PDA

Visualizza Versione Completa : Pignone allungato per vespa 50 special



tommyet3
27-02-09, 18:44
Sulla special di Marcuzzo, è montato un gruppo termico 75 DR.
Giusto per non far strillare il motore che con i rapporti originali e il 75 Dr tende a stare troppo su di giri in quarta, vi chiedevo se per caso qualcuno sa se montando semplicemente il pignone che allego in foto, riesco a mantenere il motore ad un regime di giri più tranquillo senza però rischiare che non si riesca più a tirare la quarta.
In poche parole: vale la pena spendere circa 45 euro per questo pignone o si rischia di vedere vanificato l'effetto dell'affidabile ed economico g.t. 75???
:mah::mah:

2IS
04-03-09, 01:38
ciao Tommy, la 4a la tiri tranquillamente, ma caspita quanto è costoso!!! praticamente costa più di una primaria completa e più dei pignoni DRT...
Però certo, ti permette di non dover aprire il motore.

Se invece hai tempo, modo e voglia di riaprire, a mio avviso puoi mettere pure una 18/67, che a mio avviso per i 75cc è il compromesso ideale tra ripresa e allungo.

VianePK
04-03-09, 18:50
ciao anch' io sono curioso a sapere se vale la pena comprare questa primaria...
ho trovato anche questa ke costa molto meno ma non sono sicuro se siano uguali...

http://cgi.ebay.it/INGRANAGGIO-Z16-PER-CAMPANA-FRIZIONE-VESPA-50-APE-50_W0QQitemZ220350452308QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item220350452308&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318

ne vale la pena??

tommyet3
04-03-09, 19:20
ciao Tommy, la 4a la tiri tranquillamente, ma caspita quanto è costoso!!! praticamente costa più di una primaria completa e più dei pignoni DRT...
Però certo, ti permette di non dover aprire il motore.

Se invece hai tempo, modo e voglia di riaprire, a mio avviso puoi mettere pure una 18/67, che a mio avviso per i 75cc è il compromesso ideale tra ripresa e allungo.

Francamente, di aprire il blocco per far lavorare meglio un modesto 75 mi secca un pò, anche perchè la vespa andrà nelle mani di Marco, che è alle prime armi.
Mi sembrava una soluzione veloce solo per far soffrire meno il gruppo termico.
In ogni caso grazie per la tua preziosa risposta.
Ciao Tommy :ciao:

tommyet3
04-03-09, 19:23
ciao anch' io sono curioso a sapere se vale la pena comprare questa primaria...
ho trovato anche questa ke costa molto meno ma non sono sicuro se siano uguali...
INGRANAGGIO Z16 PER CAMPANA FRIZIONE VESPA 50 APE 50 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220350452308)

ne vale la pena??

il pignone che ho postato in foto è commercializzato dalla Pinasco ed è specifico per sostituirlo al pignone originale del motore 50, mantenendo la campana originale.
Consente un allungo di circa 10 km/h in più, quindi ho pensato che probabilmente fa respirare un pò di più il motore in quarta........

............ ho pensato :mah:

VianePK
04-03-09, 19:49
sì sì lo penso anch'io visto ke sono sempre fuori giri con i rapporti originali (con 14/68!!!)... la mia domanda era se qualc' uno lo ha mai provato...

ah il link ke ho postato è solo per sapere se sono simili visto ke si può risparmiare... ;-) ;-)

tommyet3
04-03-09, 20:08
sì sì lo penso anch'io visto ke sono sempre fuori giri con i rapporti originali (con 14/68!!!)... la mia domanda era se qualc' uno lo ha mai provato...

ah il link ke ho postato è solo per sapere se sono simili visto ke si può risparmiare... ;-) ;-)

Viane, i pignoni sembrano tutti uguali, bisogna contare i denti e verificare il diametro.

:ciao:

Alext5
04-03-09, 20:22
ciao Tommy, la 4a la tiri tranquillamente, ma caspita quanto è costoso!!! praticamente costa più di una primaria completa e più dei pignoni DRT...
Però certo, ti permette di non dover aprire il motore.

Se invece hai tempo, modo e voglia di riaprire, a mio avviso puoi mettere pure una 18/67, che a mio avviso per i 75cc è il compromesso ideale tra ripresa e allungo.

Confermo, in passato ne ho fatti un paio di motori 75 (io usavo il polini 6 travasi), carb. 16/16 e primaria 18/67 elicoidale. Con o senza espansione la vespa era piacevole, ripresa accettabile, utilizzabile tranquillamente anche fuori città e sopratutto con scarico originale, per niente appariscente.

Comunque tommy, ti rinnovo l'invito, portami il motore che ci penso io, un bel 102 fatto bene, primaria 24/72 denti dritti di quelli che fischiano, carburatore 24, albero tagliato al punto giusto e per finire una bella marmitta Polini e il ragazzo lo mettiamo subito su una ruota, ma di accelerazione però, non di frizione!

2IS
04-03-09, 21:00
L'altro ingranaggio dovrebbe essere olympia. Modulo e fattezze sono le stesse di quello Pinasco, e probabilmente anche il produttore. Quello che cambia è una cementazione più economica e probabilmente povera di additivi speciali...in poche parole vanno entrambi bene, ma l'olympia fischia un po', il pinasco no. tutto qua...

ginoldl
01-11-09, 14:08
ciao a tutti...non volendo avete risposto anche al mio problema...anche io monto un gruppo termico 75cc con carb 16/12 dell'orto con ciclero allargato sotto la mia 50 special, ma con il problema che ha la campana di frizione originale (quindi 14/67 ) in accellerazione e ripresa va benissimo solo che i rapporti sono troppo corti e in 4° nn raggiunge grandi velocità e va fuori giri come se vuole un'altra marcia (nn so se mi spiego)...
quindi ora compro una campana di frizione 18/67...che marca consigliate? :lol:

ah dimenticavo...monto una bella marmitta siluro che mio padre ha conservato sotto un motore 131cc

Alext5
01-11-09, 18:21
ciao a tutti...non volendo avete risposto anche al mio problema...anche io monto un gruppo termico 75cc con carb 16/12 dell'orto con ciclero allargato sotto la mia 50 special, ma con il problema che ha la campana di frizione originale (quindi 14/67 ) in accellerazione e ripresa va benissimo solo che i rapporti sono troppo corti e in 4° nn raggiunge grandi velocità e va fuori giri come se vuole un'altra marcia (nn so se mi spiego)...
quindi ora compro una campana di frizione 18/67...che marca consigliate? :lol:

ah dimenticavo...monto una bella marmitta siluro che mio padre ha conservato sotto un motore 131cc

;-):lol::sbonk::risata:

ginoldl
01-11-09, 18:29
xkè ridi?ho sbagliato?

grandeveget
01-11-09, 20:00
alt! Il pignone pinasco o olympic o drt (da poco lo fa anche Denis) a 16 denti è specifico per pk (nonostante la sbagliatissima info del sito pinasco) con primaria a 69 denti. E non solo, la special ha già il pignone a 16 denti (ma è diverso e non va su pk) essendo la sua rapportatura 16/68.
Mi spiace...
Io l'ho provato sulla mia hp, pagato 25 in negozio qualche anno fa, e non è niente male, ma i 10km/h in più sono una balla (sarebbero veri a circa 10000giri in quarta!!!), reali sono 8.

marco77
03-11-09, 14:12
io che ho un pk xl rush 3 marce che pignone posso montare? e di quanto aumento la velocità max????

grandeveget
03-11-09, 16:00
la tua vespa ha il pignone originale a 14 denti, come la mia. Passando al 16 denti di cui parlavamo aumenti la velocità massima di circa 8 km/h. Però se lo monti sul motore originale non è detto tu riesca in terza a raggiungere gli stessi giri che raggiungi adesso, quindi l'allungo che ottieni può essere inferiore a quel valore ed inoltre il motore potrebbe impigrirsi troppo soprattutto nel passaggio da 2a a 3a.

marco77
03-11-09, 19:50
ti ringrazio....
un altra cosa ho intenzione ti cambiare g.t. ma sono indeciso se mettere 75 o 102 polini; nel primo caso cambiando solo il pignone dovrei andare abbastanza bene giusto? nel secondo caso dovrei cambiare anche la campana altrimenti sarei troppo corto vero?

Vespista46
05-11-09, 20:49
ti ringrazio....
un altra cosa ho intenzione ti cambiare g.t. ma sono indeciso se mettere 75 o 102 polini; nel primo caso cambiando solo il pignone dovrei andare abbastanza bene giusto? nel secondo caso dovrei cambiare anche la campana altrimenti sarei troppo corto vero?

Esatto ;-)

marco77
07-11-09, 04:19
un ultima domanda... si può montare la proma su un pk (ovviamente senza modificare nulla)?

_MATTEO_
29-06-11, 10:43
la tua vespa ha il pignone originale a 14 denti, come la mia. Passando al 16 denti di cui parlavamo aumenti la velocità massima di circa 8 km/h. Però se lo monti sul motore originale non è detto tu riesca in terza a raggiungere gli stessi giri che raggiungi adesso, quindi l'allungo che ottieni può essere inferiore a quel valore ed inoltre il motore potrebbe impigrirsi troppo soprattutto nel passaggio da 2a a 3a.

grandeveget volevo chiederti una cosa riguardo questo pignone. Ho una vespa pk 50 s con 75 DR 6 travasi, carburatore 16/16, marmitta originale piaggio e rapporti originali 15/69. Mi conviene montare un pignone della DRT da 16 denti specifico per PK, tenendo presente che il mio originale ne ha 15 di denti non 14 come nelle altre PK... Grazie in anticipo ....

grandeveget
29-06-11, 11:10
grandeveget volevo chiederti una cosa riguardo questo pignone. Ho una vespa pk 50 s con 75 DR 6 travasi, carburatore 16/16, marmitta originale piaggio e rapporti originali 15/69. Mi conviene montare un pignone della DRT da 16 denti specifico per PK, tenendo presente che il mio originale ne ha 15 di denti non 14 come nelle altre PK... Grazie in anticipo ....

ciao. da 15/69 a 16/69 col pignone drt specifico allunghi del 7% i rapporti, circa 4 km/h in velocità finale, non è molto ma male non fa...

_MATTEO_
29-06-11, 13:50
ciao. da 15/69 a 16/69 col pignone drt specifico allunghi del 7% i rapporti, circa 4 km/h in velocità finale, non è molto ma male non fa...
E la ripresa ? Rimane invarita o devo rinunciare a qualcosa ?

grandeveget
29-06-11, 15:00
E la ripresa ? Rimane invarita o devo rinunciare a qualcosa ?

solo col 50 perderesti qualcosina

_MATTEO_
29-06-11, 17:55
solo col 50 perderesti qualcosina
Grazie mille !!!!... adesso vedrò cosa fare.....

ricky95
29-09-11, 14:53
salve a tutti anke io ho unproblema ho una vespa 50 n a 3 marce del '68 con carburatore 16/16 marmitta polini a banana con un 90 cc e rapporti originali ( credo 18/67) e sono abbastanza corti perchè va fuori giri in 3a e fa solo i 70, per allungare le marce che pignone e campana della frizione mi consigliate? io avevo pensato a un bel 22/63 ma ho paura che dopo nn riesca a tirare la 3a.
grazie in anticipo per le risposte.

ricky95
29-09-11, 15:34
rispondete

luciovr
29-09-11, 17:34
rispondete
Rilassati, non sei su un helpdesk a pagamento...

vespapk94
29-09-11, 19:23
Una volta aperto il motore ti consiglio un cambio a 4 marce e una 24/72 denti dritti.:ciao:

grandeveget
30-09-11, 09:07
Una volta aperto il motore ti consiglio un cambio a 4 marce e una 24/72 denti dritti.:ciao:

Se lascia le ruote da 9 sì, ma può anche montare le ruote da 10 senza aprire il motore ritrovandosi i giusti rapporti epr il suo 75 (certo resta 3 marce però). Se no 24/74, 4 marce, ruote da 10 e 102!

ricky95
30-09-11, 19:23
io volevo chiedere visto che ho il 16/16 (non intendo cambiarlo) se con le gomme da 10 pollici e i 24/72 tira la 3*(ho il 90 polini) forse domani apro il motore, con le gomme da 9 pollici il 16/16 i rapporti 24/72 e la polini a banana che velocità dovrebbe fare? la tira la 3* con le gomme da 9?
Grazie in anticipo

ricky95
01-10-11, 12:55
rispondete

Mincio82
03-10-11, 13:37
3 post per chiarirti sempre lo stesso dubbio...oltretutto pretendendo, a mio avviso, con modo sgarbato le risposte..rinnovo l'invito a continuare nel post che hai aperto altrimenti lo staff prenderà provvedimenti. Grazie

grandeveget
03-10-11, 16:44
3 post per chiarirti sempre lo stesso dubbio...oltretutto pretendendo, a mio avviso, con modo sgarbato le risposte..rinnovo l'invito a continuare nel post che hai aperto altrimenti lo staff prenderà provvedimenti. Grazie

quoto e sottoscrivo, oltretutto con l'aggravante della recidività visto che è già stato fatto notare che non sono questi i modi. Non è una chat ma un forum libero e gratuito, dove chi vuole, se vuole ed ha tempo, risponde. Io avrei anche risposto ma leggendo il secondo odioso "rispondete", mi astengo.

ricky95
03-10-11, 18:20
scusate x l'arroganza non si ripeterà più chiedo scusa a tutti

grandeveget
04-10-11, 20:27
Secondo me hai due opportunità.
1) Aggiungi la quarta marcia alla vespa e tiene la campana 18/67, quella originale con il pignone da 19 denti DRT (ottenedo una campana 19/67).
2) Se vuoi una campana buona x la tua configurazione ti consiglio la 24/72 Denti Dritti e magari di accorciarla con i pignoni specifici della DRT (per esempio con uno a 21 o 22 denti).
Alla fine io opterei per la seconda opportunità così se un domani vuoi passare ad un 102, allora basta che allunghi la campana sempre con dei pignoni della DRT che hanno più di 24 denti.
In questa pagina trovi tutti i pignoni compatibili con la primaria 72 DD.
Denis Racing Team (http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=99&catee=01)

A parte che non si "aggiunge la quarta marcia" ma si sostituisce tutto il cambio per passare da 3 a 4 marce, fammi capire le 2 opzioni sarebbero: 1) passare al 4 marce mantenendo la 18/67 al più con z19drt, oppure 2) tenere il 3 marce e mettere la 24/72????!!!! Le cose sono 2: o fai una gran confusione nello scrivere, o hai le idee tremendamente confuse. Quale che sia il caso, siamo in un forum pubblico e tu, a tuo modo, stai consigliando un'altro utente, per cui, anche se è legittimo per sè stessi non essere competenti (nessuno nasce "imparato"), se non si hanno le idee chiare bisognerebbe astenersi dal dare consigli che creano confusione e possono indurre in errore gli altri. Forse verrò richiamato per questo, perchè non sono un moderatore, ma sincermanete mi sento in diritto di fare simili osservazioni anche da normale utente.

grandeveget
04-10-11, 20:40
Ricky considera questi dati e decidi tu:

Per 75cc:
1) ruote da 10 e campana originale 18/67 (al più con pignone drt da 19), velocità 70-80km/h, dipende da come configuri il motore, possono essere meno ma anche più.
oppure 2) ruote da 9 e 24/72 o anche 22/63, come velocità siamo sempre lì.

La terza te la tira tutta (non te la tira se abbini ruote da 10 e 24/72: lì allora stai fresco, ci vuole il 102...), ma conviene montare il 4 marce se apri il motore perchè mentre adesso che hai rapporti corti non te ne acorgi più di tanto, quando passi ad una rapportatura centrata per il tuo motore (opzione 1 o 2 poco importa), viene fuori il difetto del 3 marce: c'è un "salto" eccessivo fra una marcia e l'altra, specie fra seconda e terza, che ti fa perdere molto in ripresa e dà molto fastidio con passeggero o in salita. Il motivo è questo: il cambio a 3 marce e quello a 4 marce sono praticamente uguali fra loro per quanto riguarda la prima e l'ultima marcia, quindi nel quattro marce hai due marce di mezzo, fra la prima e l'ultima, che ti permettono di ripartire meglio la potenza, nel tre marce ne hai una sola di mezzo, e cioè la seconda, per cui è una coperta corta: è un po' troppo lunga come seconda marcia ed è decisamente corta come penultima marcia.

_MATTEO_
05-10-11, 15:14
A parte che non si "aggiunge la quarta marcia" ma si sostituisce tutto il cambio per passare da 3 a 4 marce, fammi capire le 2 opzioni sarebbero: 1) passare al 4 marce mantenendo la 18/67 al più con z19drt, oppure 2) tenere il 3 marce e mettere la 24/72????!!!! Le cose sono 2: o fai una gran confusione nello scrivere, o hai le idee tremendamente confuse. Quale che sia il caso, siamo in un forum pubblico e tu, a tuo modo, stai consigliando un'altro utente, per cui, anche se è legittimo per sè stessi non essere competenti (nessuno nasce "imparato"), se non si hanno le idee chiare bisognerebbe astenersi dal dare consigli che creano confusione e possono indurre in errore gli altri. Forse verrò richiamato per questo, perchè non sono un moderatore, ma sincermanete mi sento in diritto di fare simili osservazioni anche da normale utente.
Forse mi sono spiegato male. Intendevo cambiare il cambio con uno a 4 marce e montare la campana 19/67.
Oppure con il 3 marce la 24/72..... visto che ha le ruote da 9.
Correggimi pure se sbaglio!
Comunque non obbligo nessuno a fare quello che dico io.

ricky95
05-10-11, 18:07
l'altro giorno sono andato dal meccanicoe mi ha detto di lasciare le ruote da 10 e mettere la 22/63 e ha detto che va bene visto che monto il 90 quindi per natale monterò quella configurazione

grandeveget
05-10-11, 20:33
Forse mi sono spiegato male. Intendevo cambiare il cambio con uno a 4 marce e montare la campana 19/67.
Oppure con il 3 marce la 24/72..... visto che ha le ruote da 9.
Correggimi pure se sbaglio!
Comunque non obbligo nessuno a fare quello che dico io.

vedo che sei convinto di quello che scrivi...:azz:
col cambio a 3 marce si è costretti a tenere rapporti un po' più corti per non avere un eccessivo calo di potenza nel passaggio seconda-terza, mentre col 4 marce ci si può permettere rapporti un po' più lunghi, tu invece stai consigliando l'esatto contrario!!!
Oltretutto entrambe le tue opzioni obbligano ad aprire il motore per cui hanno ancora meno senso!!! Se uno apre il motore già che c'è, considerando che un buon cambio usato ed una primaria/pignone nuovi costano poco, allunga i rapporti e passa al 4 marce no? Non ti sembra molto più sensato scegliere fra: 1) NON aprire il motore e passare alle ruote da 10, dato che ha già la 18/67 (e per montare lo z19 non si deve certo aprire il motore), oppure 2) aprire e passare a 24/72 e 4 marce (perchè se resti 3 marce la 24/72 risulta lunghetta a meno che non mantieni le ruote da 9 ma ti fai un 80cc o 102cc anzichè il 75)...
Poi per carità si può anche aprire il motore e restare 3 marce ma a meno che non si mantengono rapporti cortini è una scelta di cui facilmente ci si pente visto che con 30-40€ un cambio usato in ottimo stato si trova facilmente e ci si può permettere rapporti giusti anzichè corti.
Anche se nessuno obbliga nessuno è comunque una responsabilità dare consigli ad altri, per cui sarebbe meglio sapere quello che si dice...

_MATTEO_
06-10-11, 19:46
vedo che sei convinto di quello che scrivi...:azz:
col cambio a 3 marce si è costretti a tenere rapporti un po' più corti per non avere un eccessivo calo di potenza nel passaggio seconda-terza, mentre col 4 marce ci si può permettere rapporti un po' più lunghi, tu invece stai consigliando l'esatto contrario!!!
Oltretutto entrambe le tue opzioni obbligano ad aprire il motore per cui hanno ancora meno senso!!! Se uno apre il motore già che c'è, considerando che un buon cambio usato ed una primaria/pignone nuovi costano poco, allunga i rapporti e passa al 4 marce no? Non ti sembra molto più sensato scegliere fra: 1) NON aprire il motore e passare alle ruote da 10, dato che ha già la 18/67 (e per montare lo z19 non si deve certo aprire il motore), oppure 2) aprire e passare a 24/72 e 4 marce (perchè se resti 3 marce la 24/72 risulta lunghetta a meno che non mantieni le ruote da 9 ma ti fai un 80cc o 102cc anzichè il 75)...
Poi per carità si può anche aprire il motore e restare 3 marce ma a meno che non si mantengono rapporti cortini è una scelta di cui facilmente ci si pente visto che con 30-40€ un cambio usato in ottimo stato si trova facilmente e ci si può permettere rapporti giusti anzichè corti.
Anche se nessuno obbliga nessuno è comunque una responsabilità dare consigli ad altri, per cui sarebbe meglio sapere quello che si dice...
Sono d'accordo con te. Alla fine io sostenevo come opzione più opportuna quella di usare la campana 24/72 eventualmente da accorciare con un pignone da 22 e con le ruote da 9.
Perchè secondo me una vespa a 3 marce è da tenere così, senza cambiarli il cambio. Poi uno è libero di pensare quello che vuole. Ad ogni modo su un elaborazione 90cc è d'obbligo aprire il motore e x me era oppurtuno mantenere le 3 marce e le ruote da 9, compensando il tutto con una campana lunga in modo tale da non modificare troppo la vespa! Poi uno sicuramente chiederà consigli al proprio meccanico di fiducia, e magari, poi li confronterà con le opinioni dei forum. :ciao:

charger70
04-03-12, 17:16
Ciao a tutti!
C'è una cosa che non riesco ancora a capire. Affinchè ci sia una diminuzione del rapporto primario, il pignone da 16 denti deve essere per forza di maggior diametro rispetto a quello da 14 o 15.
Se il mio ragionamento è giusto allora come è possibile che un ingranaggio con un maggior diametro riesca ad alloggiare al posto di uno più piccolo senza che gli assi di rotazione vengano allontanati?:cioe:
Spero di essermi spiegato bene, comunque ho letto anche in giro di questo ingranaggio ma non ho ancora capito come fà a stare al posto di uno più piccolo senza cambiare la campana.

Di per sé non mi interessa tanto la modifica (ho su 22/63) ma il funzionamento, per cui se riuscite a spiegarmelo vi sono molto grato!:-)

Ciao

grandeveget
04-03-12, 17:41
ciao, il diametro è lo stesso, sono i denti ad essere di più (e quindi più stretti) e ciò di conseguenza modifica il rapporto dato che il pignone girerà più lentamente di quello da 14 o 15.

charger70
04-03-12, 18:02
ah, ma il fatto che i denti siano più stretti, e quindi credo più fini, non pregiudica il fatto che il pignone sia più debole?Che poi se sono più fini ci sarà pure più lasco tra il pignone e la campana...
Comunque questa è una cosa che si può fare solo sulle campane da 69, non è possibile che tipo io che ho 22/63 monti un pignone da 24 giusto?

grandeveget
04-03-12, 18:10
ah, ma il fatto che i denti siano più stretti, e quindi credo più fini, non pregiudica il fatto che il pignone sia più debole?Che poi se sono più fini ci sarà pure più lasco tra il pignone e la campana...
Comunque questa è una cosa che si può fare solo sulle campane da 69, non è possibile che tipo io che ho 22/63 monti un pignone da 24 giusto?

In effetti i denti più sottili sarebbero meno robusti ma posso dirti che è un ottimo prodotto, io ci ho fatto molti km con 75 ed anche 102cc. Purtroppo per la 22/63 non esistono (ancora?) pignoni alternativi. Comunque sui denti obliqui c'è meno margine (infatti è un miracolo si sia riusciti a fare uno z16 per la 14/69), per cui anche se un domani denis sfornerà pignoni per 22/63 dubito si potrà fare un 24, semmai un 21 ed un 23.

charger70
04-03-12, 18:49
Ora ho capito! Grazie mille sei stato gentilissimo!

specialino97
06-03-12, 19:44
con quel pignone starai poco piùdi 70 effettivi

grandeveget
06-03-12, 20:02
direi anche "poco meno" di 70 effettivi...

specialino97
07-03-12, 15:18
comunque per 70 reali intendo velocità di gps,il contachilometri poi ti può segnare anche 80

rhov
05-05-13, 20:39
ho appena preso un pignone olympia a 16 denti da montare su campana 14 /69 del mio pk xl rush (posso dirlo spero) su un altro forum dove sono registrato mi è stato detto che non va bene lo fa solo la pinasco, quello che ho preso mi hanno detto che è per campana 68 denti, il venditore a mio parere molto esperto mi ha detto che va bene, adesso provo a metterlo e vediamo chi ha ragione

Graziano65
05-05-13, 21:37
Te ne accorgi quanto metti in moto. Se non ci và vuol dire che l'hai anticipata o ritardata troppo. Se in vece va in moto e sbaglia è sfasata di poco.
Comunque in tutte e due i casi devi rimetterla in fase.
La prossima volta che la smonta per non avere problemi e fare prima, fai un segno sul piatto dello statore e sul carter con un pennarello; così hai sempre un punto di riferimento.

Se invece devi pulire anche il motore il segno fallo con un piccolo cacciavite a spacco che non usi e una martellatina. Ripeto martellatina!!! con cognizione!!
Ciao

Fammi sapere.l ho preso anche io

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

rhov
05-05-13, 22:00
Fammi sapere.l ho preso anche io

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
hai risposto a me graziano 65?

Graziano65
05-05-13, 22:02
si ma ho quotato sbagliato,scusami

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2

rhov
09-05-13, 22:14
lo ho montato il pignone tutto funziona bene velocità aumentata adesso arrivo a 60 kmh da contachilometri vespa fischia un pò ma soprattutto quando decelero ma è un fischio piacevile

aitutaki7
05-05-16, 13:51
Ciao a tutti! ..sono nuovo, mi presenterò ma adesso ho bisogno di una info urgente..
Sto restaurando una 50 special del 77 che era verde jungla 380 e così ritornerà..
Ho attualmente un 75 polini non messo bene che quindi sostitunisco con altro 75(o magari 90?), ..scarico siluro, rapporti originali , carburatore originale e pacco lamellare polini.
Vorrei poter allungare leggermente la quarta per il solito problema del fuori giri, ..ma senza aprire tutto, ...sono incappato anch'io nel pignone 16 dei famosi 10km/h, ..ma la mia ha già il 16 in originale, ..quindi cosa si può mettere cambiando solo il pignone? ..esiste una misura compatibile?
Grazie.

Special2000
05-05-16, 14:41
Ciao, esiste il pignone da 17, apposito per la campana 16/68 che hai tu

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Per il gt, metti l'85 (non é 90) se vuoi più tiro.
Ma avrai una velocità leggermente minore dell'omologo 75

aitutaki7
05-05-16, 15:32
Grazie!
..l'Olympia fa il 50 mm. , ..non è 90cc.?
Come mai meno velocità del meno potente 75?

Quindi prendendo uno di questi:

http://www.vespatime.com/it/ingranaggi-vespa/1239-pignone-17-denti-drt-primaria-16-68-denti-elicoidali.html

http://www.sip-scootershop.com/it/products/pignone+primaria+17+1768_4043217

..posso cambiare solo, il pignone senza aprire il resto? ...e con un solo dente in più avrei comunque un miglioramento? ..non pretendo granché, vorrei giusto Everest una sensazione un pochino meno impiccata. .
..questo 17 quindi è l'unica opzionè compatibile? ..so che costa ma attualmente non me la sento di aprire tutto..

Special2000
05-05-16, 15:54
Bisogna aprire solo il carterino frizione per sostituire il pignone.
Il 50mm, è un 84,6cc di cilindrata. Dico meno velocità perche gli 85 sono fasati bassi, cioè non fanno molti giri. Ma hanno una buona coppia.
Invece i 75 fanno parecchi giri, e con una rapportatura così corta, andrai piu veloce
Di velocita massima penso che dovresti guadagnare 3-4 km/h rispetto al pignone originale

Gens16
05-05-16, 17:18
Bisogna aprire solo il carterino frizione per sostituire il pignone.
Il 50mm, è un 84,6cc di cilindrata. Dico meno velocità perche gli 85 sono fasati bassi, cioè non fanno molti giri. Ma hanno una buona coppia.
Invece i 75 fanno parecchi giri, e con una rapportatura così corta, andrai piu veloce
Di velocita massima penso che dovresti guadagnare 3-4 km/h rispetto al pignone originale
ragazzi io a puro scopo didattico ho provato a mettete il pignone da 18 sulla campana da 68(originale special 4m) e a mano girava bene senza intoppi.
sarebbe possibile montare quindi un rapporto 18/68?(?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Special2000
05-05-16, 17:33
ragazzi io a puro scopo didattico ho provato a mettete il pignone da 18 sulla campana da 68(originale special 4m) e a mano girava bene senza intoppi.
sarebbe possibile montare quindi un rapporto 18/68?(?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Chissà...
Se fosse possibile sarebbe una buona cosa, ma dubito non dia problemi.
E fatto per una campana con 67 denti, e l'originale ha 68 ...

aitutaki7
05-05-16, 18:04
Bisogna aprire solo il carterino frizione per sostituire il pignone.
Il 50mm, è un 84,6cc di cilindrata. Dico meno velocità perche gli 85 sono fasati bassi, cioè non fanno molti giri. Ma hanno una buona coppia.
Invece i 75 fanno parecchi giri, e con una rapportatura così corta, andrai piu veloce
Di velocita massima penso che dovresti guadagnare 3-4 km/h rispetto al pignone originale

..quindi, visto che il pignone mi da una mano ma non fa miracoli e il problema principale era il fuorigiri, l'85 potrebbe essere un ulteriore aiutino a limitare il fenomeno?

Special2000
05-05-16, 19:11
..quindi, visto che il pignone mi da una mano ma non fa miracoli e il problema principale era il fuorigiri, l'85 potrebbe essere un ulteriore aiutino a limitare il fenomeno?

Per niente, anzi é peggio, le marce saranno ancora piu corte...

aitutaki7
05-05-16, 19:25
Per niente, anzi é peggio, le marce saranno ancora piu corte...

....ooook, allora meglio restare sul classico 75..

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

..poi lo stesso marchio fa anche il 102 ad un prezzo moooolto invitante, praticamente pari al 75, ..però andiamo sul pesante e penso si perda l'equilibrio tra le cose, no?

Special2000
05-05-16, 19:34
Dipende anche che ci devi fare con la vespa. Il 102 con 17/68 è inguidabile in pianura secondo il mio parere. Hai forza sufficente a partire con la seconda in salita, in 2 sulla vespa (provato personalmente). Però in salite ripide, e se ci vai spesso in 2 o stracarico come un camion, va come un treno...
Praticamente ti consiglio un 75, un bel 75 DR F1 e vai alla grande...

aitutaki7
06-05-16, 17:37
Grazie dei consigli, ..prendo il classico 75 contando di migliorare la situazione fuorigiri che ricordo con pignone 17 e siluro(ai tempi avevo la marmitta originale).
Come olio miscela il Pinasco Runner VT Vespa è ok?
..o Malossi 7.1 racing, ..o Sip formula race?

Special2000
06-05-16, 19:33
Non li conosco, mai provati...
Però ho usato il repsol moto 2t semisintetico e mi sono trovato bene

Maurosax84
23-07-16, 18:16
Ciao a tutti qualcuno ha montato questo? O è meglio il pinasco?
http://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-vespa/motore/ricambi-motore-vespa-e-ape/campana-e-ingranaggio-frizione/ingranaggio-pignone-z16-denti-per-campana-frizione-vespa-50-n-l-r-special-elestart-ape-50.1.25.529.gp.2944.uw