Accedi

Visualizza Versione Completa : Targa vespa 50



enzovella
20-03-09, 22:14
Salve, ho aquistato una Hp un mesetto fa e per targarla mi hanno obbligato a mettere il nuovo terghino quadrato a 6 cifre poichè l'altro a 5 cifre non lo fanno più: peròmi hanno detto che questa nuova targa non è personale come il vecchio targhino (infatti risulta anche sul libretto) ma se volessi vendere la vespa, cosa dovrei fare? passaggio di proprietà (non credo)? praticamente non posso mettere questa targa su di un altro veicolo ma non posso neanche venderla!!!!! aiutoooooooooo!!!!

morgana_strass
20-03-09, 22:43
Si dovrai fare il passaggio di proprietà e la vecchia targa rimane a te, ed è inutilizzabile.
Sentito dire da un mio amico, però aspetta gli esperti

enzovella
20-03-09, 22:46
praticamente un modo in più per fregare soldi?

tommyramone
20-03-09, 22:52
Io la sono andata a ritirare all'Aci proprio ieri per la mia 50ina.Da come mi sono state spiegate dall'impiegata le cose stanno così:la nuova targa a 6 numeri non è più personale,ma appunto abbinata al veicolo e con tanto di libretto nuovo uguale a quello di un motociclo.Al momento della vendita del mezzo,si dovrà effettuare un passaggio di proprietà,che verrà segnato su detto libretto,e la targa rimane sul veicolo.In poche parole come se fosse un 125 o superiore.

enzovella
20-03-09, 23:08
quindi non rimane a me e non c'è altro modo che venderla assieme al veicolo?

tommyramone
21-03-09, 00:11
Vedila come ti pare,è la targa di quel veicolo,riportata sul libretto di circolazione...

Gabriele82
21-03-09, 00:13
quindi non rimane a me e non c'è altro modo che venderla assieme al veicolo?

un targa mica si vende..

morgana_strass
21-03-09, 00:21
Il mio amico ha venduto uno zoomer 50 a un tizio, fatto passaggio, poi la targa vecchia ce l'ha lui in casa :roll:

tommyramone
21-03-09, 10:36
Il mio amico ha venduto uno zoomer 50 a un tizio, fatto passaggio, poi la targa vecchia ce l'ha lui in casa :roll:
...e se volesse la potrebbe riutilizzare su un altro ciclomotore?:mah:

morgana_strass
21-03-09, 11:15
...e se volesse la potrebbe riutilizzare su un altro ciclomotore?:mah:
No quella targa è come morta, inutilizzabile.

GiPiRat
21-03-09, 11:50
Vedo che le idee sono molte, variegate e confuse. Forse è il caso che andiate a leggere questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Il ciclomotore, con nuova carta di circolazione e contrassegno, è collegato al proprietario ed al contrassegno tramite la carta di circolazione, che va riconsegnata alla motorizzazione (dove sono registrati tutti i ciclomotori e le loro vicende burocratiche del nuovo corso: cambio di proprietario, cambio di contrassegno, demolizione, ecc.) in caso di vendita o rottamazione del ciclomotore. Il contrassegno rimane all'intestatario che può farne quello che vuole, distruggerlo o conservarlo in caso di acquisto di altro ciclomotore, ma non può cederlo a nessuno: IL CONTRASSEGNO E' SEMPRE PERSONALE E INCEDIBILE.

Ciao, Gino

GiPiRat
21-03-09, 11:52
Io la sono andata a ritirare all'Aci proprio ieri per la mia 50ina.Da come mi sono state spiegate dall'impiegata le cose stanno così:la nuova targa a 6 numeri non è più personale,ma appunto abbinata al veicolo e con tanto di libretto nuovo uguale a quello di un motociclo.Al momento della vendita del mezzo,si dovrà effettuare un passaggio di proprietà,che verrà segnato su detto libretto,e la targa rimane sul veicolo.In poche parole come se fosse un 125 o superiore.

Come al solito, gli impiegati dell'ACI non capiscono una mazza delle cose che non gli competono (e anche di quelle che gli competono . . . ).

Ciao, Gino

tommyramone
21-03-09, 12:02
Grazie Gino,ora è tutto più chiaro,anche se a questo punto mi chiedo quale sia stata l'utilità di aver sostituito le vecchie targhe personali con queste a 6 cifre,visto che in fin dei conti il ''funzionamento'' è lo stesso....
Come al solito, gli impiegati dell'ACI non capiscono una mazza delle cose che non gli competono (e anche di quelle che gli competono . . . ).
Parole sante,ed il bello è che se ascolti diversi impiegati ti danno sempre spiegazioni diverse....

morgana_strass
21-03-09, 12:10
Credo che il motivo sia...

tommyramone
21-03-09, 12:22
Già,il ''vil danaro''....sempre lui.....

GiPiRat
21-03-09, 13:19
Grazie Gino,ora è tutto più chiaro,anche se a questo punto mi chiedo quale sia stata l'utilità di aver sostituito le vecchie targhe personali con queste a 6 cifre,visto che in fin dei conti il ''funzionamento'' è lo stesso....

L'utilità (oltre a quella di "far cassa") è la rintracciabilità dei ciclomotori tramite la targa, cioé il fatto di abbinare la targa anche al ciclomotore oltre che all'intestatario del contrassegno. Questioni di "ordine pubblico".

Ciao, Gino

Fricicchia
21-03-09, 14:03
Che voi sappiate esiste la possibilità di personalizzare le targhine a 6 cifre?
Avevo letto qualcosa da qualche parte ma non ne ho sentito + parlare.
:ciao:

enzovella
21-03-09, 14:19
Vi ringrazio per essere intervenuti così in tanti e non mi pento di essermi iscritto a questo sito. Ora cerco di trarre conclusioni: il vecchio targhino e quello nuovo sono identici (non si vende assieme al vicolo e si può utilizzare su di un altro) però costringe al passaggio di proprietà in caso di vendita del veicolo e oltre ad essere legato al proprietario è anche legato al veicolo. Ho capito bene?

tommyramone
21-03-09, 14:37
Che voi sappiate esiste la possibilità di personalizzare le targhine a 6 cifre?
Avevo letto qualcosa da qualche parte ma non ne ho sentito + parlare.
:ciao:
Non ne so niente,ma personalmente lo ritengo improbabile per il momento,dato che non è possibile personalizzare alcun altro tipo di targa in Italia...

tommyramone
21-03-09, 14:38
Vi ringrazio per essere intervenuti così in tanti e non mi pento di essermi iscritto a questo sito. Ora cerco di trarre conclusioni: il vecchio targhino e quello nuovo sono identici (non si vende assieme al vicolo e si può utilizzare su di un altro) però costringe al passaggio di proprietà in caso di vendita del veicolo e oltre ad essere legato al proprietario è anche legato al veicolo. Ho capito bene?
In pratica è proprio così...W il paese dei balocchi!!

GiPiRat
21-03-09, 19:10
Che voi sappiate esiste la possibilità di personalizzare le targhine a 6 cifre?

Avevo letto qualcosa da qualche parte ma non ne ho sentito + parlare.

:ciao:


Che io sappia non c'è la possibilità di personalizzare il contrassegno per ciclomotori, la possibilità esiste per le targhe dei veicoli iscritti al PRA, ma è un tale casino che non riescono a farle. però ho visto targhe prova personalizzate, quindi, come al solito, qualche privilegiato c'è.:nono:

Ciao, Gino

GiPiRat
21-03-09, 19:19
Vi ringrazio per essere intervenuti così in tanti e non mi pento di essermi iscritto a questo sito. Ora cerco di trarre conclusioni: il vecchio targhino e quello nuovo sono identici (non si vende assieme al vicolo e si può utilizzare su di un altro) però costringe al passaggio di proprietà in caso di vendita del veicolo e oltre ad essere legato al proprietario è anche legato al veicolo. Ho capito bene?

Ragazzi, non so come devo dirvelo, NON ESISTE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' PER I CICLOMOTORI! O, almeno, quello che voi chiamate "passaggio di proprietà" non lo è, infatti si tratta semplicemente di rifare la carta di circolazione in motorizzazione (solo nel caso che il ciclomotore non abbia il vecchio libretto o che l'acquirente non abbia il vecchio contrassegno).

Non si deve fare nessun atto di vendita (anche se io consiglio sempre di fare una scrittura privata di compravendita) e non sono iscritti al PRA.

Ciao, Gino

enzovella
21-03-09, 19:46
molto esauriente ma mentre prima se avevo un targhino e volevo aquistare un veicolo non dovevo sborsare nulla, ora invece, avendo il nuovo targhino, se voglio cambiare vespa, devo pagare qualcosina, no?

GiPiRat
21-03-09, 20:00
molto esauriente ma mentre prima se avevo un targhino e volevo aquistare un veicolo non dovevo sborsare nulla, ora invece, avendo il nuovo targhino, se voglio cambiare vespa, devo pagare qualcosina, no?

Sì, infatti, se vedi qualche post indietro, ho già detto che non si sono lasciati sfuggire l'occasione anche per "far cassa".

Ma se hai il targhino vecchio e acquisti un ciclomotore con libretto vecchio, non devi pagare nulla.

Ciao, Gino

Gabriele82
23-03-09, 08:33
Grazie Gino! sempre esauriente e informatissimo, grazie!