Visualizza Versione Completa : Tamburo Posteriore
Scusate la stupida domanda, ma evidentemente l'inesperienza la fa da padrona in questo caso: Come si fa a smontare il tamburo posteriore in una vepsa pk50s? Una volta tolta la coppiglia devo semplicemente usare una chiave sufficientemente grossa? Che misura?
highlander
06-03-07, 19:52
non so se sul pk è uguale al px .... cmq:
è giusto quello che scrivi devi usare "una chiave sufficientemente grossa" sul px si usa o la 22 o la 24 non ricordo sulla tua vai a tentativi e non ti puoi sbagliare ;)
La PX dall' Arcobaleno in poi usa la 24, prima mi pare la 22 mentre la Pk al momento mi sfugge, se mi avanzano 10 minuti domani controllo.
Piccolo trucco che ho usato le prime volte... ho usato una di quelle grosse chiavi a croce che si usano per smontare le ruote alle macchine, i quattro angoli sono di misura 17, 19, 22 e 24. Vai sicuro che una di quelle ti va bene e stai pronto a dover usare parecchia forza che se non e' stato mai smontato sara' ben duro, ti consiglio di farti aiutare da qualcuno per tirare il freno e tenere fermo il tamburo. Meglio ancora se il motore e' ancora montato sulla vespa.
http://www.woodking.com/cp-2_2.jpg
sul PK FL o V che dir si voglia del 1991 il dado è da 24...
Ok ragazzi, grazie mille per le risposte. In realtà la mia domanda derivava dalla presenza del copridado. Non avendo inizialmente capito cosa fosse, non capivo come smontarlo, ma una volta tolto era piuttosto ovvio che sotto ci fosse semplicemente un bullone da 24. Ad ogni modo è stata piuttosto dura svitarlo.
Ricordati di rimettere la coppiglia, quando rimonti. E' essenziale perchè non si sviti il dado mentre cammini con conseguente "perdita" della ruota.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.