Visualizza Versione Completa : Aquisto casco vespa
saveriovespa
11-03-09, 10:26
Salve ragazzi dovrei acquistare un casco per la mia vespa...girando su internet,ebay ne ho trovato alcuni carini però quello che mi ha colpito di più è quello fatto da una fabbrica a palermo(forbiciotto)...però ho scoperto che sotto ci sono casci economici dalla jfm che costano nuovi 25 euro max...ora non so che fare...cioè se dargli 75 euro o prendere quello originale vespa....datemi un consiglio...voi quale prendereste?Qualcuno ha mai comprato un casco da forbiciotto...
ps eccovi le foto dell'originale vespa e quello artigianale...quale prendo?
Io ti consiglio di non impazzirti con caschi che costano cari solo perche hanno la scritta vespa e poi di qualità non c'e nulla!! Prendi un casco normale di marca buona, magari prenditi un modulare e poi la scritta Vespa ce la metti tu senza regalare soldi agli altri!! ;-)
Io ho il casco jet originale Vespa, bianco con finiture in similpelle rosse :mrgreen:
Buona qualità ma da quando ho comprato il NOLAN N102 l'ho messo in soffitta........;-)
I caschi devono essere sicurezza. :mavieni:
:ciao:
Io ti consiglio un casco aperto con visiera come questo, così l'estate non hai problemi con gli insetti.
L'unico problema è il prezzo (180,00€), non riesco a trovarlo ad un prezzo inferiore.
Ciao Gaetano.
saveriovespa
11-03-09, 11:20
se ti interessa te lo faccio prender io il momo per 155...cmq lo vorrei della vespa perchè deve essere sfizzioso e solo per quella...e metterci gli occhiali sopra come si portavan una volta...mi consigliate quello originale vero?
Io mi voglio comprare questo qui, il casco della Lego. :mrgreen:
http://www.boingboing.net/lego-cycle-helmet.jpg
Io mi voglio comprare questo qui, il casco della Lego. :mrgreen:
http://www.boingboing.net/lego-cycle-helmet.jpg
Spettacoloooooo
Salve ragazzi dovrei acquistare un casco per la mia vespa...girando su internet,ebay ne ho trovato alcuni carini però quello che mi ha colpito di più è quello fatto da una fabbrica a palermo(forbiciotto)...però ho scoperto che sotto ci sono casci economici dalla jfm che costano nuovi 25 euro max...ora non so che fare...cioè se dargli 75 euro o prendere quello originale vespa....datemi un consiglio...voi quale prendereste?Qualcuno ha mai comprato un casco da forbiciotto...
ps eccovi le foto dell'originale vespa e quello artigianale...quale prendo?
come fate a camminare senza la visiera??? :mah::mah:
Io ti consiglio un casco aperto con visiera come questo, così l'estate non hai problemi con gli insetti.
L'unico problema è il prezzo (180,00€), non riesco a trovarlo ad un prezzo inferiore.
Ciao Gaetano.
io invece il momo lo sconsiglio perche' non ha un buon rapporto qualita'/prezzo...molti lo potranno confermare...
io ho capito che non e' la scritta vespa,il costo elevato o la "marca" che ti da segno di sicurezza...
Lorenzo205
07-04-09, 17:20
...però ho scoperto che sotto ci sono casci economici dalla jfm che costano nuovi 25 euro max...
se pensi che la tua capoccia valga 25 euro vai tranquillo e fai l'acquisto...
A mio parere l'ultima cosa da guardare quando si sceglie un casco è l'estetica... se hai la sfortuna di aver bisogno di un casco, in quel preciso momento, per quanto Frobiciotto possa averlo fatto bello, devi incrociare tutte le dita che hai e sperare che quei 25 euri bastino a riportare a casa la scorza... (sgratt...!)
Lorenzo205
sulla sicurezza non si risparmia,attenzione;-):ciao:
Io mi voglio comprare questo qui, il casco della Lego. :mrgreen:
A me invece piace di più quello dell'uomo-ragno :mrgreen:
http://dl.ziza.ru/other/032009/12/moto/039.jpg
altre foto qua ;-) ????? ??? ??????? ????????????? (44 ????) ?????????? :: ????????, ????? ???????, ????????, ?????? ???? ?? ZizA.rU (http://ziza.ru/2009/03/12/shlemy_dlja_surovykh_motociklistov_44_foto.html)
Vespista46
07-04-09, 19:23
come fate a camminare senza la visiera??? :mah::mah:
Quotone!!! Superati i 30 km/h divento cieco senza visiera!! ;-)
Marco Vipsanio Agrippa
08-04-09, 08:46
sulla sicurezza non si risparmia,attenzione;-):ciao:
straquoto!!! lesinare 50 o 70 euro su una cosa che, toccando ferro, ti salva la vita o no quando fai un incidente secondo me è insensato!!! caschetto per sciare e soprattutto casco per andare in moto vanno presi ottimi !anche a costo di non mangiare la pizza per due mesi!:rabbia:
Concordo con tutti quelli che predicano prima di tutto la sicurezza ... ok il casco dev'essere anche bello ( e si possono trovare senza problemi ) ma il primo compito del casco è di proteggerti !!! Non scordartelo ... neanch'io sapevo molto sui caschi fino ad un anno fa , ma da allora mi sono informato benissimo e ora ringrazio tutti quei VRisti che mi hanno consigliato di prendere un casco integrale ...
Ecco ad esempio da noi in Serbia , ora è andata in parlamento la nuova bozza del codice di strada in cui c'è scritto che quei caschi aperti saranno vietati per tutte le moto oltre 50 ccm ... dopo le varie statistiche degli ultimi 5 anni , alla fine si è arrivato alla conclusione che i caschi aperti non servono a niente ...
Un bel demi-jet va più che bene.
Anche con 50-60 euri li trovi fatti bene e allo stesso tempo carini (ma non dimentichiamo che "de gustibus..."). :-)
io un paio di anni fa ho comprato il Momo...prezzo alto ok, ma devo dire che è molto confortevole e sta invecchiando bene...l'altro giorno, visto l'arrivo della Chiappa (gtr 125) siamo andati a prendere un casco per la mia ragazza...abbiamo preso un Bye (e' francese credo) demi-jet ben fatto, con visiera e con delle grafiche davvero belle (molto da vespa per i miei gusti)..105 euri. consigliato
ruotepiccole
12-04-09, 10:37
io invece il momo lo sconsiglio perche' non ha un buon rapporto qualita'/prezzo...molti lo potranno confermare...
io ho capito che non e' la scritta vespa,il costo elevato o la "marca" che ti da segno di sicurezza...
Quoto in pieno Mari200! Io il Momo ce l'ho, ma ne sono estremamente deluso. Per questi motivi:
- costa un botto
- la visiera da elicotterista, quando è abbassata, crea vortici fastidiosissimi
- fa l'effetto testone, perché ha una forma sferica ed è molto largo
- l'interno non è sfoderabile, quindi non si può lavare.
Ai tempi ne presi due (uno anche per mia moglie) fidandomi solo dell'estetica, ma non commetterei più questo errore.
M
Salve ragazzi dovrei acquistare un casco per la mia vespa...
Tu devi acquistare un casco per la tua testa, non per la Vespa.
Un consiglio: vai di integrale o modulare omologati di marca nota, lascia perdere quelli aperti.
Black Baron
13-04-09, 13:33
concordo pienamente sulla sicurezza, prendi un bel modulare di marca nota e con interno amovibile ,sulla grafica e colore da abbinare alla tua vespa avrai solo l'imbarazzo della scelta.
io ho comprato da poco il casco.
ce n'era anche uno con le strisce, ma la qualità sembrava molto inferiore.
e poi senza visiera non so stare
Sono d'accordo sul fattore sicurezza, che è l'aspetto primario, però non sono d'accordo con chi denigra i caschi aperti (non sto parlando di visiera, ma di "parte bassa para mento"...)
...lo scopo primario del casco è di salvaguardare la testa e, se ben allacciati e posizionati, lo fanno entrambi...quello integrale ha di aggiuntivo che ripara la parte bassa del capo (il mento)...
..e secondo è una protezione aggiuntiva, nel senso che con una botta alla testa si muore, con una botta al mento non si arriva a tanto, ok si può farsi un male cane e spaccarsi la mascella, però è da considerarsi cmq una protezione aggiuntiva, come le protezioni per gambe, schiena e braccia...lo metterei nella categoria delle protezioni consigliate e a scelta personale e di buon senso personale.
Tutto questo per dire che un casco aperto, sempre se ben posizionato e allacciato, la sua protezione la svolge egregiamente e non è da considerarsi inutile.
Poi opinioni personali... :)
morgana_strass
14-04-09, 12:03
Io per la città, scooter uso questo blu, lo so che non va bene, è da cross ecc, ma è comodo, interni staccabili, prendi aria ecc, e poi al max vado a 60 km/h, e oramai sono abituato senza visiera
Fino all'anno scorso per la moto avevo la coppia di Arai, belli, usati per quasi 15 anni, ma orami erano ridotti male, e li ho dovuto cambiare, oramai sono troppo cari, e son dovuto passare a questo qui della HJC che ho preso l'anno scorso, è tipo questo, ma non mi ricordo perchè non l'ho ancora usato :mah: Interno staccabile, morbido, leggero un buon casco, certificato blablabla...
Poi cmq un casco se non si ha il modello e la misura esatta non si può comprare su internet, conviene forse andare in un negozio, provarselo, essere sicuri e poi cercare su ebay o on-line lo stesso e della stessa misura, e vedere se conviene realmente.
morgana_strass
14-04-09, 12:11
...
Tutto questo per dire che un casco aperto, sempre se ben posizionato e allacciato, la sua protezione la svolge egregiamente e non è da considerarsi inutile.
Poi opinioni personali... :)
Guarda, io purtroppo ho fatto parecchi incidenti, sia per colpa mia che non, ma... il 1° incidente l'ho fatto con una AF1 avevo il casco integrale con visiera su, e lo specchietto della controparte mi è finito dentro e mi ha rotto il naso :rabbia: poi l'ultimo incidente l'ho fatto perchè una stupida ha girato senza vedere e mi ha toccato dietro, meno male che andavo piano, ma ho fatto una strisciata, e qui avevo il casco blu che ho messo sopra, mi son grattato il mento, e al pronto soccorso, la dottoressa ha detto: Avevi un casco aperto, giusto"?? :Lol_5: Quindi, la sola cosa certa è che bisogna usare il casco, realmente salva la vita, o almeno cerca di farlo, poi deve essere allacciato, io non capisco quelli che l'hanno messo su come un cappello, allora non tenerlo, che ti serve, solo per far la scena e non prendere la multa? Questa ma come l'obbligo della cintura in auto, sono leggi perchè servono e salvano vite, non per vendere più caschi o cinture :rabbia:
Quindi come dice il buon...
"Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza ..."
Io mi ripeto, se avevo un casco aperto il giorno del mio incidente a quest'ora non avevo piú la faccia. Casco integrale o modulare (tenuto chiuso), sempre.
Io mi ripeto, se avevo un casco aperto il giorno del mio incidente a quest'ora non avevo piú la faccia. Casco integrale o modulare (tenuto chiuso), sempre.
Quoto Neropongo...mai più caschi demi jet viste le cicatrici che ho in faccia dopo l'incidente...:-(
a me piace questo in allegato mirko!!! che sito:foto carine!
io x i climi freddi usavo un'arai integrale, poi man mano che si scaldava la temperatura passavo al nolan jet con visierona per concludere con un casco jet arancio leggero e figo ma dopo aver assistito ad un'incidente a poco meno di 15 metri ho comprato un marushin n 400 che ho provato lunedi di pasqua e devpo dire che va veramente benissimo il modulare nipponico..
Vespista46
14-04-09, 21:01
Ragazzi mi state demoralizzando: Mi hanno regalato un casco Airoh jet modello 55s, un casco a mio avviso molto bello e completo, non ha aerografie, in più ha una specie di minivisiera da sole azionabile con una levatta e visiera antigraffio.
Ma se senza la mentoniera può spaccare lo stesso la faccia.... :azz:
...certo, e anche se nn si va in giro con la tuta in pelle con le protezioni anche ad agosto si può cadere e sradicarsi la pelle e spaccare qualche legamento e osso...però poi nessun vespista si mette la tuta in pelle con protezioni da motociclista, mi pare, eppure la maggior parte dei motociclisti lo reputa necessario.
Resto dell'opinione che c'è un limite minimo di sicurezza obbligatorio e nessuno deve scendere sotto quello...poi ogni cosa aggiuntiva è un grande miglioramento, ma è a scelta del singolo e al suo buonsenso e alla sua esperienza...
YouTube - spiderman - sigla italiana (http://www.youtube.com/watch?v=yTYkOzzYaDU)
A me invece piace di più quello dell'uomo-ragno :mrgreen:
http://dl.ziza.ru/other/032009/12/moto/039.jpg
altre foto qua ;-) ????? ??? ??????? ????????????? (44 ????) ?????????? :: ????????, ????? ???????, ????????, ?????? ???? ?? ZizA.rU (http://ziza.ru/2009/03/12/shlemy_dlja_surovykh_motociklistov_44_foto.html)
:rabbia: Occhio amici, AVG su questo link, mi rileva virus: Dropper.small
Basta non aprire i link che ci sono a fondo pagina e non c'è nessun pericolo.
OT
Io nei pochi mesi che ho utilizzato agv ho formattato 2 volte, non so quanto sia affidabile quell'antiviruz.... :mah:
Sono d'accordo sul fattore sicurezza, che è l'aspetto primario, però non sono d'accordo con chi denigra i caschi aperti (non sto parlando di visiera, ma di "parte bassa para mento"...)
...lo scopo primario del casco è di salvaguardare la testa e, se ben allacciati e posizionati, lo fanno entrambi...quello integrale ha di aggiuntivo che ripara la parte bassa del capo (il mento)...
..e secondo è una protezione aggiuntiva, nel senso che con una botta alla testa si muore, con una botta al mento non si arriva a tanto, ok si può farsi un male cane e spaccarsi la mascella, però è da considerarsi cmq una protezione aggiuntiva, come le protezioni per gambe, schiena e braccia...lo metterei nella categoria delle protezioni consigliate e a scelta personale e di buon senso personale.
Tutto questo per dire che un casco aperto, sempre se ben posizionato e allacciato, la sua protezione la svolge egregiamente e non è da considerarsi inutile.
Poi opinioni personali... :)
Non ho detto che un aperto sia inutile, ma solo meno efficace.
Un integrale non protegge solo la mascella, ma tutta la zona maxillo-facciale. Traumi alla zona del volto possono essere molto gravi, anche mortali. Poi la faccia è molto delicata, come la testa: mascella, mandibola, denti, naso, zigomi, se sbattono contro qualcosa di duro si rompono con estrema facilità, non sono come un braccio, una gamba, un fianco.
Secondo me devono rimanere protetti, soprattutto perchè non è difficile, i caschi integrali servono perfettamente allo scopo.
In caso di collisione frontale, la faccia viene proiettata in avanti, in caso di caduta, per reazione si tende a ripararsi con le mani, dirigendo la faccia contro il terreno.
Rischiare solo per prendere un po' più di aria sul viso secondo me non ne vale la pena. Poi per carità, i caschi aperti sono omologati, uno fa quello che vuole finchè rimane in regola.
Vespista46
15-04-09, 22:07
Il mio è un jet con viesiera abbastanza coprente, ma non credo che in caso di caduta regga, credo che essendo plastica tenda a spaccarsi... :azz:
Io che quando sono stato investito sono andato giu di faccia avevo in casco jet, con la visiera giu, e per fortuna la visiera ha tenuto, e modette che era dietro e mi è volata sopra per fortuna anche lei con la visiera giù ed ha sbattuto contro il mio casco non si è fatta nulla. Entrambi Miracolati, ce la siamo cavata con un polso rotto in 2.
Premetto che ho utilizzato l'integrale per una vita e ne ho recentemente comprato un altro, io sono dell'idea che se viene la tua ora non c'è casco che tenga. Però penso anche che con l'integrale si viaggi decisamente più sicuri.
che ne pensae di un JFM Zeus demi jet con visiera? oppure sapete consigliarmi un demi jet abbastanza economico con visiera alzabile? la mia tagla è una S, vorrei un casco che quindi anche esternamente sia più piccolo
Ho letto con interesse questa discussione DOPO aver acquistato il mio primo casco per vespa(pochi giorni fa).
Sono passati un bel po di anni da quando giravo col motorino a 15 anni, era una aprilia rs50, tipo moto da strada e ovviamente mi ero preso un nolan integrale (tipo per moto da strada). Fatta la patente per l'auto non sono piu andato su due ruote e da allora sono passati 10 anni. Poi è arrivata (poco tempo fa) la mia prima vespa e quindi ho dovuto prendermi il casco. A dire il vero dovevo prenderne due, uno per me e uno per la mia ragazza. Lei essendo di genova va sempre in giro in scooter, e a genova si dia il caso che TUTTI usano caschi aperti (anche lei). Alla fine ci eravamo decisi a prendere entrambi il momo...ma qualcosa non mi convinceva.
Per farla breve ci ho pensato su parecchio e mi sono domandato: a cosa decido di dare più valore? Alla comodità di un demijet che sta anche sotto alla sella dello scooter della mia ragazza oppure preferisco andare ingiro sentendomi sicuro? Alla fine mi sono risposto dicendo alla mia ragazza: il casco te lo regalo io, e te lo prendo uguale al mio, ma sappi che sarà un integrale. Un demijet io non te lo regalo, mi spiace.
Mi ricordo una foto che vidi tempo fa, un uomo con casco aperto, incidente del piffero in moto, dritto perterra col muso e un sassone gli ha letteralmente aperto l'intera faccia. Dite che ne vale la pena? Assolutamente no, almeno dal mio punto di vista. Se devo comperarmi un casco (e devo, dal momento che lo vuole la legge) allora che sia di quelli che mi protegga al massimo dal collo in su. Questo è l'unico vero motivo per cui ci si compera un casco.
Se poi mi dite che su una vespa avere in testa un casco integrale tutto aerografato e colorato non si addica per niente avete anche ragione, ma io me ne sono altamente fregato e ho comperato il casco che mi piaceva.
Eccolo, blu mio e rosa per la mia morosa:
e il prossimo acquisto saranno i guanti ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.