PDA

Visualizza Versione Completa : cambio olio



oderfla
25-02-09, 13:31
salve a tutti, ho appena finito di restaurare il motore della mia vespa (una px125e dell'82) e vorrei chiedere qualche chiarimento circa l'olio da usare per il cambio.....su vari forum ho letto che si deve usare il SAE30 ma che cmq è difficile trovarlo......sul sito della castrol ho fatto una rapida ricerca (ottimo sito in quanto permette di selezionare il modello con indicazione dell'anno e presenta il risultato dell'olio consigliato) e mi viene consigliato il presente olio:

Cambio Raccommanda MTX SYNTHETIC 80W
In alternativa EP 80W
qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a tale olio? soprattutto perchè mi pare di aver letto che l'olio del cambio non deve assolutamente essere sintetico ma minerale....
grazie a tutti :)
oderfla

lospecial
25-02-09, 13:37
Ciao e benvenuto!!

Se prova ad usare il tasto cerca noterai che dell'argomento se ne è parlato e riparlato!!

In ogni caso il SAE 30 equivale ad un olio per miscela minerale, puoi usare anche un banalissimo 15-40, l'importante è che sia minerale. Qualcuno sul forum ha provato anche il castrol MTX ma io sinceramente non l'ho mai provato!! ;-)

oderfla
25-02-09, 13:44
ti ringrazio per i consigli :) tu che olio hai usato/usi?

lospecial
25-02-09, 13:46
Io sul PX ho messo un olio elf per miscela minerale e dietro riporta anche la dicitura SAE30!!! ;-) :ciao:

oderfla
25-02-09, 13:47
ah quindi hai messo il classico SAE 30 :) vabbè mi toccherà cercare quello allora :) dicono che lo si trovi nei negozi di giardinaggio in quanto è un olio usato per tosaerbe e macchine simili :)

lospecial
25-02-09, 13:52
Il SAE30 equivale a olio minerale per miscela quindi è inutile impazzirsi!!

ricmusic
25-02-09, 17:55
Quoto....se il motore è originale non è il caso di impazzire....
SAE30 o 80W purchè minerale va bene....

:ciao: Riccardo

Spaghetti
25-02-09, 19:00
ah quindi hai messo il classico SAE 30 :) vabbè mi toccherà cercare quello allora :) dicono che lo si trovi nei negozi di giardinaggio in quanto è un olio usato per tosaerbe e macchine simili :)

Confermo! L'ho trovato in un negozio per macchine agricole (difficili da trovare in città) e ho pagato 6 euro per una lattina da un litro.

Marben
25-02-09, 20:21
La norma sui sintetici è "in linea di massima". L'MTX 80 pare che lavori egragiamente con la frizione delle Vespe, anche vecchie, Calabrone lo usa con grande soddisfazione. Non dà problemi nè di slittamento, nè di incollaggio. Eppure è un sintetico, evidemente ben formulato.

Calabrone
25-02-09, 20:24
La norma sui sintetici è "in linea di massima". L'MTX 80 pare che lavori egragiamente con la frizione delle Vespe, anche vecchie, Calabrone lo usa con grande soddisfazione. Non dà problemi nè di slittamento, nè di incollaggio. Eppure è un sintetico, evidemente ben formulato.
Che ci vuoi fare NipoQuack??:testate::testate::testate::testate::te state::testate:

oderfla
25-02-09, 20:41
grazie a tutti per le risposte e le discussioni :) domani andrò alla ricerca del sae30 da castorama, un amico mi ha detto di averlo trovato lì anni fa ne reparto giardinaggio :D
vi farò sapere :)

salvba
25-02-09, 20:57
io uso il bardhal..."se si scrive così" non saprei dire se è meglio, però mi è costato di più

oderfla
27-02-09, 12:38
allora, stamattina sono andato sia da castorama che al le roy merlin e ho trovato olio per motore SAE30!! :lol:
Si tratta di un "Briggs & Stratton" qualcuno di voi lo ha già usato? sull'etichetta porta la seguente dicitura:
"L'olio B&S per motori a 4 tempi è stato formulato appositamente e approvato per l'uso su tutti i motori B&S raffreddati ad aria e ad acqua. E' un olio detergente e disperdente di alta qualità classificato SJ/CD dall'API."

secondo voi il fatto che dica che sia per i motori a 4 tempi comporta qualcosa? cmq è un olio SAE30, penso dovrebbe andare bene, cosa ne pensate? :lol:

lambretta125
02-03-09, 19:02
A me nella rally 200 hanno detto di usare un normalissimo 10-40W...va bene secondo voi? e quanto ne serve?
grazie:Ave_2:

oderfla
02-03-09, 20:42
anche a me avevano consigliato un 20/50 dicendomi che cmq per la vespa va benissimo qualsiasi olio senza tanti problemi :D alla fine ho trovato il sae30 (8,50€ al litro) e ho usato quello :) oggi ho finito di restaurare il motore della mia px125 e ho messo l'olio su citato :lol:
però, come volevasi dimostrare, appena ho finito di montare tutto è venuto a piovere :azz::testate: e il meteo per domani non è dei migliori :-( c'est la vie :lol: