Visualizza Versione Completa : Vespa 98
Salve a tutti, sono Federico, ho 17 anni ed ho comprato da poco questa Vespa,volevo maggiori informazioni in quanto cercando in internet non sono riuscito a capire che serie è.
Grazie in anticipo per le risposte.
quella delle foto è una bacchetta,ma non so il mod preciso,ma di sicuro non è una 98 :ciao:
quella delle foto è una bacchetta,ma non so il mod preciso,ma di sicuro non è una 98 :ciao:
è una 98 ho targa e ducumenti regolari su cui è scritto che di cilindrata è appunto 98, monta pezzi di una 125 bacchetta.
l'avantreno è sicuramente di una 125.. però il retro... e lo scudo.. sembra monti ancora il devio..
e che aspettavi a svelarcela? delle foto migliori?
e poi raccontaci un pò..
è una 98 ho targa e ducumenti regolari su cui è scritto che di cilindrata è appunto 98, monta pezzi di una 125 bacchetta.
se è una 98 lo puoi controllare in base al numero di telaio confrontandolo con i documenti...
e se è così... oltre al motore anche la forcella non è la sua.
..... sembra monti ancora il devio..
....
di una V30-33 (1951-52)
Sotto la sella, si nota il pulsante di massa per spegnere il motore e quel pulsante lo avevano le 98 e le prime 125 a bacchetta. Il cavalleto, potrebbe essere stato aggiunto. L'avantreno, come gia detto da altri, è del 125 bacchetta.
Se posti foto migliori e dei diversi particolari, anche della parte di sotto, ti possiamo dare altre indicazioni.
Curioso, ho appena parlato con un altro utente di questo forum che dice di aver preso questa stessa Vespa, o perlomeno di essere molto prossimo alla conclusione della trattativa.
Come la mettiamo?
Affaire a suivre, interessante, molto interessante.
Gia'.......vediamo un po' come va a finire:mah:
matteoxx87
13-02-09, 08:10
ciao ragazzi sono il fratello',questa 98 l'ho trovata per culo allucinante,io ho il cartello sul furgone,un signore passando ha visto il cartello,si e' ricordato la vespa di suo padre al lago e mi ha chiamato!inizialmente mi disse guardi e' del 51,allora io ho pensato una delle prime faro basso,la richiesta era sui 5000 euro allora dissi naa...pero andai cmq a vedere,guardo il libretto vespa 98!!!!!!il libretto e' del 51 inquanto prima non cerano le targhe nel 48!!!
mio padre allora si e' diretto all'acquisto come un missile!ehehe
peccato per quel pasticcio di pezzi..
eleboronero
13-02-09, 09:07
complimenti x l'acquisto.
ora hai davanti 2 strade: ripristino o vendita come l'ha trovata.
lo scudo motore e' siciramente della 98 ,ma l'hanno tagliato tipo bacchetta..... e' x montare la sospensione?
fai delle foto migliori cos'ì ne godiamo tutti.
ciao
Anche io mi vorrei complimentare ma ancora non ho ben capito con chi ?!
http://www.improvresourcecenter.com/mb/images/smilies/popcorn.gif
Allora praticamente di 98 ci sarebbe solo il telaio(?),mentre il resto sarebbe di altro modello.
I num telaio che dicono?
Comunque complimenti per il bel ritrovamento!!!
Matteox, non capisco perchè fare un secondo nickname, visto che il primo non era stata bannato permantemente.
matteoxx87
13-02-09, 12:46
nero pongo puoi complimentarti con tutta la mia famiglia!eheh,io l'ho trovata,mio padre l'ha comprata e la restaureremo tutti insieme!e' il reperto di famiglia diciamo!visto che si tratta di una mosca bianca!
l'unica cosa che spero che il motore sia della 98 e non della 125 come il resto,cmq l'importante sono i documenti in regola,e oggi pomeriggio si fa il trapasso!
matteoxx87
13-02-09, 13:00
Matteox, non capisco perchè fare un secondo nickname, visto che il primo non era stata bannato permantemente.
purtroppo non riesco a ritrovare la password,il sito dice che me la manda ma non mi arriva mai!
In qualsiasi caso è un bell' acquisto avendo anche i documenti :applauso:
Bisogna vedere cosa costa restaurarla...
Se ti piace più il grano forse conviene venderla che metterla in ordine.... venderla intera così com'è...
In qualsiasi caso è un bell' acquisto avendo anche i documenti :applauso:
Bisogna vedere cosa costa restaurarla...
Se ti piace più il grano forse conviene venderla che metterla in ordine.... venderla intera così com'è...
Meglio tenersela, una botta di c**o come questa non ti capita una seconda volta e poi è un esemplare rarissimo (con i documenti originali e in regola,non fasulli come la maggiorparte di queste vespe) ed ha avuto solo 2 proprietari, di cui l'ultimo l'ha usata solo un anno, il 51 e poi è stata al coperto fino ad oggi.
Meglio tenersela, una botta di c**o come questa non ti capita una seconda volta e poi è un esemplare rarissimo (con i documenti originali e in regola,non fasulli come la maggiorparte di queste vespe) ed ha avuto solo 2 proprietari, di cui l'ultimo l'ha usata solo un anno, il 51 e poi è stata al coperto fino ad oggi.
Scusa, ma potresti chiarire che relazione c'è tra te e Matteoxx87?
Tu hai creato il post, dicendo che hai comprato la vespa, poi c'è Matteo che dice che la presa lui, ma che è andato suo padre a prenderla.
Ora, non penso che tu sia suo padre, no, visto che hai detto che hai 17 anni!
ciao ragazzi sono il fratello
ecco..:lol:
ma che vendere, armati di pazienza e riportala ad antico splendore, manda altre foto che dice bene elebo, ce le gustiamo, complimentoni, un'altra nonnina salvata dai crucchi
...............ciao ragazzi che ci fate in questo forummmm
................a me l'ha consigliato v11t......eehhhh
ma che vendere, armati di pazienza e riportala ad antico splendore, manda altre foto che dice bene elebo, ce le gustiamo, complimentoni, un'altra nonnina salvata dai crucchi
...............ciao ragazzi che ci fate in questo forummmm
................a me l'ha consigliato v11t......eehhhh
Si ascoltano sempre i buoni consigli degli amici;-);-):mavieni::mavieni::mavieni:
Benvenuto a100ss su questo Sito:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Scusa, ma potresti chiarire che relazione c'è tra te e Matteoxx87?
Tu hai creato il post, dicendo che hai comprato la vespa, poi c'è Matteo che dice che la presa lui, ma che è andato suo padre a prenderla.
Ora, non penso che tu sia suo padre, no, visto che hai detto che hai 17 anni!
Allora, la vespa l'ha comprata nostro padre. Io (VespaRed) e Matteoxx87 siamo fratelli.
matopaavespa
13-02-09, 17:44
come detto su altri forum, era riconoscibile che fosse un v1 o una 98 anche dalla pessima foto iniziale.
il nasello, non inganna.
come infatti ipotizzavo era una 98 bacchettizzata. sull'avantreno e sull'aggiunta della sospensione posteriore.
la pancia, difatti, si vede chiaramente che è stata tagliata e si intravedono ancora i 2 ganci di chiusura.
le molle sella sono le sue originali, il telaio pure, ma la copertura è di un 51, così come il parafango.
il resto sembra suo.
mi pare strano che il proprietario ti abbia detto che è una terza serie. =)
così come pare strano che il meccanico abbia fatto una offerta =)
bah
in bocca al lupo.
purtroppo non riesco a ritrovare la password,il sito dice che me la manda ma non mi arriva mai!
Ma, hai cambiato indirizzo e-mail?
Per la nuova registrazione, intendo.
Perchè se l'indirizzo è sempre quello di prima, come ti è arrivata la conferma di registrazione del secondo nick, avrebbe dovuto arrivarti anche la nuova password del primo nick.
Nel caso tu avessi cambiato indirizzo, hai controllato le e-mail giunte al vecchio indirizzo?
matopaavespa
13-02-09, 18:18
è curioso invece come su un'altro post, del 2008 tu avessi 20 anni!
oggi ne hai 17???
perch raccontare frottole??
bah!!
comunque in mano avete una vera 98
ciao
matopaavespa
13-02-09, 18:21
curioso anche che le foto postate su vol siano scannerizzate e non in digitale.
curioso che non vi siate ccorti della C di rinforzo
delle borchie sullo sportello
della punzonatura del motore
della pancia con i pulsanti
le stecche esterne
insomma, ragazzi, scusate, ma sono scettico su come è stato presentato questo importante ritrovamento!
parole tipo:
speriamo sia una 98
ora cerco la pancia originale
ora cerco un buon carrozziere
etc
etc
et
io ho la pelle d'oca...
andateci piano please
in bocca al lupo ancora e..
chiedete chiedete e chiedete
è curioso invece come su un'altro post, del 2008 tu avessi 20 anni!
oggi ne hai 17???
perch raccontare frottole??
bah!!
comunque in mano avete una vera 98
ciao
Non racconto frottole e non ho niente da nascondere, avrà postato mio fratello che appunto nel 2008 aveva 20 anni con il mio account.
eleboronero
13-02-09, 19:17
ma che vendere, armati di pazienza e riportala ad antico splendore, manda altre foto che dice bene elebo, ce le gustiamo, complimentoni, un'altra nonnina salvata dai crucchi
...............ciao ragazzi che ci fate in questo forummmm
................a me l'ha consigliato v11t......eehhhh
ma che piacere!!!!!!!!!!
benvenuto caro amico!!!!:ciao::ciao::ciao::ciao:
eleboronero
13-02-09, 19:19
ha avuto solo 2 proprietari, di cui l'ultimo l'ha usata solo un anno, il 51 e poi è stata al coperto fino ad oggi.
mi spiace ma e' cosa impossibile .....e' stata riverniciata nel colore '53!;-)
mi spiace ma e' cosa impossibile .....e' stata riverniciata nel colore '53!;-)
Infatti ho detto che è stata al coperto e non utilizzata.(poi il proprietario si può essere sbagliato)
Il telaio è chiaramente di una 98 comunque...
L' ho capito anche io che di "super-old" non ne capisco una mazza... per il resto dalla mia crassa ignoranza... nebbia...
A questo punto attendiamo tutti un dettagliato report fotografico che aspettate?
matteoxx87
13-02-09, 21:17
ciao ragazzi ora chiarisco le cose a tutti,io matteoxx87 sono colui che ha trovato questa vespa,mio padre ha messo i soldi per acquistarla e mio fratello il post sul forum,la vespa e' di famiglia in quanto la passione ci ha unito a tutti,3 fratelli e il babbo!
a me quello che interessa e' che abbia i documenti originali e in regola,non fasulli come il 99% delle 98,poi nel frattempo che il carrozziere ci lavorara' reperiremo i pezzi piano piano per renderla originale!
le foto sono state scannerizzate in quanto il proprietario non dispone di una digitale!
martedi o mercoledi avrete 200000000000 foto!!!!!!!
poi mato,come fai a vedere l'ammortizzatore posterio?la c di rinforzo?la punzonatura del motore?io non le vedo
... documenti originali e in regola,non fasulli come il 99% delle 98.....
esagerare non aiuta... :noncisiamo: anzi... spero tu non debba renderne conto alla polizia postale .. dato che ne sei così sicuro... :mah:
matteoxx87
13-02-09, 23:45
ascolta ill libretto e' del 51,uno dei primi,anche vedendo il numero del libretto,la targa a 4 cifre genova in basso...
cmq la polizia postale non vedo che problemi deve avere,allora cosa dobbiamo dire dei libretti delle bacchetta a oltre 1000 euro nessuno gli dice niente?su su dai non iniziamo a dare contro alla mia povera 98 abbandonata ai 18 anni dell'ex proprietario ferma da soli 53 anni!
ascolta ill libretto e' del 51,uno dei primi,anche vedendo il numero del libretto,la targa a 4 cifre genova in basso...
cmq la polizia postale non vedo che problemi deve avere,allora cosa dobbiamo dire dei libretti delle bacchetta a oltre 1000 euro nessuno gli dice niente?su su dai non iniziamo a dare contro alla mia povera 98 abbandonata ai 18 anni dell'ex proprietario ferma da soli 53 anni!
Ma chi ha dato contro alla tua 98? Semmai tu dai contro al "99%" delle altre, e occhio perchè certe affermazioni pesano, e sono palesemente chiacchiere da bar. Che poi la contraffazione non sia una pratica molto isolata è ben altro discorso.
Occhio a non spararle grosse, le chiacchiere poco s'adattano ad una persona che coscenziosamente dovrebbe accudire una 98.
matteoxx87
14-02-09, 08:31
eh lo so,ma tipo sai quante faro basso senza documenti ma con libretti di altre mi sono capitate...me le davano anche a 1000 euro ma le ho sempre rifiutate!
scusami matteo, a parte i 17 o i 20 anni ma dove vivi per poter dire " sai quante vespe faro basso mi hanno offerto etc.etc.." con i prezzi che corrono?! presumo che se ti siano state offerte forse erano a gratis?! comunque ci sono persone in questi forum che possono solo condividere con te la passione vespa, non si sta a discutere io ho te hai quello ha, io sono meglio te il peggio, hai aperto un forum su una vespa 98 che risulta un caso tutto suo, sarebbe interessante evitare discussioni inutili di protagonismo e altresi inviare documentazione piu precisa per far si che ci sia discussione no "battibecco"
elebo: sarebbe interessante chiamare a rapporto ufferr e arny....bobo ora è troppo impegnato per la storia del libro....,magari anche il buon collet....pensaci tu
bona bimbi
HAAAAAAA..............caro toscanaccio sei venuto finalmenteeeeee!!!!!!:applauso:
Vedi che qui ti troverai bene.
Bottiglia di vino greco d'annata a chi riesce a far venire anche arny su VR!!!!!:mavieni::mavieni::mavieni:
La cosa che mi garba poco e' troppe chiacchere e poche foto che ci aiutino a valutare quello che sembrerebbe un bel ritrovamento.
Dai ragazzi foto foto foto.........il ritrovamento di una 98 e' sempre una gioia per tutti!!!!!
Lasciamo le polemiche e i battibecchi ad "altri siti":Lol_5:
Mica volete far scappare subito a100ss ed eventuali "big new entry"
heeeee:frustate:
non ci stò capendo un piffero!!!:crazy:
premetto che quando si tira fuori il discorso 98 tutti vanno nei pazzi, io oggi come oggi apprezzo quelle da metà 60 in poi, perchè è più facile tornarci a casa senza doverle caricare sul furgone!
Però son curioso come un gatto, com'è stà storia delle targhe o libretti che prima non c'erano?
ci sono moto o auto del ventennio che hanno targhe e libretti senza dover aspettare gli anni 50, come funzionava allora per i mezzi? li targavano o no esistevano documenti libretti o altro?
toscanaccio di dove sei?
x v11t: grazie a te di avermelo indicato, anche se come dici tu mancano foto, materiale, documenti.....
inserire inserire se no che discussioni sono
arny?! quel disutile sarà sicuramente indaffarato con bobo eehhhhehh
x cinghiale: io sono del vespaio di più non si por di...eehhhh ehhh
sino al 1950, la targatura non c'era per i mezzi inferiori a 175 cc di cilindrata.
Dopo, hanno abbassato il limite, portandolo a 50 cc, per cui tutti i proprietari di mezzi superiori a 50 cc, sono dovuti "correre" alla Prefettura per immatricolare i mezzi.
Ovviamente, il n° di targa è stato dato in ordine di arrivo di questi tizi alle Prefetture di appartenenza, per cui è facile trovare una moto costruita, per esempio, nel 1946, che ha un n° di targa successivo ad una moto costruita nel 1950.
grazie per il chiarimento!
a 100ss ....o pisano o livornese!
Ma và?!!!
Magari venderle a pezzi, o tagliate in due? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:orrore: :orrore: :orrore:
:vespone:
a100ss ha scritto:"x v11t: grazie a te di avermelo indicato, anche se come dici tu mancano foto, materiale, documenti....."
Per evitare equivoci o malintesi preciso che io mi riferisco a questo post dove fino ad ora la mancanza di foto della vespa in questione crea un po' di discussione e di perplessita'.
NON MI RIFERISCO ASSOLUTAMENTE AL SITO IN GENERALE (scusate il maiuscolo),che al contrario e' ricchissimo sia di materiale sia di persone competenti e molto disponibili ed educate.
Questo per fare chiarezza.
eleboronero
14-02-09, 14:20
elebo: sarebbe interessante chiamare a rapporto ufferr e arny....bobo ora è troppo impegnato per la storia del libro....,magari anche il buon collet....pensaci tu
bona bimbi
il buon collet e' gia' quì (sotto altro nick), bobo pure,come ufferrari ...arny e' stato invitato,ma ancora non si e' visto......sara' impegnato a rifarsi il trucco x il set...:mrgreen::ciao:
matteoxx87
14-02-09, 18:50
Ma và?!!!
Magari venderle a pezzi, o tagliate in due? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
eh quelle tagliate in 2 erano demolite caro!di px sai quante ce ne sono da rottamai,giusto stamane ne ho trovato uno!
x il creatore del forum: ma questa ibrida vespa 98 l'hai portata a casa o no?! dai manda su 2 foto aspettiamo ... vogliamo la foto del radiale radialeeee .. ci stai a fa morì.
x cinghiale : ne pisano ne livornese. eeehhh v11t ma che fanno i censimenti qui?! glielo spieghi te che siamo gia stati bannati in un tempo oramai remoto ?! eeehhh
cinghiale scherzo. x ilbannato no. mamma mia si fecero grosse salse...
x elebo: si e' a riGassi il trucco... magari gli ne presta un pezzettino x la numero 3!!!!
voi vede che se legge dwlla n.3 si fa vivo aaahhhhhhhh
x il creatore del forum: ma questa ibrida vespa 98 l'hai portata a casa o no?! dai manda su 2 foto aspettiamo ... vogliamo la foto del radiale radialeeee .. ci stai a fa morì.
x cinghiale : ne pisano ne livornese. eeehhh v11t ma che fanno i censimenti qui?! glielo spieghi te che siamo gia stati bannati in un tempo oramai remoto ?! eeehhh
cinghiale scherzo. x ilbannato no. mamma mia si fecero grosse salse...
Martedì vi posto tutte le foto che volete!abbiate pazienza!
matteoxx87
15-02-09, 09:14
ragazzi ma nel forum ce qualcun'altro che ha la 98?
secondo me quando hanno deciso di targare i mezzi più grandi dei 50cc l'80% delle persone dei paesini se n'è fregata altamente ed ha continuato a usarle per una trentina di anni buoni senza :Lol_5:
http://www.smilys.net/smiley_generator/smilies/smiley_000231583_1.png
eleboronero
15-02-09, 18:23
x elebo: si e' a riGassi il trucco... magari gli ne presta un pezzettino x la numero 3!!!!
voi vede che se legge dwlla n.3 si fa vivo aaahhhhhhhh
ancora con sta nr.3?
che palle ,ma sto taracco sono anni che se ne parla,non e' ancora finito?
highlander
15-02-09, 18:30
x il creatore del forum: ma questa ibrida vespa 98 l'hai portata a casa o no?! dai manda su 2 foto aspettiamo ... vogliamo la foto del radiale radialeeee .. ci stai a fa morì.
x cinghiale : ne pisano ne livornese. eeehhh v11t ma che fanno i censimenti qui?! glielo spieghi te che siamo gia stati bannati in un tempo oramai remoto ?! eeehhh
cinghiale scherzo. x ilbannato no. mamma mia si fecero grosse salse...
bentrovato a100ss, o meglio, ben ritrovato :mrgreen:
non ho capito 2 cose:
1° quando dici "creatore del forum" intendi creatore del post??? :mah: (sicuramente si)
2° sei stato bannato qui per un censimento di 98??? :mah: non ho capito nulla ...
Ma che è sto topic............... nà sola????
:mah::mah::mah::mah:
matteoxx87
15-02-09, 23:12
ma che sola e' sola!!e' la vespa 98 della mia famiglia!
diamoci una calmata tutti..... ok!
Quoto, e vediamo di parlare seriamente di questa 98...
Gabriele82
16-02-09, 01:22
mi sembra diessere ad una puntata di uomini e donne..ragazzi sentite la primavera? su stamo calmi e aspettiamo le foto di questa vespa 98, che siamo tutti curiosi di vederla per bene da vicino...mi sembra "normale" non sia originale in tutto..d'altra parte ha passato i 50 anni da svariati anni...le vallette tv aspettano molto meno a rifarsi il trucco...:-)
Per i due fratelli: aspetto con curiosità le foto!;-)
Ehi, siete un pò troppo scatenati!!
Può essere una sòla ma magari questa storia
è anche vera.
Se è falsa......questo libro già da fastidio??????
Benissimo!!!! Alla grande
Ehi, siete un pò troppo scatenati!!
Può essere una sòla ma magari questa storia
è anche vera.
Se è falsa......questo libro già da fastidio??????
Benissimo!!!! Alla grande
:shock: E che c'entra il libro, mo? :shock:
Oooo Bobo, non facciamo scherzi, eh?!!! :ciao:
eleboronero
16-02-09, 10:31
????????
bobo che stai a di???
...e' stata ritrovata una 98 punto.
e' stata "presentata" nelle stesse modalita' di quella di reggianino, x questo l'acqua ha fatto la schiuma.
tutto quì .nessuno ha mai offeso,ne altro.
attendiamo le foto x godere tutti quanti dell' ultimo ritrovamento.
Dai che non c'é piú molto da aspettare, domani arrivano le foto.
matopaavespa
16-02-09, 13:53
e aspettiamo allora.
certo è che presentare un ritrovamento così mi fa sbroccare.
bah
Dai su! resistete ancora un giorno, manca poco alle foto ravvicinate!
x highlander: mi riferivo al post
x highlander: bannati o meglio seviziati in un vecchio post una 98 su vespaonline....
eehhhhhhhhh
x bobo: dai bobo a setttembre ti porto su il Ferro con la parafangona ....ma vediamo di fa partecipa anche le U-tilitarie gnamooooooooo.......
x elebo: si dai la n.3 daiiiii aahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
x v11t: il forum è giusto mi riferivo a sto post che mancavano foto
manda le foto vespared che se no succede veramente come quella di reggianino....
elebo ma che numero era quella di reggianino? non trovo piu nell'archivio le discussioni e le foto che avevo salvato..
x eleb: ma collet+aerobi= fabio?!
se si caro collezzzz ti inkiappetto
highlander
16-02-09, 17:09
x highlander: mi riferivo al post
x highlander: bannati o meglio seviziati in un vecchio post una 98 su vespaonline....
ora t'ho capito!!! :mrgreen:
ricordo il post :Lol_5:
matopaavespa
16-02-09, 17:39
100ssssssssss ti stacco il nasello =)
è una 2800 di telaio.
parafangona con scudo in pressopiega!
ciaooooooooooo
eleboronero
16-02-09, 19:08
x eleb: ma collet+aerobi= fabio?!
se si caro collezzzz ti inkiappetto
:noncisiamo: stesso nome..........e poi ti ha risposto + volte.........:mrgreen::azz:
Veramente io non ho messo in dubbio il ritrovamento
ho solo letto che altri sono stati da subito dubbiosi
tra cui tu elebo.
Ho solo detto che se quelli che han scritto prima di me
pensano possa essere una sòla è meglio aspettare domani
per vedere le foto.
Ho aggiunto che se avete ragione nell essere dubbiosi
allora perchè mai uno si inventa tutto, apre una discussione,
e la chiama vespa 98???
Boh forse son rincoglionito io
cavolooo ELEBO hai fatto incazza bobo. ... sei il peggio aaahhhh. ... a te niente libro ovvia. ...-1.30 minuti alle foto.
creatore del post vedi un po' di datti malato a scuola domani mattina e butta giù le foto che chai fatto veni la bavaa
eleboronero
16-02-09, 23:17
naaaaaaaa! anzi questa sera ci siamo fatti una bella chiacchierata.........abbastanza lunga,tanto che al mio ritorno in cucina la mogliera aveva gia' sparecchiato.....quindi a nanna senza crocchini:azz::-(:ciao:
E' martedi................ :mrgreen:
siamo in dolce attesa.. :sbonk:
oggi è una bella giornata.... foto?
Dai su! resistete ancora un giorno, manca poco alle foto ravvicinate!
Forza! Ho finito tutto lo scottex a forza di asciugarmi la bava!!
Non oso immaginare di quanto si saranno "allargati" sia matteoxx87 che vespared, con tutte queste esortazioni!!! :Lol_5: :mrgreen:
E' quasi mezzogiorno e..........aspettiamo le foto!!!:lol:
v11t...ma in che fuso orario stai....eeehhh
a me non inserisce l'avantar...le tecnologie uffa
a100ss ha scritto: v11t...ma in che fuso orario stai....eeehhh
:lol:..........qua' siamo un'ora avanti!!!:ciao:
pure la manutenzione di mezzo..
Vespa on line :: Leggi la discussione - ho in mano una Vespa faro basso cilindrata 98,help (http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-71546-start-all.htm)
FOTO VESPA...
vi ho messo il link perchè senò ci metto una vita rimetterle.....
Finalmenteeeeee.........ora vediamo poi i commenti.
:mavieni:le ho fatte in alta risoluzione in modo da farvi scoprire più dettagli.........
Secondo me se l'hai pagata cosi poco come hai detto.........hai fatto un bel colpaccio.
Certo che c'e' da spenderci su parecchio ma.........e' una 98 (a parte l'avantreno e qualche particolare) e vale la candela.
Complimentoni.......una bella nonna salvata:ciao:
Secondo me se l'hai pagata cosi poco come hai detto.........hai fatto un bel colpaccio.
Certo che c'e' da spenderci su parecchio ma.........e' una 98 e vale la candela.
Complimentoni.......una bella nonna salvata:ciao:
Ne vale sicuramente la pena di restaurare una Vespa 98....visto la rarità e la bellezza!
:ciao::ciao:
matteoxx87
17-02-09, 18:23
ragazzi sono troppo felice,allora la Vespa e' solo arrugginita dietro alla targa,per il resto zero!anche la pedana non ha neanche un buco!!!!!!!!!
ho buttato miscela nel cilindro,aspettato un po e il motore si e' sbloccato!!ho messo la candela e fa pure la scintilla!dopo 52 anni!!!!!!!!!!!
la sella e' originale e in ottimo stato,preservata dal copri sella!!
le camere d'aria e' bastato gonfiarle e le gomme sono ceat originali!
il motore e' il suo corrispondente al libretto...
meglio di cosi non poteva andare!!!!!
Come ti capisco.........a parte la valenza dell'oggetto in se', e' il ritrovamento che da' quell'enorme soddisfazione di aver scoperto qualcosa che da 50 anni se ne stava nascosto da tutti nell'ombra e.........sei stato tu ad avere il privilegio e la fortuna di rispolverarlo e riportarlo alla luce!!!!!
Ridagli il suo splendore con amore e cura........hai un pezzo di storia fra le mani!!!!!
Non capita a tutti sai!!!;-):lol:
Piano a smuovere un motore bloccato da cinquant'anni di inutilizzo! E' una signora anziana, va trattata con rispetto.
http://i42.tinypic.com/2gt87pz.jpg
http://i41.tinypic.com/mm37lx.jpg
http://i43.tinypic.com/2yvwgpj.jpg
http://i42.tinypic.com/14m6qeu.jpg
http://i40.tinypic.com/x3g8rb.jpg
http://i39.tinypic.com/2q0nm1s.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6595/sdc10566bl0.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/840/sdc10571ao5.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7986/sdc10596tt6.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/2444/sdc10598wg6.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/3355/sdc10601oh7.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/905/sdc10583ym2.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/3558/sdc10587og8.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6452/sdc10578lr9.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/9007/sdc10556dz5.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/5253/ssssrf8.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/7398/sdc10588km2.jpg
primaserie
17-02-09, 19:24
No comment circa la telenovela con cui è stato aperto il topic; comunque, si è tornati a parlare seriamente.
Bel colpo, ma...da dove proviene, visto che sei (siete) della zona, si può dire?
Ti dico una sola cosa...mi prudono le mani:mavieni::mavieni::mavieni: e mi dispiace tantissimo che non abitiamo vicino per darti una mano a farla ...risplendere.Buon divertimento:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::c iao::ciao::ciao::ciao::ciao:
No comment circa la telenovela con cui è stato aperto il topic; comunque, si è tornati a parlare seriamente.
Bel colpo, ma...da dove proviene, visto che sei (siete) della zona, si può dire?
Mistero..........:lol:proviene da un signore anziano, che ha chiamato mio fratello tramite un cartello attaccato al furgone. (non voglio fare nomi o città, non si sa mai)
:sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::s bav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sba v::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
se la vespa non è stata messa in moto questi ultimi 50 anni... NON devi provare ad accenderla!!
..devi prima rifare il motore.. altrimenti rovini ancor di più le parti eventualmente già rovinate
matteoxx87
17-02-09, 20:20
allora ragazzi ve piace?
ho gia provveduto a togliere quel copri clacson orrendo!
poi provvedo a togliere il convogliatore dell'aria supplementare e poi provo il rubinetto della benzina,ma nel caso fosse bloccato che facciO?
ma io non ho capito,ma in questo forum nessun altro ha una 98?
Cmq la vespa di trovava a laverna,lago maggiore,le prime foto le ho fatte direttamente nel garage dove ha passato la sua gioventu nelle vacanze estive del proprietario,secondo me questa vespa non supera i 10-000 km a vedere la compressione sella e cromature
matteoxx87
17-02-09, 20:22
se al vespa non è stata messa in moto questi ultimi 50 anni... NON devi provare ad accenderla!!
..devi prima rifare il motore.. altrimenti rovini ancor di più le parti eventualmente già rovinate
guarda e' stata al chiuso,mai preso acqua,non so cosa si possa rovinare,cmq non lo accendo per il momento,ora vado la e gli metto un po d'olio dal carburatore per lubrificare albero e il resto,cmq gira gia bene cosi!
Per forza di cose,le parti in gomma vedi paraoli ,hanno perso le caratteristiche originarie e sarebbe solo questione di tempo ilritrovarti con perdite e...aspirazioni varie.Dai retta ai consigli:mavieni::mavieni::mavieni::ciao::ciao::ci ao:
primaserie
17-02-09, 20:32
Essere contattati per aver visto un banale cartello con scritto "Cercasi Vespa" e sentirsi per lo più proposta una 98, non dev'essere stato niente male.
Quello che mi sembra strano è il prezzo, 5000 euro come hai detto, in pratica nè troppo alto nè troppo basso...
Una persona anziana (quindi ipoteticamente all'oscuro di ciò che circola sul web e/o nei mercatini) potrebbe "logicamente" pensare di chiedere il classico "mille euro", d'altra parte, questa Vespa è solo un vecchio oggetto (ormai considerabile d'epoca, quindi il millino sarebbe del tutto giustificato) che gli occupa il garage da anni.:roll:
Se invece la persona fosse stata ben al corrente di ciò che aveva tra le mani, avrebbe osato sparare cifre ben più grosse. In poche parole, 5000 mi pare una improbabile via di mezzo....:mah:
In ogni caso, meglio così per voi!:cry:
matteoxx87
17-02-09, 21:41
semplice il fatto,lui andò da un concessionario piaggio,wheel up e lui,vedendo che era una 98 e che poteva mangiarsi su un bel po gli ha offerto 4000 euro,solamente che lui non aveva opportunità di portargliela e nel frattempo di trovare il modo per portarla a casa a monza ha visto il mio cartello e mi ha chiamato e l'ho recuparata io!cmq il prezzo l'abbiamo trattato ed e' sceso un po,quanto un et3 restaurata!
lui ha guardato su internet ed ha visto che vendevano le faro basso a 5-6-9 max restaurate,però non ha visto che erano delle faro basso qualsiasi,lui sapeva che tutte quelle con il faro basso sono 98!ehehe
voleva anche vendermi la sua lambretta j50 presa a 14 anni!eheh,se mi fa un buon prezzo prendo pure quella!
matteoxx87
17-02-09, 21:42
il bello che mi ha detto che sua mamma voleva buttarla al rottame a settembre e lui gli fa:ma dai mamma vuoi che un mezzo di 60 anni non ha un minimo di valore?eheh eccome se ce l'ha!
primaserie
17-02-09, 21:48
Pensa te....era destino che quella 98 arrivasse a voi.
E così, anche quelli di Wheel Up di Cinisello, dove c'è il VC MI, volevano fare i furbi e gli hanno offerto 4000 euro....
:quote:
Comunque il prezzo penso si possa ritenere congruo qualora tenessimo conto del mercato attuale dei ricambi: considerando che c'è molto da fare e da comprare per riportarla alle origini, direi che gli esborsi 'importanti' non finiscono di certo qui.
Ovviamente, come dissi anche in comunicazioni private, resta un bel colpo. Una 98 è una 98.
La J50 lasciagliela pure al tizio :Lol_5:
Pensa te....era destino che quella 98 arrivasse a voi.
E così, anche quelli di Wheel Up di Cinisello, dove c'è il VC MI, volevano fare i furbi e gli hanno offerto 4000 euro....
:quote:
WheelUp è a Monza, ormai ex concessionario Piaggio, mentre a Cinisello c'è Pogliani ;-)
matteoxx87
17-02-09, 22:08
ecco i particolari che qualcuno mi ha chiesto,cmq l'anteriore forcella e il resto ce l'ha notari,con 1000 euro mi da tutto.
primaserie
17-02-09, 22:12
WheelUp è a Monza, ormai ex concessionario Piaggio, mentre a Cinisello c'è Pogliani ;-)
Esatto, WU c'è anche a Verano e ancora non capisco come ho fatto a scrivere quello che ho scritto prima....:azz::mrgreen:
chiedi se qualcuno in questo post ha una 98... tra le persone che hanno preso parte ce ne una in particolare che ha una delle prime 50 98 fatte se pensi che la tua e' sui 9xxx pensa te quante ce ne sono di persone che ti possano aiutare eeehhhh. e se ci fosse chi sappiamo noi... Vero elebo e v11t e bobo. ...
cmq dacci retta fai perbene con la nonnina mettila in mano a persone competenti. ...
ma te pareva che non veniva fori il ... :censore: (by areoib)
Io direi che è ora di fare delle foto decenti nell'inquadratura.
Ora che hai tolto quel copriclacson, posso dirti che il clacson è stato cambiato;
la marmitta è del modello del 1950;
dalle foto non si riesce a vedere se hanno aggiunto l'ammortizzatore posteriore, ma direi di si, perchè solo così si può spiegare la sacca motore aperta;
sacca che andrà richiusa, lo sai, no?;
dell'avantreno completo gia sai, così come pure del devioluci;
certamente saprai che devi eliminare il cavalletto e mettere le mezzelune d'alluminio agli angoli posteriori della pedana;
mi faresti una foto particolareggiata del maniglione che si vede dietro la sella?
cmq dacci retta fai perbene con la nonnina mettila in mano a persone competenti. ...
Non posso che essere d'accordo....per il resto sono solo senza parole
Complimenti per il ritrovamento.
:ciao: Riccardo
matteoXX87 ha scritto:"cmq l'anteriore forcella e il resto ce l'ha notari,con 1000 euro mi da tutto."
:mah::mah::mah: ma sei proprio sicuro?
In ogni caso prima di affidarla a qualcuno per il doveroso (e costoso) restauro,fatti consigliare da APPASSIONATI VERI,e non farti allettare ne dalle proposte di restauratori improvvisati ne da coloro che della vespa e della relativa passione ne hanno fatto oggetto di lucro(e in questi ultimi anni si sono moltiplicati).
X a100ss: dai datti da fare,convincilo a venire........dopo tutto si tratta di aiutare a ripristinare una bella 98;-)
matteoxx87
18-02-09, 08:04
Io direi che è ora di fare delle foto decenti nell'inquadratura.
Ora che hai tolto quel copriclacson, posso dirti che il clacson è stato cambiato;
la marmitta è del modello del 1950;
dalle foto non si riesce a vedere se hanno aggiunto l'ammortizzatore posteriore, ma direi di si, perchè solo così si può spiegare la sacca motore aperta;
sacca che andrà richiusa, lo sai, no?;
dell'avantreno completo gia sai, così come pure del devioluci;
certamente saprai che devi eliminare il cavalletto e mettere le mezzelune d'alluminio agli angoli posteriori della pedana;
mi faresti una foto particolareggiata del maniglione che si vede dietro la sella?
so tutto quello che mi hai detto,l'ammortizzatore,ho provato a vedere e vedo che ce tipo un tubo ma nn vedo la molla.
matteoxx87
18-02-09, 08:07
Ma le mezze lune della pedana come sono messe?saldate?
la pancia il carrozziere me la rifà,mi ha detto che molte 98 avevano la pancia modificata.
Ma poi l'intelaiatura dove ce su il secondo sellino e ruota di scorta va lasciata?
matteoxx87
18-02-09, 08:07
dimenticavo cera qualcuno che mi diceva del rubinetto benzina modificato,nessuno ha una foto dell'originale?
Ma le mezze lune della pedana come sono messe?saldate?
la pancia il carrozziere me la rifà,mi ha detto che molte 98 avevano la pancia modificata.
Ma poi l'intelaiatura dove ce su il secondo sellino e ruota di scorta va lasciata?
La mezzaluna viene montata con i ribattini.
Non è necessario rifare l'intera sacca, basta chiudere il foro saldando una lamiera appropriata. Riguardo alle "molte" 98 che avevano la sacca modificata, è un'affermazione che lascia il tempo che trova! La modifica, veniva fatta artigianalmente per permettere al motore una maggiore escursione, nel momento in cui veniva resa elastica con il montaggio dell'ammortizzatore e non più rigida come prima.
Dici che vedi un tubo, perchè non lo fai vedere anche a noi?
Perchè chiedi se lasciare o meno il portapacchi dove è alloggiato il sellino posteriore? Solo le prime 98 non lo avevano, e la tua non è una delle prime.
eleboronero
18-02-09, 08:44
io posso farti solo i complimenti x l'acquisto a prezzo affare e x la fortuna avuta con un "cartello" x il resto e' meglio che ti fermi,fotografi,ti documenti e poi con calma procedi al restauro.
matteoxx87
18-02-09, 08:50
ah ok infatti quello che ho pensato,i sellini sono belli integri,sopratutto il posteriore che sembra di pelle vera!
e' proprio un tubo senza la molla,oggi faccio foto.
sapete come sbloccare il rubinetto della benzina?
vespareddd........!!!!!!!!!!!!!! concordo con elebo non avere furia e immagino tu abbia voglia di rimetterla a posto ma queste vespe hanno bisogno di tempo peressere restaurate, da come sei partito mi sembra di capire che non hai molte conoscenze giustamente per l'età non mi fraintendere, cerca un bravo meccanico e carroziere a far dei danni su vespe del genere ci si mette un'attimo quando son finite poi se hai fatto le cose alla rinfusa ti ritrovi un lego al posto di una vespa....ti ripeto fai per bene e non avere furia, considerando tutto quello che devi fare e COMPRARE e per la seconda ti consiglierei di amarti di pazienza e girare un po e informarti da piu voci, troppo facile farsi allargare il CUL.....:censore: (by areoib)
buondì a tuttii......
Sbloccare il rubinetto della benzina?!!!! Hai tolto il serbatoio dal suo posto?! Controlla subito che non abbiano fatto la modifica forando il serbatoio e aggiungendo il rubinetto normale, fai una foto del sotto serbatoio, se non avessero fatto la modifica sicuramente i sugheri che sono presenti nel tubicino saldato al serbatoio saranno irrigiditi, e qui cè bisogno di mani esperte se non voi ritrovarti con la benzina che ti scorre in continuo
vai con calmaaaa
Ciao complimenti per l'acquisto, dai retta a chi ti scrive dicendoti di non avere fretta nel restaurarla, ponderate bene gli interventi da effettuare, e ricorda un restauro al risparmio sarà sempre un restauro al risparmio.
Per la carrozzeria mi affiderei ad un carrozziere eccelso, qui da me ce n'è uno che fa dei lavori divini, purtroppo attualmente sta restaurando un'automobile Ansaldo degli anni '20, bisognerebbe vedere il lavoro che sta facendo. Lo considero un vero vecchio carrozziere-artista.
Ciao Oliviero
grande.... occhio a non perderti la moletta del rinvio del cambio
da me c'è una del 1946 ed ogni volta impazzisco per regolargli il cambio che prende gioco e si impunta.
le vespe del 1951 sono un pò più precise nel cambio per via delle guaine.
purtroppo non è la mia ma del nonno di un mio amico ed è di colore rosso amaranto.
matopaavespa
18-02-09, 10:47
rosso amaranto?????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????
restaurata o colore originale?????????????
cioa
"le vespe del 1951 sono un pò più precise nel cambio per via delle guaine.
purtroppo non è la mia ma del nonno di un mio amico ed è di colore rosso amaranto."
bobo sei a conoscenza di questa amaranto?!!!!!!!!
matopaavespa
18-02-09, 10:59
come ho detto nell'altro forum:
sistemaare serbatoio (sicuramente modificato).
asta rubinetto da procurare
marmitta da procurare
forca anteriore
mozzo anteriore
fanale anteriore con ghiera e portalampada + vetro giusto
parafango anteriore
devio originale
filtro aria
chiusura pancia (ahia)
mezzelune
questo a spanne
:applauso:ho appena letto tutto il post e ammazza che botta de .... abbiatene cura...;-)
matteoxx87
18-02-09, 12:03
si oggi per concludere la fortuna un signore mi fa:io ho un 125 et3 a rompermi le palle in garage vieni la te lo carichi e ti saluto!
:rabbia:he ma allora dillo... che hai un ....!!!!!!! continua così ;-)
matteoxx87
18-02-09, 12:08
dopo vi faccio le foto al serbatoio,il serbatoio internamente e' perfetto,non ce neanche da fare nessun trattamento,non ce manco la ruggine sul fondo!!!!
il rubinetto che ha su non ha nessuna astina,
Bene, la cosa è strana perchè invece il tappo la ruggine ce l'ha, eccome.
matteoxx87
18-02-09, 12:50
SI ma roba superficiale,ho visto vespe dell'80 con il serbatoio interno comopletamente arrugginito!
cmq se noti da una foto che ho messo che dentro e' perfetto
matteoxx87
18-02-09, 13:02
avete visto la candela d'epoca con 2 elettrodini piccolini?
funziona ancor!
Ho aspettato la pubblicazione delle foto prima di commentare perchè sinceramente di chiacchere se ne erano fatte fin troppe... :roll:
Fatti, non pugnette, diceva qualcuno, e finalmente ci è concesso di vedere questo splendore :applauso:
Non importa quanto l' hai pagata...
Non importa in che condizioni sia...
Quello che conta è che hai una 98 con documenti in garage, pronta per essere coccolata :mrgreen:
Comunque dai retta, vacci piano con gli esperimenti, soprattutto al motore... Non puoi pretendere di mettere miscela fresca e dopo 50 anni farla borbottare come nulla fosse...
Tieni conto che un motore del genere in quelle condizioni vale mezza Vespa, sarebbe un peccato fare più danno di quello che ha subito negli ultimi 50 anni in 15 minuti di "follia"....
Capisco che la smania è tanta, ma hai appena ritrovato una nonnina inferma da anni, non pretendere di farla correre senza una minima riabilitazione ;-)
Ancora complimenti per il ritrovamento e complimenti al tuo bucio di kubo per le modalità in cui l' hai trovata... a quel prezzo poi ammetto che sto rosicando :testate:
Vabbè mi consolo pensando che tanto un restauro del genere non sarei comunque in grado di affrontarlo, nè come competenze nè economicamente...
Dai retta a me mettila in buone mani... non darla al tuo carrozziere o a qualche fantomatico restauratore... io avessi una 98 per la carrozzeria la affiderei senz' altro al famoso Vespainter... ne ho sentito sempre parlare benissimo e credo che per la Vespa sia il punto di riferimento per i lavori di carrozzeria... insomma merita una telefonatina... (tra l' altro non è lontanissimo da te)
Non resta che augurarti buon proseguimento e........... mi raccomando documenta tutto! ;-)
matteoxx87
18-02-09, 13:09
grazie mille,avevo gia pensato a vespa inter,magari lo vado pure a trovare in sti gg!
vespareddd........!!!!!!!!!!!!!! concordo con elebo non avere furia e immagino tu abbia voglia di rimetterla a posto ma queste vespe hanno bisogno di tempo peressere restaurate, da come sei partito mi sembra di capire che non hai molte conoscenze giustamente per l'età non mi fraintendere, cerca un bravo meccanico e carroziere a far dei danni su vespe del genere ci si mette un'attimo quando son finite poi se hai fatto le cose alla rinfusa ti ritrovi un lego al posto di una vespa....ti ripeto fai per bene e non avere furia, considerando tutto quello che devi fare e COMPRARE e per la seconda ti consiglierei di amarti di pazienza e girare un po e informarti da piu voci, troppo facile farsi allargare il CUL.....:censore: (by areoib)
buondì a tuttii......
x ora, non ho messo ancora le mani (l'ho solo ammirata in foto); abbiamo deciso che fin quando non sarà rifatto il motore non la avvieremo (anche se sono curiosissimo di sapere che suono ha!).Adesso vedremo per il restauro, visto che ci mancano pezzi (nuovi e non).
Sbaglio o questa domenica c'è a Novegro il mercatino? ci potrebbero essere dei pezzi?
la scorsa edizione qualcuno a novegro ha trovato tra le cianfrusaglie un parafango di una 98..
se vai usa 20 dei tuoi 2 occhi e cerca.. c'è sempre qualcosa..:roll:
la scorsa edizione qualcuno a novegro ha trovato tra le cianfrusaglie un parafango di una 98..
se vai usa 20 dei tuoi 2 occhi e cerca.. c'è sempre qualcosa..:roll:
Ok!
la scorsa edizione qualcuno a novegro ha trovato tra le cianfrusaglie un parafango di una 98..
se vai usa 20 dei tuoi 2 occhi e cerca.. c'è sempre qualcosa..:roll:
Era comunque un aftermarket in ferro, non un'originale in alluminio. Ritrovamento certamente significativo, ma non funzionale al restauro impeccabile che una 98 merita.
In generale direi che Novegro non è propriamente il luogo ideale per trovare pezzi della 98, soprattutto certi abbastanza 'preziosi' e 'famosi', vedi devioluci e forcella.
"le vespe del 1951 sono un pò più precise nel cambio per via delle guaine.
purtroppo non è la mia ma del nonno di un mio amico ed è di colore rosso amaranto."
bobo sei a conoscenza di questa amaranto?!!!!!!!!
Si cazzitte me l'aveva già segnalata ma
purtroppo non si riescono ad
avere info perchè sembra che il proprietario
non voglia rompicogl....
Per la 98 ritrovata, quoto tutti i consigli
che hai avuto ma mi permetto.....
..mettece un pò de benza e buttala in moto.
Sarà un' emozione che non potrai mai più avere e poi
i paraolii sono già andati falla grassa e non puoi fare nessun
danno....ma vuoi mettere l'odore di quello che uscirà dalla marmitta???
evvvaiiiiiii
Si cazzitte me l'aveva già segnalata ma
purtroppo non si riescono ad
avere info perchè sembra che il proprietario
non voglia rompicogl....
Per la 98 ritrovata, quoto tutti i consigli
che hai avuto ma mi permetto.....
..mettece un pò de benza e buttala in moto.
Sarà un' emozione che non potrai mai più avere e poi
i paraolii sono già andati falla grassa e non puoi fare nessun
danno....ma vuoi mettere l'odore di quello che uscirà dalla marmitta???
evvvaiiiiiii
per l'odore e per il fumo che uscirà!
Era comunque un aftermarket in ferro, non un'originale in alluminio. Ritrovamento certamente significativo, ma non funzionale al restauro impeccabile che una 98 merita.
Ignoravo questa cosa.. :oops: :oops:
..mettece un pò de benza e buttala in moto.
Sarà un' emozione che non potrai mai più avere e poi
i paraolii sono già andati falla grassa e non puoi fare nessun
danno....ma vuoi mettere l'odore di quello che uscirà dalla marmitta???
evvvaiiiiiii
Permettimi di non essere d'accordo Bobo.
Con il fermo prolungato, i paraoli diventano duri come la bachelite e, possono rigare l'albero motore. Ecco perchè sconsiglio sempre di cercare di avviare i motori fermi da tempo.
Sono d'accordo che è una bella sensazione ma, secondo me, il gioco non vale la candela.
eleboronero
18-02-09, 17:47
Era comunque un aftermarket in ferro, non un'originale in alluminio. Ritrovamento certamente significativo, ma non funzionale al restauro impeccabile che una 98 merita.
In generale direi che Novegro non è propriamente il luogo ideale per trovare pezzi della 98, soprattutto certi abbastanza 'preziosi' e 'famosi', vedi devioluci e forcella.
ahahahaahah per0' forse e' buone x avere la giusta sagoma x ribattere uno di alluminio.........ahahahah
e poi mi racomando il devio luce solo di marca FEME xche quelli di marca SIRNE li montavano solo il gay passivi......ahahahahahah (dai v11t sto scherzando lo sappiami che sei amante della passera!!!!!:ciao:)
x l'intervento di bobo60: NON VALE!!! carissimo, queste cose le puoi fare solo tu che di 98 me hai fatto passare sotto al tuo piede almeno 10..........uno che ne ha solo una e' meglio che ci vada con il preservativo...opss.....guanto di velluto......e poi e' sempre una signora di oltre 60 anni....non si fa,non si fa....ahahahahah
ciao roccia!!!!!:mrgreen::mrgreen::mavieni::ciao:
ho sentito l'arny oggi, ma mi son dimenticato di dirgli del post...cazzarola..... eeehh
dai vespared e meteorix ora rilassatevi e fate le osine x benino....
aggiornate foto e smontaggi
v11t gay?! noooooo mi casca un mito...aaahhhhh
ma comè che fate x posta le iconcine simpatiche?!
comunque secondo me bobo ha detto cosi dell'accenderla subito perche vole fargliela ingrippaaaa....aaahhhhhh.... maleficusssss.... aahhhh
a100ss Ma che stai a da' retta allo stregatto????
Haaaaaaa.............gattaccio se ti prendooooo.
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate:
a100ss dai digli ad arny del post e fallo venire qua.
e poi mi racomando il devio luce solo di marca FEME xche quelli di marca SIRNE li montavano solo il gay passivi......ahahahahahah :mrgreen::mrgreen::mavieni::ciao:
non fare come su eGay che vendono un sirne e qualcuno simpaticamente da grande esperto ha detto montabile su vespa 98, ho gia provveduto ad avvertire il venditore con tanto di testimonianza videoPornografica di come e dove veniva montato, provvederà a sminuire i consigli datogli da compratori possibili...eehhhhehehehe
egay è sempre egay.....aahhhhh
le voglio anchio le faccine che si frustanoooo ma come fate cazzzoozoozoz
eleboronero
18-02-09, 19:59
http://www.vesparesources.com/ebays-news/14052-w-la-sincerita.html
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet: :ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::c iapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::cia pet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:
...ci vuole un gatto........a 9 code!!!!!!!!!:vespone::banana:
matteoxx87
18-02-09, 20:00
si ho visto il devio su egay ed e' gia a 400 euro,il tizio è stupito!cmq sulla 98 non ci va...
eleboronero
18-02-09, 20:11
:ciao::ciao::ciao:
azz. caro Serse ti facevo + dotato..........ahahahahah:orrore::orrore::orrore: :Lol_5::Lol_5::mrgreen:
Nell'interesse di tutti
CHIEDO
che i nomi delle persone non partecipanti alla discussione vengano scritti per esteso e/o con il loro nick (se esistente) ... evitando nomignoli, soprannomi, ecc.
siamo adulti e, quindi, responsabili delle proprie azioni.
grazie
:ciao:
Ma cos'e' sta storia del sirne che non va' sulla 98?
Questo e' di una 98.
X a100ss: per mettere le faccine (e le frustate x eleboronero:Lol_5:) vai su "modalita' avanzata" e le trovi.
matopaavespa
18-02-09, 21:29
quello su egay è a 3posizioni.
ciaoooooo
matopaavespa
18-02-09, 21:31
aggiungo una cosa: di parafanghi in ferro per forcella a sinistra ce n'erano sia su egay che su dubito.it
ciao
mmmmhhh... ok aerobi-Max. eehhh ti vogliamo duro!!!
v11t: ma che chai il sirne sulla 98?! ma cazzo fai!!! ma sei scemo?! dai sei proprio un lucchese in trasferta ad atene!!! non ti si po vede.
propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?!
vespared e microrex postate foto gnamooo
ps: sono andato in mod. avance ma un mi viene niente boh. Domenica al mercatino ho fatto bene a compre la olivetti Valentine eh si viva il passato
mmmmhhh... ok aerobi-Max. eehhh ti vogliamo duro!!!
v11t: ma che chai il sirne sulla 98?! ma cazzo fai!!! ma sei scemo?! dai sei proprio un lucchese in trasferta ad atene!!! non ti si po vede.
propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?!
vespared e microrex postate foto gnamooo
ps: sono andato in mod. avance ma un mi viene niente boh. Domenica al mercatino ho fatto bene a compre la olivetti Valentine eh si viva il passato
Per le frustate al gattaccio,guarda a dx dove sono le faccine e clicca su [Altro] e ti si aprira' la finestra con tuttele...[Altre] ahhh e dagliene tante ma tante:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
matteoxx87
18-02-09, 23:29
aggiungo una cosa: di parafanghi in ferro per forcella a sinistra ce n'erano sia su egay che su dubito.it
ciao
dove dove?mi linkI?
I forum sulle 98 sono un romanzone infinito
Ci si solletica all'inizio... ma non si sa mai dove si va a finire ...
poi ... si arriva in Argentina, saltano fuori preserie delle preserie....:azz:
Sono da salvare e archiviare tutti
Letto e riletto qui e sulla concorrenza
da profano mi sembra però che i due fratelli :ciapet::ciapet:
siano un pò troppo presi dalla foga
sembrano sordi ai consigli dei vari guru esperti e conoscitori di 98
Sarebbe un peccato che per la foga e la voglia di metterci mano ne uscisse un pastrocchio (passi x altri modelli + recenti ma non x una 98)
Dove ne trovano un' altra poi ??
:ciao::ciao:
x collet citaz. : "boccaccia mia.. non farmi brutte figure"
non sbroccare.... dai..... che è già un altro giorno
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
ciao alf.
buonanotte
a100ss ha scritto: propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?!
Calma calma............mi appello a bobo60!!!!
Si puo' avere un po' di chiarezza? Allora questo Feme a 2 posizioni e' di 98 oppure no assolutamente?:mah:
matteoxx87
19-02-09, 07:58
ragazzi ma sulla sigla del telaio mi pare di non vedere scritto v98 prima,solo il numero e basta,mentre sul motore ce sscritto v98 e il numero motore
ragazzi ma sulla sigla del telaio mi pare di non vedere scritto v98 prima,solo il numero e basta,mentre sul motore ce sscritto v98 e il numero motore
...dopo questa ultima affermazione sostengo che dovete immediatamente fermarvi!!!!! non ce la sigla sul telaio!!!!!! hanno iniziato sulle v1 e qualche rigida v0 ragazziiiii fate per bene
matopaavespa
19-02-09, 09:39
oddioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
a100ss ha scritto: propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?!
Calma calma............mi appello a bobo60!!!!
Si puo' avere un po' di chiarezza? Allora questo Feme a 2 posizioni e' di 98 oppure no assolutamente?:mah:
eeehhhhhh. ... elebo chissa' xche chiede di bobo. ..... dai la 98 con il sirne ce lhanno gli sfigatelli. ..e gli egay. .. devi spendere e mettere un bel feme... uno a noi vicino ce ne ha una cassettiera piena. eeehhhh. prova a chiederglielo magari ti spara un 1000€!!!
ci mandate un po di foto che son sul treno per milano e non cho da fa una pippa.
matopaavespa
19-02-09, 11:09
o 2000???????????????????????????????
ahahahaha
Mah, quasi quasi, vendo a pezzi la mia 98!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Cominciamo con un bel parafango in ferro, nuovo nuovo, mai montato, con ancora il timbro originale (originale di quel parafango) :mrgreen:
non si capisce più niente in questo topic.. matteo ha detto qualcosa riguardo al telaio.. che è senza v98 prima del numero.. questo sta a significare??
ps Senatore fai andare la frusta su questi spammoni saccenti di 98..
:quote: :quote:
non si capisce più niente in questo topic.. matteo ha detto qualcosa riguardo al telaio.. che è senza v98 prima del numero.. questo sta a significare??
E' giusto così. Ha già spiegato qualcun'altro, che l'apposizione della sigla, prima del numero di telaio, è iniziato con le 125, nelle 98, non avevano pensato di metterlo.
ps Senatore fai andare la frusta su questi spammoni saccenti di 98..
:quote: :quote:
:mrgreen: :mavieni:
Qui ci si diverte a far casino... Pare di stare altrove.
Forza, meno caciara e più sostanza, sperando che i proprietari di questa benedetta 98 collaborino :roll:
matteoxx87
19-02-09, 12:31
ragazzi purtroppo la stragrande maggioranza della gente parla per invidia soprattutto sul forum concorrente,io so che le 98 non avevano la sigla sul telaio,sul motore ce scritto 98 come giusto che sia.
l'ho mostrata anche ad esperti del settore confermandomi che sia una 98 terza serie modificata all'anteriore.
ciaoo
ragazzi purtroppo la stragrande maggioranza della gente parla per invidia soprattutto sul forum concorrente,io so che le 98 non avevano la sigla sul telaio,sul motore ce scritto 98 come giusto che sia.
l'ho mostrata anche ad esperti del settore confermandomi che sia una 98 terza serie modificata all'anteriore.
ciaoo
Scusa ma, credo che t'abbiamo dato tutte le dritte del caso e, nonostante ciò, tu reputi necessario "mostrarla agli esperti del settore". :crazy:
Tu stesso hai chiesto : " ragazzi ma sulla sigla del telaio mi pare di non vedere scritto v98 prima,solo il numero e basta,mentre sul motore ce scritto v98 e il numero motore" ed ora vieni a dirci che , invece, lo sapevi e la stragrande maggioranza della gente (compreso noi?) parla per invidia?
Beh, credo che non ci sia da aggiungere altro. :nono: :noncisiamo:
Per quanto mi riguarda, non replicherò più nulla su questa discussione.
ragazzi purtroppo la stragrande maggioranza della gente parla per invidia soprattutto sul forum concorrente,
è vero qui e là sono proprio tutti invidiosi .......
rosicano tutti soprattutto di là ..........
ma va là .......... povera 98 sigh!!
:frustate::frustate::frustate:
io non rosico .. mi accontento della mia .....
posso anche lavarla con l'idropulitrice :testate::testate:
Dai ragazzi adesso basta!!! :nono:
Siamo già a 9 pagine di CHIACCHERE...
Quando si arriva al sodo?
Abbiamo capito che è una 98, abbiamo capito che il davanti è sbagliato e di un' altro modello, abbiamo capito di non metterla in moto, abbiamo capito che i sirna sono per gay passivi :Lol_05:
Riapriamo i commenti per commentare qualcosa di concreto, così è solo sbattere le mani sulla tastiera...
Foto, consigli e progressi del restauro... credo che sia questo che tutti vogliano vedere...
9 pagine e la Vespa sta ancora là.... quando sarà ultimata questo sarà il topic più lungo della storia di VR :orrore: :mrgreen:
a100ss ha scritto: propongo colletta x v11t x un feme pascoli ok?!
Calma calma............mi appello a bobo60!!!!
Si puo' avere un po' di chiarezza? Allora questo Feme a 2 posizioni e' di 98 oppure no assolutamente?:mah:
Di devioluci sulle 98 ne han montati almeno quattro tipi differenti....acc.......sia Feme che Sirne sia per etero che omo.........acc.....ma poi se vi dico tutto il libro dove lo ficco???
Non rispondere grazie...:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Questa discussione si sta perdendo in chiacchere e basta.
Questa discussione si sta perdendo in chiacchere e basta.
Bene, voi per primi dovresti darvi da fare per renderla costruttiva. Al momento più che dire che gli altri sono invidiosi, quasi come se solo voi aveste una 98, non avete fatto.
Vi è stata poi raccomandata la massima delicatezza, e vi sono stati dati consigli utili (ignorati), almeno da chi non ha preso questa discussione come un ritrovo al bar dello sport.
Nonostante la natura veritiera della vicenda la discussione é nata come racconto da bar e non ha proseguito meglio. Si doveva cominciare e continuare con fatti e se si chiede consiglio ai piú esperti non ha senso non voler ascoltare la risposta.
Questo é in sintesi il motivo del declino di questa discussione.
Bene, voi per primi dovresti darvi da fare per renderla costruttiva. Al momento più che dire che gli altri sono invidiosi, quasi come se solo voi aveste una 98, non avete fatto.
Vi è stata poi raccomandata la massima delicatezza, e vi sono stati dati consigli utili (ignorati), almeno da chi non ha preso questa discussione come un ritrovo al bar dello sport.
Non abbiamo ignorato i consigli..anzi, la Vespa è li, ancora non gli abbiamo smontato niente (solo il copriventola).
concordo con marben e senatore... ciao bimbi ci si vede in un'altra discussione ...
x bobo: sei una Fava che ce cascata subito. ... noi si prendeva x il culo v11t e te anticipi queste notizioneeee!!!!!
devi abbassa il prezzo x il libro hai via detto troppo eeehhh
matopaavespa
19-02-09, 16:46
sono d'accordo. possiamo chiudere.
matteoxx87
19-02-09, 19:22
ecco il rubinetto
matteoxx87
19-02-09, 19:40
ragazzi ho parlato con vespa inter e mi sa che la porto a lui,mi indica pure un signore che ha i pezzi della 98 che occorrono al mio caso!
eleboronero
19-02-09, 19:59
Mah, quasi quasi, vendo a pezzi la mia 98!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Cominciamo con un bel parafango in ferro, nuovo nuovo, mai montato, con ancora il timbro originale (originale di quel parafango) :mrgreen:
fai pure il mio l'ho usato x fare una lampada da scrivania............:Lol_5::Lol_5:
eleboronero
19-02-09, 20:05
beh! quì si chiacchera e si parla della vespa se si vogliono risposte serie e precise si fa un post nell'apposita sezione restauri................o no?
x bobo60 ma l'olmo che mi hai dato mica mi avevi detto che era x una vespa 98...io l'ho montato sul guzzino.
Vorrei un parere dagli esperti:
A parte il discorso tecnico e parlando solo ed esclusivamente di carrozzeria, che problemi potrebbe avere o cmq quali difficolta si incontrerebbero rispetto a una v1t telaio11xx dato che si parla di cifre assurde per un restauro di carrozzeria?
matteoxx87
19-02-09, 20:22
uno addirittura 7000 euro mi ha chiesto!
vespa inter sui 2000
uno addirittura 7000 euro mi ha chiesto!
vespa inter sui 2000
Prima di risponderti vorrei che qualcuno mi dicesse(anche se più o meno immagino) che differenza c'è con una v1t
...mha io non ci farei mettere su le mani da nessuno....
eleboronero
19-02-09, 20:29
dato che sei un carrozziere la risposta la sai gia' da te.........
dato che sei un carrozziere la risposta la sai gia' da te.........
Infatti immagino, è che non immagino i 7000:orrore: o i 2000:crazy: da dove saltano fuori. forse perchè il nome è 98 e non v1t?
ne ho fatta una poco tempo fa e non ho trovato tutte queste difficoltà.
hanno bisogno di più attenzione e cura dei particolari,ma niente di più.
enricopiozzo
19-02-09, 20:57
chi ha detto che un restauro fatto in casa è peggio di quello di un carroziere? ... io non direi, si può anche preparare tutto in casa e poi farsela solo spruzzare da un bravo carroziere qualunque alla modica cifra di 2-4 ore di lavoro....
eleboronero
19-02-09, 20:57
esattamente,ma il problema non e' il restauro delle lamiere,ma quello che c'e' prima e cioe' siamo sicuri che non possiamo salvare il salvabile o tutto deve essere luccicante,nuovo e rifatto?
questa e' la cultura del ripristino ecc.ecc.
enricopiozzo
19-02-09, 21:02
questo è un'altro paio di maniche, qui si parlava di specialisti da 2-7000€ solo per la carrozzeria.... che fanno? lavorano con l'acqua santa?
a 2000€ si può arrivare, un battilastra che usa martello e cannello va pagato, ma 7000€ :orrore:
chi ha detto che un restauro fatto in casa è peggio di quello di un carroziere? ... io non direi, si può anche preparare tutto in casa e poi farsela solo spruzzare da un bravo carroziere qualunque alla modica cifra di 2-4 ore di lavoro....
Infatti nessuno!! ,a patto che chi esegua il restauro sappia cosa stia facendo,abbia un minimo di esperienza e soprattutto la conoscenza del modello che stà restaurando
matteoxx87
19-02-09, 21:14
volendo ho anche un signore che fa il carrozziere da 50 anni che me la fa 800,mi ha appena fatto un et3 a 400,perfetta!
solo che tutti mi dicono che devono essere esperti,anche se in questo caso non ce da cambiare pedana o raddrizzare il telaio!booo sono confusissimo!
enricopiozzo
19-02-09, 21:22
800€ è un po poco, di ore ce ne vogliono un sacco, una cosa è tirare dritto di stucco, una cosa è ribattere le lamiere, poi, sempre che la tua non si possa mantenere conservata, io farei attenzione a chi te la sabbia, per far presto basta aumentare un po la pressione e mangiare la lamiera.
lo stucco sarà sempre rimovibile, ma se la sabbiatura ti mangia una pancia o il fondo, quello non si recupera più.
per questo dico che certi lavori, con un po di esperienza, è meglio curarli di persona, o almeno, stare dietro a chi li fa... oggigiono il tempo e denaro, e i carrozieri tirano di lungo se no non ci stanno dentro.
se conti cosa costa una buona sabbiatura e la vernice, uno che ti prende 800€ guadagna molto poco, quindi, ci impiega molte poche ore!
poi, come dice eleboronero, prima di partire è bene fare mente locale e verificare se necessita un restauro totale, ce è invasivo e non reversibile!
questo è un'altro paio di maniche, qui si parlava di specialisti da 2-7000€ solo per la carrozzeria.... che fanno? lavorano con l'acqua santa?
a 2000€ si può arrivare, un battilastra che usa martello e cannello va pagato, ma 7000€ :orrore:
Dipende quanto piglia all'ora :Lol_5:
800€ è un po poco, di ore ce ne vogliono un sacco, una cosa è tirare dritto di stucco, una cosa è ribattere le lamiere, poi, sempre che la tua non si possa mantenere conservata, io farei attenzione a chi te la sabbia, per far presto basta aumentare un po la pressione e mangiare la lamiera.
lo stucco sarà sempre rimovibile, ma se la sabbiatura ti mangia una pancia o il fondo, quello non si recupera più.
per questo dico che certi lavori, con un po di esperienza, è meglio curarli di persona, o almeno, stare dietro a chi li fa... oggigiono il tempo e denaro, e i carrozieri tirano di lungo se no non ci stanno dentro.
se conti cosa costa una buona sabbiatura e la vernice, uno che ti prende 800€ guadagna molto poco, quindi, ci impiega molte poche ore!
poi, come dice eleboronero, prima di partire è bene fare mente locale e verificare se necessita un restauro totale, ce è invasivo e non reversibile!
Di ore c'è ne vogliono tante,dopo dipende dalle condizioni,se si porta da un carrozziere se lavora in nero e un cosa ma se fattura non lavora a 10 euri ora.
La sabbiatura e cosa delicata dipende dalla mano di chi la usa,altrimenti sono danni anche se io ho visto nella mia v1t il spessore della lamiera e consistente.
...quantificare la spesa prima dell'intervento su un mezzo del genere è solo da incompetenti....cerchiamo di chiarire bene di cosa stiamo parlando....qua non si tratta di sabbiare e coprire con la prima vernice che capita...qua si tratta di conservare ogni millimetro salvabile...anche il mio vicino di casa (carrozziere) se vuoi te la fa per 800 euro...ma non stiamo proprio parlando di un ET3....poi fa tu...
:ciao: Riccardo
matteoxx87
19-02-09, 23:59
si certo,cmq il signore e' in pensione e lavora con martello e ossigeno,non so neanche per cosa si usi?!?!mi ha detto che fa pure le iniezioni di ossigeno???per raddrizzare gli scudi..
lui lo fa per passione non per soldi,lui ha gia la sua bella pensione!eheh
fa 2-3 vespe al mese generalemente
matopaavespa
20-02-09, 11:00
Vorrei un parere dagli esperti:
A parte il discorso tecnico e parlando solo ed esclusivamente di carrozzeria, che problemi potrebbe avere o cmq quali difficolta si incontrerebbero rispetto a una v1t telaio11xx dato che si parla di cifre assurde per un restauro di carrozzeria?
come minimo voglio verniciatura nitro a 8 mani lucidata a mano.
zero stucco e curato ai minimi particolari. ma se non sei tu a dire al carozziere com everniciare una 98 non puoi aspettarti sia lui.
la 98 veniva verniciata capovolta e con il braccio motore su. il quale si pigliava sia il fondo bordeaux che il grigio.
le viti traversa, venivano verniciate di grigio.
il rischio di fare cappelle c,'è.
sinceramente ho avuto molte vespa, e non ho il coraggio i restaurarne manco una di seria. io non mi sentirei pronta. e quella 98 la lascierei di quel colore.
saluti
matopaavespa
20-02-09, 11:06
sono un uomo anche se ho scritto prontA
sono un uomo anche se ho scritto prontA
per un attimo pensavo ti chiamassi niCOLLETetta:Lol_5::Lol_5:
come minimo voglio verniciatura nitro a 8 mani lucidata a mano.
zero stucco e curato ai minimi particolari. ma se non sei tu a dire al carozziere com everniciare una 98 non puoi aspettarti sia lui.
la 98 veniva verniciata capovolta e con il braccio motore su. il quale si pigliava sia il fondo bordeaux che il grigio.
le viti traversa, venivano verniciate di grigio.
il rischio di fare cappelle c,'è.
sinceramente ho avuto molte vespa, e non ho il coraggio i restaurarne manco una di seria. io non mi sentirei pronta. e quella 98 la lascierei di quel colore.
saluti
il discorso preparazione e verniciatura nitro era scontato!!
quindi sostanzialmente il lavoro in più è dato dal fatto di controllare il braccio per fare in modo che il motore sia centrato con la sacca ,il che comporterebbe montare il motore,controllare, rismontare e ricontrollare giusto? Purtroppo non ho mai avuto il piacere di restaurare una 98,ecco perchè volevo riuscire a capire.;-)
Per il discorso di lasciarla com'è è abbastanza soggettivo,per esempio io personalmente sono molto pignolo e
a parte il fatto di salvare il salvabile come dice eleboro (cosa giustissima e sacra:Ave_2::Ave_2:) e ripristinare quanto più possibile non potrei mai sopportare di tenere una vespa qualsiasi 98,rally o special che sia in quelle condizioni
,ma questo ripeto è solo una cosa soggettiva.
matopaavespa
20-02-09, 13:16
diciamo che è la cosa che maggiormente la differisce dalla v1t. poi, in generale, con una 98 non si può sbagliare.
io, ripeto, la lascierei così. la si completa, la si smonta, la si pulisce e la si rimonta.
fra 5 anni quando ci saranno + tarocchi che originali, ne riparliamo e mi ditese è stato saggio o meno procedere in tal senso.
eccovi un esempio
matopaavespa
20-02-09, 13:21
bvn
Secondo me non ci sono i presupposti per un conservato nel caso specifico, e comunque è sempre questioni di gusti... c'è anche chi adora le Vespe "sfascio" perchè raccontano la loro vita vissuta, un mezzo del genere merita delle cure a mio modo di vedere :mah:
Io andrei di restauro sicuramente, e ripeto mi affiderei a mani esperte e competenti...
Un carrozziere che ti dice 800€ probabilmnte non sà neanche cosa sia una 98, andrebbe di stucco e "pennellessa" per rientrare nei costi... diciamoci la verità qui nessuno è fesso... per la cura e le ore che necessita una 98, 800 carte sono veramente pochine... non si può pretendere un lavoro come merita un mezzo del genere...
A parere mio, i 2000€ chiesti da Vespainter sono "onesti" visto il valore del mezzo, credo sappia il fatto suo e per quanto alta possa sembrare la cifra parliamo di un professionista specializzato e le ore giustamente se le fà pagare...
A meno di essere veramente esperti le mani su una 98 non le metterei, il rischio di fare cappelle è troppo alto e il dazio da pagare troppo elevato... per questo anche per lavori apparentemente "semplici" (non credo ci sia bisogno di segare, saldare nulla nella Vespa interessata) si paga tanto... c'è una percentuale di responsabilità penso :boh:
Un conto è chi si fà pagare 300€ per una Special e 800€ per un' ET3 solo perchè finita vale di più..... qui parliamo di Vespa 98!!!
matopaavespa
20-02-09, 13:37
difatti non si può considerare conservato.
però, data che non necessario un restauro per girarci, perchè rifarla?
perchè non tentare di far riaffriorire la vernice originale?
quella che ho postato era beige. sotto il verde c'è il suo grigio, ma non è recuperabile.
doveva restaurarla???????????????????????????
pazzia pura
tant'è che è stata venduta a cifre 9 vicine al conservato che al restaurato
ciao
Per inciso, ho visto Vespe affidate a Vespainter letteralmente annegate nello stucco (mi è rimastra impressa una Rally 180); questo mi fa pensare che non sia solo lui a lavorare sulle Vespe che gli si portano, perchè in effetti negli anni passati si è sempre detto un gran bene di lui.
diciamo che è la cosa che maggiormente la differisce dalla v1t. poi, in generale, con una 98 non si può sbagliare.
io, ripeto, la lascierei così. la si completa, la si smonta, la si pulisce e la si rimonta.
fra 5 anni quando ci saranno + tarocchi che originali, ne riparliamo e mi ditese è stato saggio o meno procedere in tal senso.
eccovi un esempio
Per come la vedo io ,mi sembra una grande stupidagine non restaurare un mezzo solo perchè poi gli altri potrebbero pensare che sia un tarocco.se io compro un mezzo lo prendo per me e se decido di restaurarlo (logicamente come si deve ) lo faccio per la mia soddisfazione personale e non per far vedere agli altri che ho un cancro ma è originale.se non si ha niente da nascondere e il restauro viene documentato con foto e video non capisco dove sia il marcio.
poi ci sono persone(vedi GERMANIA ,USA ) che ne hanno fatto un vero proprio stile "il Rat style",ma lasciare un mezzo: vespa,pick up o vecchi vw che siano in condizioni precarie a me non piace,
Ci sono dei tarocchi in giro? e allora?
credo che una persona che ha la passione per questo genere di cose lo faccia per il proprio piacere e non per esibizionismo.e se ne fdreghi di quello che pensano gli altri.
secondo me non regge la frase:
A parere mio, i 2000€ chiesti da Vespainter sono "onesti" visto il valore del mezzo
un lavoro deve costare quanto impegna, non quanto costa in relazione.. altrimenti se fosse cosi porto una Special e me la fanno con meno di 200 €
il fatto che spendere 800 0 7000 € non vuol dire niente.. magari quello che la fa con 800 € è un professionista pensionato che non ha un ozzac da fare e fa un lavoro fatto bene e gli bastano quelli.. e invece quello da 7000 € è un professionista del settore che sa quanto vale una 98 e se ne approfitta..
non sta in piedi la valutazione a prezzo.. la valutazione dev'essere a risultato.. la cosa migliore forse è cercare il meglio di ogni passaggio del restauro, anche se fossero persone diverse ma cosi facendo si segue tutto il percorso dei lavori.. e non si rischia di trovarsi con dei lavori fatti sbagliati e irrecuperabili..
matopaavespa
20-02-09, 14:45
no, non centra nulla l'opinione altrui, credimi, e non è questa la molla che mi farebbe procedere ad un conservativo se vogliamo chiamarlo tale.
parlo di personale soddisfazione nel custodire un mezzo nelle condizini in cui è arrivato ai goiorni nostri.
poi ogniunoci sono modi diversi di concepire e evivere il vespismo, per carità.
rispetto ma non condivido è in definitiva ciò che penso sul restauro di quella vespa
ciao.
Per inciso, ho visto Vespe affidate a Vespainter letteralmente annegate nello stucco (mi è rimastra impressa una Rally 180); questo mi fa pensare che non sia solo lui a lavorare sulle Vespe che gli si portano, perchè in effetti negli anni passati si è sempre detto un gran bene di lui.
questa bacchetta?
no, non centra nulla l'opinione altrui, credimi, e non è questa la molla che mi farebbe procedere ad un conservativo se vogliamo chiamarlo tale.
parlo di personale soddisfazione nel custodire un mezzo nelle condizini in cui è arrivato ai goiorni nostri.
poi ogniunoci sono modi diversi di concepire e evivere il vespismo, per carità.
rispetto ma non condivido è in definitiva ciò che penso sul restauro di quella vespa
ciao.
Fichissimo!!la storia di costudire un mezzo come è arrivato ai giorni nostri è fantastico!!:applauso:
fa un pò "paladino e custode dei mezzi storici"
Del discorso di lasciarla o meno così non so che dirti, se tu sai delle cose avrai i tuoi motivi.
matopaavespa
20-02-09, 16:41
si, e per fortuna non tutti la pensiamo allo stesso modo.
matteoxx87
20-02-09, 18:02
ragazzi ci sono conservati e conservati,il mio e' conservato ma vissuto,l'umidita si e' fatta sentire,invece il mio px nuovo,l'ho usato 6 mesi poi messo in garage e fra 50 anni sarà un conservato perfetto perche è al caldo e 5000 km!quello magari non ne varra la pena di restaurarlo,ma un px con 50.000 km penso proprio sia il caso di restaurarlo!
la mia 98 e' proprio da restaurare a vederla dal vivo con la vernice sbucciata è bruttissima
si, e per fortuna non tutti la pensiamo allo stesso modo.
Ora mi sono accorto rileggendo il post ,che la mia risposta potrebbe essere fraintesa,spero tu l'abbia colta nel modo giusto e non come una frase detta x sfottere.;-)
secondo me non regge la frase:
un lavoro deve costare quanto impegna, non quanto costa in relazione.. altrimenti se fosse cosi porto una Special e me la fanno con meno di 200 €
il fatto che spendere 800 0 7000 € non vuol dire niente.. magari quello che la fa con 800 € è un professionista pensionato che non ha un ozzac da fare e fa un lavoro fatto bene e gli bastano quelli.. e invece quello da 7000 € è un professionista del settore che sa quanto vale una 98 e se ne approfitta..
non sta in piedi la valutazione a prezzo.. la valutazione dev'essere a risultato.. la cosa migliore forse è cercare il meglio di ogni passaggio del restauro, anche se fossero persone diverse ma cosi facendo si segue tutto il percorso dei lavori.. e non si rischia di trovarsi con dei lavori fatti sbagliati e irrecuperabili..
norkio devi ammettere che oggi più che mai sono spariti i benefattori...
Non puoi portarmi a esempio il vecchietto che lo fà per passione, per carità esisterà ancora ma non può rientrare nelle statistiche se vuoi fare una media di prezzi più o meno onesti, se così si può dire...
Sarebbe come dare alla 98 stessa un valore medio di 1000€...
C'è il restauratore che la vende a 15.000€ fatta e finita, il figlio del collezionista che non capisce nulla, eredita e svende la collezione a 3.000€ al pezzo e il vecchio "ciucco" che te la lascia portar via a 100€...
Capisci che l' ultimo esempio esiste ancora... ma non può essere preso troppo in considerazione...
Diciamo che considerando la fama e l' esperienza del carrozziere citato (mai avuto esperienza personale ma ne ho letto perfino su riviste specializzate ci sarà un motivo penso) il valore del mezzo, che và comunque considerato, e il grado di conoscenza sia storica che tecnica necessaria ad eseguire un buon lavoro, sommate alle ore necessarie diciamo che quantomeno c'è proporzione rispetto al carrozziere che è capace di chiedere 1000€ per una sportellino piccolo :crazy:
Per concludere personalmente non mi sentirei preso in giro se mi venissero chieste 2000€ da un restauratore professionista per riportare a nuovo una 98, poi per carità magari trovi il vicino ex carrozziere Piaggio in pensione che te la fà gratis, ma cercare quello è un' impresa e non significa che gli altri siano ladri :boh:
concordo con marben e senatore... ciao bimbi ci si vede in un'altra discussione ...
x bobo: sei una Fava che ce cascata subito. ... noi si prendeva x il culo v11t e te anticipi queste notizioneeee!!!!!
devi abbassa il prezzo x il libro hai via detto troppo eeehhh
Ma dai mi spiaceva.
Comunque ora che si arriva alla fine mi sa
che il libro lo regalo
matteoxx87
21-02-09, 11:46
ciao raga stamattina ho chiamato Vespa inter e gliela portero' la a lui,ho chiesto al mio solito carrozziere dove ha fatto anche una ape faro basso e vuole 1000!
poi ho provato le marce e entrano alla perfezione,la frizione non e' incollata!!!!!!!
ho provato a fare girare il motore e schiacciare il clacson e le luci e funzionano!!!impressionante!!!!!!!!!!
pomeriggio vado a novegro a comprare ricambi
matteoxx87
21-02-09, 11:51
alcune foto di stamane
matteoxx87
21-02-09, 12:15
altre
matteoxx87
21-02-09, 12:20
altre
Ohhh....
La parte che mi piace di più, un pò di foto :applauso:
E' sempre più bella sta Vespa ;-)
matteoxx87
21-02-09, 18:11
oggi grande spesa a novegro,a dopo le foto!quanto pascoli ci ha detto il totale....stavo per svenire!
Concordo con te sulla necessità di un restauro viste le condizioni in cui si trova (parere personale).
L'ingrediente più importante, visto il mezzo, è la calma.
Acquisisci molte informazioni sui dettagli, prima di fare qualche intervento sincerati su come ESATTAMENTE deve essere fatto.
Ad esempio, al colpo d'occhio, il fodero in lamiera del rubinetto sembra intatto, è solo tappato all'ingresso dell'asta. Tutti componenti sono stati rifatti da uno specialista in minuteria che ti potrà essere molto utile per il restauro; purtroppo mi sono accorto solo adesso del post altrimenti ti indicavo come trovarlo a Novegro.
Qui troverai sicuramente assistenza, se ti interessano foto di particolari dimmelo pure.
P.S. Consiglio personale : stop alle chiacchere ed apri un post su restauri wideframe per Vespa 98
matteoxx87
21-02-09, 21:02
uferrari il tizio che dici te e' fuori?che produce lui le bacchette,rubinetto benzina silent block ecc ecc?
uferrari il tizio che dici te e' fuori?che produce lui le bacchette,rubinetto benzina silent block ecc ecc?
Si, è all'esterno nella parte dietro tra i due capannoni laterali. Riproduce tutto quello che hai detto più tante altre cose e minuteria varia (es. il tampone di gomma per il braccio porta motore).
matteoxx87
22-02-09, 12:07
esatto la li ho presi i gommoni,poi devo portargli il serbatoio e mi mette il rubinetto originale
http://img23.imageshack.us/img23/8869/sdc10632gv3.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/1084/sdc10633rl9.jpg
Qualcuno ha le foto della pancia? ci serve per rifarla. Grazie.
Adesso abbiamo provato a regolare l'altezza del motore smontando l'ammortizzatore, ma non sappiamo se è regolato bene.
Gabriele82
22-02-09, 14:29
dai aprite un post fatto per bene dove parlare solo del restauro...qui ci sono troppe pagine di chiacchere..
intrigante sta vespa..e compliementi per il già fornito parco vespa..
uhh..sei andato direttamente da pascoli?? non oso immaginare la cifra che ti ha chiesto per i ricambi...
non oso immaginare la cifra che ti ha chiesto per i ricambi...
:lol:
matteoxx87
22-02-09, 20:13
oggi abbiamo iniziato con lo smontaggio:
listelli,sacca sinistra,ammortizzatore,convogliatore aggiuntivo,serbatoio,selle carburatore
matopaavespa
23-02-09, 08:48
Ciao, meglio dimenticare il passato e aprire un post nuovo come dice uferreari.
post nel quale ci limiteremo a parlare del suo restauro. ok?
Dammi la mail che ti mando centinaia di foto di pance 98 originali.
inoltre potrei aiutarti un 2 particolari originali che ti mancano
ciao
matopaavespa
23-02-09, 08:52
l'asta che hai preso non va bene perchè aperta. chiedi a quello che ti ha venduto i tamponi che ti dia quella con l'asola chiusa. fortunatamente hai il rubinetto "nuovo" montato sul vecchio. ciao
matteoxx87
23-02-09, 12:20
mato la mia email e'
matteox87@gmail.com
grazie per l'aiuto
Cmq abbiamo messo su ebay i pezzi non originali di cui non abbiamo bisogno:
Edit by Neropongo: in questi casi vige il regolamento del mercatino, non é possibile linkare ad aste di ebay proprie.
(http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=140303299624)
Durante la mia assenza mi sono perso qualcosa?
C' era un putiferio su sta 98 e solo adesso mi è tornato in mente il Topic....
Come procedono i lavori-acquisti?
CHIEDO AI MODERATORI DI ELIMINARE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Grazie. (io non riesco a rimuoverle)
Gabriele82
31-03-09, 15:42
?
CHIEDO AI MODERATORI DI ELIMINARE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Grazie. (io non riesco a rimuoverle)
Perché? Se é lecito chiedere....
CHIEDO AI MODERATORI DI ELIMINARE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Grazie. (io non riesco a rimuoverle)
se è per questioni di sicurezza... possiamo "marcare" le tue foto con il tuo nome/nick ;-)
Anche perchè credo che ci sia stato il tempo di salvarle da qualche altra parte volendo... :mah:
E invece altre foto è possibile vederle? :mrgreen:
Vespa 1947 Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/vespa-1947-como-5230816.htm)
Secondo me, il tipo ha mangiato la foglia, ed ha capito che, mettendo le foto, lo sgamano subito ed allora ha preso le contromisure, niente foto!!!
Vediamo cosa risponde! :Lol_5:
se è per questioni di sicurezza... possiamo "marcare" le tue foto con il tuo nome/nick ;-)
è per non farle usare a persone di m.... come quella che sta usando le mie foto per truffare la gente. Comunque se volete potete marcare le foto con il mio nick.
O.T. I lavori procedono abbiamo trovato anche le molle della forcella.
Purtroppo sta gente esisterà sempre, non saranno certo le tue foto ad alimentare le truffe...
Se non sono queste saranno altre... ma i pezzi di prestigio a prezzi vantaggiosi si troveranno sempre in rete... con o senza foto :boh:
Anzi forse proprio il lasciare le foto online potrebbe permettere a qualche probabile incauto compratore di capire di che Vespa si tratta realmente ;-)
Nuovi pezzi comprati dal Sig. Notari e consegnati oggi dal corriere:
http://img22.imageshack.us/img22/5522/sdc10759.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1174/sdc10760j.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3897/sdc10764.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3056/sdc10765.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1951/sdc10772c.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5031/sdc10773.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/4279/sdc10763m.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=sdc10763m.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/sdc10763m.jpg/1/w3648.png (http://g.imageshack.us/img15/sdc10763m.jpg/1/)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.