Accedi

Visualizza Versione Completa : 150 sprint



cascio
26-03-09, 15:59
Ciao ragazzi, è un po' che non bazzico il forum, un bel po'...
E' cabiato tutto... BELLO.
Sto decidendo se comprare o no una 150 sprint che è ferma sotto casa mia da un paio d'anni. Finalmente il proprietario si è deciso a vendere:lol:
L'unico problema che è un po' mal messa, il motore è completamente bloccato, è c'è un po' di ruggine, in alcuni punti passante.
Un mio amico carroziere mi dice che per la carrozza non c'è problema...
Il mio dubbio è se posso montare un blocco px? Almeno finchè non riesco a sistemare il suo originale.
Grazie
un paio di foto... che ne pensate?

Beppepx150
26-03-09, 16:01
Quanto cerca il simpaticone?Documenti?

cascio
26-03-09, 16:08
vuole 300 euro ma penso di poter scendere un po'.
Doc ok.

paki.r
26-03-09, 16:12
se ha i documenti ok, io gli farei firmare un foglio all'istante, per vendermela a 300€ suuuuuuubito!

Utente Cancellato
26-03-09, 16:20
Se i documenti fossero a posto e chiedesse 300 euro, io non esiterei.
A proposito........è una 150 sprint veloce come la mia!
Ciao

Beppepx150
26-03-09, 16:23
300€ non è malaccio,se i documenti sono pure ok io la prenderei

Utente Cancellato 007
26-03-09, 20:25
ma ci stai anche a pensare!!?!??!!?! prendila ORA!!!!!!!!!!!!!!

tommyet3
26-03-09, 20:29
Cascio, e ci stai ancora a pensare?? :mavieni:

cascio
27-03-09, 01:18
Mi avete decisamente convinto!
La prendo.
Ma secondo voi un motore di un px ci sta li sotto??
Ho per le mani un 200 polini con friz denti dritti che mi fa una gola che...



...si sono patito per il tuning... ma solo di motore, la vespa è vespa e guai a chi la rovina!

Marco Vipsanio Agrippa
27-03-09, 09:39
guarda che se ci pensavi un altro pò venivo io a napoli a prenderla!! bella lì!!!

Sprinter
28-03-09, 15:55
300€?! ancora aspetti?

Gaetan3
28-03-09, 18:05
Il motore PX ci và tranquillamente. Devi solo adottare qualche piccolo accorgimento per l'impianto elettrico. Nulla di irriversibile

neptuno1
29-03-09, 17:03
300 € è un prezzo onestissimo! A parte il tunnel centrale non credo sia un restauro molto impegnativo. Per quanto riguarda il motore credo si possa mettere senza problemi. Ciao

cascio
29-03-09, 23:47
Grazie Gaetan3, era quello che volevo sentirmi dire. Penso che in settimana concluderò...

MarcoPau
30-03-09, 00:11
Daiiiiiiiiii. Cacchio la SPV è una gran bella bambina. Dacci dentro :-)

cascio
26-04-09, 13:04
E' andata!!!!
sono riuscito a portarla a casa, domani il passaggio.... unica spesa.... si alla fine contratta e contratta sono riuscito a portarla via a "gratis"
non vedo l'ora di cominciare a smontare, mi sa che avrò bisogno del vostro aiuto.
E' la prima large della mia vita.... meglio tardi che mai.

Sprinter
26-04-09, 15:04
culo incredibile

cascio
27-04-09, 12:56
:quote:
culo incredibile

:mavieni:una volta tanto capita anche a me.... un po' di :ciapet:

cascio
27-04-09, 13:04
Non riesco a trovare gli espolsi, nell'area download c'è un manuale officina ma senza espolsi. c'è qualcuno che li ha??
E' la prima large su cui metto le mani, volevo "studiare" un po' prima di cominciare....
Help me

cascio
01-05-09, 18:10
questa mattina, dopo una bella lavata, ho cominciato a smontare.
non avete idea di quanta sabbia ho trovato... la vespa è stata abbandonata per due anni vicino al mare.:crazy:

cascio
01-05-09, 18:18
posto qualche foto.

cascio
01-05-09, 18:22
ovviamente smontando non manca qualche sorpresa....:orrore:
un po' di marciume:azz:

cascio
01-05-09, 18:32
per quanto riguarda il motore il vecchio proprietario mi aveva detto essere bloccato ma non immaginavo si trovasse in queste condizioni :azz:
gli ho fatto un bagno nello svitol e il cilindro non ne vuole sapere... nemmeno a martellate
:testate:



penso che il cerchio dovrò cambiarlo...:mrgreen:

Sprinter
01-05-09, 20:24
dai, c'è un pò di lavoro, ma verrà su bene

cascio
02-05-09, 19:20
continuano i lavori...

cascio
02-05-09, 19:24
e anche le sorprese...:azz::orrore:

cascio
02-05-09, 19:30
ho avuto qualche problema a togliere il parafango... alla fine ho agito di forza :oops:

ma il buco è più piccolo dei blocchi della forca, ho provato a girarlo e rigirarlo ma niente, alla fine visto che è ammaccato e avevo già deciso di cambiarlo... questo è il risultato

cascio
02-05-09, 19:35
solo che per mettere quello nuovo??? aiutoooooooo








Comunque sto cercando di seguire, come sempre, i vostri consigli... tutto ordinato e catalogato:mrgreen:

LUIGINO
02-05-09, 20:02
ma avevi tolto la calotta di sterzo? :noncisiamo:

vespazza
02-05-09, 20:21
Complimenti cazz. ma è come nuova!! rispetto a quello che sono abituato a restaurare io.:Lol_5::Lol_5:

cascio
02-05-09, 21:04
Complimenti cazz. ma è come nuova!! rispetto a quello che sono abituato a restaurare io.:Lol_5::Lol_5:

quello che riesci a fare tu, io nemmeno riesco ad immaginarlo....:Ave_2::Ave_2:

cascio
02-05-09, 21:08
ma avevi tolto la calotta di sterzo? :noncisiamo:

ecco... lo dicevo io... vergogna vergogna vergogna:oops::oops::oops::oops::oops:

ricmusic
02-05-09, 21:56
ho avuto qualche problema a togliere il parafango... alla fine ho agito di forza :oops:

ma il buco è più piccolo dei blocchi della forca, ho provato a girarlo e rigirarlo ma niente, alla fine visto che è ammaccato e avevo già deciso di cambiarlo... questo è il risultato

Allora complimenti per la vespa ma la rimozione del parafango è da assassino !!!!!!!!!!!!!!!!
Ma hai tolto il parapolvere e la sede del cuscinetto dello sterzo ????????
Pazzo maniaco chiedi no prima di fare danni ;-)

:ciao: e Buon Lavoro Riccardo

tommyet3
03-05-09, 08:37
Allora complimenti per la vespa ma la rimozione del parafango è da assassino !!!!!!!!!!!!!!!!
Ma hai tolto il parapolvere e la sede del cuscinetto dello sterzo ????????
Pazzo maniaco chiedi no prima di fare danni ;-)

:ciao: e Buon Lavoro Riccardo

:quote: :quote: :quote:

........... e per montare quello nuovo, volevi tagliarlo in due e poi risaldarlo???

:Lol_5: :Lol_5:


........... lavora, lavora Cascio che per ora sei ancora in "attivo". :mrgreen: :lol: :ciao:

cascio
04-05-09, 15:02
ieri sono andato un po' avanti, ho lavato bene il telaio dentro e il motore che continua ad essere completamente bloccato, anche dopo un' altra bomboletta di svitol...
Prima di far danni, avrei nu paio di domandine...
1) Cosa e come devo togliere dalla forca per mettere poi il nuovo parafango?
2) A cosa servono quelle due vitine sulla forca?
3) mi sorge il dubbio che il motore sia di un 125 ts... vnl3m
4) Se taglio i prigionieri del cilindro poi riesco a toglierli??
5) come si tolgono i ribattini delle strisce della pedana?

sgnappa
09-09-09, 09:37
ciao, il parapolvere della forcella con relativa sede delle sfere lo puoi togliere scaldando un pò e battendolo da sotto, è un lavoretto che richiede un pò di perizia e pazienza.
il motore, se è vnl3m, è di una ts(anche i primi px puntine hanno la stessa sigla, ma la pedivella è diversa). a te chiaramente serve un motore vlb1m, a mio parere puoi tentare di fare uno scambio alla pari o vendere il tuo e comperare un motore spv messo bene.

cascio
18-10-09, 23:49
Finalmente la vespa è tornata a casa :risata1::risata1:
Intanto ho revisionato la forcella, sabbiata e verniciata.

cascio
18-10-09, 23:51
Ho subito cominciato a rimontare...
non vedo l'ora di fare un giro.

ricmusic
18-10-09, 23:58
:bravo: :bravo: :bravo::bravo: :bravo:

Ma che spettacolo, bellissima.
Come hai sistemato il telaio ? era abbastanza danneggiato....saldato pezze, lamiere.... ????

Comunque ottimo lavoro complimenti.....e il motore ?

:ciao: Riccardo

cascio
19-10-09, 00:04
al telaio è stata messa una pezza, poi ferox nel tunnel.
Al mio occhio poco clinico sembra venuta bene, anche perchè di stucco ce ne pochissimo, infatti la pedana non è perfetta...
Il motore è in viaggio...dovrebbe arrivare domani, purtroppo non sono riuscito a trovarne una della s.v. e monterò un motore px 150

Sprinter
19-10-09, 00:26
brav brav

antovnb4
20-10-09, 23:07
Non ci va il bordoscudo cromato, ma quello in alluminio.

sgaruffo
21-10-09, 15:13
Infatti quel bordo lo montano solo le vespette più sportive come le Rally

fabris78
21-10-09, 17:14
Complimenti! davvero molto bella!:lol: E' una sv seconda serie.Ti posso chiedere di che anno è?

crazyvespino
21-10-09, 17:44
bella bella bravo bravo e cheeeeeeeeee affarone prrrrrrrrrrrrrrezzaccio.
Magari tuti i giorni affari così

cascio
21-10-09, 22:41
Si lo so che non è il suo bordo scudo, ma mi piace molto di più così, metterò anche le scritte in corsivo della prima serie...(anche se è del '77)
Sono dell'idea che la vespa debba essere come piace a me...nei limiti della decenza...

cascio
21-10-09, 22:56
Eccomi arrivato al mio "caro amico" impianto elettrico...come al solito è panico :rabbia::rabbia::oops::oops:
Ho bisogno di una mano:

io mi trovo 7 fili:
2 gialli
2 blu
1 rosso
1 nero
1 verde

dal motore invece escono:
1 verde
1 bianco
1 rosso
1 nero
1 blu
e
1 nero dalla bobbina

come li collego?

Ho provato a confrontare i due schemi ma non ci capisco un H....

HELP ME:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

cascio
21-10-09, 23:16
Se lo collegassi come il p200e senza frecce e senza batt
faccio un casino?
o come la 200 rally?

fabris78
22-10-09, 08:24
Si lo so che non è il suo bordo scudo, ma mi piace molto di più così, metterò anche le scritte in corsivo della prima serie...(anche se è del '77)
Sono dell'idea che la vespa debba essere come piace a me...nei limiti della decenza...

A questo punto mi permetto di farti notare (forse l'hai fatto di proposito), che pure la cresta del parafango anteriore è quella della prima serie. La sua originale, infatti, essendo una seconda serie, è quella delle prime foto pre restauro, con forma piu' squadrata e spigolosa.:ciao:

antovnb4
23-10-09, 23:51
Si lo so che non è il suo bordo scudo, ma mi piace molto di più così, metterò anche le scritte in corsivo della prima serie...(anche se è del '77)
Sono dell'idea che la vespa debba essere come piace a me...nei limiti della decenza...

Per dovere di cronaca, essendo un post aperto su restauro, si parte dal presupposto che sia fatto come tale. Restaurare significa riportare all'originale conservandone tutte le caratteristice. Poi ognuno è libero di fare la vespa del colore che vuole ed accessoriarla o camuffarla in modelli differenti. Ritengo solo corretto precisare come dovrebbe essere.:ciao:

vespinogt
24-10-09, 14:55
Finalmente la vespa è tornata a casa :risata1::risata1:
Intanto ho revisionato la forcella, sabbiata e verniciata.


Ciao, mica avresti qualche foto in più x quanto riguarda la revisione della forcella?
avrei bisogno di consigli su come smontare l'alberino centrale del mozzo?se mi sono spiegato bene...

cascio
24-10-09, 22:57
no, mi dispiace, della forca non ho fatto foto.
forse ti può essere untile questo espolso

volumexit
25-10-09, 12:38
no, mi dispiace, della forca non ho fatto foto.
forse ti può essere untile questo espolso


Questo e' l'esploso del PX.

Ciao,

Vol.

vespinogt
26-10-09, 13:07
no, mi dispiace, della forca non ho fatto foto.
forse ti può essere untile questo espolso

Si questo è del px, ma anke senza foto mi basta sapere come si fa a togliere l'alberino del mozzo?
qualhe consiglio, xchè c'è chi dice di usare la morsa, ma io ho paura di rovinare l'albero...

antovnb4
27-10-09, 13:01
Si questo è del px, ma anke senza foto mi basta sapere come si fa a togliere l'alberino del mozzo?
qualhe consiglio, xchè c'è chi dice di usare la morsa, ma io ho paura di rovinare l'albero...

Devi svitare il copri dado, che trovi nella parte opposta al tamburo, coperto dal copri molleggio in alluminio, chiave da 22, sotto trovi un dado ed una rondella che bloccano il cuscinetto in sede, svita, tenendo bloccato il tamburo. Due martellate facendo uso di un cacciaspine ed il mozzo esce dai due cuscinetti

vespinogt
27-10-09, 17:11
Ok grazie mille già fatto...
La tua guida è veramente utile...