Accedi

Visualizza Versione Completa : Anticipo, Getti, aiutino



Interettore60
23-02-09, 13:04
possiedo 1 P125X anno 81 km 51000, comperato usato e gia' tutto finito dal vecchio proprietario, ed ho scoperto che il GT e' del 150 originale Piaggio.
Ma non basta e' rettificato ed ha un pistone con cilindro 58.4.
Vi chiedo a che cilindrata puo' corrispondere?.
che getti dovrebbe montere?, io ho il max 100.
L'anticipo su che tacca dovrebbe essere collocata? e' stata regolata ad occhio.
Aspetto un aiuto, dimenticavo la vespa non va oltre gli 80, e la candela e' sempre un po unta di nero, vi ringrazio in anticipo.
Interettore60

PACIO62
23-02-09, 13:09
con quel pistone dovrebbe essere vicino a 170 cc, di conseguenza aumenta pure il massimo fino 105, e prova a fare i famosi buchi sul filtro dell'aria, :ciao:

Marben
23-02-09, 15:35
170?? Ma no!
Il cilindro originale dei vecchi 150 aveva l'alesaggio pari a 57,8mm
Se sulla Vespa di Interettore è stato montato un pistone da 58,4mm, evidentemente si tratta della prima maggiorazione per il PX MY (che in origine ha il pistone da 58mm, per portare la cilindrata a 151 approssimati, e le maggiorazioni vanno a step di 0,4mm). Quindi, con alesaggio pari a 58,4mm, otteniamo una cilindrata di 152,67cc, che peraltro non giustifica di per sè una variazione dei getti.

Di norma un 150 senza miscelatore ha bisogno di un getto del massimo da 102 punti, con emulsionatore BE3 e freno aria da 160 punti. Ma non è ragionevole mettere un 102 se col 100 la candela è scura. Io comunque verificherei che emulsionatore e freno aria siano effettivamente corretti, e che la candela sia del giusto grado termico; consiglio in questo senso la Bosch W5AC, oppure una Marelli CW6N, se riesci a trovarla.
Se la candela persiste nell'essere scura, proverei a fare un foro nel filtro aria, come suggerisce Beppe, direttamente sopra al treno del getto del massimo. Potrebbe aiutare. Se la situazione non migliora, si può tentare con un 98. Il fatto che non passi gli 80 km/h fa in effetti pensare ad una carburazione grassa, ma ci può stare che il cilindro sia un po' spompato, e bisognerebbe a questo punto visionare lo stato del pistone.

PACIO62
23-02-09, 18:57
[quote=Marben;210054]170?? Ma no!
Il cilindro originale dei vecchi 150 aveva l'alesaggio pari a 57,8mm
Se sulla Vespa di Interettore è stato montato un pistone da 58,4mm, evidentemente si tratta della prima maggiorazione per il PX MY (che in origine ha il pistone da 58mm, per portare la cilindrata a 151 approssimati, e le maggiorazioni vanno a step di 0,4mm). Quindi, con alesaggio pari a 58,4mm, otteniamo una cilindrata di 152,67cc, che peraltro non giustifica di per sè una variazione dei getti.

Di norma un 150 senza miscelatore ha bisogno di un getto del massimo da 102 punti, con emulsionatore BE3 e freno aria da 160 punti. Ma non è ragionevole mettere un 102 se col 100 la candela è scura. Io comunque verificherei che emulsionatore e freno aria siano effettivamente corretti, e che la candela sia del giusto grado termico; consiglio in questo senso la Bosch W5AC, oppure una Marelli CW6N, se riesci a trovarla.
Se la candela persiste nell'essere scura, proverei a fare un foro nel filtro aria, come suggerisce Beppe, direttamente sopra al treno del getto del massimo. Potrebbe aiutare. Se la situazione non migliora, si può tentare con un 98. Il fatto che non passi gli 80 km/h fa in effetti pensare ad una carburazione grassa, ma ci può stare che il cilindro sia un po' spompato, e bisognerebbe a questo punto visionare lo stato del pistone.[/quote
giusto, 58-150 54-125 62-200 più o meno, chiedo scusa:ciao:

Marben
23-02-09, 19:31
Figurati, mica devi scusarti. Però il 125 ha l'alesaggio pari a 52,5mm (54 sulle farobasso dalla VM1 e sulla VNA a luci incrociate, ma in quel caso anche la corsa è pari a 54mm) ed il 200 invece monta in origine il pistone da 66,5mm (ferma restando la corsa pari a 57mm).

Interettore60
24-02-09, 12:44
Innanzitutto volevo ringraziarvi per la celerita' e la precisione delle vostre risposte.
Premetto che non sono competente, ma volevo spiegarvi di come sono andate le cose.
Volevo capirci che Gt avessi sotto la mia vespa P125x anno 81
ed allora con il mio mecca, ha aperto il GT ed ha notato come ho gia' detto un alesaggio 58.4.
Gt originale piaggio in buonissime condizioni pistone, cilindro, e testa.
A quel punto una pulitina un po qui' un po la' ed ha rimontato il tutto.
Ha voluto il mecca, ritoccare l'anticipo (ad occhio), aime ho timore della buona riuscita, ditemi cosa rischio se e' sbagliato l'anticipo?.
Il carburo ha max 100 min 55(e non 48 come dovrebbe), passaggio aria 160, emulsionatore BE3, dimenticavo carburo dell'orto SI 20/20.
Si e' fatta la prova mettendo il max 105 non va.
Candela nera ed unta col max 100.
Datemi ancora vostri pareri, non riesco a stare tranquillo fino a quando non risolvo il problema.
E per ultimo la vespa non va oltre gli 80, pochini vero?
grazie interettore60

PACIO62
24-02-09, 12:47
posta qualche foto della tacca anticipo,:ciao:

Interettore60
24-02-09, 13:19
spiacente peppe il mecca ha chiuso , ha gia' riposizionato il volano, ma dico io ho sentito parlare piu' volte sul sito, che c'e' un metodo per poter regolare correttamente l'anticipo, come mai ad occhio?
Mha , ciao interettore60
con l'anticipo errato cosa dovrei notare?

PACIO62
24-02-09, 19:49
spiacente peppe il mecca ha chiuso , ha gia' riposizionato il volano, ma dico io ho sentito parlare piu' volte sul sito, che c'e' un metodo per poter regolare correttamente l'anticipo, come mai ad occhio?
Mha , ciao interettore60
con l'anticipo errato cosa dovrei notare?
se fosse troppo anticipata, quando vai in allungo in 4 marcia tenderebbe a "murare" a non riuscire ad allungare, sentiresti un suono metallico ( battito in testa)danni alla lunga potresti forare il pistone.
però e difficile da dire cosi, ma sei sicuro che il tuo contachilometri segni la giusta velocità? poi sai 80 km orari per un motore originale può anche andare bene, fai una prova per vedere se il tuo contachilometri va bene, fatti seguire da un altro mezzo e fai il paragone...:ciao:

Interettore60
24-02-09, 20:07
Beppe ho fatto delle prove per quanto riguarda il contachilometri, in effetti non e' il massimo della precisione, ma c'e' un pero', con altri amici con i 125 o i 150 tirando mi lasciano dietro, intendo per tirando non in ripresa ma su un tratto lungo sono sempre ultimo, vedremo cosa fare, grazie ancora.
interettore60