PDA

Visualizza Versione Completa : Contagiri CEV



Marben
25-02-07, 11:45
Piccoli interessanti affari in quel di Novegro!
C'era un tizio che vendeva stock di componentistica prevalentemente elettrica di moto e scooter.

Con 10€ mi sono portato a casa tante belle cose, fra cui due contagiri. Quello della Fantic con caratteri arancio l'ho pagato 5€, l'altro, avendo il vetro rotto, solo 1€!

Quello da 1€ è l'ideale per le Vespe, in quanto "prende" il segnale dall'impianto delle luci (cariche spurie). In questi giorni vedo di provarlo, se funziona cerco di mettergli il vetro dell'altro (le ghiere sono in plastica, dovrebbero mantenere una certa tenuta), oppure di arrangiarmi e costruire un vetrino idoneo.

Sono decisamente contento :D

senatore
25-02-07, 12:28
Che cu..mbinazione. Io, ti sconsiglierei di prendere il vetro dall'altro contagiri. Prima o poi, servirà anche l'altro. Se puoi, cerca di costruirlo.

Tormento
25-02-07, 12:41
oppure di arrangiarmi e costruire un vetrino idoneo.

pensa alla solita custodia del cd..mi raccomando di marca se no il plexyglass ingiallisce subito.. :-)

Marben
25-02-07, 15:54
Il problema è che, a vederlo dall'esterno, non è un semplice foglio di plastica trasparente tagliato a tondino. E' a bicchiere, non so se rendo l'idea. Che si possa trovare come ricambio?

Tormento
25-02-07, 16:06
a bicchiere intendi che è concavo? cioè il vetrino non è piano ma curvo? come ricambio io lo escluderei,se pure lo trovi ti costerebbe un patrimonio credo...

Marben
25-02-07, 20:11
No, intendo che è proprio come se fosse un bicchiere, anche se molto basso. Diciamo, cioè, che è cilindrico, e forse (anzi, direi sicuramente, a logica) ha pure una bordatura esterna per essere bloccato in sede dalla ghiera.

Per il momento ho mandato una mail alla Bargamaschi di Bresso, che è il distributore ufficiale CEV. Chissà che non abbiano qualcosa in casa (dubito fortemente, il pezzo in oggetto è stato prodotto nel 1985).

Altrimenti vedrò di contattare qualche centro specializzato nella riparazioni di questi strumenti, anche solo per acquistare il pezzo, provvedendo poi di persona all'intervento.

Calabrone
25-02-07, 21:12
Sono decisamente contento

...Questo e' l'importante!

Se puoi, cerca di costruirlo.

Quoto il Socio,non sono per la cannibalizzazione almeno
finche si puo evitare.

PS non dimenticare di chiedere per lo strumento dell'LML

DeXoLo
25-02-07, 22:22
se non trovi la plastica originale cercalo nei vetri di ricambio delle svegliette, costano meno e il "Vetro" ha le stesse caratteristiche :wink:

Marben
01-03-07, 21:06
Uà. Ho provato il CEV col vetro rotto, cioè quello a due soli cavi... L'ho collegato al fanale posteriore e mi segnava un minimo da 4000 giri. Manco fosse un jet.
Allora ho provato a collegarlo all'ingresso a bassa tensione della bobina A.T., e ad accelerare con decisione in folle faticava a passare i 1000 giri.

Magari è colpa della pipetta schermata? Provo a metterne una non schermata?

Tormento
02-03-07, 12:11
Allora ho provato a collegarlo all'ingresso a bassa tensione della bobina A.T., e ad accelerare con decisione in folle faticava a passare i 1000 giri.


ma lo hai attaccato alla fase o alla massa?

Marben
02-03-07, 13:50
Ho attaccato la massa (nero) al telaio (nella fattispecie alla staffa al telaio che tiene la bobina AT) e il positivo (rosso) al cavetto che alimenta la bobina..

Tormento
02-03-07, 14:58
cioè ha solo due fili? strano perchè dovrebbero essere 4, o almeno 3..
nell'ordine una coppia per alimentarlo, una per eventuale illuminazione, e una per il segnale..
non è che era montato a massa sul telaio e uno dei due fili è quello del segnale?

Marben
02-03-07, 19:43
No, è un tipo di contagiri abbastanza in uso nell'ambito del tuning vespistico, si alimenta e al contempo prende il segnale dal circuito delle luci (segnale dato dalle cariche spurie).

E questo è quello col vetrino rotto; come da foto precedente ne ho preso anche un'altro, quello marchiato Fantic, che ha, quello sì, tre cavi. Il fatto è che quello non saprei come collegarlo. I cavi sono dei seguenti colori:
- rosso: non ho molti dubbi, direi +12V
- marrone: ??
- grigio: ??

Qualcuno sa aiutarmi?

Tormento
02-03-07, 19:54
No, è un tipo di contagiri abbastanza in uso nell'ambito del tuning vespistico, si alimenta e al contempo prende il segnale dal circuito delle luci (segnale dato dalle cariche spurie).
come quello della cosa. nel caso non è certamente la pipetta schermata a dare problemi, o almeno non se è come il mio. senza la pipetta schermata il mio sbatte paurosamente , con va bello preciso e stabile.



E questo è quello col vetrino rotto; come da foto precedente ne ho preso anche un'altro, quello marchiato Fantic, che ha, quello sì, tre cavi. Il fatto è che quello non saprei come collegarlo. I cavi sono dei seguenti colori:
- rosso: non ho molti dubbi, direi +12V
- marrone: ??
- grigio: ??
Qualcuno sa aiutarmi?

direi grigio massa e marrone segnale, ma a sensazione non con cognizione di causa .. :-)

Marben
02-03-07, 21:00
Ho provato a mettere una pipetta non resistiva... non è cambiato nulla. Uffa..

Calabrone
02-03-07, 21:10
Marco anche io ne avro' comprati o recuperati almeno 5 e tutti mi
hanno fatto impazzire,percio ho tagliato la testa al toro e mi sono
regolato felicemente in quel modo.A giorni vi ragguagliero' anche
sulla temperatura del motore in quanto ho messo in opera il sensore
termico bucando la calotta ed avvitandolo facendolo inoltre capitare
fra 2 alette della testa insomma un bel lavoretto.A presto

Marben
04-03-07, 20:00
Oggi ho provato l'altro contagiri, quello marcato Fantic. Per il collaudo metodo empirico "prova finchè non va", ho scoperto che funziona correttamente collegando insiemi i cavi rosso e marrono alla fase dell'impianto luci, e il grigio alla massa. Ho fatto queste prove mediante il cablaggio che arriva al fanale posteriore, ma non dubito che funzioni anche prelevando l'alimentazione da altri punti. In verità ho intenzione di collegarlo sulla linea dei fari in arrivo al devioluci, in questo modo il contagiri funzionerebbe anche con le luci spente (per quanto io le tenga sempre accese).

Bene, un primo traguardo è stato raggiunto.

Per quanto riguarda l'altro, cercherò di ripararlo: ho letto su internet che molti hanno avuto problemi con questo tipo di strumento, e che è possibile tararlo opportunamente provandolo con un trasformatore+ponte (da 230 a 12V). La taratura è resa possibile da un trimmer posto all'interno; collegando lo strumento al trasformatore, questo deve segnare circa 1000giri. Se il valore è diverso, basta agire sul trimmer sino ad ottenere tale indicazione.

Mo divido la discussione, e chiedo scusa a Emanuele se mi sono inserito prepotentemente nella sua... ;-)

Calabrone
05-03-07, 09:27
Tranquillo Marco,avercene di queste le intrusioni

Uno
05-03-07, 11:20
Marben io 1° contagiri (cev) l'ho sulla primavera..
ha 2 fili uno va alla massa e l'altro el positivo delle luci..
Sulla T5 non andava.. arrivava a 400 epoi si fermava..
ora l'ho sulla primavera ( collegato alla massa e lla luce di posizione) e va benissimo..
Occhio che dietro ha un potenziometro e va tarato.. prima di tararlo la primavera segnava 10,000 giri

Marben
05-03-07, 14:48
Appunto, anche a me, se collegato alle luci, segna 4000 giri di minimo e con una sgasatina va a fondoscala. Devo regolarlo, ma purtroppo questo non ha il trimmer accessibile dal foro della luce, come altri apparentemente molto simili a questo. Dovrò aprirlo... tanto per forza di cose devo smontarlo (vetrino rotto...)

Grazie mille Uno.

Uno
06-03-07, 11:08
il mio ha un foretto di circa 1,5 mm dietro, accanto al foro della luce. Da li si accede al trimmer..
Io l'ho tarato usando quello digitale della T5 e sembra ok.
Ti dirò.. ho il contakm andato e ora mi regolo col contagiri.. fa molto racing ahah

specialist
24-10-07, 19:53
ciao anche io ho quel contagiri e lo devi tarare per farlo andare bene, questo perchè può prendere corrente dalle luci o dalla bobina! io l'ho attaccato alle luci e se levi il gommino da dove partono i fili troverai una piccola vitina! stringila tutta e poi con la vespa in moto inizia ad allentarla fino che quando sei al minimo non ti segna circa 1000 giri! cosi sei apposto! ci ho perso un po di tempo ma alla fine ne vale la pena perchè è molto preciso! l'ho misurato con il tester

DeXoLo
07-02-08, 19:52
Oggi ho provato l'altro contagiri, quello marcato Fantic. Per il collaudo metodo empirico "prova finchè non va", ho scoperto che funziona correttamente collegando insiemi i cavi rosso e marrono alla fase dell'impianto luci, e il grigio alla massa. Ho fatto queste prove mediante il cablaggio che arriva al fanale posteriore, ma non dubito che funzioni anche prelevando l'alimentazione da altri punti. In verità ho intenzione di collegarlo sulla linea dei fari in arrivo al devioluci, in questo modo il contagiri funzionerebbe anche con le luci spente (per quanto io le tenga sempre accese).


Ho anch'io un contagiri come il tuo, stessa provenienza e vorrei metterlo sulla vespa

siccome io di elettricità ci capisco zero e non vorrei friggere la vespa, a fase e la massa che colori hanno? (massa va sul telaio?)

Markino
11-02-08, 16:24
Ciao ragazzi!
Mi potete postare qualche idea/foto su dove posizionare il contagiri su un PX?


Thanks!

vader.t7
11-02-08, 18:31
uff...anche io voglio un contagiri a buon prezzo!!!! =(

DeXoLo
11-02-08, 18:40
guarda, se vuoi ti vendo il mio....
ho finito or ora di provare e riprovare in tutti i modi a farlo fungere ma propio non ci riesco.

o si ferma a 2mia giri oppure la lancetta va a fondoscala al minimo.... non capisco dove sbaglio :/ la vitina di regolazione a quanto pare è inutile, mentre le 3 viti di bronzo che ci sono dietro da tutte avvitate manda al max dei giri al minimo, svitandole leggermente non sale di giri :shock:
mi sono quasi stufato di provare....

Marben
11-02-08, 19:19
Mirko, com'è il tuo contagiri? Come vedi dalle foto, ne ho due, il tuo è come quello "Fantic", o come l'altro? Ha due o tre cavi?
Io ho recentemente scoperto che il Fantic, nel modo in cui mi pareva funzionasse, si ferma a 5000 giri, oltre i quali la lancetta torna a zero...

DeXoLo
11-02-08, 19:43
ho il fantic a tre fili, ma mi sa che il mio problema è che la vespa è a 6v (anche se dietro c'è scritto 6 - 12 )

DeXoLo
11-02-08, 20:34
Oggi ho provato l'altro contagiri, quello marcato Fantic. .... funziona correttamente collegando insiemi i cavi rosso e marrono alla fase dell'impianto luci, e il grigio alla massa.


forse il problema è questo, io ho scoperto che funziona anche solo con rosso oppure marrone.
bisognerebbe provare a far andare rosso e grigio a fase e massa e il marrone prima della bobina.
proverò !

Marben
11-02-08, 20:47
Tienici aggiornati ;-)

vader.t7
12-02-08, 01:16
guarda, se vuoi ti vendo il mio....
ho finito or ora di provare e riprovare in tutti i modi a farlo fungere ma propio non ci riesco.

o si ferma a 2mia giri oppure la lancetta va a fondoscala al minimo.... non capisco dove sbaglio :/ la vitina di regolazione a quanto pare è inutile, mentre le 3 viti di bronzo che ci sono dietro da tutte avvitate manda al max dei giri al minimo, svitandole leggermente non sale di giri :shock:
mi sono quasi stufato di provare....

ehehhehehheh deve funzionare però ;)

ne ho visti un paio molto carini della "koso", li vendono anche sulla sip...addiritura esiste un modello che va messo prorpio al posto del conta/km del px, però costano un occhio della testa =(

a sto punto conviene farsene uno a led..
ricordo che mio padre una 15ina di anni fa ne fece uno per la nostra citroen bx...

DeXoLo
12-02-08, 17:59
ieri mentre scrivevo questo post avevo trovato il link di uno che li fa, ovviamente a pagamento...
ma visto che a quanto ci dici anche il tuo babbo è capace io ne prenoto uno ! :mrgreen:

DeXoLo
12-02-08, 18:03
eccolo QUA (http://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/contagiri.htm), resta sempre il problema di sapere se funzionano anche a 6V

vader.t7
12-02-08, 18:18
hehehhehehhe guarda, glie l'ho gia chiesto io una volta e mi ha fatto una faccia come dire "sticazzi" perche è un bel lavorettino. Cmq credo che a 6 volt non vada...non vorrei dire una caxxata ma sulle 6 volt non vanno solo i contagiri meccanici?

DeXoLo
12-02-08, 18:19
non ho idea, ma il principio del funzionamento del motore è identico :P

vader.t7
12-02-08, 18:28
guarda..io ne so meno di te =P =D :boh:

DeXoLo
12-02-08, 19:13
mah, ti dirò io un infarinatura di prima superiore "dovrei" averla, ma poi la mai prof di fisica è impazzita ed ha iniziato a darmi 8 solo xchè mi chiamavo come suo fratello, quindi io dopo le prime 2-3 lezioni non ho più aperto il libro :oops:

vader.t7
12-02-08, 19:37
mah, ti dirò io un infarinatura di prima superiore "dovrei" averla, ma poi la mai prof di fisica è impazzita ed ha iniziato a darmi 8 solo xchè mi chiamavo come suo fratello, quindi io dopo le prime 2-3 lezioni non ho più aperto il libro :oops:

uahhahahaha! :mrgreen:

Calabrone
12-02-08, 21:16
ne ho visti un paio molto carini della "koso",

Come questo Nik?
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2529&start=0

vader.t7
12-02-08, 21:43
mamma come rodooooooooooooooooooooooooooo!!!
:testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :censore: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :cry:

senatore
12-02-08, 21:50
Daiiiiiii, mica costa tantissimo, poi. E misura anche la temperatura del motore.
Sociooooooooo, diglielo. :vespone:

vader.t7
12-02-08, 22:52
insomma....90 eurini... =/
http://cgi.ebay.de/Drehzahlmesser-Koso-9000-UPM-Motorraeder-Roller-Quad-W_W0QQitemZ220195207539QQihZ012QQcategoryZ82452QQr dZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmd ZViewItem

DeXoLo
13-02-08, 18:20
Ciao ragazzi!
Mi potete postare qualche idea/foto su dove posizionare il contagiri su un PX?
Thanks!

Quello per me è stato facile, ho pensato di fare un "contenitore" e poi di allungare una staffa dello specchietto e posizionarlo all'interno del manubrio.
Il difficile sarà riuscire a farlo funzionare :roll:

vader.t7
13-02-08, 18:37
mirko, pm x te =)

senatore
13-02-08, 18:48
Quello per me è stato facile, ho pensato di fare un "contenitore" e poi di allungare una staffa dello specchietto e posizionarlo all'interno del manubrio.
Il difficile sarà riuscire a farlo funzionare :roll:
Perchè, allora, non ci fai vedere come è questo contenitore?
Azieeee! :mrgreen: :ciao:

DeXoLo
13-02-08, 18:54
xchè grazie al sant'uomo dell'AltoAdige mi ero accorto di aver fotografato anche le password del mio bancomat, la combinazione della cassaforte, la mappa del tesoro e un sacco di pubblicità occulta :mrgreen: Ora le riposto al suo posto :ciao:

senatore
13-02-08, 18:57
Quindi, le aspettiamo, le foto?

DeXoLo
13-02-08, 19:09
le ho messe 2 post + su, pag 3 :ciao:

senatore
13-02-08, 19:13
Viste, ma è solo una "scatola" dove hai messo il contagiri. Io, credevo di vedere come avevi montato il tutto sulla vespa.

DeXoLo
13-02-08, 19:14
eh, io la vespa ce l'ho ancora a casa dei miei, che vivono a 30km da dove sto scrivendo adesso :( xcui i lavori li faccio a rate

uferrari
13-02-08, 20:10
Io sono riuscito a domarlo (quello a 2 fili) aprendolo e sostituendo il trimmer di regolazione con uno di valore diverso.
Il problema è che quello ero riuscito ad aprilo scollando piano piano la corona superiore mentre altri che mi hanno dato per modificarli non riesco più ad aprirli.
Se avete qualche idea per togliere la corona vi ringrazio.

DeXoLo
13-02-08, 20:18
io che ne ho la possibilità la taglierei via e poi ne rifarei un'altra di alluminio che poi luciderei a specchio ;-)

PAOLONE
05-04-09, 07:45
io ne ho recuperato uno del fifty, marca cev 2 fili...qualche gg lo proverò...

gio.max
07-04-09, 10:03
Io sono riuscito a domarlo (quello a 2 fili) aprendolo e sostituendo il trimmer di regolazione con uno di valore diverso.
Il problema è che quello ero riuscito ad aprilo scollando piano piano la corona superiore mentre altri che mi hanno dato per modificarli non riesco più ad aprirli.
Se avete qualche idea per togliere la corona vi ringrazio.

Tranquillo, pure io ho dovuto operare in quel modo per dargli una sistemata e l'ho risitemata con un filo di silicone, almeno se devo riaprire il tutto non dovrei far troppi danni :mrgreen:

Fricicchia
07-04-09, 20:43
Ciao Raga, dallo schema Fantic:

http://img514.imageshack.us/img514/787/impiantocontagirif.jpg

direi che il famigerato 3 fili vada collegato così:

Rosso=+12
Grigio=massa
Marrone=filo verde alla chiave di accensione, quello che proviene dalla bobina AT e che serve a spegnere la Vespa.

:ciao:

Marben
07-04-09, 22:22
Ciao Raga, dallo schema Fantic:

http://img514.imageshack.us/img514/787/impiantocontagirif.jpg

direi che il famigerato 3 fili vada collegato così:

Rosso=+12
Grigio=massa
Marrone=filo verde alla chiave di accensione, quello che proviene dalla bobina AT e che serve a spegnere la Vespa.

:ciao:


Ti voglio bene!!! :mrgreen:
Una conferma puntuale ed ineccepibile!

Fricicchia
11-04-09, 21:21
Grazie Marben, è un'onore sentirtelo dire!
Certo, tanto puntuale non sono stato, visto che è un topic di + di un'anno fa,
ma avendone uno anch'io dovevo rimediare lo schema fantic originale.
Io invece oggi ne ho montato uno Koso, rispettando gli stessi collegamenti,
funziona!
A domani le foto.
:ciao:

Fricicchia
12-04-09, 06:47
Ecco qua,

http://img165.imageshack.us/img165/7072/0309005.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/1724/0309004.jpg

scusate l'appannamento ma stamattina siamo immersi in un nebbione pauroso.
Sbirciare lo schema Fantic mi è servito tantissimo, prima pensavo di dover passare il cavetto sensore del Koso fino alla pipetta della candela, mentre bastava collegarlo al verde sotto al nasello con un enorme risparmio di tempo e fatica, certo prima di collegarlo mi sono consultato con il mio elettrauto di fiducia che mi ha confermato il collegamento.
Funziona molto bene ed è possibile impostargli un led che segnali il cambio marcia "shiftlight" e uno che indichi il fuorigiri.

Certo non serve a molto, la mia bimba non ha un motore elaboratissimo che lo richieda, ma anche l'occhio del suo babbo vuole la sua parte! ;-)

MarcoPau
12-04-09, 12:07
Cavoli Fricicchia che bellino quello! A quanto arriva? Va bene anche per bicilindrico 4T? Vorrei montare una cosa del genere sul mio Morini, ché al momento non dispone di strumentazione alcuna :-/ Magari potrebbe avere anche con un piccolo display digitale contakm, boh... In realtà la cosa che più mi interessa è che sia semplice e bianco, e che prenda almeno i 10K giri (11 possibilmente).

Su ebay ancora non trovo nulla, se non roba spaziale per Ducati moderne o superstorico Veglia a prezzi fantacosmici.

Ciao e buona Pasqua...

Fricicchia
12-04-09, 14:58
Buona Pasqua anche a te e alla tua famiglia Marco!

L'ho comprato sull'eBay tedesco circa un'anno fa e l'ho pagato 70e.
Questa ditta fa dei bellissimi strumenti: analogici, digitali e anche combinati.

KOSO (http://www.koso.it/start_frame.htm)

Arriva ad un fondoscala di 15000rpm e va bene per motori:
2t 1 e 2 cil
4t da 1 fino a 4 cil,
si setta da montato; è fornito di staffa di ancoraggio, di fascetta per manubri, dei cavi necessari ai vari tipi di installazione ed è disponibile col quadrante bianco oppure nero.
Secondo me visto che li produce anche con quest'aspetto vintage-moderno sul tuo Morini potrebbero stare bene.
Certo sono un po costosi ma hanno la comodità di essere plug&play con semplici settaggi e senza trimmer o modifiche da sistemare.
:ciao:

MarcoPau
12-04-09, 15:15
Niente male! 70 euro non è poi moltissimo, visto quel che sparano altrove. E' un po' troppo moderno, ma tutto sommato ci può stare visto il tipo di modifiche che ho apportato alla moto. Dal catalogo il combinato risulta essere solo con termometro, purtroppo niente contakm. Comunque ottimo spunto, intanto ti ringrazio per la segnalazione.

Fricicchia
12-04-09, 15:33
Invece qualcosa di simile:

contagiri a luce bianca -- Custom Jap Elettrico strumentazioni - Marmorata Freedom Machine - Vendita di accessori per moto (http://www.marmoratamachine.it/reparto_174_prodotto_2056.html)

Forse dovresti anche cercare anche nel circuito pezzi moto custom, l'ebay americano ne è fornitissimo.
:ciao:

MarcoPau
12-04-09, 15:46
Bello, un po' più sobrio. Strano che scala 8000 e 15000 costino 65 euro, 12000 (ideale per la mia) invece 150 euro. Forse è un errore, oppure sono rinco io.

Grazie ancora

MarcoPau
12-04-09, 15:48
Motocicli Veloci (http://www.motocicliveloci.it/italiano/catalogo/strumenti.htm) questi sarebbero gli storici Veglia da corsa, ma forse sul Morini modificato potrei fare meno lo schizzinoso e montare qualcosa di più moderno...

Fricicchia
12-04-09, 16:00
Motocicli Veloci (http://www.motocicliveloci.it/italiano/catalogo/strumenti.htm) questi sarebbero gli storici Veglia da corsa, ma forse sul Morini modificato potrei fare meno lo schizzinoso e montare qualcosa di più moderno...

Stupendi, ma che prezzi!:orrore:
C'è anche il mitico PITSCH KROBER!!:mavieni:

cilu12
02-06-09, 17:31
Vorrei continuare un attimo questa discussione
Anch'io ho montato il contagiri sul mio PX 175 polini
acquistato da questo rivenditore su ebay http://cgi.ebay.it/CONTAGIRI-DUE-TEMPI-TACHOMETER-VESPA-APE-MINIMOTO_W0QQitemZ370207554930QQcmdZViewItemQQptZR icambi_e_Accessori_Moto?hash=item563216fd72&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18|301%3A0|293%3A1|294%3A50 (http://cgi.ebay.it/CONTAGIRI-DUE-TEMPI-TACHOMETER-VESPA-APE-MINIMOTO_W0QQitemZ370207554930QQcmdZViewItemQQptZR icambi_e_Accessori_Moto?hash=item563216fd72&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50)
ma il minimo l'ho segna sui 2000 rpm, se provo ad abbassarlo mi si spegne la vespa.

Il mio cntagiri ha due fili
uno l'ho collegato al positivo della luce di posizione mentre l'altro filo è a massa.

QUindi mi chiedevo se sia sballato il contagiri, ha qualche problema la mia vespa o se l'ho collegato male

thansk:Ave_2:

cilu12
03-06-09, 09:46
Cavolo nn pensavo di aver fatto una domanda così complessa :Lol_5::Lol_5:

Volevo solo sapere se fosse normale che il minimo della mia vespa sia sui 2000 giri :mah::mah::mah::mah:

Venghino Signori Venghino :risata1:

luca70
03-06-09, 12:04
Motocicli Veloci (http://www.motocicliveloci.it/italiano/catalogo/strumenti.htm) questi sarebbero gli storici Veglia da corsa, ma forse sul Morini modificato potrei fare meno lo schizzinoso e montare qualcosa di più moderno...
...:orrore:...ma i replica veglia possono essere usati sulla vespa???...io ho un koso...ma devo dire che esteticamente è un pò troppo moderno per la mia GT del '68...questi sono spaziali!!!!...qualcuno sa niente???:Ave_2:

ALLPRO
10-06-09, 11:10
ma esiste una qualche staffa di fissaggio x stò CEv ?
io avevo modificato una staffa x parabrezza ma non mi piace ne esiste una migliore o la sua?


grazie

pablosman
10-06-09, 14:08
ma esiste una qualche staffa di fissaggio x stò CEv ?
io avevo modificato una staffa x parabrezza ma non mi piace ne esiste una migliore o la sua?
grazie

Non credo ne esistano perchè quel contagiri è da incassare in un cruscotto.
Io ne avevo montato uno simile sul mio PX e la staffa l'avevo realizzata appositamente.
Dovrei avere in giro anche qualche foto, e forse anche il disegno meccanico con le quote principali; se possono interessare le cerco e le posto.

Ciao

DeXoLo
10-06-09, 16:03
...:orrore:...ma i replica veglia possono essere usati sulla vespa???......qualcuno sa niente???:Ave_2:

Non credo, anche xchè Marco che ha messo il link pensava di metterlo sul suo morini del 74 :ciao: :ciao:

fulvio1984
10-06-09, 17:01
Ciao, ho anche io un contagiri cev della fantic, provo sul px arcobaleno per vedere se funza. Sto provando invece a mettere un veglia di una y10 che ho modifcato per fargli misurare la frequenza giusta. Con un frequenzimetro funziona bene, nel senso che indica per 50Hz di freq in ingresso 3000 giri. e fin qui tutto bene. Non riesco invece a collegarlo, nel senso che ho provato a collegarlo il filo rosso del contagiri al + 12, il blu a massa e il giallo in teoria è il segnale di frequenza che andrebbe collegato alle puntine, ma il px ha il CDI...ergo ho provato a collegarlo, uno per volta, ai fili del CDI...nessun risultato, il cgiri non funza...qualcuno mi aiuta? :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

DeXoLo
10-06-09, 17:37
Io non ti so aiutare, ho fatto 4-5mila tentativi e non sono riuscito a renderlo operativo, al VRraduno ho dato via sia lo strumento che la staffa :mrgreen: :ciao:

casca
03-09-09, 11:57
Scusate... riesumo questo post perché ho trovato il famigerato contagiri CEV a un buon prezzo, ma prima di acquistarlo volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a domarlo! Ho un PX My con batteria.

Grazie!!

clafo
03-09-09, 14:03
Si che funziona anche si PX MY, basta solo collegarlo come è già stato scritto (Rosso=+12, Grigio=massa, Marrone=filo verde alla chiave di accensione, quello che proviene dalla bobina AT e che serve a spegnere la Vespa).
Poi, visto che ci sono, e che scopro solo ora questo post, vi mostro la foto del mio contagiri Fantic, montato nel manubrio al posto del contakm... :lol:.
Ciao. Clafo.

casca
03-09-09, 14:13
Grazie, gentilissimo. Curiosità: quali valori mi devo aspettare? Giri al minimo? Giri al massimo? Che motore hai? Grazie e complimenti per la realizzazione!

clafo
03-09-09, 14:22
Grazie, gentilissimo. Curiosità: quali valori mi devo aspettare? Giri al minimo? Giri al massimo? Che motore hai? Grazie e complimenti per la realizzazione!

I giri al minimo dovrebbero essere tra i 900 e 1000 e al massimo 6500-7000, il mio motore è un 200 (con pistone da 67,1 mm e albero mazzucchelli corsa 57 anticipato). Se il contagiri è ben tarato dovresti avere circa questi risultati, se lo devi tarare c'è una vitina d'ottone sul retro.
Ciao. Clafo.

casca
03-09-09, 14:26
Fico. Anche se credo di dovermi aspettare molto meno dal mio 125 originale... non so massimo 5000 giri.

casca
03-09-09, 14:30
Altrimenti lo taro in modo che dia la fasulla impressione di arrivare a 11.000 giri!! :mrgreen:

clafo
03-09-09, 14:36
Fico. Anche se credo di dovermi aspettare molto meno dal mio 125 originale... non so massimo 5000 giri.

Non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che il 125/150 raggiungano un massimo di giri più alto del 200, mi pare 6500 contro i 6000 del 200 originale...
Nel mio ho visto segnare circa 7500-8000 giri, una volta, però sembra che mi stesse per scoppiare tutto sotto al c*lo!!!!
Ciao. Clafo.

ALLPRO
03-09-09, 14:40
io analgico.... su et3 segna 4500 in quarta e 5000 in terza

ma il minimo è ben sotto i 1000 :mavieni:

Scikky
16-10-09, 23:51
...in questa ultima foto si esprime tutto quello che intendo con personalizzazione del cruscotto, complimenti.

ps chissà se qlc ha mai personalizzato un contakm di un T5:mah:

clafo
17-10-09, 13:03
...in questa ultima foto si esprime tutto quello che intendo con personalizzazione del cruscotto, complimenti.

ps chissà se qlc ha mai personalizzato un contakm di un T5:mah:

Era questa la foto che dicevi??? :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/attachments/vespa-faidate/36888d1251983020-contagiri-cev-img00149.jpg

Ciao. Clafo.

marcots
08-12-09, 02:05
ma voi, il cavo che va al 12V dove lo attaccate?
io pensavo di attaccarlo, per semplicità a quello del clacson (che è sotto batteria quindi dovrebbe funzionare anche a vespa spenta) però ho visto che ci sono 2 fili che entrano nel clacson.
secondo voi è uguale su quale dei due lo attacco?

cardillo
17-12-09, 23:14
io il contagiri della cev ce l ho da 3 anni dopo che hai regolato il potenziometro va bene ma non e facile e molto sensibile

PAOLONE
18-01-10, 06:37
ieri dopo qualche provo il mio contagiri del fifty si è messo a funzionare, miinimo appena al di sotto dei 1000 giri e risponde bene alle accelerate.. collegamenti:
rosso del contagiri al blu uscita statore e marrone contagiri a massa.

er_quaja
09-06-10, 09:51
allora, mettiamo nuova carne al fuoco...

smanettando col contagiri l'ho fottuto.
posto che lo strumentino ad ago funzionava ho dato un'occhiata al
circuito di pilotaggio per vedere di riesumarlo

questo è il circuito in questione.
(in questo caso collegato ad un trasformatore 12v 50hz)

da quello che ho capito i due zener D1 e D2 (che a differenza di quanto segnato sono 7.5v 500mW) servono da stabilizzatore
portando la tensione d'ingresso da 12 a 7.5 v circa

il condensatore C1 fa da filtro (in origine sono 3 cond. in parallelo per una capacità complessiva di 0.116 microf. in carta metallizata, ma sti contagiri so proprio antichi eh!, io penso che sostituendolo con 1 da 100 nF 100v (o 250?) in poiliestere dovrebbe andare )
bloccando la continua che arriva dal regolatore e facendo passare solo le spurie che ci interessano. inoltre l'impedenza capacitiva fa variare la tensione in uscita al variare della frequenza del segnale in ingresso. è il cuore del circuito

D3-D4-D5-D6 è il classico raddrizzatore a ponte di graetz

R2 è il trimmer da 2Kohm (ho segnato 275ohm perchè con questo valore sempre in teoria dovrebbe essere tarato ma è meglio spippolare sul trimmer!)

quindi chi volesse provare a resuscitare il suo contagiri che non va si può cimentare nella ricostruzione (costo pochi pochi euro)

per la taratura.

sempre da quello che ho capito collegando il tutto ad un trasformatore 12v 50hz devo regolare il trimmer in modo da avere in uscita 1000 giri.

da quello che ho notato prima di fottere il tutto però (se non ricordo male eh) poi montato sulla vespa la lettura è moltiplicata x3 :mah::mah:
ne ignoro il motivo... (a meno che qualche santo non verifichi il segnale in uscita dal verde+massa della vespa!)
ovvero tarando a 3000 giri con il trasformatore come sarebbe logico in teoria, poi sulla vespa non leggo 1000 giri ma proprio 3000. :mah

in tal caso basta variare il valore di r2 agendo sul trimmer.
qualora non fosse sufficiente si può o cambiare il trimmer r2 o il condensatore c1.

oh, io c'ho provato.
oggi pomeriggio tento di racimolare il cond. mancante e di ricostruire il circuito, poi farò prove e vi faccio sapere.

ovviamente avrò detto un sacco di castronerie, in è GRADITISSIMA la correzione dei più esperti :Ave_2::Ave_2:


ATTENZIONE sui condensatori originale c'era riportata la seguente dicitura:470K 100V. se cioò volesse indicare un valore di 47pF in tal caso C1 è da 100pF!!!! confermate?

er_quaja
09-06-10, 13:03
ok. è 100pF

metto schema corretto.
a più tardi le prove.

er_quaja
12-06-10, 09:33
versione funzionante. ma di difficile taratura

bisogna provare con C1 1uF e R2 1kOhm

comunque va.
ammesso che interessi a qualcuno

ah. d1 e d2 sono zener 7v5

cicala
20-07-10, 14:26
uff...anche io voglio un contagiri a buon prezzo!!!! =(

anche io!!!!

MimminoAlbe
28-03-11, 12:10
signori ho anche io un cev da provare...non avendo idea di come funzioni l'impianto elettrico del mio px senza batteria 12V ho solo capito che il filo nero va a massa ed il rosso al positivo della luce di posizione...avrete capito che il mio contagiri ha due fili:uno nero ed uno rosso..
ma come li collego?devo spellare qualche filo, utilizzare qualche altro strumento... e soprattutto, quali sono i fili in questione a cui devo collegare il contagiri?

pxe125
28-03-11, 22:03
sono due anni che novegro lo salto ma vado a imola a settembre disolito un buon affare complimenti ciao

Pievà
22-04-11, 09:36
O.T.:
Il culo nell' avatar è quello di mia moglie... devo preoccuparmi??? :D:D

FINE O.T.

MimminoAlbe
15-12-11, 00:37
rispolvero questa discussione vecchia come il cucco....

dopo aver provato invano a domare un contagiri CEV che nel frattempo ho restituito, mi ritrovo ora con un contagiri fantic come quello di clafo, di uno, ecc..

ora, con questo si dice di collegare un filo al +12...cosa significa?
cioè, va bene un qualsiasi positivo come quelli delle luci o devo collegarlo al positivo della batteria?
no, perchè io la batteria non ce l'ho....è necessaria per questo tipo di contagiri?

ed infine, avete usato uno stabilizzatore o simili per farlo funzionare o è p&p?

DeXoLo
03-03-12, 14:45
Dopo tanto tempo ripesco questa discussione, solo per dire che oggi ce l'ho fatta! Ho collegato il contagiri a DUE fili al mio senzafrecce, per ora prendendo corrente dalla scatolina in uscita dallo statore semplicemente collegando il nero al nero ed il rosso al rosso che va alla bobina.
Ho fatto anche un piccolo video, presto lo caricherò.
Collegandolo al filo che porta corrente ai fari ho scoperto che funziona solo a fari accesi.... :roll:
Ora lo sbattimento sarà quello di portare due fili dal motore al manubrio, e poi fissarlo in qualche modo. :Lol_5:

Case93
03-03-12, 14:49
Dopo tanto tempo ripesco questa discussione, solo per dire che oggi ce l'ho fatta! Ho collegato il contagiri a DUE fili al mio senzafrecce, per ora prendendo corrente dalla scatolina in uscita dallo statore semplicemente collegando il nero al nero ed il rosso al rosso che va alla bobina.
Ho fatto anche un piccolo video, presto lo caricherò.
Collegandolo al filo che porta corrente ai fari ho scoperto che funziona solo a fari accesi.... :roll:
Ora lo sbattimento sarà quello di portare due fili dal motore al manubrio, e poi fissarlo in qualche modo. :Lol_5:

Che contagiri hai usato?
Finiscilo almeno questo progetto:Lol_5::Lol_5:

EDIT:per fissarlo io farei una staffetta laterale,attaccata al sostegno dello specchietto,eviterei di bucare un SF!

PAOLONE
03-03-12, 16:03
SCUSAMI MIRKO MA SE HAI PRESO IL FILO ROSSO NON è QUELLO CHE ARRIVA AL PULSANTE DELLO SPEGNIMENTO? SECONDO ME NON DOVRAI TIRARE NESUN FILO..CONTROLLA BENE, CIAO...opss scusa il maiuscolo

DeXoLo
03-03-12, 18:24
Effettivamente hai ragione, oltretutto al manubrio arriverà sicuramente anche il filo nero. :ok:

Però andiamo per gradi, secondo voi è tarato bene? Dalla regolazione posteriore si può variare il valore di regime al minimo, quando l'ho collegato segnava 4000 giri :roll: ora l'ho portato a 1000 circa
Qua il video.
[YOUTUBE VIDEO]iQu7m2eaFq0&feature[/YOUTUBE VIDEO]

Contagiri.AVI - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iQu7m2eaFq0&feature=youtu.be)

Per fissarlo io avevo già fatto staffa ed involucro, ci sono anche le foto ad inizio post, ma poi ho scartato quell'ipotesi, ho intenzione di fare qualcosa di innovativo, modificando il coperchio del manubrio, chiaramente non quello originale. ;-)
In settimana mi attivo, ho già un po di materiale in garage, vediamo cosa ne viene fuori :mrgreen: