Visualizza Versione Completa : revisione,collaudo.....aiuto!!!
gabriolo82
12-03-09, 11:51
allora come ho detto nell altro post dove chiedevo per l assicurazione,entro fine mese la vespetta sarà pronta....c'è qualcuno che mi spiega come procedere con le pratiche burocratiche?
1-vado all aci e pago il bollo come tassa di circolazione
2-giro tutte le assicurazioni del mondo cercando la piu vantaggiosa..:-)
3-ma io devo fare il collaudo o la revisione?la vespa è una 50 r del 71 con libretto originale senza traccia su di esso di revisioni precedenti.....se devo fare la sola revisione posso andare in un' officina autorizzata,mentre per il collaudo devo andare in motorizzazione?
vi prego qualcuno che mi chiarisca le idee...grazie!
gabriolo82
12-03-09, 20:10
nessuno?????nn ci credo :-)
ciao, se il libretto c'è e la vespa non ha avuto problemi non importa se non hai mai fatto la revisione prima. Non devi fare il collaudo ma puoi andare in un'officina autorizzata a fare la revisione periodica, proprio come dicevi tu. Il collaudo semmai lo avresti dovuto fare in caso di richiesta di un nuovo libretto a seguito ad es. di smarrimento/furto dello stesso.
Se hai già un targhino trapezoidale a te intestato sei a posto così. Altrimenti devi procurarti la nuova targhina rettangolare e il nuovo libretto (qualsiasi agenzia di pratiche lo fa, o puoi andare in motorizzazione a costo più basso).
Una volta fatta al revisione ed eventualmente ottenuto il targhino, puoi pagare il bollo e cercare una assicurazione per la vespa....:ciao:
gabriolo82
12-03-09, 20:55
grazie paolo,molto chiaro...
si il targhino vecchio tipo a trapezio ce l ho...sono a posto allora....revisione e via!grazie ancora!:-) :-) :-)
ps. attenzione, senza assicurazione "in teoria" la revisione non la puoi andare a fare correndo con la vespa. Se ti fermano è un problema grave. D'altra parte se sei assicurato e non hai la revisione in regola il problema ci può essere lo stesso (anche se meno grave). L'ideale sarebbe portarla alla revisione con un furgone...o spingendola a mano se vicino a casa....:ciao:
ciao, se il libretto c'è e la vespa non ha avuto problemi non importa se non hai mai fatto la revisione prima. Non devi fare il collaudo ma puoi andare in un'officina autorizzata a fare la revisione periodica, proprio come dicevi tu. Il collaudo semmai lo avresti dovuto fare in caso di richiesta di un nuovo libretto a seguito ad es. di smarrimento/furto dello stesso.
Se hai già un targhino trapezoidale a te intestato sei a posto così. Altrimenti devi procurarti la nuova targhina rettangolare e il nuovo libretto (qualsiasi agenzia di pratiche lo fa, o puoi andare in motorizzazione a costo più basso).
Una volta fatta al revisione ed eventualmente ottenuto il targhino, puoi pagare il bollo e cercare una assicurazione per la vespa....:ciao:
salve sono un neoiscritto... in merito a questa risposta volevo sottoporre questo quesito.
nel 1980 mio padre mi regalò una Vespa 50 special dopo qualche anno la misi nel garage e mi presi la patente per auto non curandome più ... la vespa non ha e non ha mai avuto il targhino (altri tempi all'epoca) e di questa vespa conservo ancora il libretto (dichiarazione di conformità per veicoli di tipo omologato). ho deciso di rimetterla su strada quindi dovrei
1) restaurarla
2) rivolgermi ad un'agenzia con il mio libretto originale per avere il targhino
3) revisionarla
4) assicurarla
è giusto o mi è sfuggito qualcosa ???
salve sono un neoiscritto... in merito a questa risposta volevo sottoporre questo quesito.
nel 1980 mio padre mi regalò una Vespa 50 special dopo qualche anno la misi nel garage e mi presi la patente per auto non curandome più ... la vespa non ha e non ha mai avuto il targhino (altri tempi all'epoca) e di questa vespa conservo ancora il libretto (dichiarazione di conformità per veicoli di tipo omologato). ho deciso di rimetterla su strada quindi dovrei
1) restaurarla
2) rivolgermi ad un'agenzia con il mio libretto originale per avere il targhino
3) revisionarla
4) assicurarla
è giusto o mi è sfuggito qualcosa ???
Rispetto al punto 2, se non hai il vecchio contrassegno trapezioidale a 5 fifre, dovrai rivolgerti alla motorizzazione, consegnare il libretto vecchio e ti verrà rilasciata la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno quadrato a 6 cifre.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
Puoi fare richiesta per conservare il vecchio libretto annullato, ma poche sedi di motorizzazione lo concedono. Fanne comunque qualche fotocopia.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.