Accedi

Visualizza Versione Completa : Tagliandi



Gabriele82
22-02-09, 14:44
Tanto per fare chiarezza..quali sono le operazioni da fare periodicamente, tipo cambio olio, candela, e cos'altro?
per misurare illivello di olio come faccio? e sopratutto, ogni quanto si deve cambiare? 4.000 km? le stesse operazioni sono uguali se ho montato albero mazzucchelli e polini 177?

Grazie per le risposte..

GustaV
22-02-09, 15:28
Cambio d'olio ogni 10.000 km. L'olio deve essere a livello, nel senso che se apri il tappo di carico devi riempire finchè esce.
Candela da cambiare ogni 5.000 km, verificandone il colore per la carburazione. Pulizia del carburatore quando c'è bisogno, in genere tra i 10.000 ed i 20.000 km, a seconda delle condizioni d'uso.
Lubrificazione delle trasmissioni ogni tanto, io lo faccio una volta all'anno, ad eccezione del nottolino della frizione, che ingrasso ogni volta che lavo la Vespa.
Regolazioni dei cavi quando serve.
Ogni tanto bisognerebbe smontare la testa e disincrostare testa e pistone, liberando anche il collettore di scarico se c'è bisogno.
Verifica dei serraggi quando esegui qualche lavoro.
Freni e gomme da verificare e sostituire se necessario.
Se hai la batteria non sigillata, verificala e rabbocca almeno 2 volte l'anno, all'inizio ed alla fine dell'estate.
Questa la manutenzione ordinaria, poi bisogna eseguire gli interventi straordinari quando la vespa ce lo chiede mostrando dei sintomi.
I chilometraggi sono indicativi, non è necessario essere fiscali, la Vespa bisogna curarla ma non vuole essere ossessionata.

Gabriele82
23-02-09, 00:09
Grazie Mille Davide!
unico dubbio..il tappo di carico dove si trova?
questo vale sia per il px con il polini che per il motore Primavera?
Nel px la gomma posteriore è già quadrata..percorso..2.000 km..sono indeciso se cambiarla, o scambiarla con il davanti..
il carburo..mah quello un pò sputacchia sempre..ogi ho lavato la vespa, quindi non si vede più, però fatti un centinaio di km metto una foto, così magari dallo sporco che crea mi riuscite ad indicare dove operare!:mrgreen:
Grazie ancora Davide

GustaV
23-02-09, 06:21
Il tappo di carico è a vite, di metallo, c'è scritto sopra "olio" ed è sui carter, abbastanza in basso, rivolto verso il posteriore della Vespa.
Le regole valgono anche per i motori elaborati. Siccome su questi motori in genere la carburazione non è perfetta, può darsi che la candela duri meno.
Gabriele, ti sconsiglio di mettere la gomma posteriore davanti. Davanti ci vuole sempre una gomnma nuova. Quando si consuma la posteriore metti quella che c'era davanti dietro e quella nuova davanti, sempre. Una gomma consumanta all'anteriore è pericolosa.

Gabriele82
23-02-09, 23:36
Grazie mille Davide, seguirò il tuo consiglio!
Sai se è negativo mettere due gomme diverse? era per fare il passaggio alle S1.
per la vite dovrei avere capito, zona preselettore, vero?

GustaV
23-02-09, 23:39
Ciao Gabriele,
puoi mettere 2 gomme diverse, nessun problema.
La vite di carico olio non è proprio in zona preselettore, è più indietro e più in basso. Comunque non ti puoi sbagliare, la vedi subito.

Gabriele82
23-02-09, 23:46
Perfetto,allora porto alla fine quella posteriore, e poi faccio il cambio.
si, penso di avere circa capito, ora non ho davanti il motore, quindi non ho in mente eprfettamente, ma direi di ricordarmela, circa.
Per le small sai se è semrpe li?

GustaV
24-02-09, 00:09
Si, anche le small hanno la vite bene o male nella stessa posizione del px.

Gabriele82
24-02-09, 00:25
Grazie Mille!

MarcoPau
24-02-09, 00:49
Sottoscrivo Davide, la gomma buona davanti!

Marben
24-02-09, 00:49
Quoto Davide, unica cosa la vite di carico sul PX è a taglio, per cui non reca la scritta 'OLIO'.. comunque è impossibile sbagliare.
Sulle small la vite di carico è collocata posterioremente, in prossimità del numero seriale del motore.