Visualizza Versione Completa : Coraggio!
A me piace fare manutenzione da me, come a molti altri.
Non ho la manualità e l'esperienza di un meccanico, lavoro con calma, a smontare e rimontare la vespa ci metto un sacco di ore, forse dieci volte di più di un meccanico, ma pulisco ogni singolo pezzo e lubrifico con una goccia d'olio ogni singola vite, bullone o dado, uso la dinamometrica e faccio ogni cosa con precisione maniacale, se ho dubbi rieseguo e non mi faccio problemi a rismontare.
Nessun meccanico fa così anche se ne sa 100 volte più di me, ha mezzo secolo di esperienza ed un'officina attrezzata.
Se si riflette prima di fare qualunque cosa e la si esegue con calma non ci si stressa e non si fanno danni.
Coraggio, prendiamo il cacciavite in mano e diamoci da fare sulla Vespa, nessuna paura, non servono attrezzi particolari, basta un semplice cassetta degli attrezzi presa in offerta al negozio di bricolage ed un paio di estrattori.
C'è anche questo forum per chi avesse bisogno di aiuto.
Basta aver paura, rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare, senza arrenderci. I meccanici per la Vespa non servono, basta pazienza, dedizione, amore ed una chiave del 13.
:ciao:
Coraggio, prendiamo il cacciavite in mano e diamoci da fare sulla Vespa, nessuna paura, non servono attrezzi particolari....
Va bene, domenica mi armo di cacciavite e VI faccio qualche ricamo sui cofani :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Va bene, domenica mi armo di cacciavite e VI faccio qualche ricamo sui cofani :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Ti metto 50 grammi di sale grosso nel venturi del carburatore :Lol_5: :boxing: :ciao:
l'altra sera le frecce sulla rally, stavolta i 'ricami'... mi sà che te a quest'ora non ti dice tanto bene...;-)
:quote: :quote: :quote: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Io mi farei di peggio ;-)
A me piace fare manutenzione da me, come a molti altri.
Non ho la manualità e l'esperienza di un meccanico, lavoro con calma, a smontare e rimontare la vespa ci metto un sacco di ore, forse dieci volte di più di un meccanico, ma pulisco ogni singolo pezzo e lubrifico con una goccia d'olio ogni singola vite, bullone o dado, uso la dinamometrica e faccio ogni cosa con precisione maniacale, se ho dubbi rieseguo e non mi faccio problemi a rismontare.
Nessun meccanico fa così anche se ne sa 100 volte più di me, ha mezzo secolo di esperienza ed un'officina attrezzata.
Se si riflette prima di fare qualunque cosa e la si esegue con calma non ci si stressa e non si fanno danni.
Coraggio, prendiamo il cacciavite in mano e diamoci da fare sulla Vespa, nessuna paura, non servono attrezzi particolari, basta un semplice cassetta degli attrezzi presa in offerta al negozio di bricolage ed un paio di estrattori.
C'è anche questo forum per chi avesse bisogno di aiuto.
Basta aver paura, rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare, senza arrenderci. I meccanici per la Vespa non servono, basta pazienza, dedizione, amore ed una chiave del 13.
:ciao:
Quotone!!!!! :applauso: :applauso: :applauso:
ben detto!!
fare da se da molta più soddisfazione, e proprio vero, e mettendosi alla prova alla fine ci si rende conto che basta davvero un po' di coraggio e tanta pazienza per fare cose che in apparenza appaiono difficili.
certo l'esperienza conta, ma ogni grande viaggio è sempre iniziato con il primo passo.
devo ammettere però che se non ci fosse la rete e forum come questo dove reperire con facilità informazioni, sarebbe più difficile armarsi di cacciavite e chiave
Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili!
Ogni cosa che ho imparato a fare alla mia vespa, oggi saprei ripeterla nella metà del tempo senza esitazioni.
Ti metto 50 grammi di sale grosso nel venturi del carburatore :Lol_5: :boxing: :ciao:
con lo zucchero però non corri risci e non deve ingoiare la pillolona amare! :lol::quote::sbonk:
cmq quoto Davide, parole sacrosante! passione, pazienza e un pokino di memoria nel ricordarsi come era prima di smontare e tutto si fa sulla Vespetta!!!!
Davide il pacco è da Marben.
Marben scusa ma l'ammortizzatore tuo l'ho lasciato da Lara, momenti lo riportavo a casa...
un pokino di memoria nel ricordarsi come era prima di smontare e tutto si fa sulla Vespetta!!!!
Lavorare con una fotocamera aiuta molto a chi è alle prime armi, io la uso sempre e fotografo ogni cosa prima di smontarla, mi serve anche per ricordarmi l'ordine delle cose come guarnizione-rondella- controdado che non mi entra mai in testa.
Negli interventi successivi, su pezzi su cui sono già intervenuto riesco a ricordare le foto fatte in passato e vado spedito e sicuro.
l'altra sera le frecce sulla rally, stavolta i 'ricami'... mi sà che te a quest'ora non ti dice tanto bene...;-)
:quote::quote::quote:
Ti metto 50 grammi di sale grosso nel venturi del carburatore :Lol_5: :boxing: :ciao:
Va benone anche lo zucchero...:Lol_5:
Il sale, conservalo per il...caffè!!! :mrgreen::sbonk::mrgreen::sbonk:
:ciao:
Bene bene, io il caffe non lo prendo mai :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:
...una bella tisana...? :mrgreen:
Prendetela voi, io sto fuori a rig... hem guardarvi le vespe :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.