PDA

Visualizza Versione Completa : Bauletto che non si chiude più.... PK XLII o V o N ecc. ecc.



areoib
27-02-07, 16:08
lo sportellino non si chiude più... ho già smontato il nasello e tutte le viti che reggono 'sto cavol......fiore :-) di bauletto ... non è più ancorato allo scudo della vespa però rimane bloccato dal gruppo serratura... quest'ultima aziona l'apertura dello sportellino... e secondo me è lì che devo cercare il problema..

al blocco serratura ho smontato (da dietro il nasello) il gruppo elettrico... però non riesco ad estrarre la serratura in modo che lasci libero anche il bauletto...

è possibile sfilare la cornice nera della serratura?
Si sfila dall'esterno in avanti?
Se si,come? è solo ad incastro?

'sta vespa è troppo nuova per me... :evil:

vedi immagine..

Grazie

senatore
27-02-07, 16:18
Sei in un bel guaio Fabio. Dietro, c'è una mollettina che non è facile vedere. Se riesci a distanziare un pochetto il bauletto dallo scudo della vespa, cerca di infilare uno specchio e guarda cosa riesci a vedere e lavora di conseguenza. Ancora una cosa: aspetta che aprano i supermercati e comprati, quindi, una buona dose di pazienza, perchè ce ne vorrà molta.

areoib
27-02-07, 16:25
...Dietro, c'è una mollettina che non è facile vedere. Se riesci a distanziare un pochetto il bauletto dallo scudo della vespa, cerca di infilare uno specchio e guarda cosa riesci a vedere e lavora di conseguenza. ......

il dietro della serratura da dentro l'ho già intravisto da dietro il nasello.. non ho visto la mollettina.. è tipo quella della leva asta rubinetto? o tipo chido a sfilare?



..... aspetta che aprano i supermercati e comprati, quindi, una buona dose di pazienza, perchè ce ne vorrà molta.

beh.. qui sono ancora aperti e chiuderanno alle 18.30... vado con il camion a prenderne una buona scorta! :-)

Grazie senatore!

senatore
27-02-07, 16:28
Tieni presente che è la serratura che non fa togliere il bauletto. Non riesco a dirti di più. Mi ci sono messo una volta, ma è un vero macello. La Cosa, usa lo stesso sistema, mi pare.

areoib
27-02-07, 16:30
Tieni presente che è la serratura che non fa togliere il bauletto. ....

infatti è per questo che non sono andato oltre....

chissà se Tormento....

Tormento
27-02-07, 16:47
il dietro della serratura da dentro l'ho già intravisto da dietro il nasello.. non ho visto la mollettina.. è tipo quella della leva asta rubinetto? o tipo chido a sfilare?


è a sfilare tipo coppiglia.. una volta tolta quella viene via tutto il blocco nero e puoi togliere tutto. occhio che almeno nella cosa non c'è spazio per maneggiare..

areoib
27-02-07, 16:49
...
è a sfilare tipo coppiglia.. una volta tolta quella viene via tutto il blocco nero e puoi togliere tutto. occhio che almeno nella cosa non c'è spazio per maneggiare..

neanche qui... :cry:

Grazie Toni!

Tormento
27-02-07, 16:59
fino in Argentina pesco post per aiutare gli amici.. :-)

ringrazia Max per le foto e il link.
http://www.vespistasargentinos.com.ar/foro/viewtopic.php?t=404
ciao

areoib
27-02-07, 17:12
Grandioso!

è come il fermo che c'è dietro il nasello che blocca il gruppo del quadro alla serratura.. perfetto..

Grazie Toni!

senatore
27-02-07, 18:32
Ma infatti, secondo me, quel fermo serve per togliere i contatti elettrici dal tubo dove è inserita la serratura.

areoib
27-02-07, 22:33
ho rivisto le foto sul sito argentino... forse non mi aiuta più di tanto... adesso se ne parla il prossimo fine settimana rimetterci mano...

Tormento
27-02-07, 22:44
cmq max mi disse che togliendo quel fermo la parte elettrica di dietro veniva via e la parte anteriore usciva fuori. in alternativa se guardi la foto nel primo post della discussione si vede un foro che mi sa tanto di alloggiamento per una vite, al limite se non dovesse bastare prova a svitare quella.
ciao

areoib
27-02-07, 22:58
cmq max mi disse che togliendo quel fermo la parte elettrica di dietro veniva via e la parte anteriore usciva fuori. .....

a quato punto, come ho scritto inizialmente, ci sono arrivato.... però la serratura non esce dal davanti...



...in alternativa se guardi la foto nel primo post della discussione si vede un foro che mi sa tanto di alloggiamento per una vite, al limite se non dovesse bastare prova a svitare quella.
ciao

sono due fori senza utilizzo e non si intravede niente.. purtroppo..

vuol dire che mi farò la manina piccola piccola.. e proverò a lavorare con uno specchio.... uso quello che usavo al militare... un foglio di lamiera... hihihi dovrebbe passarci!!

nebo63
28-02-07, 00:13
c'e un foro quadrato nella parte alta nel bauletto, poco sotto la battuta...ci si deve infilare un cacciavitino per poter premere una linguetta che tiene ferma la ghiera nera.
ci sono arrivato trovando le spiegazioni per togliere la serratura PX arcobaleno quando questa non è chiusa...
ovviamente dopo che avevo "trapanato" la ghiera nera... :evil:

spero si capisca nella foto...la mia è un PK FL o V che dir si voglia...

areoib
28-02-07, 09:12
c'e un foro quadrato nella parte alta nel bauletto, poco sotto la battuta...ci si deve infilare un cacciavitino per poter premere una linguetta che tiene ferma la ghiera nera.
ci sono arrivato trovando le spiegazioni per togliere la serratura PX arcobaleno quando questa non è chiusa...
ovviamente dopo che avevo "trapanato" la ghiera nera... :evil:

spero si capisca nella foto...la mia è un PK FL o V che dir si voglia...

cerco che si capisce!

grazie nebo63...

quella fessura l'ho vista eccome... ho provato ad infilare un cacciavite... ma non vedendo niente..... dopo un po ho lasciato perdere...

adesso che tui lo conferm devo insistere lì!

lo sportellino lo avevo già svitato.. ma non è facile infilare la testa lì sotto per guardare dove va a finire il cacciavite... anche qui dovrò usare lo specchio....

areoib
10-03-07, 13:32
ho provato di tutto.. con lo specchio ruotandolo in tutte le posizioni possibili cercando anche solo di intravedere un fermo .. ma niente.. vi posto delle immagini scattate dal foro consigliato da nebo63....


il piolino con la base rettangolare (freccia blu) è applicato al cilindretto della serratura e serve ad azionare (spingendo il particolare illustrato con la freccia rossa) l'apertura del bauletto...

nell'immagine 2 .. la parte bianca a forma ci C caricata/capovolta.. è la base d'appoggio della serratura .... non si vede un fermo...

dall'esterno.. facendo un po di leva con un cacciavite alla serratura si vede bene il piolino (freccia blu) e sembra che sia l'unico impedimento allo sfilare della serratura dal corpo bauletto...

consigli?
vedete nelle immagini qualcosa che possa essere un fermo?

areoib
10-03-07, 13:35
@horusbird

tu che hai una vespa così smontata... non è che daresti uno sguardo alla serratura per dirmi come si smonta???

Grazie

areoib
12-03-07, 20:18
ecco trovate due immagini (prese in "prestito" da nebo63 ed horusbird) delle serrature in vista ..

entrambe le serrature sono ancora nella loro sede... è possibile che non si tolgano?
come è stato rimoso il bauletto?
nell'immagine di sotto si vede che manca la cornice dellaserrature (dove èscritto "ON","OFF", ecc.) e sembra che il piolino in basso sia stato deformato.. confermi horus??

se è così riesco anch'io a smontare il tutto.. però mi ritroverei con dei pezzi inutilizzabili..

nebo63
12-03-07, 20:45
come ho scritto nell'altro post, avevo trapanato la cornice della ghiera...dato che non ero riuscito a venirne a capo.
la foto della mia è stata scattata dopo che avevo comprato una nuova ghiera nera, montata per vedere se tutto funzionava...

ovviamente senza il bauletto di mezzo è tutto più semplice premere dal basso verso l'alto questa linguetta che è presente nel blocchetto della serratura...
provo a vedere se ho ancora il pezzo "trapanato" sperando possa essere utile per individuare il pertugio attraverso il quale far passare la lama del cavviavite...

areoib
12-03-07, 21:04
...
ovviamente senza il bauletto di mezzo è tutto più semplice premere dal basso verso l'alto questa linguetta che è presente nel blocchetto della serratura...
provo a vedere se ho ancora il pezzo "trapanato" sperando possa essere utile per individuare il pertugio attraverso il quale far passare la lama del cavviavite...


mi faresti davvero un piacere.... anche per capire dov'è la linguetta...
Grazie

highlander
25-03-07, 21:44
hai risolto???

io stasera ho rimesso mani all'HP, ma mi trovo tutto già smontato, quindi non sono sicuro di come funziona la cosa

cmq per levare quel pezzo devi levare la forcella, tiri via tutta la roba che sta all'interno, fino a lasciare solo la serratura ed un nottolino rotondo che blocca la serratura, poi con un giravite devi muovere la linguetta che blocca la serratura sul nottolino

areoib
26-03-07, 16:43
Ciao.. non non ho risolto...

io vorrei smontare solo il cassettino senza togliere il cilindretto della serratura dalla Vespa..

non è che riesci a fare una foto del cilindretto? a me interessa sapere/vedere come si toglie il copricilindretto (o come si chiama...) quello cpn la scritta ON,OFF, ecc..

in fondo deve esserci un modo per togliere questo "ammasso di plastica" dalla Vespa :-(

highlander
26-03-07, 17:00
appena posso scatto foto e ti dico

West
30-09-07, 09:28
in fondo deve esserci un modo per togliere questo "ammasso di plastica" dalla Vespa :-(

Ma come è andata a finire, hai capito come smontare il bauletto senza smontare mezza Vespa?

Sergionx
09-04-08, 21:07
Ciao, anche io ho una HP e devo staccare il bauletto, scusate se disturbo ma alla fine areoib ce l'hai fatta? Aiuti anche me? Ti ringrazio anticipatamente. Sergionx

areoib
09-04-08, 21:29
Ciao, anche io ho una HP e devo staccare il bauletto, scusate se disturbo ma alla fine areoib ce l'hai fatta? Aiuti anche me? Ti ringrazio anticipatamente. Sergionx

no... ho messo la vespa da parte per dare la priorità ad altre sorelline più anzianotte e bisognose di molte cure....

se riesco... scrivo qui la soluzione.... intanto ho aquistato il bordino nero e farò delle prove con il cilindretto per vedere su quale posizione il chiodino di blocco scivola per estrarre il tutto...

Sergionx
09-04-08, 21:33
Senti, già che ci sei, magari sai come smontare il cruscotto dell'HP? Io sono bloccato anche li' e sto impazzendo perché ho svitato tutte le viti ma quando tiro sento che c'é qualcosa che non fa togliere il cruscotto, forse il cavo del contakm. Tu sai per caso come si smonta perché io rischio il suicidio.... :-)
Grazie mille!!

areoib
09-04-08, 22:02
..., forse il cavo del contakm. Tu sai per caso come si smonta perché io rischio il suicidio.... :-)
Grazie mille!!

sicuramente...

dopo aver svitato tutte le viti (se non erro sono 7), fai rientrare la trasmissione del conta km nella forcella spingendo da sotto (dal foro)... vedrai che il cruscotto sale di qualche cm in modo da aver un po' di spazio per infilare un cacciavite per far staccare la trasmissione dal contakm...

Sergionx
09-04-08, 22:05
Scusami ma nno mi é 100% chiaro.
Come faccio a staccare col cacciavite la trasmissione dal contakm?
Ti ringrazio infinitamente.
Sergio

areoib
09-04-08, 22:27
..la trasmissione... si incastra "a baionetta" nella parte inferiore del contakm... se guardi bene da sotto vedi nel punto d'attacco che ci sono due linguette (una per lato) con il cacciavite devi avvicinare (una per volta) queste linguette al centro in modo da far sfilare via il cavo (trasmissione)

Sergionx
10-04-08, 07:19
Pefetto, provo e ti dico! Grazie mille! Sergionx

Sergionx
11-04-08, 07:28
Ciao aeroib, intanto sono riuscito ieri sera a staccare il contakm e ti singrazio infinitamente. senti, dicevi che hai comprato la ghiera nera del blocchetto? Dove l'hai torvata? In questo caso dovrebbe essere sempilce perché sfondi la vecchia, togli il bauletto e trovi questo famoso "pulsantino da schiacciare" per togliere la vecchia ghiera e metti la nuova ghiera. Noo? Senti, dove l'hai comprata? Per me é un macello perché sono a Parigi e qui non c'é niente!! :cry:

areoib
11-04-08, 23:23
...dicevi che hai comprato la ghiera nera del blocchetto? Dove l'hai torvata? In questo caso dovrebbe essere sempilce perché sfondi la vecchia, togli il bauletto e trovi questo famoso "pulsantino da schiacciare" per togliere la vecchia ghiera e metti la nuova ghiera. Noo? Senti, dove l'hai comprata? Per me é un macello perché sono a Parigi e qui non c'é niente!! :cry:

l'ho presa da www.SIP-scootershop.de
non è così semplice... sfondare... dietro la plastichina nera... è tutto metallo! ed è un unico pezzo tubolare che fa da sede al cilindretto...