Visualizza Versione Completa : Strana data immatricolazione.targa corretta.
ragazzi. ho una bellissima vespa del 1951(v31t ecc ecc) che ho preso e sistemato da quando era un rottame ad ora che è perfetta. un solo problema. questa vespa possiede la targa a 4 numeri che nella mia provincia significa 1951/2. qui tutto ok. il problema è nella visura. risulta da prima immatricolazione 1955...come mai? la vespa non risulta radiata d'ufficio ed è in perfetta regola...ho rifatto il libretto nuovo per via del fatto che quello presente risulta illegibile poichè molto rovinato...mi spiegate?
ragazzi. ho una bellissima vespa del 1951(v31t ecc ecc) che ho preso e sistemato da quando era un rottame ad ora che è perfetta. un solo problema. questa vespa possiede la targa a 4 numeri che nella mia provincia significa 1951/2. qui tutto ok. il problema è nella visura. risulta da prima immatricolazione 1955...come mai? la vespa non risulta radiata d'ufficio ed è in perfetta regola...ho rifatto il libretto nuovo per via del fatto che quello presente risulta illegibile poichè molto rovinato...mi spiegate?
Premetto che non sono un esperto in materia.
Può essere che è stata immatricolata nel 51/52 in motorizzazione ed iscritta al PRA nel 55?
Penso a questo perchè se non sbaglio in quegli anni non c'era l'obbligo per le moto 125 di iscrizione al PRA e quindi potrebbe essere stata iscritta in un secondo momento.
Esperti, Come sono andato?
mmmmm. ma quando la immatricolavano non rilasciavano il libretto? nel libretto illegibile che tengo, si intravede 1955.... con l'iscrizione al pra rilasciavano anche il libretto?
vuol dire che nel momento dell'acquisto mettevano solo la targa e basta?:azz:
Può essere che in seguito è stato rifatto il libretto ed hanno riportato come data di prima immatricolazione quella di prima iscrizione al PRA?
boh? certo che fa un po incazzare il fatto che dalla visura risultii 1955.....:rabbia:
potrebbe essere targata e iscritta al pra nel 55 e usato una targa vecchia.. cioè un buco nella numerazione.. la cosa strana che anche la Vespa è del 51..
quindi? è possibile una cosa del genere? mi sembra parecchio strano...:nono:.
può darsi che sia stato un errore di trascrizione?
ragazzi. ho una bellissima vespa del 1951(v31t ecc ecc) che ho preso e sistemato da quando era un rottame ad ora che è perfetta. un solo problema. questa vespa possiede la targa a 4 numeri che nella mia provincia significa 1951/2. qui tutto ok. il problema è nella visura. risulta da prima immatricolazione 1955...come mai? la vespa non risulta radiata d'ufficio ed è in perfetta regola...ho rifatto il libretto nuovo per via del fatto che quello presente risulta illegibile poichè molto rovinato...mi spiegate?
Cosa dice esattamente la visura?
Effettivamente la vespa potrebbe essere stata immatricolata nel 1951-52 e iscritta al PRA solo in seguito. Nel libretto originale non si leggeva neanche la data di rilascio? Comunque, potresti sempre fare un'ispezione alla motorizzazione e vedere cosa risulta a quel numero di targa.
Ciao, Gino
ecco cosa vi è scritto esattamente nella visura, addirittura del 1957. nel libretto dovrebbe essere indicata la data 1951-52?
Omologazione Telaio 162***Fabbrica Tipo PIAGGIO VESPA 125Classe/Uso MOTOCICLO / PRIVATO TRASPORTO PERSONEAlimentazione MISCELACilindrata 00125Cavalli Fiscali 2Carrozzeria Posti 2Portata 0Assi 0Tara 0Kw Dato non disponibilePeso 0Data Immatricolazione 26/11/1957Prima Formalità 15 1.A ISCRIZ. VEICOLO NUOVOdel 08/01/1963Ultima Formalità 88 RILASCIO/DUPLICATO C.D.P.del 24/09/2008<A title=False name="Dati Intestazione">DATI INTESTAZIONEIscrizione del 20/10/1999R.P. A046***Intestatari 1Atto SCRITTURA PRIVATAdel 26/08/1999Valore Veicolo Euro *51,65*Codice Fiscale SVIntestatario SAVNato il 15/09/1961 a Residente in Cap<A title=False name="Dati Usufrutto"><A title=False name="Dati Prd">GRAVAMI / IPOTECHENESSUNO<A title=False name="Dati Vincolo"> ANNOTAZIONIRILASCIATO CERTIFICATO PROPRIETA' NUMERO PRECEDENTI INTESTAZIONI 1SITUAZIONE AGGIORNATA AL 29/09/2008
...nel libretto dovrebbe essere indicata la data 1951-52?
La visura, così, non mi dice nulla.
Comunque, sul libretto originale, c'è la data del rilascio dello stesso.
Ciao, Gino
Data Immatricolazione 26/11/1957
:mah:
quindi? è possibile una cosa del genere? mi sembra parecchio strano...:nono:.
può darsi che sia stato un errore di trascrizione?
Guarda mi trovo anch'io nella stessa situazione, ma ne stiamo venendo a capo.
Al Pra mi avevano detto che il problema sorgeva in motorizzazione, ed era lì che bisognava chiarire. Ci sono andato, e, dopo aver spiegato (a varie persone, ripetutamente), le ragioni del perchè non poteva essere quella la data 'vera' dell'immatricolazione, si sono presi un paio di giorni per esaminare la pratica. Poi hanno chiamato un responsabile al Pra, e sono stato invitato a contattarlo. Da qualche giorno sembra che il problema inizi a mostrare la possibilità di soluzione. Pare proprio si sia trattato di un errore di trascrizione.
Un consiglio che posso sicuramente darti è quello di andare personalmente a parlare con gli operatori allo sportello, un ufficio poi l'altro, intanto preparando bene le ragioni da esporre, in modo che anche il meno avveduto dei tuoi interlocutori riesca a comprendere senza possibilità di fraintendimento. Potrebbe sembrare scontato, ma, credimi, non lo è.
:ciao:
sai uanto gliene può fregare a quelli del pra..:nono:.sewcondo te possono variare la data di immatricolazione sulla visura?
Quelli del pra (e anche della motorizzazione) intanto sono tenuti a darti ascolto e una spiegazione.
La risposta è sì, possono variare le date quando sono nelle condizioni di accertare altra documentazione comprovante, per esempio, esattamente quanto dici tu.
Non desistere, và a parlare con tutti gli operatori allo sportello che servono, fintanto non ti dimostrino che le cose stanno proprio in un 'certo' modo, punto.
sai uanto gliene può fregare a quelli del pra..:nono:.sewcondo te possono variare la data di immatricolazione sulla visura?
Non è che cambiano la data sulla visura, se c'è un errore devono cambiare la data sulle schede d'immatricolazione in motorizzazione e di registrazione al PRA, oltre che sul libretto e CdP.
Ma, ripeto, sul libretto originale dovrebbe esserci la data esatta, ed anche sulla scheda d'immatricolazione, perché è numerata e certo una scheda con numero che si riferisce all'anno 1951 dell'archivio non può avere sopra la data del 1957. Per questo ci si deve rivolgere alla motorizzazione d'origine.
Ciao, Gino
Non è un semplice errore di trascrizione? 1 e 7 si possono confondere.
Non è un semplice errore di trascrizione? 1 e 7 si possono confondere.
E' una possibilità, ma la certezza si avrà solo andando a verificare in motorizzazione.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.