PDA

Visualizza Versione Completa : Libretto nuovo per 50 special



dado83
13-02-09, 17:14
Salve a tutti, apro questo topic perchè oggi sono stato "terrorizzato" da un meccanico.
Ho acquistato 2 vespa Special un paio di mesi fa, entrambe prive di libretto.
Voglio rifare il libretto di una, che è messa abbastanza bene. Ho la denuncia di smarrimento fatta dal proprietario precedente. Ora arrivo al punto:
Il venditore mi ha detto che il nuovo libretto avrà come intestatario il vecchio proprietario, cioè colui che ha fatto la denuncia. Per essere più chiaro: io "dario bianchi" andrò in motorizzazione con la denuncia effettuata da "tizio rossi", dopo il collaudo mi rilasceranno la targa nuova (rettangolare) intestata a "tizio rossi". Poi mi ha detto che "tizio rossi" dovrà annullare il collaudo, rifare la denuncia a mio nome e a quel punto, spendendo altri soldi, potrò rifare il libretto nuovo a mio nome.
Vi prego aiutatemi! non ho mai sentito parlare di questa cosa, ho letto i topic e non ho trovato niente. Tra l'altro il meccanico che me l'ha detto è un restauratore professionale di vespa ed è super sicuro di quello che mi ha detto.

Inoltre vi chiedo, sul libretto comparirà il codice del motore? per intenderci, mi scriveranno v5a4m? no perchè la mia vespa monta un motore v5a2m invece del 4 marce. AIUTO!!!

leopoldo
13-02-09, 18:01
a me me pare una st---ata
la denuncia di smarrimento del vecchio propretario sostituisce (ai fini del collaudo) il vecchio libretto.
i 50ini non sono beni registrati (almeno quelli senza la targa o col targhino esagonale) e quindi tu vai li e ti intesti la vespa.
ma aspettiamo gino

Kamikaze
13-02-09, 20:25
Dado per quel che ne so io sul libretto si mette solo il numero del telaio e non del motore e nessuna intestazione di persona fisica

silviospecial
13-02-09, 20:36
se le cose stanno cosi(non sono informato)ti conviene far fare collaudo e targa nuova dal vecchio proprietario e poi fa il "passaggio di proprietà" necessario per i nuovi targhini quadrati...A livello economico questa è la strada più parsimoniosa

dado83
13-02-09, 23:40
Ma qualcuno di voi sa come è fatto il libretto di nuova generazione? cioè ha scritto sopra la targa e il nome dell'intestatario del veicolo o solo la targa?

silviospecial
13-02-09, 23:59
nome dell'intestatario e targa.è molto simile ai "targati" quindi necessita in caso di cambio di proprietà,di aggiornamento della carta di circolazione.come diceva totò:"e io pago!"

GiPiRat
14-02-09, 19:37
nome dell'intestatario e targa.è molto simile ai "targati" quindi necessita in caso di cambio di proprietà,di aggiornamento della carta di circolazione.come diceva totò:"e io pago!"

Sbagliato! per favore documentatevi prima di dare risposte categoriche: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Il libretto viene riconsegnato alla motorizzazione che ne rilascia uno nuovo col nome del nuovo proprietario e nuovo contrassegno a lui intestato.

Comunque a dado83 hanno detto una cavolata, ha ragione leopoldo, ma ha torto quando dice che non sono registrati, infatti tutti i ciclomotori con la nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno sono registrati alla motorizzazione.

Per quel che riguarda la sigla del motore, sulla nuova carta di circolazione mettono anche quella e, se si accorgono che il motore non è il suo, ti rimandano indietro e non potrai fare il collaudo sinché non avrai messo il suo. Oltretutto, il successivo collaudo sarà molto più severo!

Ciao, Gino

leopoldo
14-02-09, 21:09
S, ha ragione leopoldo, ma ha torto quando dice che non sono registrati, infatti tutti i ciclomotori con la nuova carta di circolazione e nuovo contrassegno sono registrati alla motorizzazione.


i 50ini non sono beni registrati (almeno quelli senza la targa o col targhino esagonale).gino gino:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbi a::rabbia::mrgreen::mrgreen:

dado83
15-02-09, 10:12
Grazie Gino!
Quindi riassumendo: posso stare tranquillo che il mio vespino sarà intestato a me e non a chi ha fatto la denuncia?
Inoltre devo mettere il motore originale, cioè, nel mio caso un v5a4m, ma non segneranno il numero del motore o anche quello?Cioè il codice ok, ma anche il numero? perchè nel caso me lo devo far prestare da un amico perchè ho un v5a2m.

Grazie siete stati tutti gentilissimi!

GiPiRat
15-02-09, 13:10
Grazie Gino!
Quindi riassumendo: posso stare tranquillo che il mio vespino sarà intestato a me e non a chi ha fatto la denuncia?
Inoltre devo mettere il motore originale, cioè, nel mio caso un v5a4m, ma non segneranno il numero del motore o anche quello?Cioè il codice ok, ma anche il numero? perchè nel caso me lo devo far prestare da un amico perchè ho un v5a2m.

Grazie siete stati tutti gentilissimi!

Certo che sarà intestato a te, sei tu che presenti la richiesta!

No, il numero del motore non viene segnato.

Ciao, Gino

P.S.: scusa leopoldo, una disattenzione.:mrgreen:

dado83
16-02-09, 11:57
Ok direi allora che possiamo chiudere questo topic.
Stamattina per sicurezza sono stato in motorizzazione e mi hanno detto che la vespa sarà intestata a chi presenta la pratica. Poi sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dal fatto che mi ha dato 3 bollettini da pagare per un totale di circa 67 euro. Io pensavo di dover spendere il doppio invece mi ha detto che devo pagare solo quelli. Mi avevano detto che oltre al collaudo con l'emissione del libretto avrei dovuto pagare anche la revisione!

Saluti e grazie a tutti!soprattutto a Gino!
Spero che il prossimo post sia per mettere le foto delle mie vespa restaurate!

leopoldo
16-02-09, 12:32
P.S.: scusa leopoldo, una disattenzione.:mrgreen:


ok ginone, per questa volta ti perdono!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::mrgreen:

GiPiRat
16-02-09, 13:38
Ok direi allora che possiamo chiudere questo topic.
Stamattina per sicurezza sono stato in motorizzazione e mi hanno detto che la vespa sarà intestata a chi presenta la pratica. Poi sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dal fatto che mi ha dato 3 bollettini da pagare per un totale di circa 67 euro. Io pensavo di dover spendere il doppio invece mi ha detto che devo pagare solo quelli. Mi avevano detto che oltre al collaudo con l'emissione del libretto avrei dovuto pagare anche la revisione!

Saluti e grazie a tutti!soprattutto a Gino!
Spero che il prossimo post sia per mettere le foto delle mie vespa restaurate!

Tranquillo, che altri 77 circa li dovrai spendere al PRA!:Lol_5:

Ciao, Gino

dado83
16-02-09, 14:00
Tranquillo, che altri 77 circa li dovrai spendere al PRA!:Lol_5:

Ciao, Gino



Nooo ma cosa mi dici??? cos'è sta cosa?uffa non lo sapevo! mi spieghi?

GiPiRat
17-02-09, 11:44
Nooo ma cosa mi dici??? cos'è sta cosa?uffa non lo sapevo! mi spieghi?

Niente, niente! Un piccolo scherzo!:mrgreen:

I ciclomotori NON si iscrivono al PRA!:lol: ;-)

Ciao, Gino

dado83
18-02-09, 12:12
Ah ecco! dai ammettilo che ti sei sbagliato....ahahah