PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa HP aiutino!!!!!



enzovella
20-03-09, 21:58
Ciao a tutti!! sono nuovo ed intanto vi ringrazio per l'aiuto che sicuramente mi darete! Dunque, da un mesetto ho aquistato una HP 3 marce a 250 euro (è stato un affare?) ma non riesco a capire di che anno sia perchè è stata reimmatricolata ed il num di telaio è c000266ag09. Ma cmq voglio chiedervi:
essendo una tre marce, come si fa e quanto mi costerebbe mettere la quarta come la più nuova HP? e poi
è possibile mettere un miscelatore, sempre come la nuova HP? grazie mille a tutti...

paki.r
20-03-09, 22:04
a che pro queste modifiche scusa?

enzovella
20-03-09, 22:06
quarta marcia per guadagnare qualche Km visto che monto un 75 ; miscelatore per praticità. mi consigli?

paki.r
20-03-09, 22:08
non sono un esperto, aspetta i consigli di altri .....a intuito, e se me lo permetti, a me sa di caxxata! ma il mio intuito non serve ora, aspetta i maestri qui e vedrai che sapranno consigliarti per bene

enzovella
20-03-09, 22:16
non sono un esperto, aspetta i consigli di altri .....a intuito, e se me lo permetti, a me sa di caxxata! ma il mio intuito non serve ora, aspetta i maestri qui e vedrai che sapranno consigliarti per bene
il miscelatore mi pare pratico più che una caxxata! no?

paki.r
20-03-09, 22:26
partiamo dal presupposto che io ho un pk 50 xl........i valori di queste vespe sono bassi, la gente non le apprezza molto, anche se ripeto a me piacciono!
Se a te il discorso economico non interessa, su quella vespa puoi farci di tutto, anche spendere soldi per un miscelatore!
Io la mettevo sul lato economico, sul lato pratico non discuto su quello che dici!
Per la 4a, aspetta i meccanici....ti sapranno consigliare al meglio!

enzovella
20-03-09, 22:31
anche a me piacciono questi modelli di vespa!!! cmq, volevo sapere se nella mia si può adattare quello della HP 4 marce e quindi potrei trovarlo anche usato! a quanto ne so io tra la mia e l'altro modello della HP le uniche due differenze sono la quarta marcia ed il miscelatore. Sbaglio? praticamente vorrei far diventare la mia Hp nel modello più nuovo Hp 4 marce e miscelatore! per comodità, s'intende! è possibile?

TwinSpark
21-03-09, 14:28
e il miscelatore su una 50 faro tondo si può mettere?

Vesponauta
21-03-09, 15:29
Quando mai la Hp 4 marce ha il miscelatore... tanto che è stato uno dei motivi che hanno fatto cessare la produzione...
Il fatto è che era impossibile montarlo per mancanza di spazio (anche se -volendo- potevano inventarsi una pompa elettrica... :azz: ).
Infatti l'Ape 50 ce l'ha perchè è calettatta dove sulla Vespa ci va la ruota posteriore.

enzovella
21-03-09, 16:21
Quando mai la Hp 4 marce ha il miscelatore... tanto che è stato uno dei motivi che hanno fatto cessare la produzione...
Il fatto è che era impossibile montarlo per mancanza di spazio (anche se -volendo- potevano inventarsi una pompa elettrica... :azz: ).
Infatti l'Ape 50 ce l'ha perchè è calettatta dove sulla Vespa ci va la ruota posteriore.

scusami, ma facendomi un guiro ho trovato che dal 95 in poi la Hp mintava 4 marce (al posto di tre), aumenta la potenza (a 2.5KW) e introduce il miscelatore. Ecco uno dei tanti link: Vespa Web: Vespa 50 HP mod. 3 Marce 1991 (http://vespaweb.blogspot.com/2007/07/vespa-50-hp-mod-3-marce-1991.html) e ve ne sono altri! mi sbaglio?

ecco un altro link: http://www.vespaforever.net/p61.htm

Ale15
21-03-09, 18:22
Non posso che quotare paki.... anche a me sa di cavolata... :crazy:

Su mezzi che non hanno tanto valore (e il caso del tuo Vespino) non vale la pena smenarsi più di tanto.... spenderesti più in modifiche che a quanto hai preso la Vespa stessa :roll:

Non sono informato su questi modelli perchè personalmente li trovo già troppo moderni per essere considerati Vespe autentiche... tutto sommato è questione di gusti e chi ha vissuto quegli anni trovo apprezzi anche quelle linee nè "vintage" nè moderne...
Comunque il miscelatore mi sembra non l' abbia mai avuto :mah: era roba "di lusso" per Vesponi :boh:

E se esisteva il 4 marce con mix fossi in te cercherei quello.... che con 3-400€ lo porti a casa visto che ti piace.... :ciao:

enzovella
21-03-09, 19:52
sai com'è, a me piace questo modello e volevo solo sapere se effettivamente esistono le Hp con miscelatore! ormai ho questa e credo che, se esiste, potrei trovare una Hp senza documenti anche con meno di 200 euro e tirare cambio e miscelatore, avendo anche a duisposizione tanti altri pezzi di ricambio! ma cmq non è un discorso economico, voglio solo sapere se esiste e se si può fare sulla mia tre marce.

Vespista46
23-03-09, 21:10
Sul mix non so risponderti ma posso dirti con certezza che tu non è che puoi mettere la 4a e vai più veloce, assolutamente NO!
Puoi cambiare tutto il (se così si può chiamare) "gruppo del cambio" dove avrai le 4 marce.
La differenza fra 3 e 4 marce non è in velocità, perchè la 4 marce ha le marce più corte, la 3 ha i rapporti più lunghi, quindi guadagni in guidabilità (se ti trovi in una salita dove la 2a e troppo tirata e la 4a e troppo morta metti la 3a).
Se la 50 3marce ORIGINALE fa 50km/h (per esempio) anche la 4marce fa 50km/h.
Spero di essere stato di aiuto.
:ciao: Dario

enzovella
23-03-09, 21:59
Sul mix non so risponderti ma posso dirti con certezza che tu non è che puoi mettere la 4a e vai più veloce, assolutamente NO!
Puoi cambiare tutto il (se così si può chiamare) "gruppo del cambio" dove avrai le 4 marce.
La differenza fra 3 e 4 marce non è in velocità, perchè la 4 marce ha le marce più corte, la 3 ha i rapporti più lunghi, quindi guadagni in guidabilità (se ti trovi in una salita dove la 2a e troppo tirata e la 4a e troppo morta metti la 3a).
Se la 50 3marce ORIGINALE fa 50km/h (per esempio) anche la 4marce fa 50km/h.
Spero di essere stato di aiuto.
:ciao: Dario
sei stato utilissimo ma anche se non guadagno in velocità, vorrei mettere un cambio 4 marce èper questioni di piacere alla guida! si può fare senza cambiare il motore e quanto mi verrebbe a costare? anzi, se sapete di qualcuno che vende ciò che mi serve, fatemelo sapere! ammessi che si possa fare!

Neropongo
24-03-09, 00:05
Si puó fare sui carter che hai giá. Va cambiato tutto il gruppo cambio (albero di natale, secondario, ingranaggi, selettore e crociera con uno per il 4 marce. Il costo dipende molto dalla fortuna a trovare le parti di ricambio e chi ti fa il lavoro ad un buon prezzo. Bisogna aprire il motore.
Per risalire all'anno della tua vespa puoi sempre provare con i numeri di serie del motore ;-)

Marben
24-03-09, 00:11
Il miscelatore non si può applicare, non è un accessorio esterno, sulle large è necessario cambiare il blocco motore con uno predisposto.
E ribadisco che senza dimostrazioni concrete, sulle small a cambio manuale il miscelatore non è mai stato introdotto, anche per le ragioni tecniche citate da Vesponauta.

enzovella
24-03-09, 00:38
Si puó fare sui carter che hai giá. Va cambiato tutto il gruppo cambio (albero di natale, secondario, ingranaggi, selettore e crociera con uno per il 4 marce. Il costo dipende molto dalla fortuna a trovare le parti di ricambio e chi ti fa il lavoro ad un buon prezzo. Bisogna aprire il motore.
Per risalire all'anno della tua vespa puoi sempre provare con i numeri di serie del motore ;-)
all'incirca? e se trovo il tutto blocco cambio di una HP4? a quanto si trova di solito?

Neropongo
24-03-09, 14:37
La butto lí, prendi le mie cifre con le pinze.
Cambio completo 100 euro, aprire il motore compresi tutti i cuscinetti e i paraoli nuovi, varie ed eventuali 300/350 euro. Diciamo che intorno ai 400 euro te la cavi (100 euro a marcia). Considera che se ti fai il lavoro da solo spendi forse meno della metá.

Enzobytes
25-03-09, 01:12
ciao enzovella,ti consiglio con il mio primo messaggio:

la vespa HP 3marce la puoi trasformare a 4 marce, devi cambiare solo i 4 ingranaggi il quadruplo e la crocera,,mi ricordo che in quegli anni ne modificavo la media 5 o 6 a settimana e montavo un kit che faceva l'olimpya e costava 120.000 lire,certamente non paragonabile all'originale piaggio,,ma con una guida poco agressiva il kit cambio 4m olimpya durava un bel pò,,,oggi non sò neppure se lo fanno ancora ,,io ti consiglio in un autodemolitore di trovare un motore completo in buone condizioni con 50,00 euro,o anche meno,,,

per quando riguarda il miscelatore sulle HP 3 e 4 marce non e mai esistito...

ciao,,, e complimenti a tutti per il forum....

enzovella
25-03-09, 01:35
ciao enzovella,ti consiglio con il mio primo messaggio:

la vespa HP 3marce la puoi trasformare a 4 marce, devi cambiare solo i 4 ingranaggi il quadruplo e la crocera,,mi ricordo che in quegli anni ne modificavo la media 5 o 6 a settimana e montavo un kit che faceva l'olimpya e costava 120.000 lire,certamente non paragonabile all'originale piaggio,,ma con una guida poco agressiva il kit cambio 4m olimpya durava un bel pò,,,oggi non sò neppure se lo fanno ancora ,,io ti consiglio in un autodemolitore di trovare un motore completo in buone condizioni con 50,00 euro,o anche meno,,,

per quando riguarda il miscelatore sulle HP 3 e 4 marce non e mai esistito...

ciao,,, e complimenti a tutti per il forum....
grazie mille!! ci ho pensato anch'io per un motore completo ma qui vogliono 130 euro!! non è che conosci qualcuno che lo da alla cifra che hai detto tu?

Enzobytes
25-03-09, 01:44
grazie mille!! ci ho pensato anch'io per un motore completo ma qui vogliono 130 euro!! non è che conosci qualcuno che lo da alla cifra che hai detto tu?

fatti un giretto nei demolitori a Catania,,io in uno che rottama pure motocicli nei pressi di Acireale un motore del PX senza gt lo pagato 100,00euro

salvba
25-03-09, 07:28
....scusa ma per un blocco px senza gruppo termico 100euro 130 per quello hp è ottimo. se dici che è completo!

grandeveget
25-03-09, 11:50
Considera che mettendo il 4 marce non guadagni niente in termini di velocità finale, anzi a dirla tutta la terza dell'HP 3 marce (a differenza delle precedenti vespe) è lievissimamente più lunga della quarta del 4 marce!!! ma è una differenza irrisoria quindi non cambia niente. e comunque i vecchi 3 marce avevano solo un dente in più nella terza rispetto alla quarta del 4 marce quindi non è che cambiasse tanto. il vantaggio del 4 marce rispetto al 3 è la migliore gestione della potenza (molto utile in salita e per la ripresa). piuttosto un motivo più valido per aprire il motore è allungare i rapporti con una campana allungata ovviamente in caso di gt maggiorato (non certo con l'originale).
Quella del miscelatore è una boiata che tutti i siti hanno copiato non so da dove; alcuni dicono che almeno le ultime HP4 prodotte lo avevano come optional, fattostà che tutte le HP4 che ho visto e che ho avute non lo avevano.

enzovella
25-03-09, 12:16
Considera che mettendo il 4 marce non guadagni niente in termini di velocità finale, anzi a dirla tutta la terza dell'HP 3 marce (a differenza delle precedenti vespe) è lievissimamente più lunga della quarta del 4 marce!!! ma è una differenza irrisoria quindi non cambia niente. e comunque i vecchi 3 marce avevano solo un dente in più nella terza rispetto alla quarta del 4 marce quindi non è che cambiasse tanto. il vantaggio del 4 marce rispetto al 3 è la migliore gestione della potenza (molto utile in salita e per la ripresa). piuttosto un motivo più valido per aprire il motore è allungare i rapporti con una campana allungata ovviamente in caso di gt maggiorato (non certo con l'originale).
Quella del miscelatore è una boiata che tutti i siti hanno copiato non so da dove; alcuni dicono che almeno le ultime HP4 prodotte lo avevano come optional, fattostà che tutte le HP4 che ho visto e che ho avute non lo avevano.
grazie mille per la delucidazione! ma dove e a quato posso triovare una "campana allungata" che non so manco che minchia è?

Vesponauta
25-03-09, 15:01
Quella del miscelatore è una boiata che tutti i siti hanno copiato non so da dove; alcuni dicono che almeno le ultime HP4 prodotte lo avevano come optional, fattostà che tutte le HP4 che ho visto e che ho avute non lo avevano.
Ripeto, infatti, che nell'Ape 50 la pompa del miscelatore è calettata direttamente sull'albero motore, come sui Ciao e Sì mix, ma sulla Vespa da lì ci passa la ruota.
Quindi, o ci sta la ruota, o ci sta il miscelatore... :roll: ;-) :ciao:

enzovella
25-03-09, 16:05
Ripeto, infatti, che nell'Ape 50 la pompa del miscelatore è calettata direttamente sull'albero motore, come sui Ciao e Sì mix, ma sulla Vespa da lì ci passa la ruota.
Quindi, o ci sta la ruota, o ci sta il miscelatore... :roll: ;-) :ciao:

beh, a sto punto la scelta è tr4a la ruota e il miscelatore, ed io preferisco la ruota! chiarissimo: miscelatore INESISTENTE per HP! grazie!

morgana_strass
25-03-09, 16:13
CIAO
scusa, ma per il motore, non fai prima a comprare un motore usato a 4 m e cambi tutto il blocco?:Lol_5:
Credo che sia meno sbattimento che smontare il vecchio e cercare i pezzi ecc.

enzovella
25-03-09, 16:24
CIAO
scusa, ma per il motore, non fai prima a comprare un motore usato a 4 m e cambi tutto il blocco?:Lol_5:
Credo che sia meno sbattimento che smontare il vecchio e cercare i pezzi ecc.

credo priprio che farò così! mi costa sicur4amente meno e in più mi avanzano pezzi di ricambio!

salvba
26-03-09, 18:26
un bel 4 marce con i lavori del caso a che lo revisioni ci cali dentro un bel g.t.