Visualizza Versione Completa : Mi presento - 125ET3
Ciao A tutti, mi presento.
sono un novello appassionato di vespa. tutto è cominiciato quando ad ottobre '08, il mio babbo decise di regarlarmi la vespa che lo accompagnò durante tutta la sua adolescenza: una primavera ET3 del 1978.
Chiaro, non era proprio messa bene, aveva il colore non originale e un pò malandato, qualche gibollo, ma il motore andava che una meraviglia. Decisi comunque di rifarla daccapo nonostanze le mie conoscenze limitate al riguardo. mi accordai con un meccanico che ne avrebbe seguito tutto il restauro; qui trovate le foto di quando sono andato a smontare la vespa:
ciao!! benvenuto!! hai la vespa che molti di noi sognano(compreso me)...sembra non messa malissimo ..anzi un'ottima base per un restauro con i fiocchi direi!! deciso il colore?! :ciao:
Vespista46
20-03-09, 00:16
Eh si gran bella vespa.....
Benvenuto!!!
vbb1Torino
20-03-09, 00:36
benvenuto!:ciao::ciao::ciao:
_________________
VBAVBBVNBSPET3T5
wow...però che peccato togliere gli adesivi di Radio Milano International, simbolo proprio di quegli anni.
ilovevespa
20-03-09, 07:32
Benvenuto su VR e complimenti per la Vespa:ciao::ciao:
benvenuto su VR... :ciao:
tommyramone
20-03-09, 11:20
Benvenuto,gran bella Et3....
benvenuto... complimenti per la tua bella....
Ciao e Bentrovato su VR.
A che punto sei con il restauro ?
Dai che siamo curiosi manda altre foto...
:ciao: Riccardo
marcolino vespista
20-03-09, 15:31
Ciao Danny benvenuto tra noi vespisti
Scusate il ritardo, riprendo la presentazione:
dopo la fase di smontaggio della vespa in questione, l'ho portata da un carroziere che si è occupato della sabbiatura.
mi sono accordato con lo stesso carroziere (che è specializzato nel restauro di auto d'epoca)
per la spruzzatura del mezzo. verso la metà di gennaio il tutto mi è stato riconsegnato in perfetto stato! ho analizzato la Vespa con il meccanico che mi segue e non abbiamo riscontrato difetti. sembra proprio un lavoro eseguito a regola d'arte ( con quello che gli ho lasciato per sabbiatura e verniciatura ci mancherebbe). tra l'altro mi ha dato un cd contentente varie foto delle fasi di lavorazione!
verso la fine di gennaio ho cominciato la ricerca dei pezzi originali della vespa. abbiamo fatto l'inventario di tutto ciò che serviva (parti del motore usurate, parti in gomma, listelli vari,ganasce, adesivi, devioluci, vetri e fari, gomme e camere d'aria, ventole, marmitta, frizione) insomma ne è uscita una lista infinita; mi sono quindi recato presso il rivenditore Piaggio di Lecco (personale tra l'altro preparatissimo e disponibile) ed in una mattinata ho acquistato il tutto. Ho quindi riempito il baule della macchina di tutte le parti acquistate e le ho portate al garage del meccanico.
Ora la Vespa è in dirittura di arrivo mi dovrebbe essere consegnata tra circa 10 gg.
Questa sera vi posto le foto del montaggio
Vespista46
23-03-09, 22:13
Scusate il ritardo, riprendo la presentazione:
Questa sera vi posto le foto del montaggio
Attendiamo con anzia ;-)
Ciao a tutti, ecco le foto della vespa dopo la verniciatura, mentre viene assemblata. scusate la qualità delle foto ma non ci ho fatto molto caso:
Veramente bella:applauso::applauso::applauso::applauso:, il colore credo sia il solito del mio vespino, forse no il mio è verde foresta questo mi sa che è verde vallombrosa!
SI ORCAD IL COLORE E' Verde vallombrosa - 1.298.6590. COSICCOME RIPORTATO DAL PRESENTE SITO NELLA SEZIONE DATABASE TELAI
troppo bella veramente complimenti!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.