Accedi

Visualizza Versione Completa : Censimento Vespa PX senzafrecce



Marben
25-02-09, 18:03
Forza, vediamo quante ce ne sono qua dentro...

Inizio io: P150X colore sabbia prodotto fra gennaio e febbraio del 1980, ritrovato lo scorso aprile e restaurato.

Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/7206-nuova-arrivata.html

... e qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/10143-restauro-p150x-senza-frecce-1980-a.html


http://www.webalice.it/marben88/mievespe/sf04.jpg

http://www.webalice.it/marben88/mievespe/sf02.jpg

giannj
25-02-09, 18:17
io ne ho 2 :lol:

p 150 x del 1980 doc. in regola
+
p 200 e del 1980 doc in regola(l'ex proprietario al primo tagliando fece montare le frecce:testate: cosa molto diffusa nell'80, quando sarà il momento le toglierò)

il 200 color sabbia e il 150 bianco-spino, quest'ultimo lo voglio rifar azzurro cinese.

:ciao:
gianni

Beppepx150
25-02-09, 18:52
Ahah mio padre al tempo suo ne aveva uno,me ne parlò un giorno con sufficienza dicendo che era uno dei primi modelli che non aveva nemmeno le frecce,ho preferito nascondergli il valore odierno

marcorelli
25-02-09, 19:15
Io ho un 125 in fase di restauro... il telaio (radiato e solo con targa) mi fu donato da highlander.... capirete voi, che è un restauro molto impegnativo... lo farò rosso lacca!!

DeXoLo
25-02-09, 20:30
Io ho questa bella bimba qua, immatricolata nel gennaio 1980.
L'ho trovata in stato pressochè perfetto, dimenticata in una cantina, aveva solo 5mila km.
Purtroppo ho dovuto rifarla completamente dopo essere stato investito da un suv, il suo colore era quello, ed anche se non mi entusiama l'ho rifatta del colore con cui era nata :mrgreen:

antovnb4
25-02-09, 21:58
Vorrei tanto postare anch'io la foto di un snza frecce ma.... non sono riuscito a convincere la venditrice...mannaggia! Non ha voluto mollarla nemeno a 1000 neuri.
Speriamo che guarisca dalla malattia "affettiva".

DeXoLo
25-02-09, 22:01
Mi ricordo che ne parlasti qualche tempo fa. Era quella color limone? :ciao:

highlander
26-02-09, 16:38
p125x smontato da 2 anni in attesa dei soldi per la riverniciatura, il motore si trova a Catania dal povero 2IS che attende da oltre un anno che gli mandi i soldi per il 177 ...

p200e che ha subito un tentativo di "frecciamento", per fortuna hanno utilizzato le frecce per il quale bisognava solo fare 2 buchini nel telaio e quindi il danno è di poco conto, funziona, o almeno ri-funziona, all'ultima 3mari un pezzo di un paraolio ha deciso di farsi una passeggiata nei carter ed ha rigato la valvola, cmq è la mia vespa preferita, è in vendita ....... 144.000 neuri, in contanti e biglietti di piccolo taglio :mrgreen:

dulcis in fundo una sorpresa, mi sono trovato possessore di un altro 125 senzafrecce, praticamente pensavo fosse un normalissimo 125 a 12v, invece da pochissimo ho scoperto che hanno tentato di frecciarlo, ma quando si sono accorti che non c'erano i buchi nel telaio hanno lasciato perdere, purtroppo il telaio è marcissimo, non va bene neanche come scolapasta, i buchi sono troppo grandi ...

naturalmente tutti e 3 con i documenti in regola

(riguardo i 2 cornutazzi che hanno postato di seguito che provvederò ad uccidere al più presto c'è da dire che: in un ufficio per un motivo sconosciuto, sconosciuto = server infame, scrivevo ma non riuscivo a postare ne modificare, quindi appena arrivato a casa ho provveduto a sistemare, ma era troppo tardi, 2 cornutazzi hanno voluto divertirsi :mrgreen:)

marcorelli
26-02-09, 17:04
Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida.

????????

Marben
26-02-09, 17:06
Clicca su una delle icone di risposta rapida sui messaggi qui sopra per attivare la risposta rapida.

Ciccio ogni tanto ci spiega in pillole come usare il forum :mrgreen:

antovnb4
26-02-09, 23:18
Mi ricordo che ne parlasti qualche tempo fa. Era quella color limone? :ciao:
Esatto Mirko!
Forse è ora di ritornare all'attacco, ma non voglio scaldare troppo:nono:

marcorelli
27-02-09, 00:01
p125x smontato da 2 anni in attesa dei soldi per la riverniciatura, il motore si trova a Catania dal povero 2IS che attende da oltre un anno che gli mandi i soldi per il 177 ...

p200e che ha subito un tentativo di "frecciamento", per fortuna hanno utilizzato le frecce per il quale bisognava solo fare 2 buchini nel telaio e quindi il danno è di poco conto, funziona, o almeno ri-funziona, all'ultima 3mari un pezzo di un paraolio ha deciso di farsi una passeggiata nei carter ed ha rigato la valvola, cmq è la mia vespa preferita, è in vendita ....... 144.000 neuri, in contanti e biglietti di piccolo taglio :mrgreen:

dulcis in fundo una sorpresa, mi sono trovato possessore di un altro 125 senzafrecce, praticamente pensavo fosse un normalissimo 125 a 12v, invece da pochissimo ho scoperto che hanno tentato di frecciarlo, ma quando si sono accorti che non c'erano i buchi nel telaio hanno lasciato perdere, purtroppo il telaio è marcissimo, non va bene neanche come scolapasta, i buchi sono troppo grandi ...

naturalmente tutti e 3 con i documenti in regola

(riguardo i 2 cornutazzi che hanno postato di seguito che provvederò ad uccidere al più presto c'è da dire che: in un ufficio per un motivo sconosciuto, sconosciuto = server infame, scrivevo ma non riuscivo a postare ne modificare, quindi appena arrivato a casa ho provveduto a sistemare, ma era troppo tardi, 2 cornutazzi hanno voluto divertirsi :mrgreen:)


Ok, per il cornutazzo,:Lol_5::Lol_5: ma il telaio marcio con documenti non me l'avevi presentato.... cosa hai intnzione di farne... io sono sempre in cerca di qualcosa che mi evita la trafila della reimmatricolzione.
P.S.
Domani ci spieghi come si inseriscono le foto???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::Lol_5::Lol_5:

Black Baron
27-02-09, 07:59
px del 1978 ,"visibile nel post le nostre vespe" in attesa di restauro

oliver
27-02-09, 08:09
P125X senza frecce biancospino conservato, non ho foto al momento, è in attesa della voglia di rimetterlo in perfetta efficenza.

yankee
27-02-09, 09:45
p125x bianco anno 1979

MrOizo
27-02-09, 12:10
...avete già dimenticato Frankie? p150x azzurro cina, esattamente com'era quando è uscito dalla fabbrica......... coff coff...... (...ma perchè mi è venuta questa tosse?)

clafo
27-02-09, 21:59
I PX con le frecce e poi "sfreccizzati" non valgono per il censimento? vorrei eliminare le frecce al P150X (1980, restauro in partenza...)
Ciao. Clafo.

anonimus
27-02-09, 22:24
da parte mia un bel p125x biancospino del 78 abbastanza conservato :mrgreen:

giannj
28-02-09, 13:46
la mia 150 in foto


:ciao:
gianni

giannj
28-02-09, 13:49
azz non sono riuscito ad inserire la foto nella giusta grandezza, se per favore qualche mood potrebbe ridimensionarla ne sarei grato :azz:
:ciao:
gianni

Calabrone
28-02-09, 21:32
azz non sono riuscito ad inserire la foto nella giusta grandezza, se per favore qualche mood potrebbe ridimensionarla ne sarei grato :azz:
:ciao:
gianni

Fatto;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

vespasicula
16-06-09, 22:57
posso sapere il codice colore della max mayer grazie ciao

DeXoLo
16-06-09, 23:00
Di quale colore max mayer?

vespasicula
16-06-09, 23:28
della vespa in foto in pratica vorrei sapere il cod del color sabbia max mayer grazie ciao

DeXoLo
16-06-09, 23:34
Ce n'è più d'una di vespa in foto, cmq il sabbia dovrebbe essere 3002M, ma aspetta la conferma del propietario della vespa ;-) :ciao:

Marben
17-06-09, 00:29
Quoto, la mia (primo post) è sabbia 3002M.

cesco
17-06-09, 21:55
E' del 79, trovata per caso,e acquistata :-)
qualche piccola tacca di ruggine superficiale sulla pedana, il resto ok,cmq ...in attesa di restauro totale ( l'ho messa in coda:-) devo ancora finire il Primavera!!)

anonimus
17-06-09, 22:03
bhè mi sembra cmq molto ben messa, non ha nemmeno la modifica della chiave sul manubrio....peccato per la pedana!!!

napoli
17-06-09, 22:07
p125x del 78 senza frecce in attesa di restauro ma vorrei essere consigliato x il colore

GIOVANNI P125X
20-06-09, 01:17
Io ho un bel P125X del 1977 integro in attesa di restauro!!!:mrgreen: Stando a dei dati reperiti su internet ne dovrebbero aver fatto 3902 esemplari in quell'anno!
Originariamente era grigio chiaro di luna,ma qualcuno ha pensato di farlo bianco(cosa che a me non piace propio) si vede dal lato motore dove non e andata la vernice!!!
Appena posso posto le foto ma è gia smontata!!!

Mary7
20-06-09, 20:02
Bene,felice posessore di un P200E del 1979 colore BIANCOSPINO.
Vespa straordinaria!!:mavieni:

nadiaepaolo
22-06-09, 20:02
ciao p125x adesso rosso,appena sara' finito tornera' grigio chiaro di luna...........del 1978 documenti in regola,telaio 12000 circa targato cuneo.
ora la sua casa e' in alessandria......saluti paolo

DeXoLo
22-06-09, 21:35
una gemellina della mia :mrgreen: :ciao:

Alemilan
22-06-09, 21:47
Io ho un Px 150 E arcobaleno elestert con mix classe 1985 immatricolato pochi giorni dopola mia nascita color verde night..

volumexit
22-06-09, 21:57
Io ho un Px 150 E arcobaleno elestert con mix classe 1985 immatricolato pochi giorni dopola mia nascita color verde night..


Quindi non e' un senza frecce.

Ciao,

Vol.

bomba 82
23-06-09, 08:44
:lol:ecco la mia p200e anno 1977!!! restaurata da poco!!!

DeXoLo
23-06-09, 13:09
Il mio sogno nel cassetto, il pe senza frecce, ma di quel colore :noncisiamo: :noncisiamo:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

bomba 82
23-06-09, 18:45
bè la mia vespa è nata grigia poi riverniciata dal precedente proprietario ma in malo modo e neanche sotto pedana e fatta veramente male!!! io ho deciso di riportarla al colore originale visto che non c'è una vasta gamma di colori ma solo biancospino,chiaro di luna e rosso lacca!!! senza frecce tutta un altra sensazione sembra un altra vespa!!!

DeXoLo
23-06-09, 19:12
Mi hai frainteso, io ero ironico, è uguale identica alla mia :mrgreen: :ciao: :ciao:

Io anche l'ho rifatta del colore col quale era nata ;-)

Marben
07-01-10, 12:41
Uhuh l'ho aperto io il post e mi sono dimenticato di aggiornarlo col secondo senzafrecce, stavolta un P125X del 1978, telaio VNX1T 18xxx.

Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/15862-ho-fatto-il-bis.html

Oggi è così.. in compagnia del fratellino:
http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/0/6/5/9/dscf1881large_original.jpg

peppe1989
07-01-10, 21:51
nulla togliendo alle altre....ma quanto so belle queste ultime due vespette?????complimenti

lazarus
07-02-10, 19:37
ciao a tutti sono un iscritto nuovo nuovo fresco fresco, anche io sono un possessore di una vespa p125x senza frecce, acquistata per caso e ignaro della sua importanza,ora e' in fase di restauro quasi terminato
il suo colore sara' biancospino, come usci' dalla fabbrica nel lontano 1977
alleghero' presto una foto appena tornera' nelle mie mani dopo il restauro
saluti a tutti
lazarus

lazarus
07-02-10, 19:42
dimenticavo di dire... e' targata roma 37 e si trova nel comune di montecompatri, vicino roma

lazarus
07-02-10, 19:46
uhuh l'ho aperto io il post e mi sono dimenticato di aggiornarlo col secondo senzafrecce, stavolta un p125x del 1978, telaio vnx1t 18xxx.

Ne parlai qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/15862-ho-fatto-il-bis.html

oggi è così.. In compagnia del fratellino:
http://www.vesparesources.com/gallery/files/3/0/6/5/9/dscf1881large_original.jpg


complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!!
ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici

momolecce
07-02-10, 20:04
io ho una 125 1979 bianca conservata sempre in garage dalla mia famiglia....ma appena possibile la restauro.

Zena
07-02-10, 20:04
P125X del 1978.Era Bordeaux ed ora restaurato chiaro di luna.Rigorosamente targato SV

Marben
07-02-10, 20:28
complimenti ... Le due vespe sono bellissime...ma entrambi i colori non mi sembrano originali, il rosso non mi pare ci fosse, e il biancospino ha una tonalita piu' chiara di quella, ma forse sbaglio!!!
ùcomunque complimenti, due esemplari fantastici

La 150 non è biancospino, bensì sabbia, ed il colore col quale è nata. Infatti è uno dei pochi senzafrecce del 1980 (piuttosto è il biancospino a non essere previsto, in teoria, per quell'anno). Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008.
Il 125 è rosso Lacca (in origine blue Marine). Un colore che in effetti non è riportato sulle "solite fonti". Ma basta vedere la prova di Motociclismo del marzo 1978, si vede chiaramente un P125X rosso Lacca. Curiosamente, nella stessa prova si vede un P200E senzafrecce blu cina, altro colore che le "solite fonti" non riportano per quegli anni... Ma le "solite fonti" sono notoriamente incomplete :mrgreen:
Inoltre nelle foto pubblicitarie del 1978 si nota sempre un P125X rosso lacca, ripreso su un molo, attorniato da ragazzi.

DeXoLo
07-02-10, 20:33
Se vuoi provare a fregare Marben hai sbagliato sistema :mrgreen:

PS Ad Asti di senzafrecce blu cina ce ne sono almeno 2 quella sabbia invece l'ho vista pure io ma non so di chi sia....

Vesponauta
08-02-10, 08:55
Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa

:sbav: :sbav: :sbav: :mrgreen: ;-) :ciao:

carlo66
08-02-10, 10:38
Ne ho viste poche di senzafrecce sabbia: un 150 conservatissimo a Pisa, fuori dal MediaWorld, anni fa, ed un 200 al raduno dei Vespentruppen di Asti nel 2008.


L'ho rivista proprio stamattina, al parcheggio delle moto, sempre vicino a Media World, e mi pare ancora conservata benissimo :-)

elFeliz
08-02-10, 11:42
Che bella la senzafrecce... :applauso:

...a mio parere, l'ultima vera Vespa! :lol:

AleSpecial
09-02-10, 18:31
Ciao a tutti! PX125 1979 acquistata a settembre in buone condizioni meccaniche e utilizzabile tant'è che in 2 mesi ho fatto circa 2000Km però viste le intenzioni di fare viaggi un pò lunghi ho optato per il restauro che ho cominciato in questi giorni...

neptuno1
02-04-10, 22:49
Ciao a tutti! Ci sono anch'io! P125X '79 Blu marine, VNX1T 53---, targata CT12----.

luca70
04-04-10, 20:56
ragazzi...domandona urgentissima...i p150 x( in questo caso del 79)potevano avere il blocchetto accensione?...o è una bufala?:mah:

DeXoLo
04-04-10, 21:04
Gli unici senzafrecce con chiave erano i 200

luca70
04-04-10, 21:12
Gli unici senzafrecce con chiave erano i 200
...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!:orrore:...bufala? o rarità pazzesca??:mah:

DeXoLo
04-04-10, 21:46
...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!:orrore:...bufala? o rarità pazzesca??:mah:

Beh, usciva senza, e se per 17mila lire te lo facevi montare conferma quello che ho detto ;-) sei daccordo?

luca70
04-04-10, 21:52
Beh, usciva senza, e se per 17mila lire te lo facevi montare conferma quello che ho detto ;-) sei daccordo?
sì...ma se invece è solo un coprimanubrio di un normale p150x messo su...chissà per quale motivo? sono sospettoso perchè non ha i cofani...a sto punto ti metto il link, và...
Vespa PX150 senza frecce del 1979 Moto e Scooter usato - In vendita Ragusa (http://www.subito.it/vespa-px150-senza-frecce-del-1979-ragusa-11904374.htm)

DeXoLo
04-04-10, 22:17
Beh ma le frecce ci vanno anche sullo scudo, e li non ci sono :mrgreen:
Il fatto che abbia il manubrio con la chiave direi che è quasi normale, la mettevano quasi tutti, tu fai così, valla a vedere, e ti accorgi subito se è stato messo dopo perchè avrà ancora il pulsantino di massa sotto al devio luci. Ovviamente non deve avere nessun comando per azionare le frecce sul semimanubrio sinistro, ma non penso che abbiano sostituito tutto il manubrio ;-)

MrOizo
05-04-10, 19:32
...e fin quà ci siamo...poi invece Largo(ciospe)su vol, mi dice che ha trovato un sito che dice che all'epoca per 17.000 lire si poteva montare il blocchetto, fosse stato un altro a dirlo...ma di solito Largo c'azzecca...e quì mi scatta il panico!!:orrore:...bufala? o rarità pazzesca??:mah:

... a me sembra una bufala bella e buona....io a quell'epoca c'ero, visionavo vespe da mane a sera ed il blocchetto sul 150 non c'era, lo spegnimento era a pulsante dal blocchetto, tra l'altro la chiave era giustificata dall'accensione elettronica, che mal digeriva le sberle di corrente che arrivavano da uno spegnimento a pulsante...comunque p150x senza freccie a chiave, mai visto....

baffovespavc
10-05-10, 22:10
Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ??????

er_quaja
10-05-10, 22:23
ne ebbi una anche io...
sob...
ora è un cubetto di ferro.

Marben
11-05-10, 10:11
Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ??????

No, la chiave è certamente aggiunta. In presenza della chiave, il devioluci non dovrebbe avere il bottone di spegnimento.
Il mio 150 del 1980 NON ha la chiave. Sul mio 125 del 1978 l'avevo trovata, ovviamente aggiunta dopo con cablaggio pure un po' approssimativo.

Marben
11-05-10, 10:12
ne ebbi una anche io...
sob...
ora è un cubetto di ferro.


Mi ricordo la storia :cry: :cry: :cry:

er_quaja
11-05-10, 11:12
ho la foto in camera da letto...
ogni tanto la guardo e scende una lacrimuccia...

non capiterà mai più.
la botta di culo del principiante...
la prima vespa, un senzafrecce messo bene a 500€ passaggio compreso.
(vabbè, era pure il 2003)

highlander
11-05-10, 11:29
ho la foto in camera da letto...
ogni tanto la guardo e scende una lacrimuccia...

non capiterà mai più.
la botta di culo del principiante...
la prima vespa, un senzafrecce messo bene a 500€ passaggio compreso.
(vabbè, era pure il 2003)

il brutto è che, nel corso degli anni, oggi abbiamo anche conosciuto qualkuno che sarebbe stato in grado di farlo risorgere :cry:

er_quaja
11-05-10, 12:24
ecco, mettice pure il carico.

sob.

DeXoLo
11-05-10, 15:32
Ciao a tutti sono nuovo iscritto e possessore di P 125 X no freccie immatricolato dic.'79 telaio 716.. e targato VC 762.. in fase di restauro conservativo,appena terminato inserirò le foto.E'possibile che gli ultimi PX avessero la chiave sul manubrio e il pulsante di spegnimento ??????

Quoto quanto ha già detto Marben, niente chiave, la mia è coeva della tua, immatricolata i primi di gennaio dell'80, non ricordo il numero di telaio ma suppongo che non sia molto distante :-) :ciao:

GT60
23-05-10, 21:40
Il club dei senzafrecce si allarga......ecco il mio,ha appena fatto i 30 anni è un 03 1980, era di mio fratello che finalmente dopo anni di inattività me lo ha ceduto :risata1:.
Erano 5 anni che non veniva messo in moto e con benza del periodo è andato in moto alla seconda spidivellata, (Vespa:motore basico ma funzionale)

Era un P125X ma monta un polini 170cc degli anni 90 e scarico ad espansione dell'epoca ed ha 45000 km .
Lo considero un conservato deteriorato, ma pur sempre tutto originale................................

Dimenticavo, ha la chiave di accensione!

johncricca
29-05-10, 15:57
ciao a tutti sono nuovo e son da poco diventato possessore(felicissimo)della mia p125x senza frecce.
ps.. è la mia prima vespa in assoluto :mrgreen:

highlander
31-05-10, 11:23
ciao a tutti sono nuovo e son da poco diventato possessore(felicissimo)della mia p125x senza frecce.
ps.. è la mia prima vespa in assoluto :mrgreen:


bentrovato!!! :D

dai non fare il prezioso e presentacela con 2 fotine ;-)

napoli
31-05-10, 21:44
restauro terminato del mio senza frecce dopo 14 mesi ed eccolo prima e dopo.........

GT60
01-06-10, 13:29
Ma, è un senzafrecce perchè le hai tolte ??
Mi sembra di vedere i buchi di alloggiamento nello scudo!!:mrgreen:

napoli
01-06-10, 14:13
Ma, è un senzafrecce perchè le hai tolte ??
Mi sembra di vedere i buchi di alloggiamento nello scudo!!:mrgreen:
si aveva gli alloggi per le frecce ma erano state effettuate dal vecchio propietario,la storia di questa vespa e un po' lunga ma vi spiego in un breve riassunto,l'ho acquistata l'anno scorso che era stata modificata a px my versione freno a disco e motore miscelato ho' dovuto rivendere tutti i vecchi ricambi di px my ed acquistare ricambi del senza frecce,ed adesso e un senza frecce al 100%

sportborghetti
10-09-10, 09:39
chiedo scusa, ma che modello di vespa potrebbe essere questo?ci sto perdendo il sonno.
grazie
francesco

clafo
13-09-10, 19:57
P125X, 03/01/1978, Grigio Met. Coming soon. :risata1:
Ciao. Clafo.

DeXoLo
13-09-10, 22:36
Foto foto di questa sorella della mia :mrgreen:

highlander
14-09-10, 16:16
P125X, 03/01/1978, Grigio Met. Coming soon. :risata1:
Ciao. Clafo.

praticamente un produizione 77 immatricolata ad inizio anno, bella!!! :ok:

clafo
14-09-10, 22:29
Foto foto di questa sorella della mia :mrgreen:


praticamente un produizione 77 immatricolata ad inizio anno, bella!!! :ok:

Dex, di foto non ne ho fatta nemmeno una al momento della visione, di solito ne faccio parecchie invece... comunque dovrei portarla casa giovedi sera, e oggi pomeriggio ho fatto il passaggio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Highlander, si il numero di telaio è a 4 cifre... 42**.
Ciao. Clafo.

clafo
16-09-10, 23:00
Yeah!!!! :risata1::risata1::risata1::risata1:
Note: il parafango e le pance sono state riprese di una tonalità di grigio leggermente diversa, un po di ruggine sulle pedane fermata col ferox, parabrezza derivato da un parabrezza di un motoguzzi galletto, ferma dal 1996, l'ormai ex proprietario l'ha usata una volta sola, per farci 40 km si e no. :mrgreen:
Ciao. Clafo.

DeXoLo
16-09-10, 23:10
:applauso: :applauso: :applauso: Mi sono emozionato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cosa sono quei 2 segni rossi sul manubrio? :mah:

Per la cronaca, io questa mattina sono rimasto a piedi.... Rubinetto della benzina otturato :azz: :azz: :azz:

cascio
16-09-10, 23:26
Ma non c'è nessuno che vuole liberarsene??

DeXoLo
16-09-10, 23:35
Cos'hai da proporre in cambio? :mrgreen:

cascio
16-09-10, 23:48
un comodo (per me) pagamento rateale e la mia gratitudine...
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:




però la voglio azzurro china e 200 :Lol_5::Lol_5:

cascio
16-09-10, 23:57
oppure un abbonamento a vita nel mio ristorante...:ok::ok::risata::risata:

ti prendo per la gola...:boxing::boxing::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
17-09-10, 00:18
Per così poco resta da me :mrgreen:

cascio
17-09-10, 01:25
non so perchè ma immaginavo...:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciap et:

Marben
17-09-10, 12:26
però la voglio azzurro china e 200 :Lol_5::Lol_5:

Ti avrei regalato una delle mie... ma viste le esigenze non posso accontentarti :Lol_5: :risata:

DeXoLo
17-09-10, 12:33
Beh ma allora puoi regalarla a me che mi accontento, quella rossa sarebbe perfetta :mrgreen: :ciao:

clafo
17-09-10, 20:21
:applauso: :applauso: :applauso: Mi sono emozionato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cosa sono quei 2 segni rossi sul manubrio? :mah:

Grazie Dex!!! i due segni rossi, sono due catarifrangenti, che insieme ad altri color arancione sono stati attaccati in qua e in la per la vespa.
Nei prossimi giorni assicurazione e inizio tagliando, visto che è ferma da 14 anni.
Ciao. Clafo.

cascio
17-09-10, 20:48
Ti avrei regalato una delle mie... ma viste le esigenze non posso accontentarti :Lol_5: :risata:


Beh ma allora puoi regalarla a me che mi accontento, quella rossa sarebbe perfetta :mrgreen: :ciao:

@marben: rossa andrebbe a far compagnia allo specialino... e poi siamo anche vicino:Lol_5::Lol_5:

@DeXolo: non essere ingordo! un senza frecce ce l'hai già!
:noncisiamo::noncisiamo:


:risata1::risata1::risata1::risata::risata::risata ::risata:

DeXoLo
17-09-10, 22:14
Cambia anche il cavalletto però ;-);-) :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

sergian4
18-09-10, 16:26
questa è la mia
p125x 1977 ragalatami
http://i56.tinypic.com/2zpuqvo.jpg
devo restaurarla
e sono molto indeciso sul colore
mi dite quelli disponibili
oltre al biancospino che fa cagare su questo mod
ma poi ho gia una primavera
e chiaro di luna una S.V.
cosa mi consigliate
magari mi date anhe qualche dritta su qualche dettaglio
ad esempio della leva corta nn sapevo nulla
dell'optionale della chiave e del cavalletto da 20 ne ero al corrente
ce qualcosaltro da tenere a mente

cascio
18-09-10, 16:34
cosa mi consigliate


:sbav::sbav:

DeXoLo
18-09-10, 16:38
dell'optionale della chiave

La chiave era prevista solo per il 200, il 125 non l'aveva, quelle che vedi con la chiave sono state modificate post vendita ;-)

sergian4
19-09-10, 11:02
ecco questo azzurro cina mi intriga molto
era previsto nel 77 per la 125
o solo per il 150??

DeXoLo
19-09-10, 11:04
Non lo so, ma se io tornassi indietro me ne frego dell'originalità e la faccio azzurra puffo!

vespafriend
14-11-10, 17:50
Mi aggiungo anch'io. P150X senza frecce anno 1980 colore blu marine.:-)

bep
14-11-10, 18:13
Allora ecco anche la mia p 150 x 1979 chiaro di luna

DeXoLo
14-11-10, 22:21
Allora ecco anche la mia p 150 x 1979 chiaro di luna

:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

vesp-one
14-11-10, 22:57
bellissime!

capferna
25-06-11, 15:40
Ciao anche io o da poco finito il restauro di un p125x anno 1977 senza frecce con telaio nr 2854 uno dei primissimi messi in commercio in quell'anno

luca3662
23-07-11, 13:44
Ciao ragazzi anche io o una p150x del 1978 restaurata uno dei primi esemplari prodotti colore azzurro cina :ciao:

capferna
30-08-11, 22:35
Ciao anche io ho da poco finito il restauro di un p125x anno 1977 senza frecce con telaio nr 2854 uno dei primissimi messi in commercio in quell'anno:risata1:

Kalak
16-03-12, 19:28
Prima cosa saluti a tutti ....
Rispolvero questo vecchio post per presentare la mia PX e rendermi utile al censimento

P125X 11/1977
Chiaro di luna (ahimè ....fatta biancospino a bomboletta)
VNX1T 23--
VNL3M 33---
Roma 370---


Da lunedì prossimo parte il restauro per portarla agli antichi splendori
di un magnifico blù marine (così ha avuto tutte le colorazioni del '77 e non facciamo torto a nessuno dei tre colori)
Sono graditi consigli di vario genere.
http://img513.imageshack.us/img513/6233/p1010854pb.jpg

devil74
16-03-12, 20:14
anch'io ho un p125x del '77 telaio 43**

Kalak
16-03-12, 20:29
Che dici ? Blu marine o chiaro di luna (l'originale) .. sono così indeciso ?

devil74
16-03-12, 20:52
secondo me il blu marine è più bello

Black Baron
16-03-12, 21:11
px del 1978 ,"visibile nel post le nostre vespe" in attesa di restauro

P200E s.f.
si inizia ( a smontarlo ) :ok:

luca82
16-03-12, 21:24
Prima cosa saluti a tutti ....
Rispolvero questo vecchio post per presentare la mia PX e rendermi utile al censimento

P125X 11/1977
Chiaro di luna (ahimè ....fatta biancospino a bomboletta)
VNX1T 23--
VNL3M 33---
Roma 370---


Da lunedì prossimo parte il restauro per portarla agli antichi splendori
di un magnifico blù marine (così ha avuto tutte le colorazioni del '77 e non facciamo torto a nessuno dei tre colori)
Sono graditi consigli di vario genere.
http://img513.imageshack.us/img513/6233/p1010854pb.jpg



ma è stato fatto tutto a bomboletta solo per sfizio o perche danneggiato???
carteggiato o no????

perche non provi a ciffarlo / pulirlo con pezze , paglietta di ferro finissima e diluente nitro o acetone??? potresti non doverlo nemmeno riverniciare......

guardati i post del signorhood e di pasqualo mi pare che avesse ripulito cosi la sua SV

FedeBO
16-03-12, 22:25
P200E s.f.
si inizia ( a smontarlo ) :ok:

azz black!bel colpo!il colore l'hai già scelto? farà un figurone con la sorella (con le frecce) color tabacco! :sbav:

Kalak
17-03-12, 11:49
Secondo me è stato verniciato per sfizio senza essere carteggiato…in molti punti si vede il grigio (basta togliere i fianchi oppure intorno al tappo serbatoio) … Il biancospino è stato dato anche male ci sono alcune gocce di vernice ….. ci sono anche piccole bolle di ruggine superficiale sulle pedane. In generale
non molto lavoro di carrozzeria (verniciatura a parte) potrebbe non necessitare di sabbiatura ...... solo una bella preparazione. Il parafango anteriore non è il suo ... e ne sto cercando uno originale ...

luca82
17-03-12, 12:14
ecco appunto...mi sa che non mi hai capito... se è come dico io e come hai confermato tu.. compra un barattolo di diluente nitro in ferramenta, perndi qualche pezza imbevila di diulente e inizia a pulirci la vespa.... se ti dice bene non devi nemmeno riverniciarla!!!

per capire inizia a leggere quà:

http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/38716-barbara-restauro-conservativo-vespa-vn2t.html

tanuz
18-03-12, 11:41
.........regalata, dopo 8 anni in un fienile.......restaurata e via.......
Qui ci si stà avviando verso la Croazia e la Slovenia............

Black Baron
18-03-12, 18:25
azz black!bel colpo!il colore l'hai già scelto? farà un figurone con la sorella (con le frecce) color tabacco! :sbav:
sifede, smontandolo, nonostante fosse stato riverniciato a regola d`arte , smontandolo tutto , in alcune parti graffiate e` riemerso il suo colore originale rosso laccae ritornera` spero il piu presto possibile al suo originale splendore :ok:

Aran
08-10-13, 20:09
Ciao ragazzi, la mia è una p150x del 78 n. 1835 presa da poco e pronta per il restauro......vi chiedevo info per il restauro....magari anche foto e consigli per ripristinare il tunnel all'altezza del sottosella, punto critico del px praticamente fracio.
Grazie