Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro vespa Nuova 125



simonegsx
05-03-09, 13:49
Una vespa particolare, a me fa morire!!!!!!!:lol:
prima fase sabbiatura.

Alemilan
05-03-09, 13:56
non se ne vedono molte in giro.... complimenti.... buon lavoro

simonegsx
05-03-09, 13:57
Seconda fase fondo epossidico dopo un accurato lavaggio con antisilicone.

simonegsx
05-03-09, 14:00
non se ne vedono molte in giro.... complimenti.... buon lavoro
Grazie, diciamo che è messa bene ,a parte qualche piccolezza ,nel complesso è un telaio che ne ha passate poche.

saveriovespa
05-03-09, 17:48
in bocca al lupo...postaci pian piano le foto del restauro....

simonegsx
05-03-09, 18:29
in bocca al lupo...postaci pian piano le foto del restauro....
Crepi....
stay tune.:mrgreen::mrgreen:

scinto
05-03-09, 18:36
che bella la nuova 125!!!!! a me fa veramente morire!! complimenti e buon lavoro:ciao: ps ma hai anche i documenti?! ...ti invidio!! ciao simone

simonegsx
05-03-09, 18:40
che bella la nuova 125!!!!! a me fa veramente morire!! complimenti e buon lavoro:ciao: ps ma hai anche i documenti?! ...ti invidio!! ciao simone

Ciao ,ne ho due.questa ha i documenti in regola .
l'altra purtroppo è demolita ed ho abbandonato il restauro.quello che mi dispiace è che è già tutta pronta per la verniciatura con fondo carteggiato a 800 :testate::testate:

scinto
05-03-09, 18:48
:azz::azz:peccato x l'altra!!..e ora che ci fai la vendi?! se si a quanto...giusto x curiosità che tra un po mi tocca sali sull'altare e mi devo frenare:testate:

Black Baron
05-03-09, 18:48
la scocca e' veramente in buone condizioni, bel mezzo, ne sono rimaste veramente poche di nuova 125
buon lavoro.

simonegsx
05-03-09, 19:22
:azz::azz:peccato x l'altra!!..e ora che ci fai la vendi?! se si a quanto...giusto x curiosità che tra un po mi tocca sali sull'altare e mi devo frenare:testate:
Non penso di venderla per adesso.se lo facessi sarebbe solo per l'imminente necessità e mancanza di fondi da impiegare in un altra vespa.(cosa che ringraziando Dio al momento non manca)
anche perchè allo stato attuale dovrei venderla a 1000/1500 euro
e dal momento che ho speso soldi per comprarla,sabbiarla e restaurarla in parte non ci recupererei nemmeno quelli
Sono fiducioso che prima o poi si sblocchi qualcosa.intanto lei sta lì e non chiede il pane :mrgreen::mrgreen:Sperem!!!

simonegsx
05-03-09, 19:34
Una bella dose di mazzate e tutto torna in dima:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scherzo !! ogni colpo è stato centellinato per riportare tutto dritto senza quasi doverla stuccare per niente.
è bastata qualche rasatina quà e la e un fondo un pò più riempitivo per farla diventare liscia come il vetro.

scinto
05-03-09, 23:34
troppo bella!! quanto mi piacerebbe saper fare il tuo lavoro!!! poi un appassionato ci mette anche piu passione..bravo!!:applauso:

MrOizo
06-03-09, 09:31
Bella Simo!!!! Poi, conoscendo il tuo metodo e la tua mano, non ho dubbi che verrà un bel gioiellino.....io ho un motore nuova 125 in garage....2 travasi, testa meno compressa del primavera, 16-16, cuffia in ferro, sigla vma1, e...bobina esterna....tu mi hai fatto notare che in origine aveva la bobina a.t. interna come le 50, ricordi?perchè nel mio invece c'è la bobina at esterna...

simonegsx
06-03-09, 13:38
Bella Simo!!!! Poi, conoscendo il tuo metodo e la tua mano, non ho dubbi che verrà un bel gioiellino.....io ho un motore nuova 125 in garage....2 travasi, testa meno compressa del primavera, 16-16, cuffia in ferro, sigla vma1, e...bobina esterna....tu mi hai fatto notare che in origine aveva la bobina a.t. interna come le 50, ricordi?perchè nel mio invece c'è la bobina at esterna...

Esatto,almeno............ tutte quelle che ho visto sono a bobina interna,ci stà anche che verso fine produzione abbiano adottato lo statore della 90 ss.che numero di motore è il tuo?Poi quando apro il motore farò un bel reportage dato che quello di questa vespa non è mai stato aperto,neanche una vite smontata.
intanto.........

simonegsx
06-03-09, 14:23
Nocciola 3000M negli interni e vernice bilux nitro max meyer.

Vespista46
06-03-09, 15:15
Perchè il nocciola all'interno?? Comunque moolto bello questo grigio....
Ma qualche dettaglio su questo modello??? Cosa ha di particolare?? Perchè si chiama "nuova" ???
Grazie, Dario :ciao:

simonegsx
06-03-09, 15:55
Perchè il nocciola all'interno?? Comunque moolto bello questo grigio....
Ma qualche dettaglio su questo modello??? Cosa ha di particolare?? Perchè si chiama "nuova" ???
Grazie, Dario :ciao:

Come perchè il nocciola allinterno!?:mah:
cmq trovi molte info su questo modello quà:
Vespa 125 Nuova - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php?title=Vespa_125_Nuova&printable=yes)

Marben
06-03-09, 16:03
Complimenti, lavoro grandioso :Ave_2:

eleboronero
06-03-09, 17:33
fantastico come sempre!!!!!!!!!!!!

simonegsx
06-03-09, 18:43
fantastico come sempre!!!!!!!!!!!!

Grazie ,
sto portando avanti diverse cose,sto completando anche un'altra 90ss(aprirò un post a parte) e credo ci vorrà un pò di tempo per finire,anche se la voglia è tanta.intanto l'ho appuntata tutta per vedere l'effetto che fa.

simonegsx
06-03-09, 18:50
Anche se la nitro rimane più opaca,se ben stesa una volta lucidata per bene sembra quasi con il trasparente.Si nota nella foto del particolare sportello motore(sportellino lucidato ,scocca no.

Gioweb
07-03-09, 13:28
Complimenti simone!

Vespista46
07-03-09, 14:43
Come perchè il nocciola allinterno!?:mah:
cmq trovi molte info su questo modello quà:
Vespa 125 Nuova - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php?title=Vespa_125_Nuova&printable=yes)

Adesso capisco tutto!! Comunque mooolto bella, poi questo colore è fantastico!!
PS: ma quelle due special e quella farotondo che si intravedono in foto perchè non li ri sistemi??? Così a vederle buttate così mi piange il cuore!! :azz:

simonegsx
07-03-09, 20:09
Adesso capisco tutto!! Comunque mooolto bella, poi questo colore è fantastico!!
PS: ma quelle due special e quella farotondo che si intravedono in foto perchè non li ri sistemi??? Così a vederle buttate così mi piange il cuore!! :azz:

Diciamo che non sono tutte mie e che una per volta rivedranno la luce.per le mie ho poco tempo e me le devo fare piano piano.
per far smettere di piangere il tuo cuore posso dirti che la faro tondo è già pronta per la verniciatura,una special è dal sabbiatore e una è già in via di restauro(foto).
intanto la nuova 125 procede...lucidato lo scudo e montati bordo,scritta e stemma.

scinto
08-03-09, 11:47
cosi tutte insieme noo...ti prego!!! che spettacolo!!!:Ave_2:

Vespista46
08-03-09, 22:15
Le due 90ss sono originali?? Sono tue??? Non ti sembra un po pericoloso lasciarle sotto a quel rottame??? :mrgreen: :mrgreen:

simonegsx
08-03-09, 22:52
Le due 90ss sono originali?? Sono tue??? Non ti sembra un po pericoloso lasciarle sotto a quel rottame??? :mrgreen: :mrgreen:

Le due 90ss sono originali.una è mia e l'altra (forse) che cmq intanto stò restaurando.
il rottame (come lo chiami tu) è un Golf gti 1.8 del 90 con motore 2000 della golf III.é il "MIO" rottame :mrgreen:che ho da quando avevo 18 anni e secondo me è l'ultima VERA GTI che la vw ha fatto. ;-)
comunque non è pericoloso!!:noncisiamo:

Vespista46
09-03-09, 15:37
Le due 90ss sono originali.una è mia e l'altra (forse) che cmq intanto stò restaurando.
il rottame (come lo chiami tu) è un Golf gti 1.8 del 90 con motore 2000 della golf III.é il "MIO" rottame :mrgreen:che ho da quando avevo 18 anni e secondo me è l'ultima VERA GTI che la vw ha fatto. ;-)
comunque non è pericoloso!!:noncisiamo:

Me ne ero accorto di che modello era, ma del motore 3a serie no!:mrgreen:
Cmq io me la metterei accanto al letto o sotto il cuscino!! :mrgreen:

Vespa979
11-03-09, 17:01
Ciao Simone, per prima cosa complimenti per il restauro!! poi volevo chiederti due info:
1: Mi potresti dire la misura della larghezza della pedana?
2: non avresti percaso foto di prima dello smontaggio, in particolare di come erano le strisce pedana originali?
grazie!

simonegsx
11-03-09, 18:50
Ciao Simone, per prima cosa complimenti per il restauro!! poi volevo chiederti due info:
1: Mi potresti dire la misura della larghezza della pedana?
2: non avresti percaso foto di prima dello smontaggio, in particolare di come erano le strisce pedana originali?
grazie!

Ciao, la larghezza della pedana all'altezza dei fori del cavalletto è 44,5cm
e i listelli originali sono più larghi di quelli delle small.per capirci sono come quelli delle rally sprint etc con gomma a 4 righette.io ho dovuto metterle nuove in quanto quelle laterali mancavano ,e allo scopo ho utilizzato quelle della rally opportunatamente tagliate a misura.dovrei avere ancora le due interne originali,ma devo cercarle.appena le trovo ti faccio una foto.

Vespa979
12-03-09, 11:53
Grazie delle conferme, infatti è come sospettavo, la pedana è più larga di 2 cm rispetto a quella delle 50/125primavera, e i listelli praticamente sono quelli x spint/gl.
Ti ho fatto queste domande x avere un riscontro con il restauro fatto a suo tempo di una Nuova di un mio amico. http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/4816-nuova-125-a.html
Ciao, Valerio.

MrOizo
12-03-09, 12:18
Grazie delle conferme, infatti è come sospettavo, la pedana è più larga di 2 cm rispetto a quella delle 50/125primavera, e i listelli praticamente sono quelli x spint/gl.
Ti ho fatto queste domande x avere un riscontro con il restauro fatto a suo tempo di una Nuova di un mio amico. http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/4816-nuova-125-a.html
Ciao, Valerio.

Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove......è pazzesco.....perciò alla piaggio facevano una pedana-scudo apposta per la nuova 125? a proposito non so se è stato detto che, nelle intenzioni della piaggio doveva prendere il posto della vnb6 125...ecco perchè venne chiamata nuova......e forse per questo pensarono di allargare la pedana, rispetto alla 50-90, per conferirle maggiore "importanza".....

Gioweb
12-03-09, 12:55
Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove....
quoto!!

Vespa979
12-03-09, 13:55
Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove......è pazzesco.....perciò alla piaggio facevano una pedana-scudo apposta per la nuova 125? a proposito non so se è stato detto che, nelle intenzioni della piaggio doveva prendere il posto della vnb6 125...ecco perchè venne chiamata nuova......e forse per questo pensarono di allargare la pedana, rispetto alla 50-90, per conferirle maggiore "importanza".....

in effetti il telaio della nuova 125 è unico, praticamente un evoluzione di quello della 50/90 prima serie, mantiene il passo corto , il rinforzo della pancia sinistra come sulla 90, e introduce lo sportello lato motore grande ed in più ha il rinforzo sullo scudo alla base dello sterzo.
quello che dici sulle intenzioni della piaggio l'avevo letto da qualche parte anchio, e quello che lo conferma fu la "scarsa" produzione della vnb6,
di contro c'è da dire che il pubblico non apprezzò la Nuova 125 e la piaggio sfornò la 125 GT, che come evoluzione della serie vnb era più azzeccata.

Marben
12-03-09, 13:57
Ora che faccio mente locale, si nota pure, dalle foto!
Bestiale!

http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/10972d1202227290-nuova-125-14_126.jpg

simonegsx
12-03-09, 14:05
Mi...zzica, non si finisce mai di scoprire cose nuove......è pazzesco.....perciò alla piaggio facevano una pedana-scudo apposta per la nuova 125? a proposito non so se è stato detto che, nelle intenzioni della piaggio doveva prendere il posto della vnb6 125...ecco perchè venne chiamata nuova......e forse per questo pensarono di allargare la pedana, rispetto alla 50-90, per conferirle maggiore "importanza".....

Esatto scudo e pedana sono unici,2cm più larga ,fatti solo ed esclusivamente per questo modello.il rinforzo dietro allo scudo sotto lo sterzo come nelle large, ha la funzione di attenuare le vibrazioni dello scudo,che altrimenti largo in quella maniera si sarebbe rotto allattacco del canotto sterzo dopo 5 minuti :mrgreen:
Ecco perchè non cammina ,il vento trova un muraglione davanti!!!!:mrgreen::mrgreen:

MrOizo
12-03-09, 17:24
e quindi il bordoscudo è solo per questo modello, no?
comunque, se vedi il cilindro in confronto a quello del primavera ti rendi conto del perchè non cammina.....ha la testata molto più profonda e la luce di scarico più piccola rispetto a quella del primavera sempre a 2 travasi....

simonegsx
12-03-09, 18:54
e quindi il bordoscudo è solo per questo modello, no?
comunque, se vedi il cilindro in confronto a quello del primavera ti rendi conto del perchè non cammina.....ha la testata molto più profonda e la luce di scarico più piccola rispetto a quella del primavera sempre a 2 travasi....

Ma la mia era una battuta!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen:
te lo dico quando apro il motore.
Il bordoscudo io ho usato quello del 50 allargandolo leggermente dove comincia a curvare e poi facendolo aderire di nuovo allo scudo ed è venuto perfetto,ma mi hanno detto che si può usare anche quello della sprint ,sprint veloce etc.

jay
06-05-09, 12:29
Ciao Simone è da un po' che manchi. Come procede il restauro.

simonegsx
06-05-09, 12:50
Al momento sono fermo purtroppo:-(!!,ringraziando Dio il lavoro mi lascia pochissimo tempo libero per dedicarmi alle mie vespette.e in quel poco tempo che hop devo prima dare la priorità ad altre cose :lol: .
Comunque appena faccio qualche passo in avanti posterò le foto non preoccupatevi!:mrgreen::mrgreen:

jay
06-05-09, 17:26
Possiedi la marmitta originale con lo scarico alto?

Gabriele82
28-04-10, 23:07
Bella bella Simone!!!!


complimenti...hai novità?