Visualizza Versione Completa : Isetta
http://dl.ziza.es/upload/image/092008/25/vehiculos_mini_31/coches_mini27.jpg
http://dl.ziza.es/upload/image/092008/25/vehiculos_mini_31/coches_mini28.jpg
http://dl.ziza.es/upload/image/092008/25/vehiculos_mini_31/coches_mini29.jpg
ancora
http://dl.ziza.es/upload/image/092008/25/vehiculos_mini_31/coches_mini50.jpg
non credo ne abbiano prodotte molte non ne ho mai viste in giro...
..praticamente un'antenata della smart:sbonk:
Non so quante, ma credo non poche, conta parecchi appassionati questa macchinetta, la scorsa estate ne ho beccate parecchie in Alto Adige, sicuramente c'era un raduno, ed erano veramente tante e tutte ben restaurate.
era quella di Steve Arkel oion 8 sotto un tetto....
Quello con i pantaloni ascellari :mrgreen:
Quest'anno ce n'era una a Novegro....ma piuttosto male in arnese....
le fastose radici bmw
e non era nemmeno proggettata da loro
ma dalla isetta italiana la bmw la produceva su licenza
l' anno scorso stava in mostra al mercatino di cosenza ..è carina...:mrgreen:
Stefano1964
05-03-09, 11:42
C'era una mostra l'anno scorso presso l'ex GIL a Roma, tante minimacchine degli anni 50, tantissime le Isetta e le derivate. La Isetta fu costruita in Francia, Germania (dalla BMW che ne fece anche una versione allungata a 4 posti) e in Brasile, oltre naturalmente in Italia dalla Iso.
Una bella idea, meccanica semplice e telaio dalle buone caratteristiche (partecipò anche alla Mille Miglia tenendo una media di circa 90 km/h!!!). In proporzione era molto più innovativa della Smart.
saveriovespa
05-03-09, 11:55
mai vista....sembra una macchina 50..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n:
le fastose radici bmw
e non era nemmeno proggettata da loro
ma dalla isetta italiana la bmw la produceva su licenza
A livello automobilistico la tradizione BMW non è poi così gloriosa... Fino agli anni '80 le italiane erano mediamente superiori, Alfa in primis. Le BMW degli anni '70 avevano la fama di avere una pessima tenuta di strada :-)
A livello automobilistico la tradizione BMW non è poi così gloriosa... Fino agli anni '80 le italiane erano mediamente superiori, Alfa in primis. Le BMW degli anni '70 avevano la fama di avere una pessima tenuta di strada :-)
marco io lo so bene
infatti il mio intervento era proprio rivolto a sottolineare quanto bmw sia "giovane" come casa di lusso
comunque io ho portato una serie 3 del 97 e ad una curva mi si è girata...
quella stessa curva la facevo sempre con le mie auto senza mai aver problemi
meno male che non veniva nessuno,.
Vesponauta
05-03-09, 12:20
Le BMW degli anni '70 avevano la fama di avere una pessima tenuta di strada :-)
Specialmente sul bagnato: basta pensare che il sistema di sospensioni posteriori era, anche su quelle più grosse, un triangolo oscillante praticamente uguale a quello delle Fiat 600 come architettura!!!:orrore:
Poi sono stati costretti a copiare dalla Mercedes 190 (:lol: :lol: :lol: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:) la sospensione posteriore multilink a 5 bracci (:mavieni: :mavieni: :mavieni:), ed hanno recuperato terreno... :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Vesponauta
05-03-09, 12:24
Fino agli anni '80 le italiane erano mediamente superiori, Alfa in primis.
Decisamente superiori: volete mettere il "sistema transaxle" e il Ponte De Dion di Giulietta (sulla quale ho imparato a guidare alla "Don Manico", come dice Calabrone. Quanto mi manca quella gloriosa auto!!! :-(), Alfetta, Alfa 90, Alfa 6, Alfa 75? :lol: :lol: :lol: ;-)
Stefano1964
05-03-09, 17:09
Quanto mi manca quella gloriosa auto!!! :-(), Alfetta, Alfa 90, Alfa 6, Alfa 75?
Hai detto bene, tutte le auto che citi erano la stessa macchina, via via appesantite di appendici in plastica... Se l'Alfa non avesse messo da parte la loro architettura, adesso non andrebbe alla rincorsa di Bmw e Mercedes.
Transaxle, De Dion, sei cilindri a v... Tutte cose abbandonate, di Alfa resta solo il 4 cilindri bialbero... :-(
questa auto l'ho vista in fiera auto moto d'epoca di padova... davvero originale e affascinante
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.