Visualizza Versione Completa : px 150 bis del 2000 fermo di nuovo! parastrappi?
ragazzi buongiorno!
mio fratello forse mi starà odiando
gli ho tanto decantato l'affidablità della vespa che ne ha presa una.
quando l'ho presa l'ho provata più volte ed era ok
bene, appena portata la prima volta a roma è esploso il parastrappi.
vabbeh ho pensato, sarà un po' di sfiga...
rifatto il motore da mastro toto (vedi post più in basso è stata dura), vespa provata da me per diversi giorni è sempre andata benissimo.
non il minimo trasudo d'olio, un cambio preciso come una fucilata, motore compresso al punto giusto.
praticamente è successo tutto come l'altra volta.
motore al minimo gira perfettamente,le marce non entrano e la pedivella è bloccata.
mi sorge un dubbio, che mi abbiano rifilato dell'olio del cambio fasullo?
premetto che quando toto ha richiuso il motore non c'era segatura nel box.....
insomma secondo me è un difetto congenito di quella vespa, dadove comincio?
...da come lo dici, sembra che qualcosa si sia messa di traverso tra la mezzaluna di avviamento e il cambio....mi sa che occorre aprire...se no, puoi dare una rapida occhiata al preselettore e vedere se c'è qualcosa che non va...potresti smontarlo e vedere se il preselettore almeno, funziona!!!facci sapere....
però....affidabili queste Vespa :Lol_5: ....vabbè dai, tanto aprire e chiudere un motore è questione di 5 minuti:Lol_5:..o se ce lo facciamo fare da un meccanico...è com,unque una cosa economica nell'ordine dei 15/20 euro....altro che i frullatori:Lol_5:....
si fa per scherzare...:ciao:
Allora Leo, come è andata a finire?
So che hai scoperto cosa è successo. Dicci dicci. :ciao:
ieri ho paerto il coperchio frizione e.....
è saltato l'anello elastico, quindi nulla di grave se non fosse che ne manca un pezzo!!!!
spero di riuscirlo a recuperare in qualche modo. in pratica la campana si è aperta a fiore di circa un millimetro per lato eco perchè non teneva.
purtroppo me ne sono accorto solo confrontandola al centro piaggio con una nuova.
la vespa purtroppo è a roma, la devo recuperare per poter operare con calma....
ieri ho paerto il coperchio frizione e.....
è saltato l'anello elastico, quindi nulla di grave se non fosse che ne manca un pezzo!!!!
spero di riuscirlo a recuperare in qualche modo. in pratica la campana si è aperta a fiore di circa un millimetro per lato eco perchè non teneva.
purtroppo me ne sono accorto solo confrontandola al centro piaggio con una nuova.
la vespa purtroppo è a roma, la devo recuperare per poter operare con calma....
ciao
successo anche a me!
per curiosità, la tua campana era nuova? la mia si...secondo me le campane nuove piaggio sono molto piu scadenti.
comunque da ora in poi, sul 200 solo campana con anello rinforzo!
ciao
successo anche a me!
per curiosità, la tua campana era nuova? la mia si...secondo me le campane nuove piaggio sono molto piu scadenti.
comunque da ora in poi, sul 200 solo campana con anello rinforzo!
Anche a te con una 8 molle?
Comunque mi permetto di consigliare le care, vecchie e robustissime 6-7 molle.
E' successo a molti, me compreso. Mai piú 8 molle senza anello di rinforzo e sinceramente il giorno che dovró comprare una frizione sará una 7 molle.
Anche a te con una 8 molle?
Comunque mi permetto di consigliare le care, vecchie e robustissime 6-7 molle.
no no io 7 molle!!!!!
Vesponauta
19-02-09, 16:24
Anche a te con una 8 molle?
Comunque mi permetto di consigliare le care, vecchie e robustissime 6-7 molle.
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :boxing: :boxing: :boxing: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ho deciso
adesso prendo una frizione 8 molle con anello di rinforzo
poi l ametto sotto al cammeo
e a bis gli regalo una 8 molle seminuova.....
ho deciso
adesso prendo una frizione 8 molle con anello di rinforzo
poi l ametto sotto al cammeo
e a bis gli regalo una 8 molle seminuova.....
Tieni 'a capa tosta:azz::azz::azz: Sette (7) molleeeeee;-):mavieni::mavieni::mavieni::Lol_5::Lol_5::Lol_5:: ciao::ciao::ciao::ciao:
Black Baron
20-02-09, 07:49
Salve, ho notato nel forum, che questo tipo di difetto e' comune a molte vespe my px,volevo sapere (visto che l'ho appena ritirata, px 150 del 2001), quanti dischi ha la frizione ha questa vespa ? e opportuno rinforzare la campana frizione con anello ,o nuova campana rinforzata ?, le altre px che possiedo (pre my)con elaborazioni da 177 ottimizzate con racc.e posticipo albero+ carb 24 e non mi hanno mai dato problemi di cedimento.
la mia vespa ha circa 40.000km
ho rimandato l'acquisto del pacco nuovo perchè ho un vecchio motore cosa comprato per fare esperimenti, che, guarda caso, monta un bella frizione 8 molle quasi nuova.
per la cronaca, la piaggio mi ha detto che l'anno scorso questo eicambio è stato modificato a causa di una nota tecnica....
forse lo hanno migliorato, non vorrei passare alla 7 molle
la frizione ha 4 dischi
Black Baron
20-02-09, 12:21
la mia vespa ha circa 40.000km
ho rimandato l'acquisto del pacco nuovo perchè ho un vecchio motore cosa comprato per fare esperimenti, che, guarda caso, monta un bella frizione 8 molle quasi nuova.
per la cronaca, la piaggio mi ha detto che l'anno scorso questo eicambio è stato modificato a causa di una nota tecnica....
forse lo hanno migliorato, non vorrei passare alla 7 molle
la frizione ha 4 dischi
quindi il px my ha 4 dischi, e quante molle?
eventualmente si potra' montare la frizione completa del px serie precedente , con 6 molle e 3 dischi( quelli guarniti in sughero) visto che difficilmente danno problemi.
8 olle
certo puoi montare la frizione precedente....
ma la 8 molle è un'altra vita
8 olle
certo puoi montare la frizione precedente....
ma la 8 molle è un'altra vita
Giustamente sti 2 mt di cristiano hanno la necessita' d'usare l'8 molle:azz::azz::rabbia::rabbia::rabbia::Lol_5::Lol _5::Lol_5::Lol_5:
Giustamente sti 2 mt di cristiano hanno la necessita' d'usare l'8 molle:azz::azz::rabbia::rabbia::rabbia::Lol_5::Lol _5::Lol_5::Lol_5:
:mrgreen: :sbonk:
Oh, diciamolo!
:oops::oops::oops::oops::oops::oops:
Vesponauta
20-02-09, 17:53
:mrgreen: :sbonk:
Oh, diciamolo!
Guarda che anche tu a statura non scherzi... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
E quindi 8 molle fanno bene!!! :lol: :mrgreen:
Guarda che anche tu a statura non scherzi... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
E quindi 8 molle fanno bene!!! :lol: :mrgreen:
Allora non hai capito!
Emanuele ricordava che la nostra corporatura ci può consentire l'immane sforzo di tirate la leva che aziona una sette molle.
Quanto a me, facile che piazzo una sei molle sul mezzanotte, appena lo DRizzo :mavieni:
Vesponauta
20-02-09, 18:07
Allora non hai capito!
Emanuele ricordava che la nostra corporatura ci può consentire l'immane sforzo di tirate la leva che aziona una sette molle.
Preferirei evitarti questo sforzo, altrimenti dimagrite e perdete i LARDOminali... :ciapet::sbonk: :Lol_5: :mrgreen:
Ti devo ripetere la storia del cielo senza stelle?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ma non sarà la frizione a privarmi dei lardominali, visto che ho la sei molle sull'altro PX e sulla Bajaj: e non sono affatto molto più dure, specie quella della Bajaj, e chi l'ha provata lo sa :lol:
RITORNANDO IN TOPIC.....
oggi al negozio è venuto un cingalese. che vende un po' di tutto.
mi sono preso questa....
è una calamita montata su uno stelo telescopico tipo quello delle antenne delle radio...
devo ammettere che l'idea non è originale, ma alex me l'ha suggerito...
RAGAZZI SI VA A PESCA NEI CARTER.....
bene bene bene
tornato dal regno unito dovrò trovarmi qualcosa da fare, visto che la mia ragazza è rimasta a studiar l'inglese e io son qui solo soletto
prima di partire avevo fatto un ordine alla sip ecco cosa mi è arrivato.....
adesso mi sto accingendo a rimontarla, mi sapreste dire quale è la sequenza esatta dei dischi sugherati e non?
grazie mille
Ce l'ho su Baganedda,ma non l'ho mai aperta.:noncisiamo::mah::mah:Quanto prima mi monto una 7 molle e quella la mettero' come fermacarte e non scherzo:mavieni::mavieni::mavieni:Quando l'hai aperta non te lo sei segnato? uNA 7 molle la sai montare?
uhm.. devo seguire il post con attenzione.... :mrgreen:
:lol:
:ciao:
la frizione è chiusa, adesso devo andare a pesca nei carter... ecco le foto
vedete quanto anello manca all'appello?
mah vedremo che ne esce fuori
il pezzo è venuto fuori tutto il pezzo di anello mancante
ho rimontqto la frizione e....
una delle tre viti di fissaggio del coperchio ha spanato la filettatura nei carter
che due palle questa vespa mi rende difficili pure le cose stupide.
oggi vedo di cercare aiuto in qualche modo
Black Baron
04-03-09, 10:40
ciao leopoldo,
volevo sapere il costo della campana rinforzata ,e qualitativamente e' migliore dell'originale (piu' robusta ) o vi e' solamente l'anello di rinforzo, per l'estrazione della campana, servono particolari estrattori, io fino adesso ho esperienza con quelle dei px antecedenti, dove serve solo la chiave per il dado a corona e il blocca campana per non farla girare + due leve per estrarla dall'albero(spesso non servono)
Vorrei apportare tale modifica sulla mia 150 visto che a quanto pare e' un difetto cronico .
ciao
la campana costa 91 euro alla sip, per montarla e smontarla altro non serve che una chiave del 18. non ha il dado a castello.
la qualità sembra buona, è come l'originale e ha l'anmello di rinforzo
ciao
la campana costa 91 euro alla sip,
:azz: Questo dettaglio m'era sfuggito :orrore:
Prendevi due sei molle e t'avanzavano pure :mrgreen:
Black Baron
04-03-09, 11:19
grazie per le risposte velocissime, non vorrei sembrarvi assillante ma qualcuno sa' se le dimensioni della campana a 8 molle e' uguale a quella della 200 a 7, vi faccio questa domanda perche' ho trovato anelli per la 200 da saldare sulla campana e prima di buttare soldi volevo valutare la fattibilita' della modifica sulla mia 8 molle.
ciao leopoldo,
volevo sapere il costo della campana rinforzata ,e qualitativamente e' migliore dell'originale (piu' robusta ) o vi e' solamente l'anello di rinforzo, per l'estrazione della campana, servono particolari estrattori, io fino adesso ho esperienza con quelle dei px antecedenti, dove serve solo la chiave per il dado a corona e il blocca campana per non farla girare + due leve per estrarla dall'albero(spesso non servono)
Vorrei apportare tale modifica sulla mia 150 visto che a quanto pare e' un difetto cronico .
L'anello serve nei motori...pompati e a quelle frizioni delle..bambole a 8 molle.Per l'estrazione procedi come nelle vecchie 6 e 7 molle.
:azz: Questo dettaglio m'era sfuggito :orrore:
Prendevi due sei molle e t'avanzavano pure :mrgreen:
Del suo paese ha preso anche l'IronHead :testate::testate::testate::testate:
grazie per le risposte velocissime, non vorrei sembrarvi assillante ma qualcuno sa' se le dimensioni della campana a 8 molle e' uguale a quella della 200 a 7, vi faccio questa domanda perche' ho trovato anelli per la 200 da saldare sulla campana e prima di buttare soldi volevo valutare la fattibilita' della modifica sulla mia 8 molle.
I soldi spendili per una 7 molle,molto piu' robusta e affidabile.L'anello serve come ti ho detto sopra.
:azz: Questo dettaglio m'era sfuggito :orrore:
Prendevi due sei molle e t'avanzavano pure :mrgreen:
Si, ma guarda che bella che é! :sbav::sbav::sbav:
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/15107d1212157839-revisione-t5-2700-km-dopo-la-storia-infinita-rinforzata_22_denti_8_molle_2_115.jpg
bis richiuso e funzionante....
ultimissimo problema, e qui la vespa non c'entra nulla
ho perso le chiavi!!!!!!
mi sa che le ho lasciate sul marciapiede dove l'ho raccolta.
porca miseria erano le uniche disponibili...
a mio fratello ne vevo date due copie, una sta in provincia di venezia da un suo amico a cui sono rimaste in tasca....
il vecchio proprietario me le aveva promesse, spero che le abbia ritrovate...
per la filettatura ho risolto con un bullone un cm più lungo... adeso chiude benissimo.
bis richiuso e funzionante....
ultimissimo problema, e qui la vespa non c'entra nulla
ho perso le chiavi!!!!!!
mi sa che le ho lasciate sul marciapiede dove l'ho raccolta.
porca miseria erano le uniche disponibili...
a mio fratello ne vevo date due copie, una sta in provincia di venezia da un suo amico a cui sono rimaste in tasca....
il vecchio proprietario me le aveva promesse, spero che le abbia ritrovate...
per la filettatura ho risolto con un bullone un cm più lungo... adeso chiude benissimo.
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
e dopo ......................
:frustate: :frustate: :frustate:
bis richiuso e funzionante....
ultimissimo problema, e qui la vespa non c'entra nulla
ho perso le chiavi!!!!!!
mi sa che le ho lasciate sul marciapiede dove l'ho raccolta.
porca miseria erano le uniche disponibili...
a mio fratello ne vevo date due copie, una sta in provincia di venezia da un suo amico a cui sono rimaste in tasca....
il vecchio proprietario me le aveva promesse, spero che le abbia ritrovate...
per la filettatura ho risolto con un bullone un cm più lungo... adeso chiude benissimo.
:quote:
ho trovato pure le chiavi
le avevo messe in un angolo del furgone se non mi fossi ricordato non le avrei mai trovate
Vesponauta
04-03-09, 13:59
L'anello serve nei motori...pompati e a quelle frizioni delle..bambole a 8 molle.
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
E' il caso di dire che . . . non tutte le vespe escono col buco!:mrgreen:
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.