Accedi

Visualizza Versione Completa : pneumatici vespa sprint



musil
04-03-09, 18:09
Salve sono Giacomo. Ho recentemente acquistato una vespa sprint e nell'euforia dell'acquisto non ho controllato a dovere il libretto: ora mi ritrovo scritto sul libretto (di tipo nuovo) che la misura degli pneumatici è 3.5 per 8...

cosa devo fare? consigli? faccio finta di nulla o in sede di revisione se ne accorgono?

a proposito: a giorni devo fare la trascrizione al PRA e dopo praticamente sono a posto. ma con la revisione? sul libretto non sono presenti timbri di revisioni. immagino di doverla effettuare subito giusto?

Grazie ciao
Giacomo

ranapazza
04-03-09, 18:21
Salve sono Giacomo. Ho recentemente acquistato una vespa sprint e nell'euforia dell'acquisto non ho controllato a dovere il libretto: ora mi ritrovo scritto sul libretto (di tipo nuovo) che la misura degli pneumatici è 3.5 per 8...

cosa devo fare? consigli? faccio finta di nulla o in sede di revisione se ne accorgono?

a proposito: a giorni devo fare la trascrizione al PRA e dopo praticamente sono a posto. ma con la revisione? sul libretto non sono presenti timbri di revisioni. immagino di doverla effettuare subito giusto?

Grazie ciao
Giacomo

La vedo un pò grigia montare pneumatici 3.5 x 8 :mah:
Comunque a me in fase di revisione non mi hanno mai controllato la dimensione dei pneumatici (l'importante che le gomme siano in buono stato). Per circolare devi fare immediatamente la revisione (anzi, senza questa teoricamente dovresti trasportare la Vespa su un furgone per andarla ad effettuare)...

DeXoLo
04-03-09, 18:33
Se vuoi ti racconto cosa succede quando ti beccano senza revisione :azz:

GiPiRat
04-03-09, 18:48
Salve sono Giacomo. Ho recentemente acquistato una vespa sprint e nell'euforia dell'acquisto non ho controllato a dovere il libretto: ora mi ritrovo scritto sul libretto (di tipo nuovo) che la misura degli pneumatici è 3.5 per 8...

cosa devo fare? consigli? faccio finta di nulla o in sede di revisione se ne accorgono?

a proposito: a giorni devo fare la trascrizione al PRA e dopo praticamente sono a posto. ma con la revisione? sul libretto non sono presenti timbri di revisioni. immagino di doverla effettuare subito giusto?

Grazie ciao
Giacomo

Si tratta di un errore materiale, cioé di un errore di trascrizione del compilatore del libretto. Devi fartelo correggere in motorizzazione. Devono verificare sulla scheda tecnica di omologazione e poi lo corregono senza spese da parte tua.

Se allo sportello ti fanno storie, chiedi di parlare con un dirigente.

La revisione devi farla PRIMA di poter circolare, pena una multa salata, il sequestro del libretto e collaudo in motorizzazione.

Ciao, Gino

MarcoPau
04-03-09, 19:53
Se vuoi ti racconto cosa succede quando ti beccano senza revisione :azz:
Posso aggiungere anche la mia di testimonianza, se serve :oops: :testate:

musil
04-03-09, 20:32
naturalmente volevo farla prima di circolare. la domanda era solo per il fatto che il vecchio proprietario non circolando da anni non l'aveva mai/più fatta! potrebbero esserci problemi?

GiPiRat
04-03-09, 20:37
naturalmente volevo farla prima di circolare. la domanda era solo per il fatto che il vecchio proprietario non circolando da anni non l'aveva mai/più fatta! potrebbero esserci problemi?

Nessun problema, però non puoi portarla in moto alla revisione, a meno di prendere un appuntamento scritto (e potrebbe non bastare in caso ti fermino).

Ciao, Gino

volumexit
09-03-09, 19:31
Anche a me era successa una cosa simile sulla mia GL, sul libretto avevano scritto 3,50X8. Sono andato in motorizzazione e a loro risultava nel computer 3,50X10. In 5 minuti hanno modiifcato il libretto messo un timbro, una firma del dirigente e mi hanno stampato un foglio dove si vedeva chiaramente che la dimensione corretta era 3,50X10. Tibro e firma e mi hanno detto di allegarlo sempre al libretto.

Ciao,

Vol.

musil
09-03-09, 19:37
grazie molto utili queste informazioni

ciao