PDA

Visualizza Versione Completa : Controlli per veicoli non catalitici



GustaV
16-03-09, 02:42
In questi giorni nel mio paese (vicino a Monza) i vigili hanno cominciato ad effettuare posti di blocco con controllo dei veicoli non catalitici o presunti tali, con tanto di cartelli di avvertimento affissi in giro per il paese. Non era mai successo.
Non so se si tratti di misure locali per far cassa (non me ne stupirei) oppure ci siano delle disposizioni più ampie.
Se anche altri paesi limitrofi o Milano seguiranno la stessa strada, per le Vespe non iscritte al registro la situazione diventerà grama.

senatore
16-03-09, 07:40
E che tipo di controlli fanno? Approfondisci il caso.
Secondo le norme della revisione, i gas di scarico, devono essere in linea con le norme dell'anno del veicolo, non con quelle attuali.

GustaV
16-03-09, 07:52
A quanto ho capito controllano solo il libretto: se il veicolo non è catalitico non può circolare, punto.

senatore
16-03-09, 07:55
:azz:O-o!:orrore:

farob
16-03-09, 16:41
Questo dovrebbe valere, però, fino a che non termina il blocco per il periodo invernale dei veicoli "inquinanti" (non ricordo se 31 marzo o cosa...:mah:) e solo all'interno dei centri abitati. L'ordinanza dei vari comuni dovrebbe prevedere l'elenco (oltre che dei veicoli esentati dal blocco) anche delle strade percorribili, che di solito sono quelle di collegamento e le arterie a scorrimento veloce (tangenziali, ecc.).
Non possono impedire totalmente la libera circolazione sul territorio, sarebbe un abuso.
Stasera, a casa, controllo meglio.

:ciao:

GustaV
16-03-09, 16:56
Il blocco termina il 15 aprile. E' un'ordinanza regionale, recepita dai singoli comuni ed è coinvolto TUTTO il territorio regionale.
E' un abuso, ne sono convinto anch'io, ma è così.

Flavio
16-03-09, 17:13
Il blocco termina il 15 aprile. E' un'ordinanza regionale, recepita dai singoli comuni ed è coinvolto TUTTO il territorio regionale.
E' un abuso, ne sono convinto anch'io, ma è così.

Non è coinvolto tutto il territorio, solo la cosiddetta zona A1. Qui (http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/pagine.php?num_sez=1&num_tema=1&num_pag=872) i particolari...

farob
16-03-09, 21:48
OK Flavio, mi hai confermato quello che ricordavo :lol:

Questa (http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/contentlibrary/Giornale/Giornale/Tutte+le+notizie/Mobilit+Trasporti+Ambiente/MOBILITA_limitazione_circolazione_regione&styleSize=defautSize&styleColor=defautColor)la situazione come è stata spiegata lo scorso ottobre sul sito del Comune di Milano.

Il blocco, in ogni caso, riguarda le "pre-euro1" a due tempi.

:ciao: