Accedi

Visualizza Versione Completa : Perno Sella Vespa PX



cilu12
26-02-09, 09:14
Ciao ragazzi,

credo di avere un problema alquanto banale.:azz:
L'altro giorno ho acquistato una sella nuova da ebay
per il mio PX arcobaleno.

Ho preso una sella di quelle nuove, quelle che si montano sulle vespe My px
per intenderci.
Ma ho scoperto che il perno per fissare la sella è troppo lungo.
In precedenza io montavo una sella CAMEL quelle turistiche, ed il gancio ho notato che è tanto lungo.

Sono andato dal mio ricambista e mi ha dato un perno più corto di 2 centimentri dicendo che questo è quello giusto.Ieri sera vado per provare ed anche questo è troppo lungo.:noncisiamo:

Ora mi chiedo se sapete indicarmi quale sia la misura giusta del gancio per chiudere la sella correttamente.

Ho cercato delle info su internet ma non riesco a capire quale sia la misura giusta, su ebay ho trovato questo

PERNO AGGANCIO SELLA PER VESPA PX PE - FUNGHETTO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PERNO-AGGANCIO-SELLA-PER-VESPA-PX-PE-FUNGHETTO_W0QQitemZ220365640436QQcmdZViewItemQQptZ Ricambi_e_Accessori_Moto?hash=item220365640436&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A131 8)


La misura è giusta o mi serve un perno più lungo o diverso?
Potete postarmi qualche foto per capire come debba essere

ciao e grazie

tommyramone
26-02-09, 10:18
A me risulta prorio quello,e si capisce dal fatto che ha il filetto M8,quello ancora più corto è per le Smallframe ed ha il filetto M7.Anche io ho sostituito la sella con quella del My,ma il perno è rimasto quello,e non ho avuto alcun problema.Domanda banale:i tamponi d'appoggio della sella sono ok?Non è che non si blocca perchè è da regolare l'avanzamento di tutta la sella tramite le asole dell'attacco?

cilu12
26-02-09, 18:42
Grazie della risposta,
ho risolto, dal ricambista avevano sbagliato perno :rabbia:

Ora si chiude bene

tommyramone
27-02-09, 10:37
Bene;-)...

Razos
27-11-16, 21:33
Riesumo questo topic preistorico per un problema simile .. Ho cambiato al mio PE la sella con una di quelle nuove con fondo pieno metallico (non perchè sia più comoda ma dopo aver visto la fattura per rifoderare la sua originale mi è passata la voglia di appoggiare il mio pesante :ciapet: li sopra ) .. Ebbene con la nuova sella ed il solito funghetto posteriore la sella non 'scatta' quando chiude quindi rimane praticamente non fissata (se mi alzo sulla pedana e prendo un fosso si alza la sella da dietro per intenderci) .
Ora se ho fatto bene le mie ricerche sembra che non ci siano differenze per i 'funghetti' tra le varie versioni di selle disponibili per Px (considerando quelle a molle e quelle piene) ..a differenza di un minuscolo particolare.. ovvero la circonferenza dell'ombrello superiore .. che sia quella la causa del mio problema ?

Marben
27-11-16, 23:02
I funghetti originali per PX sono tutti uguali, c'è qualche alternativa non originale di forma improbabile, ma penso che tu possa risolvere semplicemente aggiungendo una o più rondelle sotto al funghetto.

Sbiriguda
27-11-16, 23:39
A me con la Yankee è bastato togliere i tamponi d'appoggio che la tenevano troppo alta

Marben
27-11-16, 23:54
E su cosa appoggia, ora?

Inviato dal mio telefono bigrigio

Sbiriguda
28-11-16, 00:13
Sul perno dietro e sui tamponi davanti credo, l'ho fatto su tre selle e sono rimaste sempre stabili senza problemi

Razos
28-11-16, 01:21
I funghetti originali per PX sono tutti uguali, c'è qualche alternativa non originale di forma improbabile, ma penso che tu possa risolvere semplicemente aggiungendo una o più rondelle sotto al funghetto.Eppure giurerei di aver visto due tamponi uguali nelle dimensioni ad eccezione della circonferenza del 'fungo' ..uno molto appuntito (il mio originale) , un altro più tondeggiante . E' stato trovato nello scaffale del vecchio meccanico che 'non butta mai niente' ..vedo se riesco a fare una foto appena posso .

A me con la Yankee è bastato togliere i tamponi d'appoggio che la tenevano troppo alta
In effetti questa sella monta tamponi in gomma su tre file ..che saranno i centrali il problema ? A toccare toccano di sicuro dato che lasciano una bella sagoma nera sul serbatoio -..

Marben
28-11-16, 07:27
Sul perno dietro e sui tamponi davanti credo, l'ho fatto su tre selle e sono rimaste sempre stabili senza problemi
Attento, potrebbe spaccare la serratura. Meglio alzare il perno o sostituire i tamponi con altri più bassi.

Inviato dal mio telefono bigrigio

volumexit
28-11-16, 07:51
Attento, potrebbe spaccare la serratura. Meglio alzare il perno o sostituire i tamponi con altri più bassi.

Inviato dal mio telefono bigrigio

quoto.

vol.

Razos
01-12-16, 22:06
Ora se ho fatto bene le mie ricerche sembra che non ci siano differenze per i 'funghetti' tra le varie versioni di selle disponibili per Px (considerando quelle a molle e quelle piene) ..a differenza di un minuscolo particolare.. ovvero la circonferenza dell'ombrello superiore .. che sia quella la causa del mio problema ?

Eppure giurerei di aver visto due tamponi uguali nelle dimensioni ad eccezione della circonferenza del 'fungo' ..uno molto appuntito (il mio originale) , un altro più tondeggiante . E' stato trovato nello scaffale del vecchio meccanico che 'non butta mai niente' ..vedo se riesco a fare una foto appena posso .
Rieccomi qui autocitandomi perchè oggi sono riuscito a fare le foto ...ebbene avevo visto bene , non sono uguali come punta e circonferenza ! Quello più 'vissuto' è l'originale montato sul mio PE , l'altro un ricambio nuovo .
163830163831

Marben
01-12-16, 22:44
Beh, differenze marginali. Se è per questo, ne esistono anche di non originali, tropicalizzati, dal profilo vistosamente diverso.
Nel caso di quelli in foto, penso che la differenza sul diametro sia davvero irrilevante.

Piuttosto devi adattare l'altezza in funzione della sella, svita il fungo e fai prove sino a che la serratura aggancia. Quindi infila rondelle per compensare questa variazione.

Inviato dal mio telefono bigrigio

Razos
01-12-16, 23:23
Beh, differenze marginali. Se è per questo, ne esistono anche di non originali, tropicalizzati, dal profilo vistosamente diverso.
Nel caso di quelli in foto, penso che la differenza sul diametro sia davvero irrilevante.

Piuttosto devi adattare l'altezza in funzione della sella, svita il fungo e fai prove sino a che la serratura aggancia. Quindi infila rondelle per compensare questa variazione.

Inviato dal mio telefono bigrigioHo il sentore che possa essere un problema di gommini al di là del funghetto.. la sella a molle ha solo i due posteriori mentre quella nuova montata ne ha ben sei disposti su tre file ! E l'appoggio di quelli centrali è evidente in quanto lasciano sul serbatoio bianco un bel cerchio nero ..che siano quelli troppo alti ?

Sbiriguda
02-12-16, 11:07
Ho il sentore che possa essere un problema di gommini al di là del funghetto.. la sella a molle ha solo i due posteriori mentre quella nuova montata ne ha ben sei disposti su tre file ! E l'appoggio di quelli centrali è evidente in quanto lasciano sul serbatoio bianco un bel cerchio nero ..che siano quelli troppo alti ?


Anche secondo me sono loro il problema, guarda quali ti fanno rimanere la sella troppo alta e abbassali un po' (tanto é gomma)

Razos
10-12-16, 21:22
Rispolvero la discussione in quanto non c'è stata soluzione.. il problema non è (solo) la dimensione in larghezza del funghetto ma anche la sua altezza !
Per capirci .. i funghetti sono tutti più o meno uguali questo è stato appurato , ma cambia a quanto pare la larghezza della serratura sotto la sella ! Quelle vecchio tipo ricordano vagamente ..beh come spiegarlo..la forma della 'forza che muove il mondo' , la ' f del pdf '.. ci siamo capiti .. questa nuova che ho beccato io ha una voragine ,come da foto :
https://s30.postimg.org/ljqpr8lip/photo74532264455809099.jpg

Va da se che con un 'buco' così grande non c'è perno a fungo che tenga ..
A peggiorare la situazione ci si mette anche un altro fattore .. l'altezza ! Quel buco non solo è largo , ma è anche dannatamente alto ! E non basta mezzo kd di rondelle per arrivare a far toccare il perno a fungo . Praticamente se si monta il perno con il suo giusto numero di rondelle ed il bicchierino sotto con la sella in posizione 'normale' tra testa del fungo ed attacco ci passano un paio di cm !
I tappi di gomma presenti nella sella non hanno nessuna voce in capitolo in tutto questo , in quanto la situazione è la medesima con o senza di loro.

Per mantere la sella ferma (senza gioco laterale che mi stava mangiando la parte anteriore) per ora ho rimediato (si fa per dire) in questo modo ..
https://s30.postimg.org/lblt0lg01/photo74532264455809100.jpg


Ogni commento è superfluo .. :nono: :nono:

Marben
10-12-16, 23:06
Se vedo bene, quella serratura è incastrata, la ghigliottina è bloccata a fine corsa, per questo non chiude.
Comunque la differenza non è fra serrature vecchie o nuove. Le serrature preArcobaleno hanno la ghigliottina che scorre (sulle vecchie l'apertura è ovale, sulle recenti Zadi è squadrata, ma poco cambia. Le serrature che rimandano a motivi di giubilo sono invece quelle tipo Arcobaleno, con le due ganasce che si aprono a forbice.
Quelle tipo Arcobaleno sono più sicure, meno vulnerabili a martellate, perché quando chiuse hanno il bottone libero, mentre quelle preArcobaleno hanno il bottone bloccato.
Prova ad allentare le viti di fissaggio e vedi se si sblocca. In ogni caso ti suggerisco di smontarla dalla sella, lubrificarla e rimodellare le parti in lamiera eventualmente deformate.

Inviato dal mio telefono bigrigio

Razos
11-12-16, 22:46
Se vedo bene, quella serratura è incastrata, la ghigliottina è bloccata a fine corsa, per questo non chiude.
Comunque la differenza non è fra serrature vecchie o nuove. Le serrature preArcobaleno hanno la ghigliottina che scorre (sulle vecchie l'apertura è ovale, sulle recenti Zadi è squadrata, ma poco cambia. Le serrature che rimandano a motivi di giubilo sono invece quelle tipo Arcobaleno, con le due ganasce che si aprono a forbice.
Quelle tipo Arcobaleno sono più sicure, meno vulnerabili a martellate, perché quando chiuse hanno il bottone libero, mentre quelle preArcobaleno hanno il bottone bloccato.
Prova ad allentare le viti di fissaggio e vedi se si sblocca. In ogni caso ti suggerisco di smontarla dalla sella, lubrificarla e rimodellare le parti in lamiera eventualmente deformate.

Inviato dal mio telefono bigrigioSe fosse incastrata la serratura il pulsante esterno non dovrebbe muoversi giusto ? Questa sella l'ho presa (nuova) ma senza chiave quindi non ho modo di fare la prova , se ricordo bene (verifico domani) però il bottone fa il suo onesto movimento (anche se non ricordo di aver verificato la corrispondenza con il movimento delle ganasce interne) .. Pulsanti a parte però il guaio di questa sella è la sua altezza nell'attacco ! Come scritto prima , con il funghetto di serie sul mio PE e questa sella montata mancano la bellezza di un paio di cm tra cima del funghetto ed attacco sella ! .. i cilindretti di gomma a supporto della sella non influiscono nella misurazione in quanto la discrepanza è presente sia con che senza ..
Quali parti in lamiera dovrei verificare per un'eventuale deformazione ? La sella nel complesso sembra "regolare" ..i gommini lasciano sul serbatoio sagome nere di uguale consistenza .

Stelvio
11-12-16, 23:41
A parte il possibile blocco della serratura ti serve un funghetto più lungo, molti anni fa montavo il sellone camel,
a memoria direi che aveva il perno parecchio più lungo di quello che monto ora, ci vorrebbe uno di quelli.

Stelvio
12-12-16, 02:49
Puoi anche allungare il perno con qualcosa del genere:

163945

Razos
12-12-16, 12:16
Puoi anche allungare il perno con qualcosa del genere:

163945Potrebbe essere un'idea ..