Visualizza Versione Completa : Consiglio
salve sono un possessore di una special del 75 che proprio ieri mi ha lasciato a piedi e che dovrò portare dal meccanico...
cmq scrivo per un consiglio....vorrei prendere una lml stardeluxe...visto che vesponi non se ne fanno più...che ne dite?con l'incentivo costa 2150 circa...ma ho anche trovato una px 200 arcobaleno del 96 a 1500 euro...
cosa prendo?la lml che cmq mi da la garanzia ed è euro tre o la px?
alcuni mi dicono che sono sostanzialmente uguali,altri il contrario...
help me please
Ciao e benvenuto, secondo me è una dura scelta, i mezzi sono sostanzialmente molto simili, però la lml è un 200?
Se è solo un 150 io punterei al px200, poi dipende anche dell'uso che hai intenzione di fare, se la usi solo in città va bene anche un 125, e quindi ti conviene prendere lml che è euro3
Se la usi per gite, ferie, o viaggi lunghi il 200 è sicuramente più indicato.
io sono molto indeciso,per le passeggiare per le mie parti ho lo specialino,ma la mia ragazza ad es vive a 30 km da me e con la 150 secondo me ci metterei na cifra di tempo....il 200 mi hanno detto che è anche più veloce,tipo il 150 fa poco più di 80 km/h contro i 100km/h del 200...è vero o so valori sbagliati?
per quanto riguarda il fatto dell' euro 3 non mi importa moltissimo,perchè vivo vicino benevento e difficilmente ci sono blocchi del traffico o cose simili...
poi la lml la fanno di tantissimi colori,mentre la px200 l'ho trovata bianca.
ma per quanto riguarda il prezzo di quest'ultima,dite che a 1500euro è un buon prezzo?
Io andrei dritto sul 200 Piaggio :mavieni:
Lo paghi meno ed è, almeno lo trovo, molto più affascinante...
Una Vespa è sempre una Vespa... e un 200 a 1500 se messo bene non è eccessivo...
I 2000 e rotti euro per la LML, anche se nuova di pacca, li trovo eccessivi...
Per carità, sicuramente li vale... ma non spenderei mai quella cifra per la copia di una Vespa...
Se poi ti serve per forza euro3 (ma non mi pare) a mali estremi........ :ciao:
marcolino vespista
04-04-09, 09:21
salado io fossi in te prenderei di corsa il px200 del 96....e quando dico di dico di corsa:mrgreen: le emozioni che regala il px200 sono davvero belle:mavieni:
highlander
04-04-09, 10:25
se il 200 ha il freno a disco e nella tua zona non hai problemi di blocci del traffico, e se il 200 sta messo benissimo, prendi il 200
ma OKKIO ... la vespa non è un mezzo fatto per correre, il guadagno in termini di tempo che otteresti dal 200, rispetto al 150, in 30km è irrisorio, io ho fatto per 6mesi il mio tragitto casa ufficio,35km, con un 150 e poi sono tornato al motore 200 (era rotto) il tempo era più o meno uguale
certo con il 200 hai più ripresa, ma consumi di più, con il 200 non hai problemi nelle salite ed a viaggiare in 2 sul misto, ma anche il 150 è rispettabilissimo
insomma la decisione è ardua
non ha il freno a disco,è del 96, devo andarla ancora a vedere.ma mi ha detto che è in buone condizioni...
poi ne ho trovato un altra a 1300 euro del 99,ma mi ha detto il proprietario che bisognerebbe riverniciarla e questa ha il freno a disco...che faccio?
la lml poi la definirei una vespa di un'altra marca più che una copia,visto che la piaggio la faceva produrre mettendoci poi il suo marchio fino a qualche anno fa...e la fanno di colori bellissimi(arancione ad es.)
tommyramone
04-04-09, 14:03
Premesso che io prenderei la Px sempre e comunque,devi considerare anche un lato economico a lungo termine,nel senso che rivendendo fra qualche anno il Px non prenderai mai meno di quello che la paghi oggi,mentre per la LML il discorso è ben diverso....
io penso che se il venditore scendesse a 1400 sarebbe l'ideale...mentre per la storia del freno a disco che mi dite?
la lml io la prenderei per tenerla,non come uno scooter che dopo 1 o 2 anni ti stanca...lo stesso farei con la px...lo stesso proprietario ha anche un 150 dell'83 e un'altra px200 dell'81,quindi d'epoca,percui risparmierei sull'assicurazione,ma giustamente mi faceva notare che se voglio un qualcosa da usare quotidianamente o quasi il 200 arcobaleno del 96 è sicuramente più affidabile in quanto più recente...
marcolino vespista
05-04-09, 06:04
le vespe sono tutte affidabili,dipende uno come le tratta
duecentorally
05-04-09, 07:47
Ma cosa ti aspetti da un Forum gestito da noi vespisti..??????
Scegli Vespa, senza dubbio, e non ti pentirai. Il 200 poi è un mezzo sicuro ed affidabile, vai in autostrada (con attenzione...) e divori le provinciali.
Poi il suo valore, al contrario delle LML, è in crescita.....
Medita.
Enrico
Naaaaa
Vespa subito, non si discute, secondo me e...
.....
poi ne ho trovato un altra a 1300 euro del 99,ma mi ha detto il proprietario che bisognerebbe riverniciarla e questa ha il freno a disco...che faccio?
...
PX 200 disco
prendi questa.. per riverniciare c'è sempre tempo!
salve sono un possessore di una special del 75 che proprio ieri mi ha lasciato a piedi e che dovrò portare dal meccanico...
cmq scrivo per un consiglio....vorrei prendere una lml stardeluxe...visto che vesponi non se ne fanno più...che ne dite?con l'incentivo costa 2150 circa...ma ho anche trovato una px 200 arcobaleno del 96 a 1500 euro...
cosa prendo?la lml che cmq mi da la garanzia ed è euro tre o la px?
alcuni mi dicono che sono sostanzialmente uguali,altri il contrario...
help me pleaseScusa ma l' "incentivo" e' per rottamare lo Special? Se e' cosi' prendi l'Arcobaleno ad occhi chiusi e le tieni tutt'e due...
Vespista46
05-04-09, 12:43
Allora, io fossi in te prenderei il 200 col freno a disco, come detto da molti è un motore con valore in salita.
Intanto facci delle foto, faccele vedere e poi ti possiamo consigliare se verniciarla o meno, potresti sempre fare dei ritocchini fatti bene quindi...
LmL non deve essere male (in fin dei conti è una copia del fantastico PX) ma devi calcolare dei soldi spesi in più e del fatto che è sempre una copia e quando la vuoi rivendere ci prendi meno della metà!
Questo è quello che farei IO, comunque io ti consiglierei di mettere qui le foto dei mezzi che tieni in considerazione, ci sono molti ragazzi (:Lol_5:) esperti che ti aiuteranno!
:ciao: Dario ;-)
a rottamate la special(margherita) non ci penso proprio...
ho un vecchio atala idea che rottamerei volentieri e mi libero un pò di spazio anche...
la mia paura è che non sono espertissimo e la lml, prendendola nuova sarei sicuro che non corro rischi e avrei la garanzia,con una vespa usata anche se affidabile non si può mai sapere,del resto come qualsiesi cosa presa usata tanto ti può andare bene,tanto ti può andare male...
cmq la vado a vedere e la fotografo....grazie a tutti...
a rottamate la special(margherita) non ci penso proprio...
ho un vecchio atala idea che rottamerei volentieri e mi libero un pò di spazio anche...
la mia paura è che non sono espertissimo e la lml, prendendola nuova sarei sicuro che non corro rischi e avrei la garanzia,con una vespa usata anche se affidabile non si può mai sapere,del resto come qualsiesi cosa presa usata tanto ti può andare bene,tanto ti può andare male...
cmq la vado a vedere e la fotografo....grazie a tutti...ma dai povero Atala Idea... :mrgreen:
PS. mi ero perso gli sviluppi... anche io consiglio al 100% il PX 200 col freno a disco, e' gia' una "chicca"
lo so,ma è sempre na cosa usata,non so se mi spiego....ma vorrei una cosa di cui essere sicuro...senza dubbi...che da 0 km in avanti sono stato sempre io il proprietario...
cmq mi dite di lasciar perdere quella senza freno a disco?o di prenderla cmq ma chiedendo un ulteriore sconto?
ancora non sono sicuro sul da farsi,ma tra 200 con o senza freno a disco c'è poi tutta sta differenza?
come motore no, come frenata si :mrgreen: :ciao:
e se quello senza freno a disco lo convinco a scendere sul prezzo?a carrozzeria sembra stia meglio ed è più vicino a dove vivo quindi più comodo da andare a vedere e nel caso ritirare...ma cmq tra 200 e 150 ci sono poi tante differenze?
Vespista46
07-04-09, 20:18
Credo di si, hai 50cc in più.
Cmq se tu vuoi il mezzo con la garanzia è ovvio che devi prendere la LML, se vuoi l'usato io ti come altri consiglio il PX 200 con il freno a disco, da molti definita la vespa "definitiva" ;-)
insomma lascio perdere quella col tamburo e vado a vedere direttamente quella col disco?cercherò di fare qualche foto...a me interessa per lo più di motore,perchè come diceva qualcuno,per verniciare c'è sempre tempo....poi una volta vista deciderò tra quella e la lml...di cui leggo molti pareri favorevoli anche su questo forum...grazie cmq a tutti...
ps se lo sapete,consigliatemi cosa guardare più approfonditamente...insomma a cosa fare caso,quali sono i segni di difetti particolari ecc....tipo alla special io so dove di solito si spacca la lamiera ecc....grazieee
oggi se dio vuole la vado a vedere...quella senza freno a disco....e se il prezzo è buono quasi quasi....faccio come facevano gli antichi...cioè col tamburo...
sono andato a vedere quella con il freno davanti a tamburo del 96,me la darebbe per 1450...cioè 1600 compreso passaggio...le condizioni sono discrete.nessuna spaccatura,un po di ruggine sulla parte avanti del parafango,dovuta alle classiche bottarelle da parcheggio.ma roba da poco...molto carina...che mi dite?
devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
help me
io iol 200 fd ce l'ho e ha un solo unico grande difetto....
non sono il il primo proprietario.... e quindi tutte le mie attenzioni se ne vanno al cammeo, la mia vespa preferita.
la lml prendila solo se sei in zone a rischio blocchi....
io l0ho vista è un gran mezzo, molto ben fatto... ma il 200 è il 200 non si discute
sono andato a vedere quella con il freno davanti a tamburo del 96,......
perchè hai escluso la 200 fd?
insomma lascio perdere quella col tamburo e vado a vedere direttamente quella col disco?cercherò di fare qualche foto...a me interessa per lo più di motore,perchè come diceva qualcuno,per verniciare c'è sempre tempo.......
oggi se dio vuole la vado a vedere...quella senza freno a disco....e se il prezzo è buono quasi quasi....faccio come facevano gli antichi...cioè col tamburo...
Se Il 200 freno a disco, non ti interessa, sarei lieto di approfondire l'argomento, in vista di un acquisto.
Aspetto tue novità.
Vesponauta
13-04-09, 16:01
io iol 200 fd ce l'ho e ha un solo unico grande difetto....
non sono il il primo proprietario....
Dimentichi la facilità ad arrugginirsi, visto che dal 1997 al 2001 circa molte non avevano un adeguato trattamento anticorrosione... :roll: :Lol_5:
io iol 200 fd ce l'ho e ha un solo unico grande difetto....
non sono il il primo proprietario.... e quindi tutte le mie attenzioni se ne vanno al cammeo, la mia vespa preferita.
la lml prendila solo se sei in zone a rischio blocchi....
io l0ho vista è un gran mezzo, molto ben fatto... ma il 200 è il 200 non si discute
Vedi? Te l'ho detto: quando vuoi ti libero da questo fardello, così tutte le attenzioni saranno solo per il tuo amatissimo Cammeo!!! :mrgreen: :mavieni:
Vedi? Te l'ho detto: quando vuoi ti libero da questo fardello, così tutte le attenzioni saranno solo per il tuo amatissimo Cammeo!!! :mrgreen: :mavieni:
Ranieri, ma qualche Vespa vuoi lasciarla pure a noi? :mrgreen:
Ranieri, ma qualche Vespa vuoi lasciarla pure a noi? :mrgreen:
Ma certo, tutte le altre, nooo??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
perchè hai escluso la 200 fd?
potendo scegliere vorrei un 200 con freno a disco,ma necessita di riparazioni,l'altro 200 doppio tamburo sta messo meglio,solo qualche ritocco da fare...poi boh...sono abbastanza indeciso,anche perchè per me l'ideale proprio sarebbe una ancora più vecchia da assicurare come mezzo d'epoca...
vesponauta, la mia 200 fd non ha un fil di ruggine....
ranieri..... posso sempre mettere il motore del 200 sotto al cammeo
vesponauta, la mia 200 fd non ha un fil di ruggine....
ranieri..... posso sempre mettere il motore del 200 sotto al cammeo
Ok, tanto io ce l'ho un motore 200 con AE e MIX!!! :Lol_5:
potendo scegliere vorrei un 200 con freno a disco,ma necessita di riparazioni,l'altro 200 doppio tamburo sta messo meglio,solo qualche ritocco da fare...poi boh...sono abbastanza indeciso,anche perchè per me l'ideale proprio sarebbe una ancora più vecchia da assicurare come mezzo d'epoca...
Allora, deciso qualcosa? In effetti, è una scelta difficile. Certo che se vuoi fare l'assicurazione agevolata per i mezzi storici, la scelta è una sola e taglia fuori il 200 freno a disco perchè troppo giovane.
ho preso un px200e arcobaleno dell'85
Vespa 50 L
30-09-09, 08:03
Auguroni!!! Ottima scelta, metti le foto!!! Ciao
ruggiero_ar
30-09-09, 12:10
Io andrei dritto sul 200 Piaggio :mavieni:
Lo paghi meno ed è, almeno lo trovo, molto più affascinante...
Una Vespa è sempre una Vespa... e un 200 a 1500 se messo bene non è eccessivo...
I 2000 e rotti euro per la LML, anche se nuova di pacca, li trovo eccessivi...
Per carità, sicuramente li vale... ma non spenderei mai quella cifra per la copia di una Vespa...
Se poi ti serve per forza euro3 (ma non mi pare) a mali estremi........ :ciao:
Concordo! px 200 a vita!
diegozzoRanozzo
30-09-09, 12:24
hai fatto benissimo... ricorda che puoi anche rispiarmiare sull' assicurazione poichè supera i 20 anni.
Se in futuro sarà un reale problema l' EURO 3... ci penserai quando sarà un problema! :mrgreen::ciao::ciao::ciao:
poi il 200 è molto ambito e consideralo anche un investimento in un mezzo d'epoca!
Vespista46
30-09-09, 15:14
Auguri per l'acquisto! :applauso:
Se è lecito saperlo.... Il prezzo?? ;-)
paesa' foto?:ciao:
le foto sono in quest'altra discussione
http://www.vesparesources.com/off-topics/19312-consiglio-su-scelta-tra-150-e-200-cc-3.html
x le foto ancora niente in quanto l'ho poggiata provvisoriamente nel garage di un amico e per mancanza di tempo ancora nn vado a prenderla
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.