Visualizza Versione Completa : Freno anteriore
:oops: Amici credo che questa domanda non la fatta mai nessuno! (visto che mio fratello è caduto con il vespino) Io vorrei sapere a che velocità dovrei inizziare a frenare con il freno anteriore, per non cadere?.
Possiedo un PX200E. Grazie della vostra risposta. :oops:
penso che sia un pò difficile rispondere...
comunque, dipende molto anche dalle conzioni della strada, per cui, ti consiglio di andarci piano finchè non conoscerai il mezzo a fondo!
Io per farti un esempio non uso mai il freno anteriore, almeno sulla vespa
allora partendo dal presupposto che se vuoi fermare davvero un mezzo a due ruote devi usare il freno anteriore, che è quello più efficace nell'arrestare il mezzo (lo dice la fisica, non io.. :-) ). quindi avere una gomma ok, un ammortizzatore efficiente e una discreta pratica nel dosare il freno sono fondamentali per andarsene in giro in sicurezza. detto questo diciamo che una regola per cominciare a capire come regolarsi è questa :
frena dietro fino al punto in cui senti che stai cominciando a bloccare la ruota.a quel punto insistere col posteriore serve a poco, se non a sgommare con relativa sbandata verso destra e aspazi di frenata che si allungano.a quel punto conviene cominciare ad usare il freno anteriore, cercando di moderare la forza che gli si dà essendo per quanto possibile graduali anche se efficaci.in questo modo il trasferimento di carico sulla ruota davanti è più dolce e quindi dovresti avere meno sorprese. prendi con le molle queste mie indicazioni, solo la confidenza col mezzo e la comprensione dei suoi limiti e del suo comportamento di daranno le uniche regole sa seguire sempre :-) perciò cerca di fare esperienza esercitandoti a frenare graduatamente ma con efficacia, finchè non ti verrà automatico fare tutto senza bisogno di pensarci. la pratica e l'esperienza ti insegnano a controllare la frenata e perchè no a cercare di restare in piedi anche in caso di bloccaggio dell'anteriore. con l'acqua poi qual che prova in parcheggio isolato è fondamentale per non trovarsi impreparati.
facci la mano e se le condizioni generali del tuo mezzo te lo consentono non rinunciare mai all'uso del freno anteriore, che come detto è fondamentale. basta guardare una qualsiasi moto, se davanti ha due dischi enormi e dietro un disco piccolo piccolo un motivo ci sarà :-)
all'uso del freno anteriore, che come detto è fondamentale. basta guardare una qualsiasi moto, se davanti ha due dischi enormi e dietro un disco piccolo piccolo un motivo ci sarà
Infatti, ma si sà, la vespa è un caso a parte. Sulle vespe prePX ci vuole un anteriore in perfetto stato ma comunque l'affondamento è sempre eccessivo per darti un briciolo di fiducia dell'anteriore.
all'uso del freno anteriore, che come detto è fondamentale. basta guardare una qualsiasi moto, se davanti ha due dischi enormi e dietro un disco piccolo piccolo un motivo ci sarà
Infatti, ma si sà, la vespa è un caso a parte. Sulle vespe prePX ci vuole un anteriore in perfetto stato ma comunque l'affondamento è sempre eccessivo per darti un briciolo di fiducia dell'anteriore.
infatti la mia premessa sullo stato della gomma e l'efficienza della sospensione richiama proprio questo aspetto. beninteso la forcella del rally che ho guidato in più occasioni e la sua tendenza ad affondare nemmeno mi piace troppo, ma per me resta (anche per abitudine) la sensazione che frenare senza anteriore equivalga a non farlo proprio.. :-) è vero che frenare "sulla forcella" non è bello, ma meglio così che col posteriore bloccato e il sedere della vesoa di traverso... anche se come detto molto fanno le sensazioni e il feeling e la fiducia che ne consegue.
cmq regino se hai un px col disco con pompa al manubrio posso dirti per esperienza che ha un ottimo freno, ma richiede la mano perchè molto pronto ed efficace, per cui se non ti abitui la tendenza ad eventuale bloccaggio c'è tutta. ciao
beh all'inizio potresti regolare il freno anteriore in modo che anche tirando completamente la leva nn hai il bloccaggio immediato della ruota,poi ,come ti hanno gia' detto esperienza!!
ciao
Più che altro bisogna dosare la frenata, la velocità è relativa perchè molto dipende anche da gomme e manto stradale. Certamente bisogna usare molta cautela con l'anteriore, specie sulle small.
highlander
27-02-07, 22:49
beh all'inizio potresti regolare il freno anteriore in modo che anche tirando completamente la leva nn hai il bloccaggio immediato della ruota,poi ,come ti hanno gia' detto esperienza!!
ciao
ottimo!!
io ho fatto così e mi trovo benissimo, specie sull'arcobaleno che è facile da regolare ;)
Amici tutte le risposte che mi avete dato sono molto esaurienti:1°cosa allenterò il freno per evitare che mi si blocchi la ruota, e farò molta pratica, partendo da velocità molto basse.
Siete sempre esaudienti nelle vostre risposte:A TUTTI GRAZIE. :)
Bellafrance
06-03-07, 11:36
Si possono anche montare una molla (o molla + ammortizzatore) rinforzato all'anteriore per contrastare l'affondamento in frenata delle vespette pre px e pk. Soprattutto sui telai grandi migliora.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.