Accedi

Visualizza Versione Completa : calendario manutenzione



samoan
12-02-09, 19:04
Salve ragazzi, sono nuovo, è il mio primo messaggio. Sto per entrare nel mondo vespa, sto acquistando una px200e dell'83. Essendo alle prime armi (...provengo da uno scooterone...e ho detto tutto...) mi chiedevo e vi chiedevo, orientativamente, su un mezzo del genere, con 26 anni di onorata carriera, quali interventi di manutenzione è giusto programmare? e con quale cadenza? Grazie mille, ed alla prima occasione provvederò a postarvi le foto della nuova amichetta....

DeXoLo
12-02-09, 19:10
Saluti e benvenuto :ciao:

Ti Accorgerai da solo che i costi di manutenzione saranno moooooooooooooooooolto più bassi di quello del tuo ex sPuter ;-)
Anche xchè ti basterà cambiare l'olio ogni 8mila km oppure un volta all'anno (250 gr di olio minerale) e ricordarti di riempire il serbatoio del miscelatore (se ce l'hai) quando la spia risulta vuota oppure di aggiungere il 2% di olio per ogni litro di benzina ogni volta che fai rifornimento.

Vedrai che ti troverai bene sia con noi che con il tuo nuovo mezzo :ciao:
Poi ogni tanto dovresti controllare che i freni siano in ordine, (ma se non frena te ne accorgi) :mrgreen:
Che le lampadine funzionino tutte e che le gomme siano in ordine

In pratica la vespa funziona sempre :mrgreen:

samoan
12-02-09, 19:15
Grazie mille, primo amico... Comunque la vespa non ha il miscelatore, in merito all'altro olio suppongo che tu ti riferisca all'olio dei freni, cosa che farò sicuramente. In ordine alla manutenzione, mi riferivo alle cose tipo pulitina al carburatore e quant'altro... cmq grazie, sei stato velocissimo

DeXoLo
12-02-09, 19:21
No attenzione, l'olio nei freni è meglio non metterlo, sono meccanici mica idraulici :mrgreen:

Ti serve Olio MINERALE da mettere nel motore (250 gr) c'è una vite di scarico sotto e una di carico sulla parte laterale, più o meno nella zona del preselettore delle marce, che è quella cosa tondeggiante che sporge dalla parte bassa nel quale entrano 2 guaine (i cavi del cambio)

E poi ti serve OLIO SINTETICO + un misurino per fare la miscela. Per ogni litro di miscela devi aggiungere il 2% di olio

Per quanto riguarda il carburatore se la vespa funziona bene, non ha problemi a partire e non perde benzina io non lo toccherei.
Se invece ha i problemi sopra elencati nel forum ci sono un sacco di topic a riguardo, la revisione del carburatore è abbastanza semplice.
:ciao:

DeXoLo
12-02-09, 19:25
Dimenticavo.... Nella sezione download del sito c'è il manuale d'uso per la tua vespa ;-) :ciao:

samoan
12-02-09, 19:55
mADò, sei stato preziosissimo.... alla grande e a presto