Accedi

Visualizza Versione Completa : Cavalletto PX 200 E Arcobaleno



ranapazza
05-04-09, 13:27
Ciao a tutti...possiedo con soddisfazione un Px 200 E Arcobaleno rosso dell'87 che ora è giunto alla fase di restauro avendo una carrozzeria abbastanza rovinata dal sole.
Mi è sorto un dubbio :mah:: l'ho comprata da una persona che non ne aveva molta cura dal lato estetico ed aveva un cavalletto nero a cui erano solo state aggiunte delle scarpette nere in metallo...poi io ho montato un cavalletto cromato che ora toglierò (come tutte le cromature aggiunte in seguito).
Siccome l'idea è di portarla all'originale, sono andata a sfogliare Vespa Tecnica...risultato: un beato casino (non ne avevo alcun dubbio :nono:), perchè ci sono le foto di 3 arcobaleno, 1 con cavalletto nero e due con cavalletto zincato, senza riferimenti all'anno di produzione...e con i soliti pasticci (tipo 2 senza modanature in gomma ed 1 con modanature con scritto "accessorio d'epoca"...).
Qualche possessore dello stesso modello '87 (il mio ha telaio circa 390000) sa dirmi di che colore è il cavalletto?
Grazie

babbylavespa
05-04-09, 18:38
Ciao, ho un px125 del'81 e mi sono messo alla ricerca pure io di quale siano i pezzi originali, il tuo dovrebbe essere al 90% grigio con scarpette nere come questo:
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.ilvespaioitalia.com/wp-content/uploads/2009/02/vespa_px_200_e_grand_sport11.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ilvespaioitalia.com/wp-content/uploads/2009/02/vespa_px_200_e_grand_sport11.jpg&imgrefurl=http://www.ilvespaioitalia.com/2009/02/in-vendita-vespa-px-200cc/&usg=__dHicX2nL0G2Y30TTIXt8tlkQr2w=&h=363&w=467&sz=23&hl=it&start=2&um=1&tbnid=CQBjUVRbfGdDbM:&tbnh=99&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3DPx%2B200%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4HPEB_it IT218IT218%26sa%3DN%26um%3D1)

ranapazza
05-04-09, 22:15
Ciao, ho un px125 del'81 e mi sono messo alla ricerca pure io di quale siano i pezzi originali, il tuo dovrebbe essere al 90% grigio con scarpette nere come questo:
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.ilvespaioitalia.com/wp-content/uploads/2009/02/vespa_px_200_e_grand_sport11.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ilvespaioitalia.com/wp-content/uploads/2009/02/vespa_px_200_e_grand_sport11.jpg&imgrefurl=http://www.ilvespaioitalia.com/2009/02/in-vendita-vespa-px-200cc/&usg=__dHicX2nL0G2Y30TTIXt8tlkQr2w=&h=363&w=467&sz=23&hl=it&start=2&um=1&tbnid=CQBjUVRbfGdDbM:&tbnh=99&tbnw=128&prev=/images%3Fq%3DPx%2B200%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4HPEB_it IT218IT218%26sa%3DN%26um%3D1)

...ti ringrazio, ma il mio è un PX arcobaleno ed in questa versione molte parti sono diverse dai PX precedenti...

DeXoLo
05-04-09, 22:37
Ma il cavalletto non era colorato come il copriventola? Premetto che non conosco il modello e cerco di associare dei particolari guardando le foto che ho fatto in giro.
Ne deduco che copriventola nero- cavalletto nero, copriventola zincato - cavalletto zincato.

Poi vespatecnica non fa molto testo, le vespe prese come esempio per le foto sono tutte usate, e restaurate prima di fare vespatecnica, quindi sencondo il criterio di chi le ha fatte.

Per avere un riscontro più preciso dovresti trovarti una vecchi pubblicità e analizzare bene le foto

ranapazza
06-04-09, 14:09
Ma il cavalletto non era colorato come il copriventola? Premetto che non conosco il modello e cerco di associare dei particolari guardando le foto che ho fatto in giro.
Ne deduco che copriventola nero- cavalletto nero, copriventola zincato - cavalletto zincato.

Poi vespatecnica non fa molto testo, le vespe prese come esempio per le foto sono tutte usate, e restaurate prima di fare vespatecnica, quindi sencondo il criterio di chi le ha fatte.

Per avere un riscontro più preciso dovresti trovarti una vecchi pubblicità e analizzare bene le foto

Ciao Mirko...pensa che ho parecchi libri sulla Vespa, ma nessuno ha immagini chiare del modello arcobaleno...non trovo neppure vecchie pubblicità o immagini su google...devo controllare con Diego il colore del copriventola, però temo che me l'abbiano sostituito quando abbiamo rifatto il motore, perciò anche lì punto interrogativo....:mah:...uff, tanto difficile sarebbe fare un libro con le foto dei vecchi pieghevoli dati ai concessionari ?! (figuriamoci se non ci sono nell'archivio Piaggio!)...

Marben
06-04-09, 14:35
Di norma, gli Arcobaleno anni '80 portano il copriventola alluminio ruote ed il cavalletto zincato. C'è da dire che il tuo è uno degli ultimi prima dell'era Cosa, ed ha già qualche dettaglio delle serie anni '90 (specchio con attacco nel manubrio, borchiette di plastica ai tamburi), per cui sta che sia originale quello nero.

Ma almeno fino al 1985/1986 il cavalletto dovrebbe essere zincato, salvo conservati documentabili. E' verosimile che nel 1987 fosse nero, magari anche solo per un discorso di unificazione con la Vespa T5.

Vedi queste immagini d'epoca:

http://www.vespa-archiv.de/125/vespa_px_200_e_lusso.jpg

http://www.vespa-archiv.de/150/px150lusso.jpg

ranapazza
06-04-09, 18:26
Grazie Marco...infatti io credo che in origine fosse nero proprio perchè a questo px non hanno mai fatto nulla, figuriamoci cambiargli il cavalletto! (già grazie che pagavano il bollo...poverino, quando l'abbiamo preso era conciato da far paura proprio per la scarsa se non assente manutenzione :-(...):ciao::ciao: