Visualizza Versione Completa : connettore contakm My
Come da oggetto devo montare il contakm My (quello ultima generazione con fondo grigio chiaro) sull'arcobaleno.
Non avendo il connettore originale devo utilizzare quello esistente dell'arcobaleno e pur essendo identici come dimensioni non credo che siano cablati nella stessa maniera come ordine di fili...
Ho guardato un po' di schemi elettrici ma sono perplesso perche' non mi torna qualcosa.
Qualcuso che magari l'ha fatto, sa dirmi i colori dei fili nei due modelli cosi' eventualmente taglio e riunisco in maniera corretta?
Grazie
INVECE č IL CONTRARIO
l'ordine di cavi čsattamente lo stesso tra i due connettori ma non č possibile montarlo per via della curva che uno ha e l'altro no
marcolino vespista
11-03-09, 16:58
Marco non preoccuparti te lo mando io il connettore!
Quindi con il vecchio connettore non si riesce proprio a montare?
NO
ci ho provato in tutte le maniere, non avevo proprio voglia di smontare il manubrio....
salve io ho montato il kontak del px ultimo tipo con il suo cavetto ma mi da sempre il pieno ? la mia vespa e del 2001 mi potete aitare grazie
La spia della riserva ti funziona? Suppongo che siano scambiati i cavi della spia e dell'indicatore, oppure con quello della spia delle luci...
la spia funziona e anche tutto il resto solo che mi da sempre il pieno
a motore spento?
se ti da il pieno pure a moore spento si č rotto lo strumento (magari solo incastrato) se invece a motore spento va a 0 si č incastrato il galleggiante quindi devi smontarlo dal serbatoio, sbloccarlo. il galleggiante sta sotto quel tappo di plastica sotto la sella togli il connettore e per sfilarlo devi fargli fare 1/4 di giro in senzo antiorario (mi pare)
a motore spento?
se ti da il pieno pure a moore spento si č rotto lo strumento (magari solo incastrato) se invece a motore spento va a 0 si č incastrato il galleggiante quindi devi smontarlo dal serbatoio, sbloccarlo. il galleggiante sta sotto quel tappo di plastica sotto la sella togli il connettore e per sfilarlo devi fargli fare 1/4 di giro in senzo antiorario (mi pare)
Perņ in questo caso la spia della riserva non opererebbe correttamente...
In teoria questo problema potrebbe anche essere dovuto al cavo del galleggiante andato a massa.
Perņ in questo caso la spia della riserva non opererebbe correttamente...
In teoria questo problema potrebbe anche essere dovuto al cavo del galleggiante andato a massa.
sei troppo avanti io come un pirla non ci avevo pensato...
allora o č andato a massa il cavo (controllare connessione dietro strumento e sopra galleggiante) oppure č andato a signorine lo sltrumento)
Se indica sempre pieno potrebbe anche essere un collegamento errato: se colleghi la presa dell'indicatore direttamente alla batteria, credo dia proprio quel problema. Verosimile?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.