Visualizza Versione Completa : Kawasaki ER5 consiglio
Sto pensando di prendermi una moto poco impegnativa per gli spostamenti più lunghi ... ora mi è capitato di trovare una Kawasaki ER5 a buon mercato e in perfette condizioni ... almeno così sembra, ma ovviamente una bella controllata si deve sempre fare ... stavo prima pensando anche alle altre moto , ma visto che io non sono proprio uno dei motociclisti che ha fatto tanta strada in moto , mi sono ripensato e stavo pensando che proprio questa potrebbe essere ideale ... un mio cugino se l'ha comprata una così, l'ho provata e mi sono trovato bene ... facile da guidare , non molto potente ... Poi anche la linea della moto è vicina alle moto classiche di una volta ... ovviamente sto sempre parlando delle naked, che tra l'altro sono quelle che mi piacciono ...
E voi cosa mi dite ????
L'ho guidata per qualche ora. Leggerissima, maneggevole, onesta ed affidabile. Per i miei gusti è troppo piccola, ma è un'ottima moto utilitaria.
Non dare retta a chi dice che dietro ha il freno a tamburo, perchè svolge benissimo il proprio lavoro e non rappresenta un problema.
sì è vero è molto facile da guidare ... e quello che volevo sapere è proprio affidabilità e la qualità del mezzo ... poi ... sì è piccola ma a me conviene proprio così ... non vorrei tenerla fuori e una moto più grande e soprattutto più larga non ci entra in garage della Vespa ... c'è il posto solo per la PX ed eventualmente una moto così ...
Niente da fare ... il tizio l'ha venduta ... vabbé ...
peccato... io la guido con piacere da 4 anni,GustaV dice Leggerissima, maneggevole, onesta ed affidabile. verissimo se vuoi spendere poco per avere il giusto kawa er5
Beh sì è un peccato, e pensa te che era anche azzurra ... proprio come quella in foto ... insomma sembrava praticamente nuova .... poi a me quella anche piace ... qua non si trovano le moto d'epoca e questa è quella che le ricorda di più ... ho trovato un'altra però con 37.000 km alle spalle ... sembra perfetta , però ... non sono un po' troppi 37.000 km ???? Quanto puo fare questa moto ???
se e tenuta bene, tagliandata regolare, e non a avuto traumi prendila il motore e molto robusto
Se 37.000 km sono fatti con intelligenza e la moto è correttamente manutenuta, non sono affatto tanti.
Hai valutato anche la Honda CB500?
Se ti posso dare un consiglio, dai un'occhiata al Suzuki Bandit 600 (NON il modello attuale 650 raffreddato a liquido): è naked compatto quasi come l'ER5, è molto economico di seconda mano, ha il motore raffreddato ad aria/olio, molto robusto con un sacco di problemi in meno: niente radiatore acqua (solo quello dell'olio), niente manicotti in gomma che si deteriorano, niente pompa eccetera. Ha 4 cilindri e non consuma tanto.
http://www.mc-nett.no/suzuki/suzuki-02/suzuki-bandit-600-3.jpg
mmm questa Suzuki sembra veramente interessante ... solo che non si trova facilmente da noi ... non so perch{ ... ci sono tante SV650 e Bandit 650 , ma non da 600 ... l'unico neo per me sono 4 cilindri ... io preferisco la musica delle bicilindriche ... però in ogni caso me la segno come alternativa ... vedo che ha anche il freno posteriore a disco , che dovrebbe essere più efficiente di quello della ER5 ... ecco l'unico neo della Kawa è proprio il freno posteriore non molto efficace ... almeno non lo era sulla moto di quel mio cugino ... forse il suo non era messo a punto , oppure veramente non è gran che ???
Nelle moto il freno posteriroe serve solo a gestire la stabilità. Se la moto è così leggera il freno a tamburo va benissimo.
Anche la Suzuki SV650 è una gran moto, economica e con un gran motore ed anche un gran telaio.
Rilancio: Honda CB500?
http://www.moterus.com/assets/model/full/000/001/139/1139_1517013080.jpg
l'unico neo per me sono 4 cilindri ... io preferisco la musica delle bicilindriche ...
Occhio che ci sono bicilindriche e bicilindriche: un 2 cilindri in linea è diverso da un 2 cilindri a V.
A me piaccio i 2 cilindri a V, i 2 in linea non mi fanno impazzire.
Un 4 cilindri è una cosa emozionante: possente, fluido, ampio :lol:
Nelle moto il freno posteriroe serve solo a gestire la stabilità. Se la moto è così leggera il freno a tamburo va benissimo.
Anche la Suzuki SV650 è una gran moto, economica e con un gran motore ed anche un gran telaio.
Rilancio: Honda CB500?
http://www.moterus.com/assets/model/full/000/001/139/1139_1517013080.jpg
Quelle HOnda CB500 che ho trovato io non sono così belle come questa ... :mah: Questa è veramente carina ...
Vesponerosso
20-04-09, 08:42
Secondo me dovresti concentrare la tua ricerca su questi tre modelli dato il tuo interesse per moto legger, pratiche e facili, secondo questi tre modelli si equivalgono in tutto e per tutto. Ah dimenticavo comprale senza problemi fino a 30.000 km perchè sono moto davvero affidabili e fanno tanti km.
-Suzuki Gs 500
-Kawasaki Er-5 (in meno rispetto alle altre ha solo il freno a tamburo dietro)
-Honda Cb 500
la Er-5 l'ho provata proprio sabato.. sto facendo le guide per la patente A.. non saprei darti impressioni anche perchè è l'unica moto che ho portato.. Il mio consiglio è se non sei troppo esigente di stare pure su qualcosa di vecchio una bella Honda CB750 hai una moto prestante e affidabile.. tanto per non confondersi nella massa..
Il mio consiglio è se non sei troppo esigente di stare pure su qualcosa di vecchio una bella Honda CB750 hai una moto prestante e affidabile.. tanto per non confondersi nella massa..
Io ho una CB900F Bol D'Or del 1979, bene o male stesso telaio e stesso motore della 750, solo un po' di cavalli in più ed una diversa geometria del manubrio.
Io adoro questa moto, ma è pesante ed abbastanza impegnativa. Nulla a che vedere con le altre moto prese in considerazione.
a come non detto.. allora è meglio una 400 o una 500.. non credevo fosse cosi impegnativa..
sicuramente non quanto questa..
http://www.pipemasters.net/artnew/cbx-front-big.jpg
a come non detto.. allora è meglio una 400 o una 500.. non credevo fosse cosi impegnativa..
sicuramente non quanto questa..
http://www.pipemasters.net/artnew/cbx-front-big.jpg
CBX 1000 6 Cilindri. Stesso telaio della mia e del CB750.
Decisamente impegnativa...
ehehehe sì sì questa me la prendo sicuramente ... 6 cilindri ... mamma mia ... :-D ... purtroppo quella ER% mi è sfuggita e ora non si trova niente di decente ... mamma mia è strapieno di quelle moto carenate ... specialmente Yamaha R6 e R1 ... pare che siano in vendita solo quelle ... :shock:
/me dice SV650 ;-)
Gran moto.
Si trova a prezzi di saldo, ottimo consiglio, sottoscrivo.
Poi un treno di gomme come si deve, due semimanubri e via :mrgreen:
morgana_strass
11-05-09, 10:42
CIAO
dipende dalla moto cosa vuoi, la ER5 è una moto molto leggera e comoda per spostamenti, weekend o qualche cosa di più, ma buon compromesso qualità prezzo, poi in città è comodissima, provata anni fa, e buon ricordo.
La SV650 le ultime versioni non mi piacciono, forse troppo corsaiole, le prime erano molto più tranquille, perchè poi a lla lunga ti fa male la schiena, e poi dipende anche da quanto sei alto e se hai dietro qualcuno o porti bauletti ecc.
Il CB500 è un'altro mezzo comodo, ma non l'ho mai provato
Io ho una NTV 650 Sempre Honda, una moto un pò particolare perchè è cardano, un pò pesantuccia, ma va una favola, controllo e manutenzione 0 proprio, la mia ha 40.000 km e va come appena presa.
Ora la trovi a poco, è una moto che usano spesso all'estero vedi Francia o Germania, perchè è praticamente un trattore, altre al momento non me ne vengono in mente, ma seguo e commenterò
X Marco
Sai che mi veniva in mente ( anche prima di aver visto la tua proposta ) anche una Suzuki SV 650 ... sì che io in principio voglio una di 500 ccm, ma alla fine non cambia molto ... quello che mi ha spinto verso la Suzuki è proprio il motore V2 !!!!
X Morgana
È la prima volta che sento per questa moto e sono sicuro che in Serbia non si trova ... poi il cardano per me non è un difetto ... visto che sono un guzzista nel cuore, sicuramente non mi dispiace il cardano, anzi !!!
alla fine devo dirvi che ormai sto quasi per rinunciare ... niente di niente ... non si trova niente di decente .... proprio ieri ( ed è ragione perché ho visitato questa discussione ) sono andato a vedere una ER 5 ... del 2002 il prezzo 2.000 euro anche trattabili però la moto è distrutta ... veramente sembra messa molto male ... si vede che il proprietario se ne fregava del suo mezzo ...
Come già detto prima, se volete una corsaiola carrenata di oltre 1.000 ccm e 150cv la trovate subito .... ma se cercate una moto "normale" allora non c'è niente da fare ... poi se chiedo se per caso abbiano anche una moto tranquilla sui 500 - 600 ccm e specifico Er5 CB500, SV 650 e via così, mi guardano come se fossi un marziano ... :shock:
morgana_strass
17-05-09, 00:33
ma secondo me la trovi, in Francia, Germania ne vanno ancora, vendono ancvhe molti pezzi di ricambio, perchè è un mezzo storico, praticamente è l'evoluzione del Revere, e prima del Deauville
Qui in Italia ne trovi qualcuna, tipo questa
Honda NTV 650 Revere ottima come prima moto su eBay.it Honda, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Honda-NTV-650-Revere-ottima-come-prima-moto_W0QQitemZ170328965624QQcmdZViewItemQQptZMoto_ e_Scooter?hash=item170328965624&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Calcola che al tempo nel '97 quando la cercavo, ho chiamato circa tutto il nord italia, e poi alla fine l'ho trovata da un concessionario vicino a casa, quindi non demordere :noncisiamo:
Vabbè non è che ho proprio rinunciato ma in questo momento mi pare che inverno sia più vicino che una "nuova" moto in casa mia .... tutto qui :mrgreen: ...
Comunque vorrei farmi una domanda precisa e se non saprete rispondermi voi allora ...
C'è un'altra moto che mi piace molto ... bella come linea ... il motore buono ... e alla fine anche economica ... si tratta della Cagiva Raptor 650 ... praticamente il motore è quello della Suzuki SV650 ... quindi dovrebbe essere piuttosto affidabile, perché della SV ho sentito soltanto le parole di lode ...
Invece tutti mi hanno consigliato di evitare quella moto ... la Raptor ... ma poi quando faccio una domanda precisa di perché , nessuno sapeva darmi la risposta giusta ... alcuni mi parlavano tipo si rompe il motore ... ma se il motore è quello della SV ???? :shock: ...
Poi altri dicevano che il telaio non si sposa bene con quel motore ... poi gli altri mi hanno detto che ci sono dei problemi con l'elettrica ... alcuni hanno nominato anche elettronica ... poi ci sono quelli che sostengono che il 650 va anche bene, ma che dovrei assolutamente evitare soltanto la versione di 1.000 ccm ... ok tanto quella neanche mi interessava .... poi c'erano quelli che mi consigliavano di prendere Raptor 125 ... beh no grazie quella è troppo piccola ... è da ragazzini ...
Il fatto è che tutti loro sono sicuramente molto meno esperti di voi e per questo vi chiedo :
Che problemi , sempre se li abbia , ha questa moto ??? È veramente da evitare ???
Io quando acquisto un mezzo seguo un principio: evito veicoli e marche poco diffuse, perchè poi trovare i ricambi diventa inevitabilmente un problema.
Meglio prendere moto diffuse, così trovi più facilmente i ricambi e gli accessori, anche usati, se ne hai bisogno.
Si tratta ovviamente solo di una mia personale opinione, poi c'è gente che segue la filosofia opposta, cercando di apparire alternativa acquistando mezzi originali e meno diffusi. Ma è una scelta che secondo me nella pratica non paga.
Su questo hai ragione ... ma allora vorrebbe dire che dovrei evitare in genere le moto italiane ... perché sono poco o per niente diffuse da queste parti ... a parte gli scooter della Piaggio ... aspetta ma tu allora mi consigli una Beverly 500 ??? Quella è diffusissima ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo ovviamente ... ;-)
Cmq scherzi a parte , seguendo questa filisofia che tra l'altro su un mercato normale è più che giusta , dovrei orientarmi verso le sportive giapponesi tipo R1, CBR 1000 , Hayabusa , ZR10 ecc ...
Vesponerosso
22-06-09, 16:34
Be dato che il tuo ormai e' un amore immenso per i 2V perche' non vedi qualcosa d'epoca?
Moto Guzzi V35 o v50 ti assicuro che sono economicissime se in ottimo statoomeglio ancora se appena restaurate e ti permettono di affrontare (con calma) qualsiasi chilometraggio
Ue, vogliamo parlare del Morini?! ;-P :mrgreen:
Ma chi e' che parla male della RAPTOR ????
eccezione fatta per la forma (scopiazza la monster) ...per il resto e' una moto con la M maiuscola ... ha il 650 sv mono candela da 64 cv alla ruota ... una buona ciclistica (showa derivazione monster....) impiento brembo serie oro (derivazione monster) ... e il telaio e' pressocche' identico a quello dell'SV di qualche anno fa' ... e' un ottima moto ed ha un rapporto qualita' prezzo ASSURDO !!
Per i ricambi ... basta considerare i componenti di base .... motore suzuki (ricambi a mai finire) ciclistica e freni ducati (neanche a dirlo ebay e' pieno) ... le sovrastrutture sono molto resistenti quindi difficilmente saranno mai da cambiare !!
dimenticavo ... nella guida un 2 cilindri e' scorbutico e nervosetto .... se si cerca qualcosa di calmo e tranquillo conviene puntare in u 2 in linea ...un 2 boxer ...o su un v2 motoguzzi (da nn confondere con 2 a V o 2 a L) ... altrimenti giusto oggi ho guidato il CBF600 di un amico ... davvero un ottima moto turistica (e' un 4 cil.) per piccoli viaggi o anche traffico cittadino e' ottima !!
Niente da fare ragazzi ... non si trova prorpio niente di decente e ad un prezzo accettabile ... ci sono soltanto quelle carenate supersportive che a me non piacciono particolarmente ... non è che le trovo brutte, ma semplicemente non mi attirano ... preferisco sempre una bella nuda ... e sempre due cilindri ...
Della Raptor non so niente e per questo ho chiesto i consigli ... ho letto su vari forum che non sia proprio riuscita ... ma nessuno dice perché ...
Per quanto riguarda la V50 sono andato a vedere una ... ma era in condizioni penosi ...
Poi stavo valutando anche l'importazione dall'Italia, ma ci vogliono tantissimi documenti e la burocrazia pare che sia lenta ... poi aggiungendo la tassa doganale, IVA, trasporto e immatricolazione in Serbia ... il prezzo cominzia a salire molto ...
Ormai la bella stagione si trova a metà ... boh ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.