Accedi

Visualizza Versione Completa : px 1987



lomellino
20-02-09, 18:47
Ciao ragazzi nel 1987 venivano immatricolati px 150 e arcobaleno (penso) o 150 px ? Potreste dirmi anche i colori ?
Grazie delle risposte anticipatamente :Ave_2:

primaserie
22-02-09, 17:58
Nell'87 iniziò la produzione della Cosa, non so bene definire a partire da che mese sospesero la commercializzazione del PX.
Di sicuro PX 150 E Arcobaleno immatricolati nel 1987 esistono...
Per quanto riguarda i colori, credo che valgano quelli della gamma Arcobaleno in generale.

Marben
22-02-09, 19:36
Dopo il 1986, gli Arcobaleno 150 uscivano rosso corsa, bianco dolomiti, blu spazio e grigio titanio. Mi pare che VT parlasse anche del nero, su richiesta, ma è da verificare.
Ovviamente nel 1987, salvo rari casi di immatricolazione tardiva, erano in vendita nuovi i soli PX Arcobaleno.

MrJohn
28-04-09, 11:15
infatti io ho la PX 125 E Arcobaleno (bianca) immatricolata il 6 luglio del 1987.

volendola riverniciare ho già postato la domanda in un altro thread, cmq la ripropongo qui: la voglio fare blu, ma qual'è il blu originale di quell'anno?? BLU SPAZIO?? oppure posso usare anche il BLU COBALTO del 1984?

marcorelli
28-04-09, 11:59
infatti io ho la PX 125 E Arcobaleno (bianca) immatricolata il 6 luglio del 1987.

volendola riverniciare ho già postato la domanda in un altro thread, cmq la ripropongo qui: la voglio fare blu, ma qual'è il blu originale di quell'anno?? BLU SPAZIO?? oppure posso usare anche il BLU COBALTO del 1984?

Credo che un Px del 1987 possa considerarsi dopo il 1986 e quindi tra i colori che ha elncato Marben, direi blu spazio:ciao:

peppe1989
07-07-09, 17:46
ciao a tutti....mi chiamo peppe e domani andro a fare il passaggio di proprieta per acquistare un px 150 del 1986....come faccio a sapere se e arcobaleno o un normale p150x????lo pago 1200 euro con motore completamente rifatto ma carrozzeria non delle migliori....questo ultimo aspetto pregiudica l'iscrizione alla fmi????...un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

barroi
07-07-09, 23:19
innanzitutto avresti dovuto dire "come faccio a sapere se è un p150x o un normale arcobaleno?"...dato che l'arcobaleno è sato prodotto molto più a lungo...
alcuni segni basilari:
il p150x ha la chiave sopra il tachimetro, l'arcobaleno sopra il bauletto.
Il p150x ha il bauletto arrotondato, l'arcobaleno squadrato.
il P150x ha il coprimanubrio arrotondto con curve morbide, l'arcobaleno ha una sorta di cilindro centrale che si apre con una curva secca per andare verso le manopole....poi altre cosette...

morgana_strass
07-07-09, 23:55
Oppure controlli la sigla del telaio qui nel database che sei sicuro
DB telai (http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=57)
:mavieni:

peppe1989
08-07-09, 11:25
mi ha dato buca....dovevo fare il passaggio e mi ha dato buca....che rabbia....ora mi e venuto in mente che un amico di mio padre ha un px 200 senza piu documenti e ha detto che poiche non ha piu pagato il bollo e stato radiato....secondo voi mi conviene acquistarlo????premetto che non so ancora in che condizioni e....come fare per riavere il libretto i documenti se e radiata????se la dovessi acquistare come fare il passaggio????e quanto mi costerebbe a napoli il rinnovo documenti?????se stesse ion buone condizioni quanto lo dovrei pagare....oggi posso darvi maggiori indicazioni su anno e stato...mi scuso per avervi fatto perdere tempo e grazie per le dritte che mi avete dato....un grazie a tutti....e complimenti per le splendide vespe che avete

peppe1989
08-07-09, 11:27
c'e anche questa anche se una 125....dite che sia cara????
Vespa Px 125 '84 (http://www.automotovip.it/home/art1/0/1091/10254/Vespa-Px-125--84.html)

Beppepx150
08-07-09, 11:32
ti ho mandato un mp

highlander
08-07-09, 11:44
ciao Peppe, benvenuto

1° cosa, non andare di corsa a rincorrere tutte le vespe di cui vedi offerte, anche se hai un buon budget a disposizione, la fregatura è dietro l'angolo, non vorrei che dopo aver preso la vespa tu te ne penta!!!

passiamo al 200 di cui parli: dici che è radiato!!! lascia perdere il discorso "non pago i bolli da un sacco ecc ecc", tieni ferma quella vespa, fai una visura e comincia a parlare di un prezzo con il proprietario

poi, in base a cosa risulta dalla visura, ti diremo cosa bisogna fare e tu ti regolerai di conseguenza

p.s. se hai la patente adatta pensa seriamente a prendere il 200, è la miglior vespa, se non la prendi tu, la prendo io, in qualsiasi condizioni sia :mrgreen:

peppe1989
08-07-09, 11:51
ok volevo solo sapere se quel 125 poteva essere un buon acquisto....per quanto riguarda il 200 e cio che preferisco ma mi spaventa il fatto che non abbia documenti e che sia stato radiato....1)come fare per questo inconveniente????2)quanto mi costerebbe??....per quanto riguarda il prezzo e un caro amico quindi penso che mi tratti bene...3)ma senza documenti si fa il passaggio di proprieta???

highlander
08-07-09, 11:59
ok volevo solo sapere se quel 125 poteva essere un buon acquisto....per quanto riguarda il 200 e cio che preferisco ma mi spaventa il fatto che non abbia documenti e che sia stato radiato....1)come fare per questo inconveniente????2)quanto mi costerebbe??....per quanto riguarda il prezzo e un caro amico quindi penso che mi tratti bene...3)ma senza documenti si fa il passaggio di proprieta???

cominci proprio male qui su VR ... :risata:

hai letto cosa ti ho scritto riguardo il 200?!?!? :azz:

"prima di fasciarti la testa, FAI UNA VISURA!!!"

peppe1989
08-07-09, 12:06
sara l'adrenalina che mi sale:risata1::risata1::risata1:...pero ti prego se puoi rispondimi a questa domanda generica....se compro una vespa radiata e senza documenti sai quali procedure seguire per riaverli e quanto costa in tempo di denaro?giusto per avere un idea generale

Marco Vipsanio Agrippa
08-07-09, 12:25
se vai sulla sezione pratiche troverai tutto l'occorrente..gipirat è un dio in quanto a burocrazie e ha scritto degli ottimi post a proposito..benvenuto in ogni caso!!

peppe1989
08-07-09, 12:28
si ho gia letto qualche post e da quel che ho capito l'importante e che non sia stata demolita....se c'e la targa meglio e poi bisogna andare al pra dichiarazione di vendita dal notaio ecc ecc....penso che venga massimo 300 euro

peppe1989
08-07-09, 12:30
pero se devo essere onesto non so se ne valga la pena nel senso che ci vorrebbe troppo tempo ....
Vespa Px 125 '84 (http://www.automotovip.it/home/art1/0/1091/10254/Vespa-Px-125--84.html)

questa la escludete se me la da per 1300 compreso passaggio????

marcorelli
08-07-09, 13:38
O.T.
Ma sei di Napoli o L'Aquila?

peppe1989
08-07-09, 13:53
sono residente all'aquila ma attualmente domicilio a napoli x studio

peppe1989
08-07-09, 16:11
ragazzi la vespa 125 di cui ho posato le foto vuole 1400 tutto compreso....ha detto che e stata restaurata un anno fa spendendo tra motore e carrozzeria 1300 euro....che fare????

marcorelli
08-07-09, 16:17
Premesso che io la mia px125e non la venderei neanche per il doppio,
però dovendo acquistare, 1400 euro per il 125 non li spenderei... mi prenderei tanto ma tanto più gusto a vedere come va a finire col 200 dell'amico di tuo padre.

peppe1989
08-07-09, 17:15
tra una quindicina di giorni mio padre sara qui e gliene parlero...quindi lascio stare questa vespa ma intanto ogni cosa trovero la posero su questo sito in modo da farmi dare dei consigli....sempre che non disturbi...ancora tante grazie a tutti....ora vado da un rivenditore di vespe d'epoca qui vicino....vi faro sapere....ciao

peppe1989
08-07-09, 18:53
sono un rompiscatole lo so...ma sono troppo emozionato e voglio condividere il tutto con voi....sono andato dal venditore come promesso....ha un px grigio 150, senza un po di ruggine al massimo 2 graffietti invisibili, e del 79 e ha detto ke e tutto originale sia il motore che la carrozzeria....mi ha detto che il passaggio costa sui 160 170 euro e il px 1700...che ne dite????se gli proponessi 1500????e cara come cifra????so che senza averla vista e difficile esprimere un parere pero credetemi e nuovissima...quasi dimenticavo....e gia iscritta all'asi(ha detto che le pratiche per l'iscrizione costano 200 euro ma io nn lo credo)....perdonate la mia euforia:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Beppepx150
08-07-09, 18:58
sono un rompiscatole lo so...ma sono troppo emozionato e voglio condividere il tutto con voi....sono andato dal venditore come promesso....ha un px grigio 150, senza un po di ruggine al massimo 2 graffietti invisibili, e del 79 e ha detto ke e tutto originale sia il motore che la carrozzeria....mi ha detto che il passaggio costa sui 160 170 euro e il px 1700...che ne dite????se gli proponessi 1500????e cara come cifra????so che senza averla vista e difficile esprimere un parere pero credetemi e nuovissima...quasi dimenticavo....e gia iscritta all'asi(ha detto che le pratiche per l'iscrizione costano 200 euro ma io nn lo credo)....perdonate la mia euforia:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
fallo al pra il passaggio e costa 90€
1700€ comunque paion tantini

peppe1989
08-07-09, 19:01
se posso permettermi, se la vespa stesse in buone condizioni sia di motore che di carrozzeria , un px 150 del 79 quanto dovrebbe costare secondo te...la cifra che mi dirai quella gli proporro

Beppepx150
08-07-09, 19:06
se posso permettermi, se la vespa stesse in buone condizioni sia di motore che di carrozzeria , un px 150 del 79 quanto dovrebbe costare secondo te...la cifra che mi dirai quella gli proporro
guarda purtroppo tra richieste nostre e loro non ci sarà mai accordo,una px così 1200 ad esempio,ma oramai è la legge del mercato che domanda i prezzi sono quelli,un px in buone condizioni siamo da 1500€ minimo a salire.Quindi o ti prendi un px tipo il mio e sfruttando alcune conoscenze lo restauri risparmiando oppure eviti di fare salti di gioia ad ogni vespa e valuti razionalmente ogni proposta aspettando la migliore.

peppe1989
08-07-09, 19:25
domani gli propongo 1500....penso sia un buon prezzo....e a differenza del tuo non necessita di essere riverniciato anche se preferivo il giallino come il tuo....grazie mille...vi faro sapere

Beppepx150
08-07-09, 19:35
domani gli propongo 1500....penso sia un buon prezzo....e a differenza del tuo non necessita di essere riverniciato anche se preferivo il giallino come il tuo....grazie mille...vi faro sapere
quello è il motivo!
mo ti spiego a giugno dell'anno scorso sono stato dalla parte di chi comprava ora sono da quella di chi vende,posso dirti una cosa che ho capito: tra privati non esistono garanzie,quindi,trovi una vespa restaurata e paghi una bella sommetta,ma chi ti assicura che il lavoro non sia stato fatto superficialmente per aumentare il valore a docchio e basta?
Puoi trovarti con una vespa come la mia che ho finito a riparare a maggio(motore con segni di grippate,impianto elettrico da rifare,galleggiante rotto sono quelle che mi vengono in mente al momento) oppure una a cui il colore è stato dato molto in economia e tra un po' di tempo sbiadisce o peggio ancora si crepa(come è successo ad alcuni) e non esistendo garanzie tu non gli puoi andare a dire niente a quello.

Morale della storia non guardare solo le foto ma tocca con mano e fai quanta più attenzione ai dettagli,provala e vedi se non slittano le marce e se il motore è compresso,guarda da vicino la vernice per vedere se sia effettivamente buona.

peppe1989
08-07-09, 19:54
prima di acquistarla la portero dal mio meccanico di fiducia e la provero in modo da non avere fregature a livello motore....poi la carrozzeria ha detto che e ancora quella originale tranne qualche parte che e stata ritoccata...non aveva ruggine sotto la pedana...a me sembrava buona pero non ne capisco....domani andro a provarla e la portero dal meccanico, per quanto riguarda la verniciatura devo fidarmi...comunque e un venditore e non un privato e gia l'ho vista di persona

Beppepx150
08-07-09, 20:06
prima di acquistarla la portero dal mio meccanico di fiducia e la provero in modo da non avere fregature a livello motore....poi la carrozzeria ha detto che e ancora quella originale tranne qualche parte che e stata ritoccata...non aveva ruggine sotto la pedana...a me sembrava buona pero non ne capisco....domani andro a provarla e la portero dal meccanico, per quanto riguarda la verniciatura devo fidarmi...comunque e un venditore e non un privato e gia l'ho vista di persona
ah allora vai sul sicuro,se è un venditore male che va gliela riporti indietro

highlander
08-07-09, 20:46
si ho gia letto qualche post e da quel che ho capito l'importante e che non sia stata demolita....se c'e la targa meglio e poi bisogna andare al pra dichiarazione di vendita dal notaio ecc ecc....penso che venga massimo 300 euro

bravo, le linee generali sono queste

ma nel frattempo non riesci ad avere la targa del 200 e farti una visura???

ricorda bene, se prendi un 150 o 125 e poi scopri che il 200 è facilmente rimettibile in strada te ne pentirai amaramente!!!

se poi il 200 è un rottame e pure radiato è un altro discorso, rimetterlo in strada costa i 300neuri da te citati più il restauro

peppe1989
08-07-09, 21:15
e che mi sembra tutto cosi complicato....troppe carte....e se non ne fossi capace???penso che domani prendero il 150 che tra l'altro mi piace tanto

donzauker
09-07-09, 08:20
Scusate se riporto la discussione a futili argomenti: se ho capito bene ciò che ha scritto Marben, dal 1987 in poi tutti i PX 150 ( compreso arcobaleno) sono stati prodotti con quei 4 colori.
ma ogni anno sempre gli stessi?
Non hanno più cambiato?

Datemi per cortesia questa conferma, così posso finalmente capire di che colore fare la mia... (PX 150 Elestart Arcobaleno immatricolato nel 1989).

Grazie a tutti!
Zauker

peppe1989
09-07-09, 08:45
io ho un documento che riporta i colori con i codici solo dal 79 all' 86....mi spiace non posso aiutarti

peppe1989
09-07-09, 08:55
ho chiamato il pra e sorpresa sorpresa il passaggio viene 78 euro....ma se la vespa ha 30 anni mi ha detto la signora che si paga anche l'ipt e viene in tutto 258 euro....POSSIBILE?????:testate::testate:

peppe1989
09-07-09, 09:05
le agenzie qui in citta mi dicono 160....io non ci sto capendo piu nulla

peppe1989
14-07-09, 16:21
oggi entro ufficialmente a far parte del mondo vespisti d'epoca...ho comprato un px 150 del 78 e ne sono felicissimo...appena posso inserisco delle foto se volete ma prima vorrei farvi una domanda....e iscritto all'asi ma io non sono iscritto...come devo procedere????e per l'assicurazione conoscete qualcuno a napoli che la faccia????ringrazio tutti per le risposte...a breve le foto

Black Baron
14-07-09, 20:46
Auguri per l'acquisto, per l' asi il venditore ti deve dare un certificato inerente al mezzo registrato ,almeno per le mie che sono omologate fmi e' cosi' ,sicuramente a Napoli ci sono assicurazioni per mezzi di interesse storico, ti conviene fare un giro per le assicuraziioni, io per le mie ho la toro, aspetta che uscira' qualcuno che ti puo' indirizzare meglio

peppe1989
23-07-09, 08:58
scusa errore mio....e registrata alla fmi e mi ha dato un talloncino con la foto della vespa e l'iscrizione a un forum...se volete inserisco delle foto anche per sapere se e tutto originale o meno...
p.s.
ma come faccio a vedere su quali post ho scritto nei giorni precedenti e quindi se mi hanno risposto o meno?