Visualizza Versione Completa : FRECCE O NON FRECCE, QUESTO E' IL PROBLEMA
Mi sono quasi deciso a riverniciare il mio PE200 quindi ho quell'atroce dubbio sulle frecce:
il mio modello purtroppo ha le frecce..
-cofani con chiusura tipo PX e quindi con leve sotto la sella
-però è del 1983
io le frecce le vorrei eliminare, ma vorrei essere sicuro che quel modello lo facevano anche senza, in caso un domani la dovessi iscrivere/omologare storica
che dite voi??
pensavo di cercare come ricambio le scocche alla piaggio e se nel caso facessero il modello con chiusura tipo PX ma senza frecce allora avrei la conferma per eliminarle....
No, all'epoca il senzafrecce non esisteva più. E poi, credimi, le frecce servono, se ci sono meglio lasciarle ;)
mh.. perchè dici che nonesistevano più? la legge delle frecce ancora non era entrata in vigore per quello che so...e poi che servono non le metto in dubbio, solo che non mi piacciono!!!!
LoScozzese
27-02-07, 12:54
Penso di no, perchè se non sbaglio erano senza frecce solo i modelli con chiusura delle pance esterni!!
Penso di no, perchè se non sbaglio erano senza frecce solo i modelli con chiusura delle pance esterni!!
Concordo.
I senza frecce avevano tutti la chiusura delle pance esterne. Come le VBB, VNB ecc ecc.
mh.. perchè dici che nonesistevano più? la legge delle frecce ancora non era entrata in vigore per quello che so...e poi che servono non le metto in dubbio, solo che non mi piacciono!!!!
Anche se, come dici tu, le frecce non erano obbligatorie, la tua vespa è nata con le frecce, per cui se tu le volessi togliere avresti un falso. I Px senza frecce, perchè anche quelli erano dei PX, sono quelli costruiti nel 1978 e, forse, per pochissimi mesi del 1979. Dopo, hanno preso a costruirli tutti con le frecce, visto che era un optional che veniva richiesto dalla quasi totalità degli acquirenti. Inoltre, nessun PX con i ganci di chiusura delle sacche sotto la sella, è mai stato senza frecce.
quando ho ordinato il px nel 1980 mi hanno chiesto se volevo le frecce, e le ho pagate 150milalire in più.
quando ho ordinato il px nel 1980 mi hanno chiesto se volevo le frecce, e le ho pagate 150milalire in più.
Diciamo che nell'80, se uno voleva un PX senzafrecce, doveva aspettare chissà quanto, perchè la produzione era a senso unico. In qual caso, allora, i vari concessionari, si chiedevano l'un l'altro se avessero qualche rimanenza di senza frecce. Però, rimaneva il mal costume, far pagare a parte un accessorio, in un certo senso, obbligatorio. Chissà cosa sarebbe successo se, la maggioranza avesse deciso di comprare i PX senza frecce?
highlander
27-02-07, 15:08
a proprosito dell'obbligo delle frecce e degli anni di produzione
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-279-postdays-0-postorder-asc-start-30.phtml
ohhh!!!! finalmente delle risposte sicure!!
allora fo il punto:
-per legge in quell'anno erano optional
-sul libretto comunque non c'è scritto e per la revisione comunque non c'è problema
-il problema sarebbe sui cofani, voglio dire che se è certo che con la chiusura sotto la sella le frecce c'erano SEMPRE allora ce le lascio
Sicuro.
Lascia le frecce.
Diciamo che nell'80, se uno voleva un PX senzafrecce, doveva aspettare chissà quanto
Il mio ordinato con le frecce ho dovuto aspettarlo circa 7 mesi, ordinato bianco ma mi è arrivato nero e lo ho accettato altrimenti dovevo aspettare ancora :cry: tanto nero poi ci è rimasto poco :Lol_5:
Buonasera,
riesumo questa discussione per avere un chiarimento. Io sono un fautore dei px senza cofani però usandola in città devo fare i conti con la legge per quanto riguarda le frecce.
Se io montassi una coppia di frecce omologate sul mio px (ovviamente togliendo i cofani), possono ugualmente contestarmi per qualche motivo? grazie
Credo di si, l'importante che siano omologate......poi aspetta il parere degli esperti;-)
:ciao:Pierluigi
secondo me se compri due frecce a tuo piacimento, purchè chiaramente si vedano, e le monti non ci sono problemi; non credo ci siano problemi di omologazione, devono però emettere luce arancione.
Purtroppo, le frecce sono omologate per modello di moto....quindi non posso montarne di "after-market" a meno di non effettuare nuovo collaudo presso la motorizzazione.
Per esempio, se montassi le frecce di una BMW sulla mia Suzuki non sarei più a norma, anche se queste sono omologate.
quindi secondo te non si puo' fare.Però se sulla tua Suzuki metti frecce omologate comprate da un ricambista?
quindi secondo te non si puo' fare.Però se sulla tua Suzuki metti frecce omologate comprate da un ricambista?
Idem, dovrei superare il collaudo in motorizzazione.
Dalle mie parti, a moltissimi motociclisti viene ritirato il libretto per frecce non originali, portatarga non regolari, luci targa a led, specchietti non originali....
Per lo scarico il discorso è diverso, viene ritenuto parte soggetta a usura e la sostituzione è libera, purchè sia omologato.
sei stato chiarissimo grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.