Accedi

Visualizza Versione Completa : Borse laterali



casca
07-04-09, 15:00
Ciao bella gente,
il clima non è dei più sereni, ma proviamo a svagarci pensando alle nostre Vespe...:roll:

Volevo montare delle borse laterali su Matilda, qualcosa di utile e robusto ma al contempo non troppo ingombrante o costoso (facile, no? ;-))
La mia idea era di acquistare due borse da bici, tipo queste:

Decathlon - ciclismo borsa B'TWIN - Escursionismo 2X15L B'TWIN - i ciclisti che compiono brevi escursioni. (http://www.decathlon.it/IT/escursionismo-2x15l-6437393/)

e con opportune modifiche (allungare le cinghie, irrobustire qualche cucitura) trasformarle in comode sacche da viaggio.

Che ne dite? Buona idea? Soldi buttati?

casca
07-04-09, 15:04
Volevo montare delle borse laterali su MatildaMa dove intendi montarle?

casca
07-04-09, 15:10
Ma dove intendi montarle?Gli zaini poggeranno sui cofani laterali: non mi piacciono le borse laterali montate sul portapacchi posteriore, mi danno l'idea di sbilanciare molto la Vespa.
Le cinghie passeranno sotto la sella e ne aggiungerò altre da far passare sotto il fanale e davanti, all'altezza del rubinetto benzina onde evitare pericolosi spostamenti di carico.

("Si faccia una domanda e si dia una risposta") :mrgreen:

GustaV
07-04-09, 15:26
Gli zaini poggeranno sui cofani laterali: non mi piacciono le borse laterali montate sul portapacchi posteriore, mi danno l'idea di sbilanciare molto la Vespa.
Le cinghie passeranno sotto la sella e ne aggiungerò altre da far passare sotto il fanale e davanti, all'altezza del rubinetto benzina onde evitare pericolosi spostamenti di carico.

("Si faccia una domanda e si dia una risposta") :mrgreen:

Ed a ogni rifornimento smonti tutto?
Poi se si appoggiano rovinano i cofani. :noncisiamo:

casca
07-04-09, 16:25
Ed a ogni rifornimento smonti tutto?No non devo smontare tutto! I due zaini saranno collegati fra loro da cinghie di lunghezza L, con L=(larghezza sella); in questo modo le cinghie poggeranno sul serbatoio, sostenendo i due zaini, ma lasciando totalmente accessibile il tappo rifornimento. Alzando la sella i due zaini non devono spostarsi di un centimetro (nei piani...)


Poi se si appoggiano rovinano i cofani. :noncisiamo:Sto pensando anche a quello, ovviamente. Strati di panno morbido, gommapiuma e chi più ne ha più ne metta dovranno essere cuciti sugli schienali degli zaini.

Dai io mi sto gasando all'idea! :mrgreen:

Ciaps :ciao:

Ken
07-04-09, 16:35
:ciao::ciao:io ho montate queste (spero che nella foto si vedano)

sono in pelle e fatte fare su misura;-)

casca
07-04-09, 16:53
:ciao::ciao:io ho montate queste (spero che nella foto si vedano)

sono in pelle e fatte fare su misura;-)Sembrano belle, molto belle! Hai costruito un telaietto di supporto? Ma non gravano troppo sul portapacchi?

Forse il fatto è che io mi faccio troppo influenzare da quel "MAX 6kg" riportato sul portapacchi, anche se ci ho già caricato 25kg e giù l'ho visto usare come sellino per il terzo passeggero!!! :azz: :mrgreen: :crazy:

vesparolo
07-04-09, 17:29
Sto pensando anche a quello, ovviamente. Strati di panno morbido, gommapiuma e chi più ne ha più ne metta dovranno essere cuciti sugli schienali degli zaini.



Oppure ricopri le "pance" ("chiappe" "cofani"..a scelta) con
della carta adesiva trasparente oppure colorata, finto legno
marmorizzata, floreale, cromata, cromata oro, finto alluminio
mandorlato, fluorescente......all'OBI ce n'è una vasta scelta
ma anche nelle COOP, LIDL, RINASCENTE.....

James62
07-04-09, 17:56
utili ,ma non creerebbero turbolenze come le vuoi montare tu? quelle montate da Mauro sono ben nascoste invece

casca
07-04-09, 19:10
Oppure ricopri le "pance" ("chiappe" "cofani"..a scelta) con
della carta adesiva trasparente oppure colorata, finto legno
marmorizzata, floreale, cromata, cromata oro, finto alluminio
mandorlato, fluorescente......all'OBI ce n'è una vasta scelta
ma anche nelle COOP, LIDL, RINASCENTE.....Uhmmm... il decoupage preferirei farlo sugli zaini! ;-)


utili ,ma non creerebbero turbolenze come le vuoi montare tu?Indubbiamente la soluzione ha dei punti deboli, tipo l'aumento dell'ingombro laterale. Ma le turbolenze a 70-80 km/h spero non costituiscano un grosso problema!!

casca
07-04-09, 19:12
Comunque, Mauro, se hai qualche dettaglio (magari con qualche foto in più) del tuo lavoro mi fai un gran piacere!!

GustaV
07-04-09, 19:32
L'unico modo grazie al quale i cofani non si rovinerebbero, è creare una protezione solidale con i cofani, non con le borse. Qualunque cosa che strusci, seppur morbida, creerebbe dei danni provocati dalle vibrazioni e dalla polvere. Se invece la frizione è tra una copertura fissa ai cofani e le borse, non avresti problemi.

nitro2
07-04-09, 19:46
a me sembrano una complicazione inutile: tutto per 30 litri in due borse?

se usi un borsone da palestra hai lo stesso ingombro (centrale e laterale) sul portapacchi ma tutto insieme piuttosto che una borsa centrale e due piccole laterali....io ho sempre messo il borsone orizzontale sul portapacchi della small e mai avuto problemi.....

che ci metteresti in 15 litri per due?

tommyet3
07-04-09, 20:05
Quoto Nitro: tanto lavoro per 15 litri di "bagaglio".

Comunque all'Auchan, in occasione della settimana del motociclista, c'erano in vendita una coppia di borse laterali per scooter (tipo Liberty) fatte molto bene, si allargavano a fisarmonica con una cerniera raddoppiandone il volume, ed il criterio di montaggio era lo stesso pensato da Casca: due stringhe superiori a cavallo del serbatoio, una cinghia davani e due dietro. costavano anche poco. (29 o 39 euro) :mah:
Ci pensai anch'io, ma abbandonai l'idea proprio al pensiero di fare danni alle chiappe.

:ciao: Tommy

James62
07-04-09, 20:30
Quoto Nitro: tanto lavoro per 15 litri di "bagaglio".

Comunque all'Auchan, in occasione della settimana del motociclista, c'erano in vendita una coppia di borse laterali per scooter (tipo Liberty) fatte molto bene, si allargavano a fisarmonica con una cerniera raddoppiandone il volume, ed il criterio di montaggio era lo stesso pensato da Casca: due stringhe superiori a cavallo del serbatoio, una cinghia davani e due dietro. costavano anche poco. (29 o 39 euro) :mah:
Ci pensai anch'io, ma abbandonai l'idea proprio al pensiero di fare danni alle chiappe.

:ciao: Tommyche fa poi vai al mercatino di noicattaro e te ne compri delle nuove:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:;-)

casca
07-04-09, 21:10
L'unico modo grazie al quale i cofani non si rovinerebbero, è creare una protezione solidale con i cofani, non con le borse.Uhmm... giusto, devo ammettere che questo è vero. Bisognerà pensare a qualcos'altro. :mah:

Per quanto riguarda l'utilità vi faccio un esempio. Mi capita spesso di viaggiare con la mia donna, la zavorrina, come la chiamate voi (:mogli: (non vedevo l'ora di utilizzare questa faccina :mrgreen:)). Nell'ultimo viaggio al mare, in campeggio come sempre, Matilda era caricata come da post #22 (http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html):

-portapacchi post: tenda (grossa) + borsone (oggettistica campeggio+asciugamani e qualche vestito);
-portapacchi ant: zaino invicta (vestiti e varie);
-spazio tra sella e portapacchi: materassini (comodissimi per il passeggero!);
-tunnel: sacchi a pelo.

Con l'adozione delle borse laterali eliminerei lo zaino (30lt di vestiti dovrebbero bastare!), spostando il borsone davanti e liberando spazio e carico sul portapacchi post (per i sacchi a pelo, ad esempio).

tommyet3
07-04-09, 21:13
Uhmm... giusto, devo ammettere che questo è vero. Bisognerà pensare a qualcos'altro. :mah:

Per quanto riguarda l'utilità vi faccio un esempio. Mi capita spesso di viaggiare con la mia donna, la zavorrina, come la chiamate voi (:mogli: (non vedevo l'ora di utilizzare questa faccina :mrgreen:)). Nell'ultimo viaggio al mare, in campeggio come sempre, Matilda era caricata come da post #22 (http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html):

-portapacchi post: tenda (grossa) + borsone (oggettistica campeggio+asciugamani e qualche vestito);
-portapacchi ant: zaino invicta (vestiti e varie);
-spazio tra sella e portapacchi: materassini (comodissimi per il passeggero!);
-tunnel: sacchi a pelo.

Con l'adozione delle borse laterali eliminerei lo zaino (30lt di vestiti dovrebbero bastare!), spostando il borsone davanti e liberando spazio e carico sul portapacchi post (per i sacchi a pelo, ad esempio).

Ah, potevi dirlo prima che fai il "Trasportatore" :Lol_5: :quote: :Lol_5:



Scherzo ovviamente, non sai quanto ti invidio. :mavieni: :ciao:

casca
07-04-09, 21:15
che fa poi vai al mercatino di noicattaro e te ne compri delle nuove:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:;-)Altrimenti compro direttamente due cofani usati e le borse ce le fisso definitivamente con le viti! Così faccio le chiappe da viaggio! :mrgreen:
Va' che come idea non è mica poi così male...

casca
07-04-09, 21:20
Ah, potevi dirlo prima che fai il "Trasportatore" :Lol_5: :quote: :Lol_5:Ma di merci o di donne? :mrgreen:


Scherzo ovviamente, non sai quanto ti invidio. :mavieni: :ciao:Ma per le merci o per le donne? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:quote:

tommyet3
07-04-09, 21:23
Ma siete in due a scrivere? :mah:

Perchè fai le domande, poi le citi e poi ti rispondi pure :quote::quote::quote:

Io non ho parlato di donne, fino ad ora. :Lol_5:



Sei troppo simpatico Casca!!

casca
07-04-09, 21:30
Grazie, gentilissimo/i! :Ave_2:
Comunque ho controllato: quotare se stessi, benché possa apparire buffo, non dovrebbe costituire violazione alla netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette), né tantomeno essere perseguibile a norma di legge. Insomma se mi arresteranno non sarà per questo! :Lol_5::Lol_5:

vesparolo
08-04-09, 14:15
L'unico modo grazie al quale i cofani non si rovinerebbero, è creare una protezione solidale con i cofani, non con le borse. Qualunque cosa che strusci, seppur morbida, creerebbe dei danni provocati dalle vibrazioni e dalla polvere. Se invece la frizione è tra una copertura fissa ai cofani e le borse, non avresti problemi.

Appunto.....plastica adesiva trasparente, colorata, finto legno
marmorizzata, floreale.......

Vespista46
08-04-09, 22:38
Quoto Nitro: tanto lavoro per 15 litri di "bagaglio".

Comunque all'Auchan, in occasione della settimana del motociclista, c'erano in vendita una coppia di borse laterali per scooter (tipo Liberty) fatte molto bene, si allargavano a fisarmonica con una cerniera raddoppiandone il volume, ed il criterio di montaggio era lo stesso pensato da Casca: due stringhe superiori a cavallo del serbatoio, una cinghia davani e due dietro. costavano anche poco. (29 o 39 euro) :mah:
Ci pensai anch'io, ma abbandonai l'idea proprio al pensiero di fare danni alle chiappe.

:ciao: Tommy
Anche quando tu non hai le chiappe di riserva tutte foderate??? Quindi non danneggeresti le chiappe originali.
Per casca: Io fossi in te prenderei le pance usare e le stracaricherei di materiale, tanto anche se si graffiano poco importa. Ma la vespa stracarica come la hai fatta per il campeggio alla guida era come avere un autotreno vero??? :mrgreen:

ssimo78
21-04-09, 13:44
io ho provato queste per una vacanza (poi ho optato per zaino in spalla) non erano male devi solo fare attenzione a ricordarti di averle visto che al promo tornante secco hanno fatto da puntello e mi hanno fatto sdraiare :azz: :testate:

vicious
21-04-09, 17:49
per proteggere le pance va benissimo il neoprene,é morbido e tende a far presa e non scivolare,oppure sai quelle insegne publicitarie magnetiche per i furgoni di plastica-gomma,2 strisce di quelle e sei a posto,prendono la forma fanno presa sulla carrozzeria eliminando il problema dello strisciamento...come l'idea della carta autocollante ma senza il problema della colla......

areoib
21-04-09, 19:55
sposto in off topics...

casca
22-04-09, 09:44
Ma la vespa stracarica come la hai fatta per il campeggio alla guida era come avere un autotreno vero??? :mrgreen:Beh diciamo che non era un fulmine in agilita', ma non ho avuto eccessivi problemi. Sconsigliabile per districarsi nel traffico ma nel misto delle stradine di appenniniche se l'e' cavata alla grande! Ovvio devi mettere in preventivo che su certe salite la terza non la tiene: 2a a 40 all'ora, superavo di poco alcuni ciclisti allenati... che pero' riconoscevano lo stile: champagne! :mrgreen:


per proteggere le pance va benissimo il neoprene,é morbido e tende a far presa e non scivolare:applauso: Gol. Infatti la mia idea era proprio quella! Appena combino qualcosa postero' le foto, prima devo trovare le borse...

Mari200
22-04-09, 10:13
Sembrano belle, molto belle! Hai costruito un telaietto di supporto? Ma non gravano troppo sul portapacchi?

Forse il fatto è che io mi faccio troppo influenzare da quel "MAX 6kg" riportato sul portapacchi, anche se ci ho già caricato 25kg e giù l'ho visto usare come sellino per il terzo passeggero!!! :azz: :mrgreen: :crazy:

non gravano affatto sul porta pacchi e non hanno nessun telaio interno,sono tutte in pelle,avevamo pensato di metterci un telaio interno ma diventano orribili...

Certo non hanno la stessa capienza del bauletto,ma tornano sempre utili per attrezzi,tucano,giubbotti catarifrangenti e quant'altro...

Sono attaccate con delle clip e delle fascette...
se ti interessano,ti faccio una foto piu' da vicino...

:mavieni::mavieni:

norkio
22-04-09, 10:18
io ho provato queste per una vacanza (poi ho optato per zaino in spalla) non erano male devi solo fare attenzione a ricordarti di averle visto che al promo tornante secco hanno fatto da puntello e mi hanno fatto sdraiare :azz: :testate:
ustrega se pieghi..

cmq per non rovinare le chiappe bisognerebbe adottare un sistema tipo moto con il telaietto che le tiene separate..

oppure prendere delle vecchie chiappe e fare un'intercapedine.. solo che poi diventano porta oggetti per poche cose..

Roccia
16-09-11, 23:12
Tiro su questo vecchio topic perchè vorrei sapere come è andata a finire la faccenda...

inoltre, la soluzione di comprarsi delle chiappe apposta per il viaggio non mi pare male, anzi...

Chase
19-10-11, 20:29
Molto interessante questo vecchio topic :ok:

qualcuno è riuscito a realizzare qualche bel progetto con borse e telai???

motoreagricolo
14-05-12, 10:11
Ciao a tutti, vista l'inesperienza vorrei farvi delle domande data l'intenzione di andare a Barcellona con la mia vespa.
Ho comprato le borse laterali della tucano di cui allego una foto....
108515'
Vi porgo seguenti annosi quesiti:
-secondo voi (se qualcuno le conosce), hanno bisogno di accorgimenti per evitare graffi sui cofani o vanno gia' bene con la loro suadente ed erotica superfice interna?
-quanto posso caricarle in peso per evitare problemi, sia per la stabilita' che per la potenza del motore, considerate che viaggeremo in due e siamo gia' 80+60 kg......chiaramente 60 e' la mia ragazza...
Ciao a tutti e buona vespa a tutti!

motoreagricolo
14-05-12, 10:13
ciao a tutti, vista l'inesperienza vorrei farvi delle domande data l'intenzione di andare a barcellona con la mia vespa.
Ho comprato le borse laterali della tucano di cui allego una foto....
108515'
vi porgo seguenti annosi quesiti:
-secondo voi (se qualcuno le conosce), hanno bisogno di accorgimenti per evitare graffi sui cofani o vanno gia' bene con la loro suadente ed erotica superfice interna?
-quanto posso caricarle in peso per evitare problemi, sia per la stabilita' che per la potenza del motore, considerate che viaggeremo in due e siamo gia' 80+60 kg......chiaramente 60 e' la mia ragazza...
Ciao a tutti e buona vespa a tutti!

dettaglio fondamentale, e' 150 cc!