Accedi

Visualizza Versione Completa : taglio nel telaio



Geggio
23-02-09, 11:43
ciao a tutti,ieri per caso mi sono accorto di un taglio nel telaio di circa 5 cm.Si trova proprio accanto al cancio della pancia lato motore arrivando quasi ad angolo,un altro piccolo taglio in direzione opposta va verso il motore circa 1 cm.il mio è un px del 1981 non ha segni di rugine in nessuna parte.Mi chiedo come possono essersi creati questi tagli???forse una buca???è possibile che continuino a camminare???come intervenire???più tardi metterò delle foto del mio px per essere più chiaro...grazie a tutti angelo

Geggio
23-02-09, 11:45
ecco come si presenta in questo disegno

paki.r
23-02-09, 11:53
sicuro sotto non ci sia ruggine? come "verniciatura" come è messo ? sotto si nasconde sempre sempre tutto.....
foto, foto, foto!!!!

Marben
23-02-09, 12:00
Sicuro che non sia un PX del 1982? Ha le chiusure dei cofani azionabili da sotto la sella? In tal caso è un problema diffuso, se avessi fatto una ricerca nel forum avresti trovato diverse discussioni a riguardo...:

Come sempre la ricerca dà ottimi risultati: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/10411-crepa-su-asola-chiusura-cofano.html

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4362-sotto-sotto-ce.html

http://www.vesparesources.com/off-topics/2845-vi-presento-2.html

Marben
23-02-09, 12:03
ecco come si presenta in questo disegno
Vedendo la foto deduco che si tratti di un PX con chiusure sotto sella, quindi restano valide le indicazioni del mio post qui sopra.
Verifica l'anno di produzione, se è davvero del 1981 è stata prodotta nelle ultime settimane di quell'anno.

GustaV
23-02-09, 12:04
Quoto Marben, è un problema comune. Nelle discussioni che ha suggerito c'è scritto tutto quello che c'è da sapere.

Geggio
23-02-09, 12:47
scusate io avevo cercato taglio telaio e cose del genere

Geggio
23-02-09, 12:57
ragazzi ma fare saldare il taglio non conviene???magari a ottone o una saldatura a filo continuo voi che ne dite????

Geggio
23-02-09, 13:01
la mia paura è che il taglio continui a camminare......

GustaV
23-02-09, 13:05
la mia paura è che il taglio continui a camminare......

e fai bene ad aver paura, perchè se non intervieni sarà quello che succederà, oltre ad essere punto di attacco della corrosione.
Intervieni come scritto nei post e risolverai il problema definitivamente.

Geggio
23-02-09, 13:30
ok vorrei fare come consigliato da mamma piaggio!!!! avete qualche foto su questo famoso strumento da costruire??? nelle istruzioni si capisce poco anche perche non sono un esperto.....

Geggio
23-02-09, 13:43
se non ho capito male devo saldare una rondella attorno l'asola..tutto il resto???.....yuppi non ho capito nulla :boh:

Geggio
23-02-09, 14:06
ummmmm dato che non posso fare a meno di usare il mi px ,l'unica cosa e fare un segno con un colore e vedere se il taglio cammina che ne dite....ma non è che mi finisce come nel film (HERBIE - IL MAGGIOLINO) che alla fine si divide in due :azz:

GustaV
23-02-09, 14:27
il taglio lo saldi e poi ci saldi una rodella di rinforzo. Valuta tu se sia il caso di eseguire un forellino in corrispondenza della cuspide della cricca, che poi stucchi, per fermare il suo avanzare. Ma una volta saldata la rondella non credo sia necessario.

Geggio
23-02-09, 17:02
saldatura con ottone o a filo continuo ????

Geggio
19-03-09, 12:32
ho parlato con il carrozziere,farà una saldatura a filo continuo lungo il taglio,lui non è sicuro sul fatto d mettere una rondella come rinforzo....una domanda,ma la rondella va messa fuori o dentro????una rondella normale va bene tipo zincate????dopo la saldatura dara un colpo di mola e ritoccherà il tutto con un pennellino.....voi che ne dite????

Geggio
24-03-09, 19:32
ummmm il carrozziere non aveva il mio colore....ha coperto la saldatura con un isolante grigio...che brutto.....ora devo cercare il colore...Sapete se alla piaggio hanno un kit per fare ritocchi,il colore è
SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 3002M.
Ma se vado da un carrozziere pensate che mi prepara 100g di questo colore o mi manda a cacare????

areoib
24-03-09, 19:36
....
Ma se vado da un carrozziere pensate che mi prepara 100g di questo colore o mi manda a cacare????

in teoria no.. ma se lo fa... lo mandi anche tu a ....

Geggio
24-03-09, 19:39
grazie aerobic in caso faccio come mi hai consigliato....preferivo il taglio che il rettangolo grigio che ho adesso....però quel taglio camminava troppo era circa 8 cm esterno e 1cm interno verso il motore

Geggio
24-03-09, 19:40
scusa areoib (http://www.vesparesources.com/members/areoib.html) no aerobic!!!!!!:Ave_2:

Geggio
25-03-09, 18:52
ciao a tutti...forse ho trovato il colore ma vorrei qualche consiglio!!!! come già detto il carozziere ha passato un isolante grigio sulla saldatura,io vorrei verniciare tutto il pezzo vicino l'asola per coprire appunto la saldatura.Ora come procedo????

carteggio e porto a lamiera il pezzo interessato
passo un po di stucco per appianare tutto
passo un po di primer
vernicio il tutto
????????

secondo voi cosi come viene????considerate che il pezzo da verniciare e circa 8cm per 3cm vicino l'asola...ma per fare questo lavoro la pistola con il contenitore in alto non è ecessiva,cioè non andrei a verniciare una porzione più grande di quella che mi interessa ????

aspetto vostre risp,spero di poter mettere qualche foto per poter essere più chiaro

Geggio
25-03-09, 18:52
ciao a tutti...forse ho trovato il colore ma vorrei qualche consiglio!!!! come già detto il carozziere ha passato un isolante grigio sulla saldatura,io vorrei verniciare tutto il pezzo vicino l'asola per coprire appunto la saldatura.Ora come procedo????

carteggio e porto a lamiera il pezzo interessato
passo un po di stucco per appianare tutto
passo un po di primer
vernicio il tutto
????????

secondo voi cosi come viene????considerate che il pezzo da verniciare e circa 8cm per 3cm vicino l'asola...ma per fare questo lavoro la pistola con il contenitore in alto non è ecessiva,cioè non andrei a verniciare una porzione più grande di quella che mi interessa ????

aspetto vostre risp,spero di poter mettere qualche foto per poter essere più chiaro grazie angelo

Geggio
25-03-09, 19:06
a ovviamente oltre alla parte interessata andrei a verniciare anche un po ti telaio gia verniciato....questo compromette il lavoro???