Visualizza Versione Completa : Anomalie px 200
Salve ragazzi, sono arrivato da poco e da poco ho preso la mi avespa. E' un px 200e dell'83, in ottime ocndizioni. Sono ancora un pò inesperto, ma mi pare di aver notato una anomalia: appena salgo un pò di giri, ma poco, la moto inizia a vibrare tremendamente, sono praticamente costretto a passare alla marcia più alta. Ho provato la cosa in seconda, e appena arrivo ai trenta sono praticamente costretto a passare in terza....In più il suono del motore, in queste condizioni, è un pò, come dire, sferragliante... Consigli? Esperienze? Che dite, è normale? Grazie dell'aiuto che vorrete dare a un pivello... Ciao
Ciao Samoan, da quello che scrivi non riesco francamente a capire cosa sta succedendo alla tua vespa.
E' chiaro solo che non è in "ottime condizioni".
Ovviamente scherzo, in ogni caso procura qualche altra informazione, magari facendoti aiutare da qualche amico più esperto e facci sapere. :ciao:
O è una cosa banale, come ad esempio qualcosa che entra in risonanza e vibra, oppure potrebbero esserci problemi verosimilmente al manovellismo: gabbietta a rulli del piede di biella o testa di biella, oppure cuscinetti di banco, ma in quest'ultimo caso sarebbero partiti anche i paraoli.
Cerca di darci maggiori informazioni...
Grazie dell'interessamento ragà. allora maggiori informazioni: la vibrazione la sento sulla pedana, sulle mani e anche sotto il sedere.... mah, non so più che pensare. Tenete presente che sono propripo un pivellino, ma l'anomalia c'è, sono sicuro. Comunque, ho visto che ci sono tipi della provincia di bari: qualcuno mi consiglia eventualmente un meccanico bravo e onesto che mi segua in queste prime fasi, prima che possa metterci le mani io?
Beppepx150
30-03-09, 20:40
Allora ti dico una cosa stupida ma tante volte...hai detto di essere nuovo del giro,prima avevi qualche scooter?No perchè metti non sei abituato è logico che senti la differenza,la vespa è una vibrazione ambulante ed è da mettere in conto la cosa,poi magari in effetti tutte ste vibrazioni,mah,a me succede il contrario:salendo di giri il motore vibra di meno e si concentra solo nel girare
Vespista46
30-03-09, 21:11
a me succede il contrario:salendo di giri il motore vibra di meno e si concentra solo nel girare
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Infatti a minimo le vespe hanno tutte lo specchietto tremante e camminando no, segno che se "sconcentrata" pensa solo a vibrare (a bassi regimi) se "concetrata" diminuiscono le vibrazioni.
Beppepx150
30-03-09, 21:16
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Infatti a minimo le vespe hanno tutte lo specchietto tremante e camminando no, segno che se "sconcentrata" pensa solo a vibrare (a bassi regimi) se "concetrata" diminuiscono le vibrazioni.
Confermo,da fermo non si vede niente nello specchietto per quanto vibra,ma mentre giri sta immobile,comunque dai io una vespa senza vibrazioni non la prenderi mai
Vespista46
30-03-09, 21:23
Confermo,da fermo non si vede niente nello specchietto per quanto vibra,ma mentre giri sta immobile,comunque dai io una vespa senza vibrazioni non la prenderi mai
Ma difatti sono le vibrazioni che caratterizzano la vera vespa!!;-)
I love vespa!!!
Beppepx150
30-03-09, 21:28
Ma difatti sono le vibrazioni che caratterizzano la vera vespa!!;-)
I love vespa!!!
Esatto quindi tranquillo se di questo parli è tutto normale,altre vibrazioni poi non so,hai preso un modello per donna???ahahahah battuta squallida.
Cerca di spiegarti un po' meglio
Ciao samoan e Bentrovato su VR.....
Una curiosità...quando comincia a vibrare hai provato a tirare di più ? cioè a farla salire di giri ? se si continua a vibrare o cambia qualcosa ?
Il mio 200 a certi regimi è un frullatore....poi tiri un po di più e la vibrazione scompare.....
:ciao: Riccardo
Ragazzi grazie delle risposte.... La vibrazione della vespa l'avevo preventivata, chiaro. In realtà la mia, come vi ho detto vibra di più quando alzo un pò i giri. Comunque seguirò il Vs. consiglio, proverò a portarla più su di giri. Vi assicuro però che la vibrazione c'è, è forte, ed è anomala.
Uncato_Racing
31-03-09, 22:13
il 200 vibra - spesso - più del 125/150; a ciò si può aggiungere un problema di equilibratura dell'albero motore o, come ti è stato segnalato, di cuscinetti di banco o di imbiellaggio.
Ragazzi, dall'alto della mia ignoranza, ho cominciato a prendere maggior confidenza con il mezzo... e devo dire che forse Ricmusic ha ragione. Ho provato a "tirare" un pò la marcia, e la vibrazione diminuisce sensibuilmente.... Esemplificativamente, in seconda, tra i 20 ed i 30 all'ora è praticamente un martello pneumatico; passati i 30 il motore, seppur più ringhioso (mamma che bel suono che ha), è paradossalmente più mansueto per le vibrazioni. L'effetto, comunque è maggiormente avvertibile sul manubrio, ed infatti pensavo di smontarlo per vedere se c'è qualcosa che non va dentro... Avete consigli du questo punto? Comunque lo devo smontare per pulire elucidare le staffe che reggono parabrezza (che ho già staccato) e specchietti.. Grazie mille comunque, anche per l'accolgienza
ciao, a parte quello che ti è già stato detto delle vibrazioni dei magici PX, potresti dare un'occhio alle sfere del manubrio che non siano uscite dal loro anello.(ovviamente guarda anche che la ruota non sia ovalizzata).
:ciao:
ciao samoan, io credo che le vibrazioni rientrino nel dna delle 200,l'anno scorso durante un raduno io e un mio amico ci siamo scambiati le vespe, lui a guidato il mio 25 DRzato e io il suo 200 originale, già quando l' ho acceso ho sentito la differenza dalla mia (che secondo me già vibrava molto) poi parlando altri possessori di 200 anno confermato che l'esuberanza del motore si fa sentire anche attraverso le vibrazioni......:ciao:
Interettore60
03-04-09, 20:43
Samoan, benvenuto innanzitutto, fai provare il tuo px a qualche vespista e spiegagli gli episodi che tu noti, lui sicuramente ti potra' essere d'aiuto, visto che tu stesso dici di essere poco competente.
Mi fa piacere leggere da che citta' provieni, leggi la mia siamo vicini.
Ciao interettore60
Che vibri mi stà bene, ma il mio duecento non vibra di pedana. Ad un mio amico era capitata una cosa simile, ed aveva sbiellato, spero che non sia il tuo caso.
Grazie ancora delle risposte...ma Nesi, le "sfere del manubrio" come si controllano???? Grazie ancora a tutti
ciao Samoan, devi smontare il cupolino del manubrio (non c'è bisogno che lo sfili del tutto), sotto c'è la ghiera con le sfere, se ne vedi qualcuna fuori posto o che manca devi svitarlo e sostituire la gabbia con le sfere, altrimenti è ok.
Per il px 150 di un mio amico abbiamo controllato, perche vibrava e tirava da un lato quando frenava, tolto il cupolino, abbiamo notato che la gabbia delle sfere era rotta, per sostituirla abbiamo chiesto aiuto ad un meccanico.
Fai sapere come procede
(ti allego una foto)
:ciao:
Grazie ancora delle risposte...ma Nesi, le "sfere del manubrio" come si controllano???? Grazie ancora a tutti
Non è proprio una passeggiata controllare le sfere del canotto, e smontando solo il copri manubrio non vedi niente. Devi smontare prorprio tutto il manubrio comandi ed impanto elettrico. Direi che è più impegnativo di tirare giù il motore.
Lascia stare è un lavoro che richiede perizia e competenza. La vibrazione non dipende dal canotto di sterzo.
Dunque, prendendo confidenza col mezzo, mi pare anzi sono quasi convinto che ci sia qualcosa che non va nel manubrio. Mi spiego, tirando un pò la marcia la vibrazione, oltre che sentirsi sulle mani, si sente anche acusticamente... sento un rumore di vibro sul manubrio. Sono ormai portato ad escludere il motore, anche perchè seguendo i vs. consigli ho notato che vibra solo in un ristretto range di giri, alzando un pò i giri non vibra. Quindi l'anomalia è sul manubrio... Mah
L'ultimo che ha fatto quest'affermazione, poi aveva la serratura del cassettino che vibrava, secondo lui era il canotto di sterzo.
mmm, non credo dipenda dal cessettino. Comunqwue ho scoperto che una delle 4 viti del manubrio va a vuoto. Smontandola, ho notato che è più corta delle altre... Probabilmente il vecchio proprietario l'aveva sostituita un pò a c...o di cane. Ora mi procuro una vite lunga quanto le altre e vedo se il fenomeno si placa
ciao samoan potrebbe essere una della 4 viti del cupolino come dici te, ma non dovrebbe fare un rumore così forte come descrivi, stiamo a vedere.
:ciao:
L'ultimo che ha fatto quest'affermazione, poi aveva la serratura del cassettino che vibrava, secondo lui era il canotto di sterzo.
Quoto, é successo anche a me. Facile da scoprire.Quando vibra prova a tenere lo sportello del cassettino e vedi se la vibrazione sussiste.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.