Visualizza Versione Completa : dubbi 50 L
travis9011
15-03-09, 22:32
ho quasi ultimato il restauro di una 50 L del 67 ...
mi mancano alcuni dettagli ...
- tappini grigi sullo scudo per coprire gli attacchi della staffa ruota di scorta
- gomma nera bloccasterzo.
Ho cercato su P4scoli e non trovo i tappi grigi mentre su zanghe non trovo la gomma per il blocca sterzo qualcuno saprebbe dirmi se ci sono e sono io che non li trovo oppure un altro sito on line dove trovare entrambe le parti?
grazie
travis9011
16-03-09, 17:23
vi faccio vedere alcune foto del punto in cui sono
http://img17.imageshack.us/img17/5728/dscn0128n.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/7738/dscn0129k.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/2916/dscn0130n.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/8413/dscn0131.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/8545/dscn0127s.jpg
domandona per una futura iscrizione fmi con la bobina esterna rischio che non passi oppure è indifferente?
travis9011
17-03-09, 06:19
nessuno sa aiutarmi?
Io ovviamente non so aiutarti ma COMPLIMENTI! :)
Prenderò spunto dalle tue foto per restaurare la mia.
Ciao!
bella vespetta complim.
i tappini grigi li avevo visti da qualche parte ora non ricordo
per la guarnizione bloccastezo
la trovi normalmente su eby
io l'avevo presa da emporio d.scooter
prova a scaricare il catalogo magari ha anche i tappini grigi
ciao
travis9011
18-03-09, 18:09
grazie raga ho quasi trovato tutto devo mettere a posto alcune cose come i numeri marce che vanno in rosso
Sul giallo arancio i numeri dovrebbero essere bianchi, essendo un colore molto prossimo al rosso.
travis9011
18-03-09, 18:24
marben ho dei dubbi dici bianchi?
mi sa che hai ragione tutti rossi tranne per quelle colorazioni simili al rosso
Di solito con certi colori scuri e coi rossi, i numeri erano colorati in bianco.
bianchi bianchi confermo
sto restaurando una 50n-64 rossa e sull'originale erano appunto bianchi
come dice marben anche sull'arancio ....: bianchi
del resto rosso sull'araancio non credo stia un gran che bene :-)
ps. non c'è bisogno di nastrare per proteggere il manettino
basta prendere un pennellino doppio/triplo zero,
intingere goccia a goccia
avendo cura di lavorare su un piano stabile e con mano e polso fermi
e...... non dopo aver bevuto troppo ....:-) :-)
ciao buon lavoro
travis9011
18-03-09, 19:43
bianchi bianchi confermo
sto restaurando una 50n-64 rossa e sull'originale erano appunto bianchi
come dice marben anche sull'arancio ....: bianchi
del resto rosso sull'araancio non credo stia un gran che bene :-)
ps. non c'è bisogno di nastrare per proteggere il manettino
basta prendere un pennellino doppio/triplo zero,
intingere goccia a goccia
avendo cura di lavorare su un piano stabile e con mano e polso fermi
e...... non dopo aver bevuto troppo ....:-) :-)
ciao buon lavoro
bene bella!!!!!
una cosa sapete per caso se con bobina esterna la FMI potrebbe fare storie?
Bellafrance
21-03-09, 19:27
Molto bella complimenti!
Non voglio farti venire altri dubbi, ma non ricordo esattamente da quando il logo piaggio da quadrato è diventato esagonale. La mia 50l del '69 ce l'ha esagonale, nel '67 non vorrei che fosse ancora quadrato..
Forse non ho capito bene io, ma la bobina interna non la montavano le prime 50n?
Ciao
logo esagonale dal 1 ottobre 967
in pratica con le "allungate"
la bobina non sò esattamente
sulla mia 50n unificata del luglio 967 era ancora interna
ciao
travis9011
21-03-09, 20:27
Molto bella complimenti!
Non voglio farti venire altri dubbi, ma non ricordo esattamente da quando il logo piaggio da quadrato è diventato esagonale. La mia 50l del '69 ce l'ha esagonale, nel '67 non vorrei che fosse ancora quadrato..
Forse non ho capito bene io, ma la bobina interna non la montavano le prime 50n?
Ciao
il logo cambia nel 67 infatti la bobina dovrebbe essere ancora interna ma ce l'ho esterna per quello chiedevo se ci sono problemi con l'FMI
i listelli pedana li hai cambiati eh? sennò andavano quelli in gomma, anche io ho fatto la stessa operazione sulla mia
travis9011
21-03-09, 22:27
i listelli pedana li hai cambiati eh? sennò andavano quelli in gomma, anche io ho fatto la stessa operazione sulla mia
no sbagli i listelli sulla 50 L sono sempre stati alluminio e gomma infatti la L è la versione lusso che si differenzia dalla N per le strisce pedana la cornice faro la cresta parafango ecc
è vero hai ragione...allora ho fatto bene a rimetterli in alluminio sulla mia...!!!
travis9011
22-03-09, 16:53
è vero hai ragione...allora ho fatto bene a rimetterli in alluminio sulla mia...!!!
se hai una L hai fatto bene se hai una N no perchè ci vanno solo gomma
Vespista46
23-03-09, 17:37
no sbagli i listelli sulla 50 L sono sempre stati alluminio e gomma infatti la L è la versione lusso che si differenzia dalla N per le strisce pedana la cornice faro la cresta parafango ecc
Dimentichi il bordoscudo.
Cmq complimenti!! Bellissima, il colore che amo di più per la L... :applauso::applauso::applauso::applauso:
Molto bella! :lol:
Mi ricorda la mia... :roll:
Per l'FMI quando fai le foto di lato hai lo sportellino motore chiuso e non si vede la bobina esterna.
Quando fai la foto al numero del telaio da vicino basta che stai attento a non prendere il cavo della candela che va dietro verso la bobina esterna, mentre quando fai la foto al numero del telaio da 1 metro ti consiglio di staccare il cavo della candela dalla bobina e farlo andare vicino al buco da dove l'impianto elettrico entra nel carter per andare allo statore.
In poche parole il filo della candela non deve andare verso dietro ma verso il basso.
Infatti la cuffia in plastica della 50L a differenza di quella della Special non ha la linguetta per incastrare il cavo della candela che và verso la bobina esterna.
Filippo
p.s. secondo me i numeri delle marche NON vanno colorati, devono essere del colore della Vespa...
travis9011
23-03-09, 19:39
Dimentichi il bordoscudo.
Cmq complimenti!! Bellissima, il colore che amo di più per la L... :applauso::applauso::applauso::applauso:
hai ragione anche bordoscudo:lol:
Per l'FMI quando fai le foto di lato hai lo sportellino motore chiuso e non si vede la bobina esterna.
Quando fai la foto al numero del telaio da vicino basta che stai attento a non prendere il cavo della candela che va dietro verso la bobina esterna, mentre quando fai la foto al numero del telaio da 1 metro ti consiglio di staccare il cavo della candela dalla bobina e farlo andare vicino al buco da dove l'impianto elettrico entra nel carter per andare allo statore.
In poche parole il filo della candela non deve andare verso dietro ma verso il basso.
Infatti la cuffia in plastica della 50L a differenza di quella della Special non ha la linguetta per incastrare il cavo della candela che và verso la bobina esterna.
Filippo
p.s. secondo me i numeri delle marche NON vanno colorati, devono essere del colore della Vespa...
grazie comunque per i numeri marce al 90% vanno di bianco
La bobina interna c'era anche sulle prime Special! Quindi le L hanno tutte la bobina interna; comunque è una modifica poco visibile, oltre che strettamente migliorativa, in quanto previene alcune noie di avviamento. Non mi farei molti problemi per questo dettaglio, poichè quasi certamente passa inosservato.
Marco Vipsanio Agrippa
24-03-09, 12:56
complimenti!arancione mi fa impazzire!!
Dimentichi il bordoscudo.
Cmq complimenti!! Bellissima, il colore che amo di più per la L... :applauso::applauso::applauso::applauso:
Davvero molto bello, ma l'avorio new york... ;-)
travis9011
24-03-09, 15:13
La bobina interna c'era anche sulle prime Special! Quindi le L hanno tutte la bobina interna; comunque è una modifica poco visibile, oltre che strettamente migliorativa, in quanto previene alcune noie di avviamento. Non mi farei molti problemi per questo dettaglio, poichè quasi certamente passa inosservato.
esatto è per quel motivo che avevo messo quella esterna prima di restaurarla perchè agli alti a motore caldo prendevo dei vuoti incredibili
devo solo verniciare il tappo manubrio e poi è finita avendo trovato il gommino bloccasterzo e i gommini al posto della ruota di scorta
kanumichele
11-04-09, 18:52
Ciao scusa mi puoi dire con esettezza il nome del colore che hai fatto la tua splendida vespa e che marca di vernice hai usato??
Grazie mille stupenda
Molto bella, mi piace molto specialmente il colore, ma ho una domanda da profano (non conosco il modello) la pipetta della candela è giusta? Non ci andava la forchettina classica con il gommino che va ad inserirsi nel buco?
travis9011
12-04-09, 08:43
Molto bella, mi piace molto specialmente il colore, ma ho una domanda da profano (non conosco il modello) la pipetta della candela è giusta? Non ci andava la forchettina classica con il gommino che va ad inserirsi nel buco?
si buona osservazione infatti adesso l'ho cambiata!!!
travis9011
12-04-09, 08:46
Ciao scusa mi puoi dire con esettezza il nome del colore che hai fatto la tua splendida vespa e che marca di vernice hai usato??
Grazie mille stupenda
Vernice Max Meyer Giallo Arancio codice:1.298.2916
kanumichele
12-04-09, 11:14
Ti chiedo se sai se il contachilomentri e dis serie oppure tu metterai il tappo con logo "esegonale" piaggio colorato di Giallo Arancio ??
Dalle foto non si riesce a vedere .
Kmq complimenti piu la guardo e più e bellla!!!
travis9011
12-04-09, 17:22
allora ci va il tappo in tinta che nelle foto non c'è perchè l'avevo appena riverniciato...
il tappo ce l'ho con logo vecchio perchè alcuni componenti nel 67 erano ancora con logo vecchio ma con logo nuovo va bene..
il contachilometri scalato 60 era un accessorio
kanumichele
13-04-09, 11:51
grazie mille e un piacere parlare con te della 50l sei molto disponibile e competente man mano che procede il restauro ti chiedo consigli.
.... anzi sai dirmi la lunghezza di tutte le guaine??
le ho gia trovate ma volevo conferma da te visto che le hai gia montate.
grazie
travis9011
13-04-09, 12:22
grazie mille e un piacere parlare con te della 50l sei molto disponibile e competente man mano che procede il restauro ti chiedo consigli.
.... anzi sai dirmi la lunghezza di tutte le guaine??
le ho gia trovate ma volevo conferma da te visto che le hai gia montate.
grazie
allora per le lunghezze delle guaine le ho segnate quando ho rimontate dovrebbero essere:
frizione 150 cm
cambio 150 cm (naturalmente 2)
freno ant. 103cm
acceleratore 140 cm
freno post. circa 110cm (Questa guaina ha il diametro maggiore)
kanumichele
13-04-09, 20:35
grazie a presto !!
ho 2 50 l una la tengo l'atro la voglio scambiare .
Ti viene in mente niente??
grazie
travis9011
19-04-09, 10:42
non saprei potresti vendere una 50 L e poi mettere la differenza per una di cilindrata maggiore
kanumichele
19-04-09, 22:13
per curiosita tu quante vespe hai oltre il tuo 50 l ??
Qaunto paghi di assicurazione sul 50l ??
mi consigli un 125?
travis9011
20-04-09, 05:50
ho solo la 50 L ho solo 19 anni e studio quindi difficile acquisire nuove vespe... ho aiutato un amico al restauro di una special e di una ET3 e quest'ultima è veramente una bella vespina
kanumichele
20-04-09, 17:04
quanto paghi nella tua di assicurazione???
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.