Accedi

Visualizza Versione Completa : chiedo suggerimenti revisione motore vnl3m



barroi
22-02-09, 20:06
:ciao:tempo fa scrissi un post nel quale preannunciavo imminenti lavori sul mio p125x dell'80.
Il tempo trascorso sui libri ha rimandato il progetto sino a questa settimana.
ora ho la disponibilità di tempo di una persona che mi farà da guida nel mondo del motore vespa.
ora noi abbiamo pensato ad un'acquisto base di questi pezzi per poi eventualmente integrare in corso d'opera con quanto dovesse servire:

molla + ingranaggio messa in moto
tamponi fine corsa messa i moto
cuscinetto albero secondario
cuscinetto mozzo posteriore + paraolio
cuscinetto albero motore lato volano + paraolio
cuscinetto alberomotore lato frizione+ paraolio
dischi frizione+molle +scodellini+bronzina
crocera
kit revisione parastrappi (molle+ribattini)

ritenete serva altro? quanto spenderò più o meno? mi direste quali pezzi devo prendere originali e quali anche di concorrenza e in questo caso che pezzo prendere e quali specifiche richiedere di esso? (es cuscinetti sfk..ok...ma cosa devo chiedere? modello? misura?)
ringrazio quanti mi aiuteranno...
ciao!!
ps sto ultimando il supporto motore...e nel farlo ho anche imparato a saldare ad elettrodi...cosa che credevo molto più semplice e invece...:testate:

Gaetan3
22-02-09, 20:37
Aggiungici
- chiavette a mezzaluna albero motore
-Guarnizioni motore
- Oring
- Spingidisco della frizione(forse la bronzina a cui ti riferisci)e relativo piattello

Pezzi che devono essere assolutamente originali sono la crocera, e basta. Ho notato però che le guarnizioni motore originali sono di qualità migliore della semplice carta di altre guarnizioni, quindi ti consiglio di prenderle originali
Il kit parastrappi prendilo per la vespa 200.
Cambia la campana frizione se noti delle crepe

Le misure non ricordo a memoria. La cosa più semplice è di sventrare il motore e con i pezzi alla mano andare a comprare i ricambi

Devi fare attenzione al paraolio mozzo che esistono di due misure, tu devi prendere la misura 27(buco interno più piccolo) cosi come per l'ingranaggio della messa in moto esistono 2misure, ma non ricordo quale monta il vnl3m

barroi
23-02-09, 15:11
grazie gaetan...la bronzina non so come si chiami in realtà è quel cilindro di bronzo che sta nella frizione e che in tutti i post ho sentito essere consigliato sostituire...mi è venuto in mente anche il cuscinetto del parastrappi...visto che ci sono sarà il caso o è una spesa inutile?