Visualizza Versione Completa : restauro fai da te vespa sprint
marcolino vespista
11-03-09, 17:29
Come posso togliere la vernice alla mia sprint nel minor tempo possibile, senza sabbiarla?
o sverniciatore, e pianti su un casino micidiale con quella poltiglia, oppure "seppi" a mano o con una machcinetta elettrica/aria compressa.....ti prendi quei 7-8 km di carta, e via di su e giu con la mano! non passa più....
Cmq aspetta il consiglio degli esperti....
Io consiglio lo stesso la sabbiatura, credimi se la devi sverniciare tutta non ti passa più e ti becchi in più un casino di polvere dove ti troverai a lavorare e addosso.
Cmq vendono le spazzole per trapano se proprio ti vuoi cimentare ma non dire che noi non ti abbiamo avvisato! :mrgreen:
marcolino vespista
11-03-09, 18:45
Non vale la pena sabbiarla perchè la vespa è sanissima e non ha un filo di ruggine ed inoltre non ha neanche ammaccature
signorhood
11-03-09, 19:07
Se ha poche mani successive di vernice vai di sverniciatore, lavori a piccole zone di 20 cm x 20 circa e aspetti che agisca poi passi una paglietta d'acciaio per piatti e via al settore successivo.
Quando hai fatto tutto seppi e lavi con acqua e bicarbonato per eliminare i residui acidi.
In questa maniera se vuoi riesci a mantenere il fondo originale dove non c'è ruggine.
La sabbiatura si fa per situazioni semi disperate con molta ruggine altrimenti è un inutil spreco e a volte pure dannosa.
vesponeforever
11-03-09, 20:48
In questa maniera se vuoi riesci a mantenere il fondo originale dove non c'è ruggine.
La sabbiatura si fa per situazioni semi disperate con molta ruggine altrimenti è un inutil spreco e a volte pure dannosa.
Quoto alla grande, la sabbiatura rimuove la patina superficiale del telaio e può aprire nuove vie alla ruggine.
Se ci fate caso, un telaio sabbiato arrugginisce pressocchè istantaneamente, anche con la sola umidità dell'aria.
Se invece lo "spazzolate" o sverniciate chimicamente, la ruggine non attecchisce così velocemente.
marcolino vespista
12-03-09, 11:29
Ciao ragazzi ieri sera mentre mi davo da fare con la carta 150 da carrozziere applicata ad una macchinetta elettrica ho scoperto che sotto al telaio della mai sprint, per la precisione all'inizio del tunnel c'era una parte rialzata, era la ruggine che stava affiorando, cosa mi consigliate di fare?
P.s:Il resto della vespa è sanissimo
signorhood
12-03-09, 11:53
Spazzola d'acciaio e vedi quanto è estesa la ruggine.
Poi ti regoli se è profona o meno.
marcolino vespista
12-03-09, 11:59
E se è profonda come mi comporto?
Mi sto iniziando già a scoraggiare:cry:
signorhood
12-03-09, 12:07
La elimini con sistemi meccanici, spazzole d'acciaio, flessibili e se esce il buco rappezzi.
Se invece è solo superficiale vai di fondo e poi stucchi e vernici.
Il mio TS ha fatto oltre 10000 km con un bel buco sul tunnel centrale prima che lo risolvessi.
Se non è una voragine vai tranquillo.
marcolino dai non scoraggiarti, non credo che tu possa avere un buco enorme nel tunnel e cmq qualcosa di cosi passante che ti possa dare enormi problemi.....
Cmq fai come dice signorhood vedrai che risolvi tutto! Inizia intanto a capire cos'hai sotto la vernice in quel punto, ggiusto per capire la dimensione della parte con più ruggine!
marcolino vespista
12-03-09, 12:16
Ragazzi purtroppo il buco c'è....e crede che vada a finire proprio sotto al tunnel, mi sà che devo saldarci un pezzo di lamiera,comunque appena posso posto le foto!
Mannaggia non ci voleva... si ripara ma con molto più sbattimento...:roll:
signorhood
14-03-09, 15:52
Niente di grave. Togli il marcio e rappezza.
Non per questo la devi sabbiare tutta.
Non vale la pena sabbiarla perchè la vespa è sanissima e non ha un filo di ruggine ed inoltre non ha neanche ammaccature
Quello che non capisco, è perchè questa ostinazione a voler togliere la vernice.
Ovviamente, la storia della ruggine e del foro al telaio, di cui parli dopo, è tutta un'altra cosa,
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.