Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto su pezzi originali vespa 50



saveriovespa
17-03-09, 15:08
Ragazzi, finito il restauro della mia prima vespa, ora per farla del tutto unica vi chiedo se la cornice del faro della 50L, il fanalino posteriore erano marcati siem?come il faro anteriore?
Ah ma la chiave del bloccasterzo originale come era?di che marca era?sono in cerca anche di quella...aiutatemi...vorrei rendere unica e quasi originale la mia vespa...

NB postate foto per le chiavi,cornice faro e stop siem...

Marben
17-03-09, 15:33
La cornice faro non ha nessun marchio, è in acciaio inox, a differenza di tutte quelle riprodotte che ho visto (lamierino cromato e pure male).

Il fanale posteriore è marcato Siem, fino al 1967 circa portava una cornicetta d'alluminio attorno al catadiottro.

La chiave originale è marchiata Neiman, ha un'impugnatura tonda e riporta un seriale che identifica il profilo dentellato della chiave.

saveriovespa
17-03-09, 16:38
eh il clacson?cosa teneva scritto sopra?

travis9011
17-03-09, 17:43
anche il parapolvere della L era marca Neiman il calcson dovrebbe essere Genova

saveriovespa
17-03-09, 18:03
l'antipolvere ok....ma il clacson sicuro che era genova o ne montavano anche altri tipi?io ho una si cui c'è bologna...

Marben
17-03-09, 18:18
Ch'io sappia, le prime 50 montano clacson marchiati Bachel Genova. Poi, con la medesima forma, anche a marchio GPM Bologna (azienda che poi fornirà i clacson per diversi anni)

Sulle 50 faro tondo sono stati montati, in periodi diversi, almeno tre tipi di clacson (considerando l'aspetto della griglia).

travis9011
17-03-09, 18:28
Ch'io sappia, le prime 50 montano clacson marchiati Bachel Genova. Poi, con la medesima forma, anche a marchio GPM Bologna (azienda che poi fornirà i clacson per diversi anni)

Sulle 50 faro tondo sono stati montati, in periodi diversi, almeno tre tipi di clacson (considerando l'aspetto della griglia).

quoto io sulla 50L ho il genova mai cambiato però ho sentito persone che ne avevano di altri tipi pur non avendolo mai sostituito

Marben
17-03-09, 18:30
Qualche foto per chiarire.
Le prime 50 avevano il clacson mostrato nella prima foto, marca Bachel, ma pare che fosse prodotto anche dalla GPM con lo stesso disegno; poi è arrivato, più o meno attorno agli anni 66-68, il tipo con feritoie orizzontali (simile, ma non uguale a quello in foto, la griglia dovrebbe essere più tondeggiante). Infine, quello diffusissimo con feritoie a croce e buchi tondi, nella terza foto. Montato anche sui vari ciclomotori Ciao-Boxer-ecc.

saveriovespa
17-03-09, 18:30
ragazzi io tengo quella bologna e il vecchietto che teneva la vespa dice di non averlo mai cambiato...qualcuno mi riesce a dare conferma che è quello originale?




nbcerco claxon vespa genova a buon prezzo...

Marben
17-03-09, 18:43
Di che anno è la Vespa?

Comunque ragazzi non facciamone una mania; le forniture in Piaggio erano spesso casuali, o perlomeno non definite in maniera precisa nel tempo, per cui ci sta benissimo che la tua Vespa sia uscita dalle fabbriche col clacson GPM.

saveriovespa
17-03-09, 18:44
è del 1969...nessuno ha da vendere un casco genova?

travis9011
17-03-09, 18:44
Di che anno è la Vespa?

Comunque ragazzi non facciamone una mania; le forniture in Piaggio erano spesso casuali, o perlomeno non definite in maniera precisa nel tempo, per cui ci sta benissimo che la tua Vespa sia uscita dalle fabbriche col clacson GPM.

stramegaquotone

travis9011
17-03-09, 18:45
è del 1969...nessuno ha da vendere un casco genova?

se è del 69 probabilmente il genova non lo montava comunque

saveriovespa
17-03-09, 18:47
perchè lo montavano solo negli anni precedenti?

Marben
17-03-09, 18:50
perchè lo montavano solo negli anni precedenti?

Sì, e se leggi bene te l'ho anche scritto. Non solo, sospetto nel 1969 montassero ormai il clacson della terza foto sopra.

Posta, se vuoi, una foto di quello che hai attualmente. In definitiva, faresti bene a tenere quello che hai, perchè magari con l'intenzione di fare un restauro da manuale si rischia di compromettere l'effettiva originalità del mezzo. Ripeto, in Piaggio montavano quel che avevano!

saveriovespa
17-03-09, 18:56
cmq se non sbaglio il disegno è proprio del terzo e sopra c'è scritto bologna...vabbè per 10 di euro ne prendo uno genova...sai qualcuno che lo può tenere?

Marben
17-03-09, 19:40
Non credo tu lo possa trovare facilmente a 10€; i rifatti attualmente in commercio costano sui 30-35€.
Ma quel clacson di sicuro non va bene per la tua! Ma non dicevi di tenere all'originalità?

travis9011
17-03-09, 19:43
tieni quello che hai che sicuramente è più azzeccato del genova

alfred
17-03-09, 19:49
come ti hanno già detto sopra il "genova" andava sino al 67
io lascerei quello che hai montato il "bologna"
ricordo che poi c'era anche il "milano"

Marben
17-03-09, 19:54
Vero, Alfred, mi sono confuso; i 'Bologna' sono marcati "ELETTR. GS", i GPM sono di Milano, montati verso la fine degli anni '70, alternatamente a quelli ... bolognesi (feritoie orizzontali, forma un po' più squadrata). Il mio senzafrecce (1980) montava un GPM, l'ET3 del 1981 un "ELETTR. GS"

travis9011
17-03-09, 19:55
come ti hanno già detto sopra il "genova" andava sino al 67
io lascerei quello che hai montato il "bologna"
ricordo che poi c'era anche il "milano"

credo che nel suo caso potrebbe montare indistintamente sia il bologna che il milano ma se già bologna monta perchè non lasciarlo?

saveriovespa
17-03-09, 21:45
ok lascio il bologna...però un conservato genova funzionante a prezzo buono lo prendo non a 10 era per dire