PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione ammortizzatori ant e post PX200 1999



camparitown
21-03-09, 13:48
Ciao a tutti!
Essendomi trovato benissimo qui su VR vi chiedo gentilmente un altro consiglio sulla sostituzione degli ammortizzatori anteriore e posteriore sul mio PX 200 del 1999 !
Ho comprato gli ammortizzatori da Paolone (veramente ottimi, grazie mille) e ora volevo sostituirli (dato che il simpatico rivenditore piaggio mi ha detto che non me li può montare, pensate che pezzettino di m. ), allora mi sono detto "meglio così" mi dò al fai da te :lol:.
Chiedo consiglio a voi, non essendo un mago della meccanica, sulla procedura da effettuare per cambiarli o se conoscete un topic già aperto su come si faccia!
Ringrazio tutti anticipatamente.
Un saluto!!

tommyet3
21-03-09, 14:16
Ciao Campari........
c'è sicuramente un topic a riguardo, comunque per il posteriore fai così:
svita il dado del perno ammo/blocco motore e lascia il perno dov'è, corica la vespa sul lato destro, togli la ruota. A questo punto con una chiave fissa da 13 ed una da 14 messe a "forbice" sviti l'ammo dalla prolunga, poi togli il perno del blocco e continui a svitare a mano tutto l'ammortizzatore.
Per rimontare, tutto al contrario.

Per quello anteriore, devi svitare i due dadi da 13 e sfilare i perni dal blocco mozzo.
Sotto il parafango poi, ci sono due dadi che devi svitare con una chiave a tubo da 13 e che collegano un piastra alla forcella.
I perni sono infilati dall'alto e ti faranno tribolare un poco per rimontarli.
A questo punto l'ammo sarà libero di uscire da sotto la forcella.
Dovrai svitare il perno dell'asse centrale aiutandoti con un cacciavite e una chiave fissa.
Ricorda la sequenza delle rondelle e il gommino silent block.

Quello che però devi sapere e che l'ammo anteriore che hai acquistato, necessita di una piccola modifica che devi necessariamente effettuare, pena l'impossibilità di inserire i perni del mozzo.
L'ammortizzatore infatti, interferisce con la piastrina che serve a bloccare la cordina del contakilometri, pertanto armati di lima e smussa un bel angolino.
Di quanto lo potrai osservare presentando l'ammo in posizione, procurati anche un flacone di smalto rosso per unghie, con il quale farai il leggero ritocco dove hai limato.

Se hai dimestichezza meccanica non dovresti avere difficoltà ad effettuare il montaggio, ti ho raccontato a memoria quello che ho fatto io qualche mese fa, con buoni risultati.

Mi raccomando ai serraggi!! :mavieni:

Ciao tommy :ciao:

camparitown
21-03-09, 14:26
ok, grazie mille, ora vado in officina e comincio la mia opera! :mrgreen:

tommyet3
21-03-09, 14:28
;-) :applauso:

camparitown
21-03-09, 20:15
Grazie milleeeeeeeeeeeeee!!
Oggi ho fatto il lavoro eguendo ciò che mi hai detto....tutto alla grande!
Grazie e a presto :ciao:

PAOLONE
26-03-09, 08:46
hai visto? non era difficile,il piu è mettersi e volerlo fare e poi se si è in difficoltà c'è sempre VR no! ciao e...ora vogliam le foto è!!!!

leopoldo
26-03-09, 09:12
bene adesso con gli ammo di paolone le nostre vespe sono gemelle
Io pure ho um px 200 -del 99 con gli ammo di paolone.... Se a ttua è nera.... Siamo siamesi!!!!

PAOLONE
26-03-09, 10:27
leo: foto!!!!!!!! vogliam veder le foto o siete gelosi?

andrea_86
21-06-09, 14:58
scusate la domanda scema: bisogna tirar giù tutto il parafango e non serve?

tommyet3
21-06-09, 15:41
Non serve!!

larosag83
25-12-10, 23:53
Salve ho letto la discussione x il px200 x l ammortizzatore posteriore e cio che cercavo ma il procedimento e uguale anche x px 150a disco?

domy
25-12-10, 23:57
certo il procedimento è uguale

teach67
26-12-10, 00:02
paoloneeeeeee. visto che sei il pusher degli ammortizzatori carbone, qua in sardegna ne hai inviato altri oltre quelli che ho preso io oppure ho ancora gli unici qui in terra mia??? pura curiosità:lol: :ciao::ciao::ciao:

larosag83
26-12-10, 00:12
certo il procedimento è uguale

ma quindi nn capisco che cosa e la prolunga dalla quale si svita la il bulloni l ammortizzatore nn e collegato ad una nasetta come quello anteriore

larosag83
26-12-10, 00:29
Salve un consiglio che ammortizzatore mi consigliate x il mio px grazie

domy
26-12-10, 00:29
ma quindi nn capisco che cosa e la prolunga dalla quale si svita la il bulloni l ammortizzatore nn e collegato ad una nasetta come quello anteriore



l' ammortizzatore posteriore è collegato dal basso al blocco , mentre dall' alto ad una prolunga . per smontare l' amm. devi tenere ferma la prolunga altrimenti si svita e per avvitarla sarai costretto a smontare il serbatoio .

larosag83
27-12-10, 20:42
salve oggi ho comprato ammortizzatore originale piaggio x vespa px a disco ho smontato seguendo la procedura suggeritami ma nn riuscivo a svitare sta prolunga apparte che serve solo una chiave tredici xke era tt un pezzo collegato direttamente all ammortizzatore cmq nn ci sono riuscito allora sono intervenuto dal serbatoio e lo tolto ma poi nn sono riuscito a svitare sta prolunga coin tantyo di gommino ma come si fa....il perno girava ma nn svitava nulla e cmq il mollone nuovo e piu lungo di quello smontato con tutta la prolunga puo essere che e sbagliato ??? forse sbaglio io qualcosa...aiutatemi..... il vespone e del 2001

PAOLONE
27-12-10, 21:03
io in sardegna ho inviato solo i tuoi, cmq io ci sono sempre, se a qualcuno servon ammortizzatori ITALIANI io mi posso sempre adoperare a farveli avere a prezzo della ditta senza ricarichi miei.

NAPOLI FOREVER
27-12-10, 21:06
Ciao paolone per l'anteriore sono apposto ho un bitubo..per il posteriore mi sa che ci vuole..ma che marca sono a te?

PAOLONE
27-12-10, 21:28
carbone, x vederli vai al mio sito: Old Scooter Style!!! (http://www.oldscooterstyle.com)

NAPOLI FOREVER
27-12-10, 21:29
ok grazie!:ok::ciao:

larosag83
27-12-10, 21:40
cio domy mi puoi aiutare nel problema che ho pubblicato sul forum riguardo al mollone posteriore grazieeee chi puo aiutarmi mi risponda x piacere

Peppetressette
31-08-14, 22:11
Ciao a tutti,
ripesco questa conversazione per chiedervi una conferma.
Qui leggo che la prolunga dell'ammortizzatore posteriore va tenuta ferma e lasciata in sede, pena lo smontaggio successivo obbligatorio del serbatoio.
su un forum della lml invece ci sono le foto di un utente che ha svitato il distanziale lasciando in sede il tampone di gomma, ha spostato il distanziatore sul nuovo ammortizzatore e lo ha avvitato nel tampone, senza togliere il serbatoio.
É possibile svitare il distanziale e riavviarlo in sicurezza in fase di rimontaggio?
grazie mille

luxinterior
31-08-14, 22:57
Io l' ho fatto senza problemi, se il dado sotto il serbatoio è ben stretto, il tampone non si muove e il distanziale si svita.
Ciao Lux

Peppetressette
01-09-14, 07:31
Io l' ho fatto senza problemi, se il dado sotto il serbatoio è ben stretto, il tampone non si muove e il distanziale si svita.
Ciao Lux
Perfetto, ottima notizia.
grazie!

luxinterior
02-09-14, 00:40
:ok:
Ciao Lux