PDA

Visualizza Versione Completa : Attrezzi x lavorazione forcelle



vespazza
16-03-09, 21:30
Semplice ma utile per fissare la forcella senza rovinarla,la si può ruotare senza dovere aprire la morsa.:lol:

PACIO62
16-03-09, 21:34
Semplice ma utile per fissare la forcella senza rovinarla,la si può ruotare senza dovere aprire la morsa.:lol:
che lavoro fai vespazza? ogni cosa che costruisci e molto ben curata! (oltre naturalmente utile):ciao:

vespazza
16-03-09, 21:42
Il mio lavoro spazia dalla progettazione alla realizzazione. :lol:

areoib
17-03-09, 00:33
Il mio lavoro dalla progettazione alla realizzazione spaziale
:mrgreen: ;-)
:Ave_2:
:ciao:

Gabriele82
17-03-09, 00:35
Bello..mi sarebbe servito un mesetto fa per montare la mia forcella...:-)

marcolino vespista
17-03-09, 09:45
Vespazza ma sei fantastico.....:mavieni:

Ale15
17-03-09, 12:42
:applauso:

Sarò ripetitivo... ma non finisci mai di stupire...

vespazza
17-03-09, 21:50
:applauso:

Sarò ripetitivo... ma non finisci mai di stupire...

Non si tratta di stupire :lol: ma di realizzare o perlomeno cercare tutto quello che mi passa per la testa :mrgreen: del tipo quello che si vede nella foto, e una cazzat. ma a me è utile:Lol_5:

Marben
17-03-09, 22:16
Blocca tamburo! Ce l'ho anch'io!

Black Baron
17-03-09, 23:07
belle idee, soprattutto ben realizzate, saldature perfette !!!

vesparospo
17-03-09, 23:11
:orrore: Vespazza ne sai una più del diavolo :Lol_5:

vespazza
18-03-09, 20:03
Blocca tamburo! Ce l'ho anch'io!

Si ma non come il mio :Lol_5:,...sto scherzando comunque c'è l'ho anche in versione universale :ciao:

bajaj
18-03-09, 21:06
a cosa serve il blocca tamburo ?
non rispondetemi a bloccare il tamburo...;)

ricmusic
18-03-09, 22:31
ma va ci blocca il coperchio della pentola a pressione no ? :azz:

Damiano adesso però smettila di umiliarci :mrgreen:

Fantastico anche il supporto per la forcella....semplice ed efficace come sempre....

:ciao: Riccardo

Ale15
19-03-09, 13:27
Vespazza quando pubblicherai il tuo famoso catalogo con esplosi? :Lol_5:

O almeno quanti progetti vespistici hai partorito è lecito saperlo?
Tipo un' elenco degli attrezzi che hai creato.... io ne ho già contati parecchi.... e magari i migliori sono Trop-secret :mrgreen:




P.S.: Se mai dovessi farlo ti suggerisco di brevettare tutto.... con internet si sà mai chi viene a leggere ;-)

MarcoPau
19-03-09, 16:43
a cosa serve il blocca tamburo ?
non rispondetemi a bloccare il tamburo...;)
A tenere fermo il tamburo mentre molli o stringi il dado, altrimenti gira la ruota.

bajaj
20-03-09, 07:20
ho capito grazie , solo che non mi son mai trovato a dover bloccare il tamburo a mano (di solito metto la marcia ) in effetti non sempre si può .....
so che la domanda era scema ma magari i potevano fare chissà quali meraviglie

Gabriele82
20-03-09, 16:53
quel blocca tamburo mi avrebbe risparmiato ore di perdizione a cercare di bloccare con una mano e vari ammenicoli il tamburo a motore staccato dal telaio, senza il minimo di supporto motore..e da solo..
Morale? attrezzi giusti? mezzo maestro!:mrgreen:

vespazza
21-03-09, 18:40
Vespazza quando pubblicherai il tuo famoso catalogo con esplosi? :Lol_5:

O almeno quanti progetti vespistici hai partorito è lecito saperlo?
Tipo un' elenco degli attrezzi che hai creato.... io ne ho già contati parecchi.... e magari i migliori sono Trop-secret :mrgreen:




P.S.: Se mai dovessi farlo ti suggerisco di brevettare tutto.... con internet si sà mai chi viene a leggere ;-)


Pubblicare gli esplosi!!!:Lol_5: i migliori sono sempre quelli Top-secret :lol:
Anche questo nella foto è molto utile,appena finito il collaudo :ciao:

Ale15
21-03-09, 19:51
Vespazza ma nell' alto Vincentino un giorno dura sempre 24 ore? :Lol_5:


Quando caspita lo trovi il tempo per pensare, fare, disfare, migliorare, collaudare e rifinire tutta sta roba!? :orrore:

Considerando che ti dedichi anche a diversi restauri, oltre presumo al lavoro e alla famiglia....... :mah:


Dicci la verità.... non sei umano :mrgreen:
Scommetto che non hai neanche bisogno di dormire :mrgreen:



L' ultimo ammennicolo, realizzato con la solita cura :Ave_2: ha a che fare con gli ammortizzatori? :oops:

Non ne ho idea di come si possa utilizzare ma ci assomiglia :sbonk:

Ci ho provato, attendo :frustate:

vespazza
21-03-09, 20:19
Non conta quante ore ha un giorno:Lol_5::Lol_5:
Il tempo :testate: alla faccia di chi lo ha inventato:Lol_5: per colpa sua devo pensare fare e collaudare allo stesso tempo!!!

Umano? penso di si anche se non mi dispiacerebbe essere un alieno, sai visitare altri pianeti....
riguardo al dormire non dormo affatto!

Non ha a che fare con gli ammortizzatori quindi una bella frustata non te la toglie nessuno:Lol_5::Lol_5::Lol_5: sto scherzando serve per......estrarre :lol:

PAOLONE
22-03-09, 20:04
i cuscinetti del perno forcella?

MarcoPau
22-03-09, 20:38
Silent block?

vespazza
23-03-09, 18:31
i cuscinetti del perno forcella?

Esatto serve per estrarre i cuscinetti del perno forcella,:lol: basta appoggiare l'attrezzo e con una chiave da 19 agire sulla vite e il gioco è fatto.

PAOLONE
23-03-09, 20:45
complimenti veramente, devo dire che mi farebbe comodo.. bravissimo come sempre!

salvba
23-03-09, 20:57
Vespazza sei così bravo :mrgreen:....che quasi quasi mi stai antipatico!:azz: ti odio!:rabbia:

MarcoPau
24-03-09, 01:03
Damiano, ma quell'azzurro che usi per gli attrezzi è un normale nitro o bicomponente, oppure hai trovato vernice anti sasso o qualcosa del genere di particolare resistenza meccanica? Un grosso colorificio qua in zona ha un anti sasso nero che vorrei tanto provare, oppure ho trovato anche qualche prodotto estremamente specifico per telai di moto che dovrebbe offrire una valida alternativa alla verniciatura a polvere (si tratta di un epoxy).

:ciao: e sempre complimenti

PS: ti avverto che a breve ti contatto per un po' di cose, se sei libero e disponibile...

vespazza
24-03-09, 20:50
Damiano, ma quell'azzurro che usi per gli attrezzi è un normale nitro o bicomponente, oppure hai trovato vernice anti sasso o qualcosa del genere di particolare resistenza meccanica? Un grosso colorificio qua in zona ha un anti sasso nero che vorrei tanto provare, oppure ho trovato anche qualche prodotto estremamente specifico per telai di moto che dovrebbe offrire una valida alternativa alla verniciatura a polvere (si tratta di un epoxy).

:ciao: e sempre complimenti

PS: ti avverto che a breve ti contatto per un po' di cose, se sei libero e disponibile...


Il colore che uso per i ferri è nitro,il blu del banco lavoro e sintetico,i ferri li preferisco inox satinato o lucidato ma non sempre posso usare l'acciaio inox:mrgreen:.

Sono sempre disponibile ma purtroppo è il tempo che mi manca:Lol_5::Lol_5:
scherzo.....forse :ciao:

vespazza
24-03-09, 20:58
Vespazza sei così bravo :mrgreen:....che quasi quasi mi stai antipatico!:azz: ti odio!:rabbia:

Non sono bravo ma malato!!!!:crazy::crazy::crazy::Lol_5::Lol_5:

vesponeforever
24-03-09, 22:52
Senza parole:Ave_2::Ave_2::bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

MarcoPau
24-03-09, 23:22
Il colore che uso per i ferri è nitro
E la tenuta? Dici tanto son ferri, si sbeccano sempre e mal che vada è un attimo ripassarli (giornata annuale della rinfrescata di azzurro ai ferri? :mrgreen:)... Quindi usi primer monocomponente e smalto nitro?

Sarò fanatico io, ma prima o poi qualcosa di efficace lo trovo (oppure mi invento un fornetto per la verniciatura a polvere haha).

Ciao!

salvba
25-03-09, 08:32
Non sono bravo ma malato!!!!:crazy::crazy::crazy::Lol_5::Lol_5:

...si si fai il simpatico...:rabbia:pure! non ti sopporto proprio!:lol:

dillo che da piccolo i tuoi amici giocavano con i lego e tu con la saldatrice ad'arco!

vespazza
25-03-09, 20:16
E la tenuta? Dici tanto son ferri, si sbeccano sempre e mal che vada è un attimo ripassarli (giornata annuale della rinfrescata di azzurro ai ferri? :mrgreen:)... Quindi usi primer monocomponente e smalto nitro?

Sarò fanatico io, ma prima o poi qualcosa di efficace lo trovo (oppure mi invento un fornetto per la verniciatura a polvere haha).

Ciao!


Infatti sono ferri e anche se si rovinano un pochino e meglio,almeno posso dire che li uso!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

PS : L'idea del fornetto tu inventi quello a polvere io quello a legna per i ferri!!:Lol_5:

vespazza
25-03-09, 20:19
...si si fai il simpatico...:rabbia:pure! non ti sopporto proprio!:lol:

dillo che da piccolo i tuoi amici giocavano con i lego e tu con la saldatrice ad'arco!

Se vai a vedere nei miei post su delle foto si vede la saldatrice della mia infanzia :lol:

vespazza
26-03-09, 20:57
Uno estrae l'altro inserisce :mrgreen:

morgana_strass
26-03-09, 22:04
Esatto serve per estrarre i cuscinetti del perno forcella,:lol: basta appoggiare l'attrezzo e con una chiave da 19 agire sulla vite e il gioco è fatto.
Scusa, ma sarebbe questo?
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/2197-estrattore-inseritore-cuscinetti-per-mozzo-ecc.html
La versione schick?

areoib
26-03-09, 22:23
Scusa, ma sarebbe questo?
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/2197-estrattore-inseritore-cuscinetti-per-mozzo-ecc.html
La versione schick?

si ... è una versione molto spartana e soprattutto per chi non ha la saldatrice... io con quel sistema tolgo anche i cuscinetti dalle forcelle

morgana_strass
26-03-09, 22:25
BENE BENE, se non dovessi riuscire con rondelle viti ecc...
Hai per caso un catalogo?
:quote: :Ave_2: :ciao: :applauso:

vespazza
27-03-09, 20:50
Scusa, ma sarebbe questo?
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/2197-estrattore-inseritore-cuscinetti-per-mozzo-ecc.html
La versione schick?
Serve per la forcella anteriore, riguardo al catalogo esiste esiste :lol:

morgana_strass
27-03-09, 22:52
Oggi sono andato dal ferramenta, ho preso un pò di viti dadi rondelle, e con pazienza li ho tolti quei maledetti cuscinetti.
Per stavolta passo, ma l'aggeggio per le nervature... sai che mi servirebbe?