Visualizza Versione Completa : Bollo 50ini
Scusate ma chi di voi ha una Vespa 50 lo paga il bollo?
Io sento una miriade di gente (evasori credo) che dicono di non pagare il bollo sui 50, chi ne è convinto chi dice che non va pagato sui mezzi con pi di 20 anni...
Io leggendo su qualche sito ho visto che nelle marche i mezzi con più di 20 anni mi pare debbano pagare solo 20€ di bollo...la mia 50L ne ha 40...
Voi che mi dite, c'è tanta gente "furba"???
Ti sei già risposto da solo. Il bollo del 50 va pagato, dura un anno solare e non ci sono agevolazioni. Tutti i 50 euro 0 pagano la stessa cifra indipendentemente dall'anno di costruzione.
:ciao:
In Veneto è 22€ circa. Da te non so.
x quello che so io il bollo per i 50ini e per i mezzi storici non si paga se...
non si circola!
infatti mi sembra si trasformi da tassa di posseso (il bollo che tutti paghiamo sulle auto o sulle moto con targa) a tassa di circolazione...
non ho la certezza al 100% ma mi sembra proprio che sia così..
anche perchè quando usavo il 50ino il bollo all'inizio lo pagavo sul targhino
poi successivamente sul telaio quindi non può esistere un registro come per i mezzi targati...
anche perchè non potrebbero risalire al proprietario dal numero di telaio perchè in 40 anni potrebbe aver cambiato un sacco di proprietari...
cmq se la usi pagalo
non sono quei 20 euro che cambiano lo stile di vita ma almeno sei certo di essere in regola al 100%
ciao
ANto
Sì, il bollo per i ciclomotori e per i veicoli storici è una tassa di circolazione, quindi se si circola va pagato, e va pagato il giorno prima di circolare. Scade sempre il 31 dicembre, anche se fatto pochi giorni prima.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
x quello che so io il bollo per i 50ini e per i mezzi storici non si paga se...
non si circola!
infatti mi sembra si trasformi da tassa di posseso (il bollo che tutti paghiamo sulle auto o sulle moto con targa) a tassa di circolazione...
non ho la certezza al 100% ma mi sembra proprio che sia così..
anche perchè quando usavo il 50ino il bollo all'inizio lo pagavo sul targhino
poi successivamente sul telaio quindi non può esistere un registro come per i mezzi targati...
anche perchè non potrebbero risalire al proprietario dal numero di telaio perchè in 40 anni potrebbe aver cambiato un sacco di proprietari...
cmq se la usi pagalo
non sono quei 20 euro che cambiano lo stile di vita ma almeno sei certo di essere in regola al 100%
ciao
ANto
Quello certo, lo pago non son quei 20€ che mi mandano in rovina...volevo solo sapere se c'era qualcosa di veritiero nelle chiacchiere da bar...
come, quando e chi ci può beccare se non lo paghiamo e che pene-sanzioni si possono incappare?
ciao e grazie
Anto
come, quando e chi ci può beccare se non lo paghiamo e che pene-sanzioni si possono incappare?
ciao e grazie
Anto
Ti ferma la forza pubblica mentre stai circolando ed è autorizzata a chiedere l'esibizione del bollo. L'eventuale mancanza viene comunicata all'ente riscossore che ne chiede il pagamento con sanzioni ed interessi.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.