gravola
24-03-09, 09:16
Ciao a tutti...
premetto che sono un grande amatore della vespa ma, ahimè, con conoscenze meccaniche veramente pessime.
Ho preso una pk50s che a detta dell'ex proprietario , dovrebbe montare un 75 e secondo un ragazzo che le lanciò un'occhiata oltre al 75 monta anche un carburatore da 19 e una campana mooolto lunga. Fatto sta che in falso piano ho difficoltà a mettere la quarta e che ho seri problemi di partenza in salita (vabbè sono un tipo pesantuccio), dunque volevo chiedervi:
-come faccio a stabilire con precisione che campana monta la vespa?
-Dato che spesso ho a bordo qualcuno e che ho intenzione di partire durante i fine settimana e fare qualche chilometro cosa mi consigliate per risolvere i due problemi?
Un meccanico anziano, ancestrale, guru della vespa mi disse una volta che la migliore è sempre la 75 con i rapporti corti (tenete conto che sto a Potenza e quindi le salite, anche di una certa intensità, si sprecano)
CHE FACCIO?
premetto che sono un grande amatore della vespa ma, ahimè, con conoscenze meccaniche veramente pessime.
Ho preso una pk50s che a detta dell'ex proprietario , dovrebbe montare un 75 e secondo un ragazzo che le lanciò un'occhiata oltre al 75 monta anche un carburatore da 19 e una campana mooolto lunga. Fatto sta che in falso piano ho difficoltà a mettere la quarta e che ho seri problemi di partenza in salita (vabbè sono un tipo pesantuccio), dunque volevo chiedervi:
-come faccio a stabilire con precisione che campana monta la vespa?
-Dato che spesso ho a bordo qualcuno e che ho intenzione di partire durante i fine settimana e fare qualche chilometro cosa mi consigliate per risolvere i due problemi?
Un meccanico anziano, ancestrale, guru della vespa mi disse una volta che la migliore è sempre la 75 con i rapporti corti (tenete conto che sto a Potenza e quindi le salite, anche di una certa intensità, si sprecano)
CHE FACCIO?