Accedi

Visualizza Versione Completa : Sono nella m....?



orcad83
05-04-09, 20:10
Oggi aprendo il motore della vespa che ho comperato qualche settimana fa ho trovato una sorpresina, il bordo che non fa uscire il cuscinetto lato frizione è stato saldato. Che dite è un roblema?:testate:

http://img22.imageshack.us/img22/6782/pict0001wyh.jpg


http://img15.imageshack.us/img15/2125/pict0003nzq.jpg

morgana_strass
05-04-09, 20:25
Scusa, non capisco bene dalla foto, ma non esce dall'altra parte?
O hanno saldato il cuscinetto al carter??

carbone
05-04-09, 20:39
ma la vespa andava in moto?

orcad83
05-04-09, 20:41
Scusa, non capisco bene dalla foto, ma non esce dall'altra parte?
O hanno saldato il cuscinetto al carter??

No il cuscinetto non è saldato al carter, la saldatura è solo dalla parte esterna non nella sede del cuscinetto.

orcad83
05-04-09, 23:38
ma la vespa andava in moto?


Certo che andava in moto, ma ho dei dubbi che macinando chilometri si rompa quella parte saldata facendo uscire dalla sua sede il cuscinetto procurando gravi danni.

orcad83
06-04-09, 11:58
Non avete consigli, emozioni, pareri o dubbi? :mah:

ricmusic
06-04-09, 12:05
Ciao e scusa il mio pessimismo.....
Personalmente qui carter li userei come fermacarte....quella saldatura non mi piace proprio ed è in un punto particolarmente sollecitato....mi spiace.

:ciao: Riccardo

orcad83
06-04-09, 12:31
Ciao e scusa il mio pessimismo.....
Personalmente qui carter li userei come fermacarte....quella saldatura non mi piace proprio ed è in un punto particolarmente sollecitato....mi spiace.

:ciao: Riccardo


No non dirmi così, se faccio risaldare il tutto :testate:

areoib
06-04-09, 13:16
questo tipo di carter ha proprio questo difetto.. la zona che serve da fermo per il seegering salta.... li é stata creata una saldatura per ovviare al problema...
..anche se, oggi, vendono qualcosa adatta (ma non piaggio) per fare una modifica "correttiva".
secondo me, se la saldatura tiene il cuscinetto, il carter lo puoi ancora usare.

orcad83
06-04-09, 13:51
questo tipo di carter ha proprio questo difetto.. la zona che serve da fermo per il seegering salta.... li é stata creata una saldatura per ovviare al problema...
..anche se, oggi, vendono qualcosa adatta (ma non piaggio) per fare una modifica "correttiva".
secondo me, se la saldatura tiene il cuscinetto, il carter lo puoi ancora usare.

Mica sai dirmi dove trovare quella modifica?

MrOizo
06-04-09, 16:14
...i carter sono recuperabilissimi, niente paura..... e la modifica che devi fare era fatta in origine dalla piaggio nei primi carter con miscelatore...in pratica seguendo la foto da me modificata, devi creare due placchette dallo spessore di 2 mm circa in acciaio che stiano come quelle da me disegnate in rosso... e devi bloccarle facendo 2 buchi dove io ho evidenziato in giallo, inserendo 2 prigionieri corti, o addirittura 2 bulloncini, tanto lo spessore c'è..., facendo i fori per la filettatura e bloccando tutto con loctite.....ovviamente nei tuoi carter c'è un pò di materiale da togliere perchè la saldatura ha inspessito la zona, ma è fattibilissimo e super affidabile...è purtroppo ormai quasi impossibile trovare i pezzi originali piaggio, per cui ti consiglio di costruirteli....è facile....se no, guarda in un catalogo ricambi del pe 200 vecchio tipo con miscelatore e vedi se qualche vecchio ricambista li ha...distinti saluti.

orcad83
06-04-09, 16:17
...i carter sono recuperabilissimi, niente paura..... e la modifica che devi fare era fatta in origine dalla piaggio nei primi carter con miscelatore...in pratica seguendo la foto da me modificata, devi creare due placchette dallo spessore di 2 mm circa in acciaio che stiano come quelle da me disegnate in rosso... e devi bloccarle facendo 2 buchi dove io ho evidenziato in giallo, inserendo 2 prigionieri corti, o addirittura 2 bulloncini, tanto lo spessore c'è..., facendo i fori per la filettatura e bloccando tutto con loctite.....ovviamente nei tuoi carter c'è un pò di materiale da togliere perchè la saldatura ha inspessito la zona, ma è fattibilissimo e super affidabile...è purtroppo ormai quasi impossibile trovare i pezzi originali piaggio, per cui ti consiglio di costruirteli....è facile....se no, guarda in un catalogo ricambi del pe 200 vecchio tipo con miscelatore e vedi se qualche vecchio ricambista li ha...distinti saluti.

Ok, grazie mille! :-)

Ma se ci saldo due placchette come hai disegnato ma di alluminio?

ricmusic
06-04-09, 17:13
...i carter sono recuperabilissimi, niente paura..... e la modifica che devi fare era fatta in origine dalla piaggio nei primi carter con miscelatore...in pratica seguendo la foto da me modificata, devi creare due placchette dallo spessore di 2 mm circa in acciaio che stiano come quelle da me disegnate in rosso... e devi bloccarle facendo 2 buchi dove io ho evidenziato in giallo, inserendo 2 prigionieri corti, o addirittura 2 bulloncini, tanto lo spessore c'è..., facendo i fori per la filettatura e bloccando tutto con loctite.....ovviamente nei tuoi carter c'è un pò di materiale da togliere perchè la saldatura ha inspessito la zona, ma è fattibilissimo e super affidabile...è purtroppo ormai quasi impossibile trovare i pezzi originali piaggio, per cui ti consiglio di costruirteli....è facile....se no, guarda in un catalogo ricambi del pe 200 vecchio tipo con miscelatore e vedi se qualche vecchio ricambista li ha...distinti saluti.

Bene felice di essere smentito :mrgreen:
Sergio intendi come le due placchette in foto ?

:ciao: Riccardo

areoib
07-04-09, 00:25
...
Sergio intendi come le due placchette in foto ?.....

si ;-)

MrOizo
07-04-09, 00:29
...nessuna saldatura!!!basta con le saldature su quel carter!! la saldatura deforma e non sarà mai robusta come con le placchette avvitate...la foto che ha postato Ric è più esplicativa del mio disegno......ripulisci dalla saldatura la zona con un dremel e fai l'operazione: i carter torneranno come nuovi.....
esatto Ric! quello è proprio un pe con mix!