Visualizza Versione Completa : Vite posteriore carburatore
I possessori di PX con avviamento elettrico conoscono la difficoltà nel raggiungere la vite posteriore del carburatore per poterla regolare.
Io mi trovo bene con questa chiave da 7mm che ha una estremità a cricchetto: lo scarso spazio a disposizione consente solamente una escursione di pochi gradi, che però sono sufficienti a far scattare il cricchetto. Consiglio di segnare la testa esagonale della vite con una tacca di riferimento, per apprezzarne la rotazione.
Bella chiave, hai tutta la serie? Se non sono troppo indiscreto quanto costa ? :ciao:
vesponeforever
23-02-09, 22:58
Quella della BETA poco meno di 10 euros:orrore:
Stefano1964
24-02-09, 09:03
Ottima idea, io sulla Cosa ho lo stesso problema... Oggi si cerca.
Bella chiave, hai tutta la serie? Se non sono troppo indiscreto quanto costa ? :ciao:
Mirko, l'ho comprata in Giappone (a Tokio ci sono dei negozi di ferramenta fornitissimi) un po' di tempo fa e non mi ricordo esattamente quanto costava, comunque intorno ai 10 euro, come dice vesponeforever.
Non ho la serie completa; oltre a quella ho una 8 con il cricchetto snodato e bloccabile in ogni posizione, che però costava di più. Questa è molto più comoda per la vite del carburatore, e anche se la misura è diversa riesce a girarla lo stesso.
Da 7 con il cricchetto snodato non sono riuscito a trovarla :cry:
Le ho viste alla LIDL, tempo fa, ma non ricordo quanto costassero. Erano in una valigetta ed erano una decina di pezzi.
Le ho viste alla LIDL, tempo fa, ma non ricordo quanto costassero. Erano in una valigetta ed erano una decina di pezzi.
si ma la 7mm è difficile da trovare in una serie di chiavi
Concordo, a suo tempo girai molti bricocenter e ferramenta senza trovare la chiavettina da M7 con cricchetto. Oltretutto quella di Dago mi pare sensibilmente più compatta dalla media.
Mirko, l'ho comprata in Giappone (a Tokio ci sono dei negozi di ferramenta fornitissimi)
Se penso che dalla mia avventura giapponese sono tornato a casa con un MD (minidisc) mi frusto da solo :nono::nono: :nono:
Se penso che dalla mia avventura giapponese sono tornato a casa con un MD (minidisc) mi frusto da solo :nono::nono: :nono:
Beh, forse è meglio un minidisc di un cricchetto! :-)
Mah... Sicuramente al momento mi son sembrati soldi ben spesi, un supporto digitale portatile e compatto così non l'avevo mai visto. Poi purtroppo in Italia (e credo anche da altre parti) non si è diffuso xchè sono usciti i primi lettori di MP3 ed in pratica è diventato obsoleto prima di diventar vecchio.
Di fatto ce l'ho lì a far nulla, mi fossi comprato una serie di chiavi le avrei sicuramente usate di più :mrgreen:
Mirko, non ti crucciare non sei il solo ad esserci cascato....
Io, oltre al minidisc, ho preso anche il caricatore da macchina per 4 minidisc.
Tutto rigorosamente conservato in un cassetto :mrgreen:
Sbagliando s'impara....speriamo...
:ciao: Riccardo
Io sono stato fortunato da quel punto di vista, avevo il cavetto a jack che si collegava dietro il frontalino :nono:
Per la cronaca è il modello in foto :nono:
http://www.minidisc.org/images/sony_mzr700_blue.jpg
Senza nulla togliere alla chiave a cricchetto di Dago, che è una sciccheria, io mi sono fatto una chiave comodissima per la regolazione: ho preso una chiave da 1 euro al ferramenta e l'ho tagliata in modo da renderla corta pochi cm. Ho smussato la parte tagliata in modo da togliere gli spigoli vivi.
La chiave corta non interferisce con il motorino ed ha una rotazione ovviamente molto ampia.
Purtroppo però l'ho persa diversi mesi fa e la devo rifare, accidenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.