Visualizza Versione Completa : VNB4 del 63 RESTAURO FINITO!
Dopo avervi seguito in molti restauri è arrivata l'ora di presentarmi mostrandovi le foto del mio primo restauro: VNB4 del 63. A voi l'ardua sentenza! Commenti.
Ciao e a presto
Nessun "VNBista" che lascia un commento...
enricopiozzo
29-03-09, 18:01
molto bella, complimenti,io ho una vnb2 in fase di restauro ..
Ciao BELLISSIMA !!!
Io ho cominciato a smontare ieri sera la mia VNB4....ci vorrà parecchio prima di arrivare alla conclusione. Spero di fare un lavoro decente.
:ciao: Riccardo
Buon lavoro ricmusic! Spero di seguire il tuo restauro e di poterti dare qualche chiarimento nel caso ne avessi di bisogno.
Ciao
enricopiozzo
30-03-09, 12:58
avresti una foto dell'interno del cassettino portaoggetti, vorrei vedere com'è fatta la serratura, devo andare in ferramenta ad acquistarne una.
internamente al cassettino, ho trovato una molla attaccata alla scocca, sai dirmi cosa serve? va collegata allo sportellino?
sinceramente non ho una foto... Appena posso la faccio e te la mando. Ma comunque la serratura io l'ho acquistata alla piaggio ed è adattabile a tutte le vespe anni 50-60 con foro da 20.
bravissimo neptuno ottimo lavoro...anche io sono proprietario di una vnb che sto restaurando ho aperto due discussione in largeframe.. una sul motore l'altra su tutto il resto della mia vnb3 dammi una mano quando puoi..
eccole qua:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/13277-vnb3t-iniziamo-il-restauro-fai-da-te.html
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/13673-vnb1m-doveva-essere-vnb3m-ho-aperto-tutto-il-motore-ora-va-revisionato-datemi-1mano.html
ciao e complimenti ancora
avresti una foto dell'interno del cassettino portaoggetti, vorrei vedere com'è fatta la serratura, devo andare in ferramenta ad acquistarne una.
internamente al cassettino, ho trovato una molla attaccata alla scocca, sai dirmi cosa serve? va collegata allo sportellino?
Quella molla serve per tenere le chiavi in dotazione.:mrgreen:
In origine non sono previste le due borchie che fissano la guarnizione dei cofani, eventualmente servirebbe solo sul lato motore.Ma con un po di colla avresti ottenuto lo stesso risultato.
La bicomponente mi fa effetto in queste versioni. La preferisco leggermente opaca.(nitro)
Le gomme con la fascia bianca erano una stravganza dell'epoca. Di serie erano nere.
Anche la ruota di scorta sulle vnb era optionals. Io ho preferito montarla successivamente all'omologazione FMI.
La sella non mi convince molto, se noti è troppo alta, il telaio deve essere colore alluminio.
Complimenti per il resstauro.
Grazie Anto per il commento. Ad essere sincero delle borchie nei cofani non sono mai stato convinto al 100% neanche io e mi hanno ingannato i fori nella lamiera. La sella purtroppo non è quella originale ma una riproduzione moderna (provvederò se possibile ad abbassarla un pò).Per le fascia bianca sapevo che non erano in dotazione ma non ho resistito al loro fascino.
Ciao
enricopiozzo
02-04-09, 22:11
Io la sella l'ho presa da Negro, ho dovuto vendere un rene ma sembra fatta molto meglio, tu da chi l'hai presa?
sul fatto della vernice penso che userò anch'io l'acrilico, non vado matto per la nitro, è bella, ma se la vespa viene usata l'acrilico è molto più forte come vernice.
i bulloni delle ruote come vanno? bruniti? cromati?, per bulloni intendo i dadi che fissano la ruota al mozzo e i dadi che chiudono insieme i due mezzidischi.
AntoVNB ho appena guardato le fasi del tuo restauro e ti faccio i miei complimenti! se hai voglia, il mio restauro lo trovi qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/14837-sostituzione-pedana-vnb2-aiuto.html
...così se vedi qualcosa che non va mi puoi dare una mano ..... questo vale per tutti ovviamente
Tutta la bulloneria a parte quella del motore va zincata.La sella l'ho presa da Vesparicambisud.La tua sella ha il telaio nero come la mia o è color alluminio?
Quanto l'hai pagata? Io l'ho presa a 106 euro
enricopiozzo
02-04-09, 22:37
la mia sella ha il telaio color alluminio, l'ho pagata 140 eurozzi da Negro di Carmagnola, ho girato un po anche per mercatini e quella di Negro mi sembrava la più bella (e la più cara).
cerco delle foto e te le metto
..la bulloneria del motore come va?
Tutta la bulloneria a parte quella del motore va zincata.La sella l'ho presa da Vesparicambisud.La tua sella ha il telaio nero come la mia o è color alluminio?
Quanto l'hai pagata? Io l'ho presa a 106 euro
La sella è fornita da Negro, pagata ben il doppio, sembra tanto, ma è ben rifinita e molto vicina all'originale. La prima sella che comprai, uguale alla tua è di origine asiatica, molto alta e con il telaio debole, l'ho sostituita per la disperazione.Non mi piaceva niente.
Comunque il telaio della sella è zincato opaco.
la mia sella ha il telaio color alluminio, l'ho pagata 140 eurozzi da Negro di Carmagnola, ho girato un po anche per mercatini e quella di Negro mi sembrava la più bella (e la più cara).
cerco delle foto e te le metto
Quanto tempo fa l'hai pagata 160? Sono certo che ho pagto più di 200, lo scorso anno in questo periodo.
Mi fai vedere le strisce pedana dall'alto ?
enricopiozzo
02-04-09, 22:43
questa è la sella di Negro, il portapacchi invece non l'ho preso da lui ma ad una bancarella ad un piccolo mercatino, era identico e costava la metà
Grazie mille!Sfrutterò un pò questa e poi provvederò alla sostituzione con una riproduzione più fedele! Ma è possibile che non c'è una VNB4T con la sella originale??? All'epoca le toglievano tutti mettendo quella lunga?
Credo sia anche più comoda!Quella mia sembra d'esser seduti su un trampolino!
enricopiozzo
02-04-09, 22:48
la sella l'ho comprata il 27.giugno.2008 e l'ho pagata 140€
(tengo un file aggiornato con tutti gli acquisti).
i listelli dalla pedana, quelli che vedi sulla mia sono tramendi, saranno di un px o roba simile, li ho comprati nuovi ad automotoretrò (75€), spero vadano bene, la tipa che me li ha dati mi ha detto che sono i + cari e i + belli, aveva anche una serie economica con i puntalini in plastica :azz: (anche se Negro li vende ancora più cari).
enricopiozzo
02-04-09, 22:50
quella di Negro è molto comoda, per quelli un po pesanti forse flette fin troppo, ma forse basta regolarla
...dimenticavo... per non far confusione la mia è poi una VNB2 ....
I listelli con i puntalini di plastica?Una cosa a dir poco oscena!Io li ho comprati sempre da Vesparicambisud e li ho pagati 80 € se non erro...
la sella l'ho comprata il 27.giugno.2008 e l'ho pagata 140€
(tengo un file aggiornato con tutti gli acquisti).
i listelli dalla pedana, quelli che vedi sulla mia sono tramendi, saranno di un px o roba simile, li ho comprati nuovi ad automotoretrò (75€), spero vadano bene, la tipa che me li ha dati mi ha detto che sono i + cari e i + belli, aveva anche una serie economica con i puntalini in plastica :azz: (anche se Negro li vende ancora più cari).
Vuoi dire che non hai le striscie pedana dell'esatto modello, intendo quelle strette.
:orrore::orrore::orrore::orrore:
Gabriele82
05-04-09, 23:36
Molto bella per quel che mi riguarda..non avrei mai fatto caso ai particolari non esatti..a parte le gomme!:lol:
Molto bella, complimenti!
enricopiozzo
06-04-09, 08:31
Vuoi dire che non hai le striscie pedana dell'esatto modello, intendo quelle strette.
:orrore::orrore::orrore::orrore:
voglio dire che nello stato in cui era nelle foto che ho inserito aveva i listelli larghi con dei puntalini in plastica, ora ho comprato quelli corretti (stretti) che monterò a restauro ultimato.
ora la vespa si trova in sabbiatura, ho già tappato i fori sbagliati, quelli dei listelli osceni, dopo la sabbiatura dovrebbero uscirmi tutti i fori originali.... speriamo...
Stesso problema della mia! Quando l'ho presa aveva le striscie pedana del px e bordoscudo px. Ho dovuto tappare tutti i buchi e stringerne qualcuno visto che erano stati allargati...
enricopiozzo
06-04-09, 19:40
immagino che anche i miei li abbiano sfondati :testate:
come hai fatto a stringerli? li hai tappati e ne hai fatti dei nuovi?
Ho fatto proprio così( a dire il vero il carrozziere ha fatto proprio cosi!)Fortuna che le striscie pedana le danno già forate almeno ti aiutano all'identificazione dei fori originali!
Generalmente si tengono buoni i 6 fori sotto lo scudo, che sono il riferimento principale, tutto il resto è conveniente chiudere, poichè i nuovi kit hanno altri interassi. Prima di fondare e verniciare, modellate i nuovi listelli, forate le pedane, dopo si vernicia il tutto.
A me corrispondevano tutti i fori. E' molto conveniente modellarli e forare prima di verniciare, proprio come suggerisce Anto, magari provando a fissarli con qualche vite.
Complimenti per la VNB4, proprio come la mia... (in giro c'è il topic anche della mia), sembrano 2 sorelline.... (anche io non ho resistito al fascino delle gomme bianche e, anche io, ho preso una sella "tarocca" su ebay.... Tanto alla fine anche quelle di Negro, seppur ben fatte, non sono mai ORIGINALI.... Quindi ho pensato al portafogli...)
Il colore come lo hai fatto? Hai preso il grigio chiaro Max Meyer 1.298.8707?
La iscrivi all'FMI con le foto che hai postato? Se te la iscrivono con le gomme bianche fammelo sapere che iscrivo anche la mia!
Grazie Andrea!Le gomme bianche sul colore della vnb4t ci stanno benissimo!Il colore non ho preso nitro ma bicomponente Standox l'effetto realmente è un pò troppo lucido ma ci penserà il tempo a renderlo più opaco! Le foto FMI le ho mandate cosi come quelle postate, in tanti mi hanno detto che non dovrebbero farmi problemi.Staremo a vedere.Intanto sono già in attesa da circa 2 mesi ed ancora non è arrivato niente.Ma le tua è in regola con i documenti?
Sì si... Documenti tutti in regola, adirittura libretto originale tenuto come nuovo, solo leggermente ingiallito....io sono il secondo proprietario, il primo era del 1909!!!!
Ha appena fatto la 9 colli in vespa e ha ricevuto un sacco di complimenti e occhi da tutti.... Sono stra contento!!!
Ecco qua il topic della mia:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/15711-presento-me-e-la-mia-vnb4t.html
complimenti è bellissima....:applauso::applauso::applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.