PDA

Visualizza Versione Completa : Le mie indonesiane



Umbi Bali
17-03-09, 20:21
Corsa '94 bianco met.

Umbi Bali
17-03-09, 20:26
Corsa '93 nero met. In restauro... :-)

senatore
17-03-09, 21:40
Perbacco, ma sono entrambe automatiche! :-)

morgana_strass
17-03-09, 21:52
Sarà, ma quel targone lì davanti non mi piace proprio :quote:
Belle vespstte :vespone:

highlander
17-03-09, 23:46
Umbi, hai ricevuto la mail con il dettaglio???

Umbi Bali
18-03-09, 12:08
Perbacco, ma sono entrambe automatiche! :-)
Eh si...purtroppo la CORSA esiste solo automatica, 125cc. Sto cercando una Excell (molto simile al nostro T5)

Umbi Bali
18-03-09, 12:09
Umbi, hai ricevuto la mail con il dettaglio???
ciao highlander!!! no non l'ho ricevuta! quando??? io ti ho scritto anche qui sul forum ma senza risposta...me la puoi rimandare l'email con i dettagli cosi' ti faccio sapere qualcosa in questi giorni? thanks;-)

Alemilan
18-03-09, 12:14
:applauso:Complimenti molto belle.. quoto morgana.. le targhe anteriori non piacciono nemmeno a me.. purtroppo le regole sono quelle... :ciao::ciao:

Vespista46
18-03-09, 15:11
Forse più che non ci piacciono non siamo abituti a vederle... ;-)

Mari200
18-03-09, 20:14
benvenuto,ma la stessa targa la metti su tutte le vespa? :mah:

areoib
18-03-09, 20:29
benvenuto,ma la stessa targa la metti su tutte le vespa? :mah:

sono solo due le Vespe! ;-)
e due sono le targhe....

PS: e "non" ti dico che io metto la stessa targa su 12 vespe :-)

Mari200
18-03-09, 20:53
sono solo due le Vespe! ;-)
e due sono le targhe....

PS: e "non" ti dico che io metto la stessa targa su 12 vespe :-)

:azz::azz::azz: non c'avevo fatto caso...

Umbi Bali
19-03-09, 16:34
sono solo due le Vespe! ;-)
e due sono le targhe....

PS: e "non" ti dico che io metto la stessa targa su 12 vespe :-)Queste cose le faccio solo in Italia con le 10 Alfa Romeo che ho ancora...ehhehehe sssssssst non ditelo in giro :orrore:

Umbi Bali
19-03-09, 16:42
:applauso:Complimenti molto belle.. quoto morgana.. le targhe anteriori non piacciono nemmeno a me.. purtroppo le regole sono quelle... :ciao::ciao:In compenso c'e' il fatto che a Bali la targa "te la fai" con la grafica che vuoi, e materiale pure...guarda quella che ho fatto per l'ultimo motorino che ho avuto...era 1/4 di quella originale hahaha ha fatto moda, ora tutti girano con le targhe piccole :mrgreen:

NB. 75 e' il mio numero preferito...coincidenza neh? hihihihi:Lol_5:

senatore
19-03-09, 18:50
Se la cosa ti può interessare, sulle targhe francesi, il 75, indica la provincia di Parigi.

Vespista46
19-03-09, 20:05
Se la cosa ti può interessare, sulle targhe francesi, il 75, indica la provincia di Parigi.
Mmm hai origini parigine?!?! ;-)
PS: fantastico crearsi la propria targa!!:mrgreen:

Umbi Bali
19-03-09, 20:49
Mmm hai origini parigine?!?! ;-)
PS: fantastico crearsi la propria targa!!:mrgreen:
siete fuori strada...andate a cercare chi e' stata in testa a tutti CIVT della fine anni 80-primi 90, giro d'italia '88...la berlina sportiva per eccellenza uccisa dalla Fiat:boxing:

Umbi Bali
19-03-09, 20:57
matematica: 1985-1910= 75
da 1.6cc a 3.0 v6, fino a 500cv di spettacolo in tutte le piste d'Italia...

Vespista46
19-03-09, 21:12
siete fuori strada...andate a cercare chi e' stata in testa a tutti CIVT della fine anni 80-primi 90, giro d'italia '88...la berlina sportiva per eccellenza uccisa dalla Fiat:boxing:
Mmm nn ti seguo...:crazy:

Umbi Bali
19-03-09, 21:16
Mmm nn ti seguo...:crazy:va bene: se dico "l'utimo vero scooter" a cosa pensi? e per "l'ultima berlina sportiva"??

PACIO62
19-03-09, 21:21
alfista eeh!!...la75 l'ultima alfa con la trzione posteriore sbaglio? quante ai detto che ne possiedi 10:orrore:.....cosa ai una concessionaria:ciao:

senatore
19-03-09, 22:12
siete fuori strada...andate a cercare chi e' stata in testa a tutti CIVT della fine anni 80-primi 90, giro d'italia '88...la berlina sportiva per eccellenza uccisa dalla Fiat:boxing:
Perchè dovrei essere fuoristrada?
Ho solo voluto dirti cosa indica il n° 75 sulle targhe francesi, tutto quà.
Pensavo ti postesse interessare.

Vespista46
20-03-09, 00:13
Se non erro la 75 alfa è una fra le ultime se non l'ultima vera alfa romeo.
Non ti seguivo perchè mi era sfugito il post dei 500 cv;-)

Umbi Bali
20-03-09, 10:41
Senon erro la 75 alfa è una fra le ultime se non l'ultima vera alfa romeo.
Non ti seguivo perchè mi era sfugito il post dei 500 cv;-)Esatto...per la precisione la vera ultima Alfa Romeo e' la ES30 (conosciuta come "SZ", fatta poi anche "roadster" RZ), praticamente una 75 3.0 v6 coupe' 2 posti carrozzata da Zagato nell'89. Tutto il resto e' una storia di pianali Fiat con motori Alfa (la 164) e dalla 155 in poi le Alfa non sono altro che delle variazioni di modelli Fiat.

Umbi Bali
20-03-09, 10:51
alfista eeh!!...la75 l'ultima alfa con la trzione posteriore sbaglio? quante ai detto che ne possiedi 10:orrore:.....cosa ai una concessionaria:ciao:
He he...con l'eccezione di qualche A112 Abarth ne ho avute in tutto una quarantina...dalla Giulia alla 75, ora mi restano:
Alfetta 1.8 '72 1ma serie rosso Alfa
Alfetta 1.8 '79 giuda a dx (qui a Bali) blu met
Alfetta 2.0 '77 rosso prugna
Alfetta 2.0 carb. '83
Alfa 90 2.0 V6 CEM '85
75 1.6 '85 1ma serie argento met.
75 2.0 Twin Spark '89 rosso 130
75 2.0 Twin Spark ASN (serie numerata) '91 bianco argento
75 2.0 Twin Spark ASN '92 nero met
75 3.0 V6 America Quadrifoglio Verde '90 nero
75 3.0 V6 America '87 rosso (pre-serie ex servizio CEA circuito di Monza)
:mrgreen:

Vespista46
20-03-09, 21:10
Azz e stai qui a giocare con le vespette???
Scherzo, complimentoni per la collezione... Hai foto delle ultime due da te menzionate?? ;-)

PACIO62
20-03-09, 21:16
Azz e stai qui a giocare con le vespette???
Scherzo, complimentoni per la collezione... Hai foto delle ultime due da te menzionate?? ;-)

fregato sul tempo! stavo per chiedere io le stesse foto:mavieni:

Umbi Bali
21-03-09, 05:12
fregato sul tempo! stavo per chiedere io le stesse foto:mavieni:ragazzi purtroppo il mio vecchio laptop si e' sputtanato e ho perso tutti i dati...ho tante foto ma in Italia e in qualche dischetto qui. ne ho una del mio 3.0 v6 Quadrifoglio (la prima a destra), appena trovo quelle della CEA le posto! Ne ho anche un paio con Michael Shumacher a bordo, quando era ancora in servizio a Monza nel '97

highlander
28-03-09, 22:25
lo riporto su, che se passa Italopapi gli piglia un coccolone :D

cri50s
30-03-09, 11:50
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

a me ne basterebbe una di 75, anche 2000 TS...che macchina!
in famiglia ne abbiamo avute 4: due 1.6 , una 1.8 TS e una indy,
tutte andate via.
La 1.8 era la più bella: verde bottiglia cogli interni in pelle grigi scuri e i cerchi della indy (che andò distrutta in un incidente).
Anche una giulietta 1.6 (la mamma della 75), cotta da mia madre a forza di girarci in città circa 12 anni fa.

senatore
30-03-09, 13:57
ragazzi purtroppo il mio vecchio laptop si e' sputtanato e ho perso tutti i dati...ho tante foto ma in Italia e in qualche dischetto qui. ne ho una del mio 3.0 v6 Quadrifoglio (la prima a destra), appena trovo quelle della CEA le posto! Ne ho anche un paio con Michael Shumacher a bordo, quando era ancora in servizio a Monza nel '97
A proposito di Alfa 75, vedi che Ruoteclassiche di Marzo 2009 ha pubblicato un bel servizio sulla 75 Evoluzione. Se ti interessa e se non vuoi prendere il giornale o non lo trovi, posso farti la scansione e mandarti il servizio per e-mail, ma devi darmi l'indirizzo.

Umbi Bali
30-03-09, 14:27
A proposito di Alfa 75, vedi che Ruoteclassiche di Marzo 2009 ha pubblicato un bel servizio sulla 75 Evoluzione. Se ti interessa e se non vuoi prendere il giornale o non lo trovi, posso farti la scansione e mandarti il servizio per e-mail, ma devi darmi l'indirizzo.
Grande!!! Davvero mi faresti la scansione?? Mitico!!! La mia email e' umbi1977(at)yahoo.com (umbi1977@yahoo.com), faresti cosa molto gradita :quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Umbi Bali
30-03-09, 14:32
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

a me ne basterebbe una di 75, anche 2000 TS...che macchina!
in famiglia ne abbiamo avute 4: due 1.6 , una 1.8 TS e una indy,
tutte andate via.
La 1.8 era la più bella: verde bottiglia cogli interni in pelle grigi scuri e i cerchi della indy (che andò distrutta in un incidente).
Anche una giulietta 1.6 (la mamma della 75), cotta da mia madre a forza di girarci in città circa 12 anni fa.Beh se proprio ne vuoi una...cerca bene che la trovi, ce n'e' ancora qualcuna salvata dai tartassamenti di bolli, assicurazioni e campagne rottamazione...
Puntualizzo: La 1.8 non esiste "TS", verde bottiglia (verde mirto all'anagrafe) doveva essere certamente una 1.8 IE (ha il Motronic come la TS ma non la doppia candela) :ciao: Interessanti gli interni in pelle, davvero rarissimi su una 1.8...

senatore
30-03-09, 14:35
Grande!!! Davvero mi faresti la scansione?? Mitico!!! La mia email e' umbi1977(at)yahoo.com (umbi1977@yahoo.com), faresti cosa molto gradita :quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Ma certamente. Appena faccio le scansioni, te le invio, ok?
P.s.: ho modificato io il tuo indirizzo, meglio scriverlo così!!!

Umbi Bali
30-03-09, 14:43
Ma certamente. Appena faccio le scansioni, te le invio, ok?
P.s.: ho modificato io il tuo indirizzo, meglio scriverlo così!!!Grazie mille davvero!!!!! :Ave_2::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

senatore
30-03-09, 14:52
I^ e-mail partita.
Controlla se ti sta bene il formato.

Umbi Bali
30-03-09, 15:24
I^ e-mail partita.
Controlla se ti sta bene il formato.Bellissimaaaaaaaaaa!!! Grazie di cuore! La metto anche qui ;-)

senatore
30-03-09, 15:50
Ok, ti ho inviato tutto, anche un'altra "cosetta". :ciao:

Umbi Bali
30-03-09, 15:52
Ok, ti ho inviato tutto, anche un'altra "cosetta". :ciao:Salvo tutto e mi immergo nella lettura e contemplazione delle foto mmmmmmmmmmmmmmmm
grazie davvero!!!! :mavieni:

HP1995
05-04-09, 07:42
L'hai capito....... che bella collezione di Alfa... :azz::rabbia:

Umbi Bali
05-04-09, 08:21
L'hai capito....... che bella collezione di Alfa... :azz::rabbia:e tu hai la Vespa uguale a quella che avevo io a 14 anni nel '91...stesso colore solo che la mia era una "V" :mrgreen:

HP1995
07-04-09, 13:45
Preponderano queste Vespe V\HP blu!! :mrgreen:
L'Alfetta CEM, credo sia quella che da 4 cilindri passava a 2 quando non c'era bisogno di potenza (al minimo)? Questo è il poco che ricordo da quanto letto su un altro sito.
Pare che sia stata costruita in 2.000 esemplari e data ai tassisti :roll:

Umbi Bali
07-04-09, 15:14
Preponderano queste Vespe V\HP blu!! :mrgreen:
L'Alfetta CEM, credo sia quella che da 4 cilindri passava a 2 quando non c'era bisogno di potenza (al minimo)? Questo è il poco che ricordo da quanto letto su un altro sito.
Pare che sia stata costruita in 2.000 esemplari e data ai tassisti :roll:heheeh l'Alfetta CEM...Controllo Elettronico Motore. Era il 1982...in Alfa Romeo si inventavano ancora cose fantastiche...si correva in Formula 1, si preparavano in Autodelta a Settimo Milanese gli esemplari destinati a correre, si piangeva per i conti (nonostante le ottime vendite) ma c'era chi dava ancora "anima e cuore" per il primato nella tecnologia motoristica, e ci si era fatti "in casa" una sofisticatissima iniezione elettronica:
Era un sistema elettronico di iniezione "modulare" che permetteva anche di passare da 4 a 2 cilindri (cioe' a 4 ma con scoppi alternati di 2 in 2) quando la richiesta di potenza era bassa. Ovviamente premendo il "tastino" giusto potevi decidere di farlo girare sempre e comunque a 4. Le Alfetta CEM (se non erro 993 esemplari prodotti, tolti i prototipi) sono tutte 2.0cc su base Alfetta 2.0 '82 quando era invece gia' pronta l'ultima serie al cui vertice c'era la mitica Quadrifoglio Oro con variatore di fase e iniezione Motronic ('83-'84).
Non le hanno proprio date ai tassisti, ma e' vero che una decina di esemplari sono stati "testati" su strada per migliaia di km da alcuni tassisti milanesi.
Funzionava con un complesso sistema di lettura delle "luci" sulle farfalle trasformate in "codici binari" di "zeri" e "uni", messi in relazione al numero di giri del motore e della portata di gas che si dava.
Io la CEM l'ho quasi comprata 2 volte, e ne ho provata qualcuna, vanno davvero forte. Il problema e' che i ricambi per quell'iniezione "Made in Alfa" sono introvabili, e nessuno ci sa mettere le mani.
Un'altra iniezione CEM (questa senza sistema "modulare") e' stata adottata poi sull'Alfa 90 6 cilindri 2.0 di serie, io ce l'ho, e ti assicuro che fanno girare il motore in termini di potenza meglio delle Bosch adottate poi sulla produzione successiva (Alfetta Q.O., Alfa 90, 75, etc...)...e' una bomba credimi, funziona sostanzialmente come 6 carburatori avendo una farfalla singola per ogni cilindro, con una velocita' di risposta "al piede" davvero impressionante.
La crisi prima (o magari qualche intrallazzo della Direzione IRI con la Bosch) e la Fiat poi, hanno fatto accantonare questo progetto CEM al quale ci si era cimentata anche la BMW con scarsi risultati