tirasi indietro davanti alla storia personale della famiglia englaro. quello non è affar di nessuno se non loro. io non posso giudicare i sentimenti di nessuno.
questo, come diceva qualcuno era un post per l'estremo saluto, quindi...

...solo un addio ad eluana.

Mari200
11-02-09, 18:07
Cmq per me é argomento chiuso.
:ciao:


;-);-)

Vesponauta
11-02-09, 19:00
Mah, io non capisco perchè ci si deva tirare indietro in una discussione che coinvolge tutti noi che, da che frequento VR, ci si è sempre comportati bene pur sostenendo con vigore le proprie idee senza prevaricare nessuno, anche se questo, forse, non è la discussione più adatta.
A volte tendiamo a dimenticare che c'è differenza tra l'essere d'accordo e l'andare d'accordo, e magari in maniera inconscia "allontaniamo" chi non la pensa come noi...

Comunque sia, al di là di questo discorso generico, qui siamo chiamati -anche per prudenza e rispetto reciproco- ad essere fedeli allo spirito del post, che vuole esprimere semplicemente un saluto e una preghiera (per chi vuole, tanto non costa fatica! :mrgreen: ;-) ) ad Eluana!

rally200
11-02-09, 19:20
Ma secondo me' se la famiglia avesse evitato e tenuto riservata la vicenda, come peraltro le famiglie dei circa 2500 casi simili,non ci sarebbero state polemiche,chiunque sa' che resa pubblica la vicenda inevitabilmente in un paese come l'Italia la gente si sarebbe divisa e la politica avrebbe approfittato della situazione per gettarvisi a capofitto.Non so se il papa' di eluana abbia dato risalto alla vicenda per un calcolo o per ingenuita' forse mal consigliato voleva fare la battaglia pubblica ma cosi' restava alla berlina e doveva accettare anche le feroci critiche, lo scavare nella sua vita e in quella della figlia,senza potersi difendere, dalla morbosa curiosita' dell'opinione pubblica.Se avesse gestito a casa sua la cosa penso nel silenzio, tutto sarebbe stato piu' semplice e anche piu' giusto per Eluana.

123latino
11-02-09, 21:56
rispondo a vader . sai vader , dopo la tua ultima risposta al mio post ho capito che in fondo la pensiamo quasi uguale ( anche se comunque a modo nstro), e ho capito che forse il fatto di scrivere quattro righe non esterna pienamente quello che vogliamo comunicare .ciao e un bacio a vader ... amico .
per gli altri , anche per me adesso è dicorso chiuso , ma ripeto che non condivido , e lo dico perche ,se si apre un post lo si fa per dare adito anche a opinioni , perche trovo che il saluto a eluana lo faccio dentro il mio cuore , e non su di un post per far saper alla gente che la saluto ! chiuso chiuso ( prima che mi buttiate fuori dal forum ).

VESPAX
13-02-09, 22:29
mi unisco anche io al cordoglio! :-(

non voglio creare altri disagi per i moderatori però devo dire che sono consapevole adesso che potrei essere io in quel letto ferma immobile senza avere cognizione e consapevolezza di quello che sta succedendo attorno a me...in tal caso vorrei mi si facesse una punturina per morire velocemente e dolcemente.

penso che ci siano casi e casi di coma e penso che una legge guida con l'ausilio scientifico medico e giuridico possa aiutare a scegliere tra i casi di coma "guaribili" e quelli che invece "non c'è più nulla da fare"; non sono cattolica-cristiana, non credo in Dio e penso che l'uomo sia artefice del suo futuro con le azioni che compie consapevolmente minuto dopo minuto in interdipendenza con il resto degli esseri senzienti, penso che una società civile dovrebbe avere una legge sull'eutanasia per debellare l'incertezza giuridica (dato che nel caso qualcun'altro voglia agire come il sig Englaro dovrà seguire lo stesso iter processuale senza avere la certezza che l'esito sia lo stesso) come è stata fatta la legge sull'aborto per debellare iil fenomeno di aborto clandestino...e altre milioni di leggi che dal punto di vista morale sono discutibili (es.il falso in bilancio, se non sbaglio c'è un comandamento che dice non rubare)...

Spero di non aver suscitato polemiche..il mio è solo un pensiero e lo dico come cittadina preoccupata di fare un incidente e di ricevere cure vane che magari potrebbero servire a qualche clandestino che ha un principio di assideramento e necessita di cure immediate senza essere denunciato prima! ^^

abbraccioni! :ciao:

DeXoLo
13-02-09, 22:59
(es.il falso in bilancio, se non sbaglio c'è un comandamento che dice non rubare)...

Ma a te che ti frega dei comandamenti, tanto non sei ne cattolica ne cristiana, tu puoi rubare :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

MarcoPau
14-02-09, 01:47
Sottoscrivo il discorso sulla posizione controversa della Chiesa circa le cure mediche e gli anticoncezionali fatto da Niki.

Per quanto riguarda la morte di Eluana, dacché penso di essere veramente liberale contrariamente a chi si reputa tale ad alta voce ma in reatà è dispotico, non concordo sull'imporre la terapia forzata, qualora questa sia dichiarata tale da giudici e medici (non dai politici), a una persona e alla sua famiglia.

Circa la non sofferenza di Eluana mi è parso di capire che non ci possano essere dubbi alcuni, visto che era già tetraplegica e che le hanno somministrato morfina. E non penso proprio potesse provare la sete e la fame essendo nutrita artificialmente: mica le davano la pasta attraverso il sondino! Probabilmente il suo stomaco era già estremamente ridotto nelle dimensioni e nelle funzioni.

In ogni caso le auguro un sereno riposo. E rivolgo SEMPRE il mio pensiero alle tante persone (sane) che muoiono ogni giorno sotto gli spari. Merda.

VESPAX
14-02-09, 02:18
Ma a te che ti frega dei comandamenti, tanto non sei ne cattolica ne cristiana, tu puoi rubare :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

:quote:

ehehe..sono buddhista quindi non rubo cmq! ^^

marcopau non ho capito quando dici "non concordo sull'imporre la terapia forzata, qualora questa sia dichiarata tale da giudici e medici (non dai politici), a una persona e alla sua famiglia."

quindi tu vorresti una legge ad hoc?

....avete mai visto million dollar baby? ;-)

:ciao:

MarcoPau
14-02-09, 13:24
Mah, sicuramente un qualche regolamento più preciso a riguardo sarebbe auspicabile, IMHO, nonché una legge sul testamento biologico, per chi volesse rilasciarlo: io, ad esempio, non me la sentirei di prendere una posizione a riguardo a priori, visto che "a caldo" (toccatona) la sensibilità e l'opinione di un individuo potrebbero facilmente cambiare. Ciò non toglie, per me, la libertà di rilasciarlo a chi sente di avere un'idea ferma e definita.

Dopodiché si potrebbe scendere più nello specifico e poter stabilire, ad esempio, i termini di tempo che uno desidera rispettati prima di interrompere le terapie. Di variabili ce ne sono sicuramente molte, e in questo penso che ognuno debba avere la libertà di decidere.

Circa il ruolo dei giudici e dei medici, come nel caso di Eluana, sono assolutamente d'accordo che debbano anche loro stabilire che si tratti di terapia forzata, che si tratti di stato vegetativo a lunga durata, che si possano escludere interessi egoistici del tutore e/o della famiglia tutta.

Million dollar baby, me lo ricordo bene...